Vai al contenuto

lender

Membri
  • Numero contenuti

    1.646
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di lender

  1. lender

    72 EUROFIGHTER AI SAUDITI

    Speriamo che vadano fino in fondo, gli arabi fanno in fretta a rimangiarsi la parola e sono piuttosto suscettibili!
  2. Ho appena letto in una discussione sul riavvicinamento della francia alla nato che il lancio dei missili verso lampedusa potrebbe non essere mai esistito; dal momento che ricordo personalmente la notizia, che parlava di forti esplosioni in mare, sono curioso a questo punto di sapere se, a 20 anni di distanza, sia possibile ricostruire gli eventi e sapere con certezza se il lancio ci fu o se fu una montatura o un abbaglio dei giornalisti. L'argomento è già stato toccato nella discussione sull'operazione Eldorado Canyon, ma per non andare off-topic come spesso accade, ho creato una nuova discussione. Sarebbe interessante avere notizie (possibilmente referenziate) anche sul mitragliamento della motovedetta italiana, che ricordo come notizia, ma di cui non ho ritrovato traccia sul web, sempre per proseguire il discorso iniziato nella discussione su Eldorado Canyon.
  3. lender

    AXALP 2007

    Non vorrei aver drammatizzato troppo.... Diciamo che per chi è abituato ad andare in montagna non ci sono problemi, semplicemente non bisogna arrivarci pensando di scendere dalla macchina in scarpette e andare a fare il pic-nic sul prato con l'ombrellone!
  4. una legge che ti permette di buttare gli embrioni nel cesso per me non è "civile"; comunque stiamo andando off-topic, se a qualcuno interessa si può continuare il discorso aprendo un'altra discussione.
  5. lender

    AXALP 2007

    se le condizioni meteo e le mie ferie tengono, ci sentiamo prima della partenza! Per i soldi, lo scorso anno si pagava 7 franchi per il parcheggio e mi pare 10 per la seggiovia, poi se non ti compri cibo e bibite (ci sono i banchetti a 2200 m di quota, più toilette chimiche, roba da svizzeri!!!) non hai altre spese. Consiglio vivamente equipaggiamento da trekking (molto utili i bastoncini, il terreno è sconnesso e/o scivoloso...) e vestiti per escursioni termiche da 5 a 25 °C.... Ciao
  6. sorry.... comunque la funzione cerca spesso ti inonda di informazioni, un pò di comprensione.....
  7. la definizione di "legge civile" è questione di punti di vista, a quanto pare; ma non vorrei aprire una discussione su un tema che non centra con questa; per chiudere restando in tema, aggiungo solo che pur condividendo le preoccupazioni per il rischio di islamizzazione dell'Europa, non penso che la soluzione arriverà da personaggi come Borghezio.
  8. Spiacente ma sei completamente fuori strada su questo; la Chiesa ha accettato di mantenere la legge 40 come "male minore", certamente non l'ha promossa, in quanto prevede comunque il ricorso alla fecondazione artificiale; tema peraltro condiviso da molti laici e non di esclusivo dei cattolici
  9. concordo con navigator, la bomba che si vede sembra proprio uscire dal portellone di un'aereo con una slitta e non dal vano bombe del TU-160 (perchè avrebbero dovuto tagliare le immagini dove si sarebbe potuto vedere la bomba uscire dal TU-160, se l'avesse veramente sgangiata lui?); non pare proprio un arnese maneggevole... E per di più sembra avere l'aereodinamica di uno scaldabagno...
  10. Mi stavo chiedendo che cosa si sta facendo per sostituire in futuro i carburanti a base di petrolio, considerato che le stime più pessimistiche sulle riserve di petrolio, danno tempi per la loro fine paragonabili ormai a quelli della vita degli aerei che stanno entrando in servizio; forse il carburante a base di carbone è una prima risposta?
  11. I resti non furono bombardati per non esporre a rischi inutili i piloti, considerato anche che l'F117 era ormai "anziano" e la sua tecnologia è indietro di una generazione; i resti sono esposti in un museo aereonautico in Serbia (c'è scritto in "Stealth Warplanes, della MBI, di Dough Richardson)
  12. Nell'ultimo numero di RID si parla di circa 450 F18E/F (c'è il numero esatto ma non me lo ricordo)
  13. Ho fatto in tempo a vedere la pan anche con i G91, ma dopo aver visto il 346 penso che sia ora di cambiare....
  14. lender

    Tesi

    prova a vedere se trovi qualcosa di utille su http://web.tiscali.it/F104-Starfighter/, anche se temo non sia sufficientemente tecnico per i tuoi scopi
  15. lender

    esercito al sud

    potrebbe essere una soluzione d'emergenza per presidiare il territorio extraurbano, per esempio per fare ricerche di latitanti o rapiti, ma è sempre una soluzione straordinaria e di per sè non risolutiva; usarlo in città sarebbe veramente sconfortante, oltre che probabilmente poco utile (le FFAA non sono addestrate per la lotta alla criminalità). Non se se sarebbe ipotizzabile un ricorso alle forze speciali simile a quello fatto dai SAS inglesi contro l'IRA, probabilmente il contesto è troppo diverso.
  16. lender

    dilemma morale

    Concordo, ma attenzione a non scaricare le responsabilità sempre su qualcuno d'altro; i politici li votiamo noi (o li subiamo, ma non mi ricordo più chi disse che "ogni popolo ha i governanti che si merita"), non siamo semplici spettatori, Certamente conoscere l'argomento può servire a fare le scelte appropriate.
  17. lender

    dilemma morale

    Questa è una domanda interessante; sarei curioso di sapere se un pacifista (premesso che non mi ritengo un guerrafondaio) può trovare "affascinante" un aereo da caccia, o se ne interessa in modo puramente razionale solo per essere conscio di un possibile argomento di discussione; in genere ci si interessa solo di quello che ci appassiona, quindi mi risulta difficile pensare che ci siano pacifisti che si interessano di aerei da caccia.
  18. quindi ci saranno due basi per l'efa più quelle dei falcon? Non è che quando saranno dismessi i falcon chiuderanno anche Cervia e Trapani?
  19. lender

    AXALP 2007

    scusa, mi ero perso la tua risposta; qui ci sono un pò di link con le info: http://www.lw.admin.ch/internet/luftwaffe/...web_d_f_i_e.pdf http://www.airshowaction.com/axalp06/axalpinfo2006.html Comunque il paesino si chiama proprio axalp, vicino a brienz (zona interlaken e aereoporto di meringen); sono circa 3 ore dalla frontiera di como, vistp che il tutto inizia verso le 9 in quota è meglio arrivare prima delle 7.30 (lo scorso anno alle 830 c'era già coda a salire in auto, coda per la seggiovia, coda per passare nei punti stretti del sentiero....) Se servono altri dettagli fammi sapere, ciao
  20. fighter pilot è molto bello, anche se ci sono delle scene che sono ricostruite al computer (tipo quando si vedono i missili partire da sotto i velivoli) che tolgono un pò di poesia... A proposito di Les Chevaliers du ciel (skyfighter, molto bello per le scene, trama così così), qualcuno è abbastanza vecchio da ricordarsi il telefilm anni 70 dei "cavalieri del cielo", che trasmettevano sulla TV svizzera e aveva come protagonisti due piloti di mirage III?
  21. lender

    Marine Nationale

    in effetti ho curiosato un pò i dati sul pil e mi pare di aver capito (ma di economia non so nulla...) che abbiamo un pil simile alla francia (http://www.liceopansini.it/html/attivitamepscheda1.htm: dati del 2000, reddito pro capite simile, numero totale di abitanti simile); quindi non capisco come possano permettersi una flotta di SSN e di SSBN e una portaerei nucleare, evidentemente mi sfugge qualcosa...
  22. Qualcuno sa quando l'MB346 sostituirà il 339 nella PAN? Ricordo un'intervista durante la giornata azzurra del 2005 in cui si diceva che il 339 aveva ancora 5 anni di vita, ma poi non ho più sentito nulla riguardo, e le affermazioni recenti di interesse dell'AMI per il 346 non parlano esplicitamente del suo impiego nella PAN. Al di la degli aspetti tecnici, penso sarebbe un bel guadagno in termini estetici, il 346 assomiglia molto ad un caccia, è decisamente più aggressivo ed elegante del 339!
  23. lender

    Marine Nationale

    In che senso siamo primi in Europa con il petrolio? Da quando abbiamo più petrolio di UK e Norvegia? Se va bene noi avremo il 25% del nostro fabbisogno, ma loro lo esportano il petrolio! E noi l'acciaio lo lavoriamo, ma non abbiamo le risorse minerarie di Francia, Germania e UK e il turismo non basta per fare una potenza mondiale.
  24. Questa mattina leggendo l'ultimo numero di RID ho scoperto che l'intenzione dell'AMI è di effettivamente quella di concentrare gli EFA a Grosseto e Gioia del Colle e in prospettiva di spostare tutti i Tornado a Ghedi, chiudendo Piacenza.
×
×
  • Crea Nuovo...