-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
AMEN SOCIO!!! ...attendo riscontro da parte di Mr. Lockheed-Martin su questo tuo intervento (eccellente approfondimento di quanto da me succintamente indicato in precedenza). Takumi, non è questione di aggredire....è al contrario questione di sapersi proporre. Io non ho la verità in tasca e nemmeno pretendo di averla, ma le cose che scrivo sono -generalmente- fondate e basate su fonti certe e accertabili. Fra l'altro, come saprai non sono un tecnico e nemmeno un esperto aeronautico, ma (Flaggy ad esempio ricorderà bene la discussione sulla messa a terra della flotta di Eagles) quando scrivo una cosa è perchè mi sono documentato a riguardo....le fregnacce ho smesso di scriverle con le letterine alle ragazze in terza media. Mi scoccia che l'ultimo arrivato inizi a sentenziare a destra e manca senza sapere nemmeno chi ha di fronte. PUNTO.
-
tommy tommy tommy..... Perchè non sei venuto a illuminarci prima!? Tu unico ingegnere sulla faccia della terra.... Dovrò spiegare a mio fratello e mio cugino che hanno fatto male a laurearsi a Pisa in ingegneria aeronautica aerospaziale....potevano risparmiarsi un sacco di anni prendendo la triennale a Palermo. Ma anche Gianni065....guarda tu che cosa andava a pensare nel 2004: addirittura che nell'EFA era implementabile l'ugello vettoriabile, chissà da dove l'avrà sentita pure lui!?!!?!
-
Asserire che modificare il sistema radar di un velivolo non sia una modifica impegnativa denuncia quantomeno un pressapochismo, altro che grande padronanza della materia...L'adozione di un sistema radar richiede -come minimo- la sostituzione di tutti gli elaboratori legati al radar e di tutta l'avionica relativa ai sistemi d'arma. Vedi tu se è una cosa realizzabile dall'oggi al domani. Riguardo alla vettorabilità degli ugelli di scarico non si richiede alcuna particolare modifica nè strutturale nè aerodinamica....esattamente come dimostra il Mig-29 OVT: la cui cellula è esattamente quella del Fulcrum implimentata dai motori RD-33 con ugelli orientabili Klivt. Tanto più che il Typhoon nasce originalmente con gli ugelli vettoriabili (addirittura furno avviati i primi studi su un propulsore). Le problematiche per l'implementazione a bordo sono connesse squisitamente ai meccanismi che attuano gli ugelli e -soprattutto- al controllo stesso della vettoriabilità, controllo affidato ovviamente a una suite avionica ad hoc, la cui realizzazione è tutt'altro che semplice....
-
A400M - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
L'AM ha in dotazione i C-130J... E' evidente che in termini di tangenza, autonomia e capacità di carico l'A400 è superiore al C-130J.... In realtà l'Italia ha -a mio modo di vedere- ben valutato le sue scelte in materia di trasporto aereo militare! Di fatto le nostre esigenze operative non sono tali da giustificare una flotta di C-17 (o di A400): la 46ma BA svolge il suo compito in modo egregio e la versione allungata del C-130J soddisfa in pieno le abituali missioni di trasporto AMI, senza contare che nei casi in cui si renderà necessario un trasporto particolare (ad esempio i Mangusta sul teatro di guerra, piuttosto che qualche mezzo militare) potremmo fare ricorso ai Globemaster III della NATO (dei quali abbiamo acquistato già un gran numero di ore di volo, nel programma SAC). . Se poi avessimo preso parte al programma di casa Airbus la 46ma BA avrebbe smesso praticamente di operare poichè con tutta probabilità i vecchi C-130H avrebbero raggiunto il loro limite massimo di utilizzabilità, e magari saremmo stati costretti a ricorrere ad una soluzione costosa e poco efficiente in stile F-16ADF, prendendo in leasing qualche impolverato C-130H americano: realizzando così uno spreco insensato di fondi. Ricordiamoci che l'A400 ha fatto solo il suo primo roll-out e dunque la consegna del primo esemplare è tutt'altro che imminente! Ora occorrerà attendere tutto il periodo di prove (particolarmente pesanti per questo tipo di aereo destinato ad operare su piste semipreaprate) e di test in volo che, se procederà senza intoppi, non durerà meno di 18/24 mesi....Che avrebbe dovuto fare l'AMI nel mentre??!?!?!?!? Ultimo, ma non meno importante. Il C-130J si sposa in modo ottimale con il C-27J (anzi è più corretto il contrario). I due aerei godono della stessa avionica, delle stesse procedure di volo e degli stessi sistemi di controllo a bordo: ciò abbatte drasticamente il costo addestrativo del personale e permette di ridurne la composizione (potendo il personale di volo operare praticamente indistintamente su uno o l'altro velivolo). L'AMI sta facendo un grande sforzo per tagliare tutti i costi inutili e la scelta di puntara -ancora- sull'Hercules paga in questo senso. Inoltre il C-130 si sta rivelando prezioso come aerorifornitore grazie ai kit acquistati recentemente (che lo trasformano in KC-130J)...soprattutto alla luce dei ritardi nella consegna del KC-767. Se non avessimo avuto i C-130J avremmo avuto anche questa ulteriore lacuna. Riguardo a convertiplani....lasciate perdere: vedrete per quanto tempo ancora gli USA terranno in servizio gli Hercs. Almeno altri 30/40 anni!!! Anche dall'altra parte dell'oceano i problemi finanziari si fanno sentire, e prima di pensare al sostituto del C-130 (che nelle forze aeree americane svolge una miriade di ruoli e compiti) ci sarà da mettere mano ai KC-135 e ai KC-10 (che comunque sono stimati volare per altri 20/30 anni). -
il Typhoon non è affatto completo...Come disse a suo tempo Gianni065 le tecnologie implementabili sull'EF-2000 sono di vario tipo. Prescindendo dagli upgrade ed evoluzioni naturalmente previsti nelle varie tranche (considerevoli in particolare le differenze fra la T1 e la T2, fra cui il PIRATE-IRST), il Typhoon è idoneo ad assorbire notevoli modifiche, sia sotto l'aspetto dell'avionica che sotto l'aspetto motoristico. Semplicemente allo stato attuale non c'è l'esigenza di apportare tali cambiamenti: di fatto il radar basato su tecnologia AESA (il cosiddetto CEASAR, acronimo di Captor AESA Radar) sarebbe già implementabile. Riguardo agli ugelli vettoriabili, beh....la super-manovrabilità del Typhoon è tale da non richiedere al momento nessun intervento mirato ad aumentarne le capacità di manovra e direzionabilità.
-
Caro Legolas, una grandissima notizia.... Ormai anche gli ultimi tentativi sembravano destinati a cadere nel nulla. Bentornata a casa Ingrid! Il blitz condotto per la sua liberazione, ha riportato in libertà ben 14 ostaggi (di cui 3 americani e 11 militari).
-
...sì, ma oltre a Paveway2, Enhanced Paveway e ordigni da 1000Kg cos'altro si spera di poter agganciare al ventre del Typhoon?!?!? Tante belle parole, ma nulla sulla certificazione futura di compatibilità con altri sistemi d'arma.
-
Cappellino aereimilitari.org
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Non è questione di chiudere prima o fregarsene dei gusti degli utenti...è semplice pragmatismo. Qui non si dovrebbe più discutere su colori, scritte o simboli...ma solo dire "preferisco A" o "preferisco B". Sono troppe le cose da attuare per stare ancora a vedere se un cappellino mimetico in toni di celeste piace o no.... Infatti, appurato quale fra A e B piacerà di più alla maggioranza occorrerà ancora: 1)Individuare quanti utenti vorrebbero acquistare il cappellino risultato vincente. 2)contattare uno o più produttori e farsi stilare un preventivo sulla base del numero stimato di cappellini da ordinare. 3)Con i preventivi in mano bisogneràrendere noto, a coloro che desideravano il cappellino, quale sarà il prezzo finale per pezzo (che includerà ovviamente anche le spese di spedizione e qualunque altra spesa sostenuta da chi se ne farà carico). 4)Coloro che riterranno il prezzo congruo alle proprie tasche dovranno darne conferma a brevissimo giro (non più di 5/7gg) e versare in modalità da definire la somma all'Admin. 6)Successivamente bisognerà inoltrare l'ordine. 7)Ultimo: spedizione dei cappellini all'inidirizzo di ognuno. VI PARE COSA RAPIDA E SEMPLICE?!??!? -
Ma che c'entrano quelli di Google?! Quella pagina viene selezionato come la più rispondente alle entry inserite...Comunque fa ridere!
-
Cappellino aereimilitari.org
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione INFO sito & segnalazione errori
A me pare che qua ci siano troppi gusti da soddisfare.... -
Beh, beh.....che la Base di Groom Lake (meglio nota come Area 51) sia solo uno specchietto per allodole non è affatto vero. Ormai è accertato che tutte le tecnologie più innovative e segrete sono state ideate e sperimentate in quel ristretto pezzo di deserto nel Nevada. Il fatto stesso che fino a pochi anni fa non compariva nemmeno sulle cartine, che i dipendenti che vi lavorano spesso sono segregati, che le operazioni di volo vengano condotte solo in notturna e che il perimetro di sicurezza venga di anno in anno allargato la dice lunga sulla sua segretezza....non c'è nulla di simile in nessun'altra nazione del mondo. Poi la storia dei resti degli UFO o simili è un'altro paio di maniche, che appartiene -questo sì- al novero delle leggende metropolitane.
-
E' proprio questo che lo rende deludente: le semifinali con Russia (non URSS) e Turchia non sono proprio quelle che immaginano le grandi platee mondiali. La verità è che gli europei di quest'anno sono stati scadenti e non solo per lo spettacolo offerto. Innanzi tutto la formula della candidatura doppia si sta rivelando fallimentare: non si può concedere a due nazioni calcisticamente inferiori di inserire le proprie squadre fra le teste di serie. Lo è stato al mondiale Nippo-Koreano, lo è stato per questi europei, lo sarà per i prossimi (se verrà confermata la candidatura-furto di Polonia e Ukraina). L'unica candidatura doppia giustificata fu quella degli europei del 2000 in Belgio e Olanda, vuoi per estensioni territoriale vuoi per il blasone delle due squadre (all'epoca il belgio godeva di una buona componente calcistica). Inoltre la UEFA ha totalmente toppato il tabellone....cercare di facilitare il cammino delle due squadre di casa ha creato solo pasticci. A partire dalla composizione del tabellone. Sulla parte alta del tabellone (gironi A e B) solo una vera Big, ovvero la Germania, poi due buone squadre come Portogallo (non ho ancora capito perchè una nazione che non ha un attaccante vero doveva essere accreditata come sicura vincente) e Croazia e una mina vagante come la Turchia, il resto era veramente impresentabile. Sulla parte bassa troviamo invece 4 Big, ovvero Italia, Francia, Olanda e Spagna, due mine vaganti cme Svezie a Romania e una sorprendente Russia....unica impresentabile la Grecia. Anche un neofita capirebbe che questa suddivisione è stata fatta per favorire il cammino delle -pessime- nazionali di casa. Come se non bastasse questo scempio, hanno perpetrato un'altra oscenità organizzativa: hanno evitato di incrociare i tabelloni (come avviene in tutte le manifestazioni calcistiche internazionali di rilievo). Sarebbe stato logico che la Turchia invece di affrontare la Germania avrebbe dovuto affrontare la Spagna, evitando che la Russia andasse a scontrarsi di nuovo (dopo il girone) con la squadra iberica, dando vita così a sfide inedite. Incrociando il tabellone infatti due squadre dello stesso girone si possono riaffrontare solo in finale (magari per una emozionante rivincita del girone)... Europei davvero pessimi....e nel 2012 ci aspetta per il momento uno spettacolo simile: la Polonia (squadra mediocre sia all'ultimo mondiale che agli europei) e l'Ukraina (mano qualificata a questi europei) già pronte a essere messe come teste di serie nell'urna, generando il pericolo di un altro girone di ferro ammazza-grandi come quello dell'Italia nell'edizione appena conclusa. Concludo dicendo: l'avevo detto (andate a vedere i miei commenti) che le Furie Rosse erano davvero da temere....non sono d'accordo con te Dominus quando dici che era una Spagnetta. Non hanno mai corso pericoli veri in difesa, hanno espresso un bel gioco e hanno sempre dato la sensazione dipoter controllare la partita. Se contro la Svezia nel girone o ieri con la Germania non hanno vinto con diversi gol di scarto è solo per imprecisione sotto porta. Paradossalmente solo con l'Italia hanno faticato, ma proabilmente era una questione anche mentale (gli spagnoli ci soffrono sempre)....e poi la nostra difesa con Chiellini e Grosso era abbastanza solida, senza dimenticare che i nostri scelsero di non giocare ma difendersi solamente.
-
Cappellino aereimilitari.org
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Beh, in realtà prima di fare un qualsiasi ordine sarebbe opportuno che chiunque desiderasse il cappellino mandasse una mail all'Admin in cui si impegna formalmente all'acquisto (es: il sottoscritto XXXX XXXX si impegna a versare la cifra di euro XX come corrispettivo del cappellino nel momento in cui questo sarà effettivamente messo in produzione). In questo modo si neutralizza il rischio dell'invenduto a carico di colui o coloro che provvederanno alla realizzazione. Ovviamente sto parlando di una fase successiva, anche perchè finchè non ci sono dei preventivi su cui ragionare non si possono fare troppi discorsi.. a tal riguardo direi che già 50 cappellini è un buon ordine e dovrebbe permettere di abbassare notevolmente i costi per singolo prodotto. -
la battuta sui piloti arabi era ottima... Detto ciò: Marvin, stai bono con il Tomcatte 'he firenze e un è mi'a lontana!....il 'alabrone prima d'esse un aereo degno der su nome l'hanno dovuto pompà per benino! :asd:
-
Grazie Jolly per aver riportato in auge questo prezioso studio statistico.... Inoltre vedo che hai saputo contribuire allo studio con raccapriccianti dettagli mattutini. hahahahahhahahahahahahah EDIT: a me la mattina si e no mi riesce di fare colazione a letto...
-
Cappellino aereimilitari.org
paperinik ha risposto a Rick86 nella discussione INFO sito & segnalazione errori
...allora il modello da me proposto non risponde alle specifiche del cliente, poichè non è assolutamente tamarro! -
...Tommy tommy tommy. Non è entusiasmante presentarsi e bacchettare qua e là indistintamente. Comunque detto ciò, io che non sono nè pilota nè ingegnere, ti ricordo che "accelerazione" si scrive con una sola L. Sarei anche infinitamente curioso di conoscere attraverso quali misteriose vie un giovane ingegnere aerospaziale, fresco -immagino- di laurea, abbia la possibilità di scartabellare i progetti del JSF... PS: voi non vedete di buon occhio i piloti, ma loro nei vostri mezzi ci volano...e guess what? la maggior parte di loro considera la manovra del Cobra inutile vista la bassa velocità a cui deve eseguita e la conseguente enorme perdita di energia.
-
CAPPELLINO AEREI MILITARI.ORG
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Rick, in realtà questo sondaggio lo avevamo già dato per chiuso....anche se la gente continua a votare. Bisogna passare al secondo voto: Modello A vs Modello B -
Aereo a bassa quota su spiaggia,scompiglio tra i bagnanti.
paperinik ha risposto a Nesher nella discussione News Aviazione
Il culo capita sempre agli altri....io che sono 30 anni che attendo che un passaggio radente di qusto tipo ogni volta che sono al mare! -
CAPPELLINO AEREI MILITARI.ORG
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Ottimo! Gabu, sei in grado di buttare giù qualche riga che spieghi sinteticamente il tuo modello (tipo ciò che ho fatto io per il primo modello: colori, dimensioni, dettagli....)?! Così la mettiamo ai voti e almeno la prima fase verrà archiviata! ------------------------------------------------------- Il sondaggio sarà molto semplice: "Vi piace più il modello A o il modello B? (vedere primo post della discussione per la descrizione dei modelli A e B)" -
Che macchina affascinante....ogni volta che lo vedevo parcheggiato nell'APROM del Kennedy a New York il cuore mi andava in gola e sognavo di poterci volare un giorno. Purtroppo è un sogno che non si realizzarà mai.
-
CAPPELLINO AEREI MILITARI.ORG
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione INFO sito & segnalazione errori
allora...preciso un paio di cose, altrimenti sembra che io sono un despota che vuole imporre le proprie idee! 1)ho ripetuto più volte che il modello da me descritto in apertura della presente discussione è frutto di una discussione precendente....dove si è cercato di raccogliere tendenze e suggerimenti. Ovviamente non si può accontentare tutti, ed è per questo che si è cercato di fare qualcosa di semplice, significativo, unisex ed elegante (questa discussione era nata solo per decidere su un ultimo dettaglio, ovvero la famosa corona d'alloro sulla parte superiore della tesa). 2)Condivido a pieno la posizione di Legolas: un modello ormai è stato ideato. A questo punto o si trova un modello alternativo e la cosa si mette democraticamente ai voti, oppure continuare a discettare per giorni su altre idee + o - bislacche serve a poco....tenete conto che più lo ideate complesso e più costerà realizzarlo. 3)Ho sempre sottolineato che comunque tutto dipende dal volere esclusivo di un soggetto, ovvero l'amministratore del presente forum. Fabio ci ospita, Fabio decide. -
Mauro German Camoranesi è Italo-Argentino....è originario di Tandil, ma i nonni paterni sono di Porto Potenza Picena (provincia di Macerata). ------------------------------- Detto ciò voglio scrivere 4 cose sulla Nazionale di Donadoni, sul nostro Europeo n generale e sulla partita con la Spagna. 1)Per la prima volta una eliminazione da una competizione internazionale non mi ha amareggiato, per il semplice fatto che primo me l'aspettavo e secondo è stato giusto così. 2)Donadoni è di gran lunga il peggior CT che abbia mai seduto sulla panchina della Nazionale. Ha sbagliato tutto ciò che si poteva sbagliare: dall'atteggiamento tenuto verso alcuni giocatori (Nesta e Del Piero su tutti, il primo umiliato con la tribuna all'olimpico ed il secondo prima umiliato e poi convocato solo a furor di popolo), alle convocazioni (non puoi lasciare a casa gente come Nesta, Legrottaglie, Montolivo, Inzaghi e Gilardino per poi portare dei veri punti interrogativi come Gamberini, Quagliarella, Borriello), alle formazioni schierate (ha sbagliato praticamente tutti gli 11 iniziali delle 4 partite), ai moduli totalmente improvvisati (4-5-1, poi 4-3-3 e poi 4-4-2 a rombo che diventava 4-5-1), ai cambi effettuati (sempre tardivi e raramente azzeccati), alla scelta dei rigoristi: INSOMMA TUTTO. 3)Toni non si teneva in piedi, non vedeva la porta nemmeno da un metro....andava tolto. Invece Donadoni si è trincerato con un "Borriello era troppo acerbo": E ALLORA COSA CAZ*O L'HAI PORTATO A FARE!? Gente come Gilardino (seppur reduce da una stagione negativa) o Inzaghi (che personalmente detesto) sarebbero serviti come il pane... 4)Perrotta per due partite è stato un uomo regalato all'avversario, perchè non è e non sarà mai un regista! Se Perrotta è regista, Buffon può fare il vice-Toni (possibilmente con risultati migliori). Così come Del Piero non è un'ala e Cassano non è un trequartista (ma una mezza punta che è cosa ben diversa), così come Camoranesi non è un regista, e Ambrosini non è un esterno...FAR GIOCARE TUTTI FUORI RUOLO CONDUCE A QUESTI RISULTATI. 5)Toni segna se viene servito a dovere, per farlo occorrono esterni di centrocampo validi che mettano dentro una marea di palloni. Donadoni ha sprecato Camoranesi facendolo giocare sempre centrale, e rinunciando a fare il modulo a noi -da sempre- più congeniale: il 4-4-2 puro. 6)In Italia c'è solo un giocatore che può fare il vice-Pirlo e si chiama Montolivo: Donadoni ha preferito portare Borriello....no comment, vedere punto 3 7)Donadoni non ha mai saputo dare un gioco alla squadra per il semplice fatto che non c'era una squadra: Grosso e Chiellini esclusi alla prima, susseguente bocciatura inappellabile di Materazzi e Barzagli, Di Natale prima titolare, poi Del Piero titolare, poi Cassano titolare, De Rossi no alla prima, e poi Aquilani, Ambrosini sempre e comunque, 4 punte in campo, Toni sfiancato titolare per 4 partite, Pirlo prima avanti poi dietro, Panucci esterno e poi interno....SIGNORI, QUESTI SONO I SEGNALI DI UNO CHE NON CI STA CAPENDO UN CAZ*O! 8)Non si possono portare alla massima competizione continentale giocatori che in vita loro non hanno mai giocato non dico una finale, ma almeno un ottavo di Champions League, perchè poi ti trovi la situazione di ieri: ovvero giocatori in preda alla tremarella! Aquilani terrorizzato, Di Natale spaesato (oltre che ridicolo, la sua scenetta penosa nei supplementari vale da sola come giusta causa per essere stati eliminati...). Donadoni ha portato gente che non si sa nemmeno se saranno grandi giocatori (vedi Borriello che per ora di encomiabile ha solo la fidanzata) o gente che solo lui considera grandi giocatori (vedi Quagliarella, scartato dall'Ascoli). La spagna sarà infarcita di giovani, ma nessuno di loro è una promessa, sono tutti giocatori di grande esperienza e qualità nonostante la giovanissima età (vedi Fabregas o Iniesta). 9)Nel momento in cui tu decidi di dare fiducia a Cassano, devi fargli giocare le partite da Cassano, ovvero sulla 3/4 avversaria a ridosso della prima punta, perchè altrimenti lì dove ha giocato per 2 partite è bello da vedere ma SEMPLICEMENTE INUTILE. Nel calcio non basta essere eleganti, bisogna essere efficaci, e Cassano in quella posizione non lo era (come non lo è potuto essere Del Piero contro la Romania). Il barese ha dribbling e tecnica, ma non ha nè corsa nè lancio, quindi tenerlo lontano da Toni a ridosso della linea del centrocampo serviva al più a guadagnare qualche punizione, e neanche dal limite. Punto. Inoltre anche lui ci ha messo del suo, visto che poi è stato spesse volte impreciso e non è mai riuscito a inventare la "giocata". 10)Nei tempi supplementari di una partita sofferta com quella con la spagna, non puoi preferire Di Natale a Del Piero....ed è talmente ovvio che non voglio nemmeno spiegare perchè. 11)Se metti Alex per fargli tirare il rigore (e nel frattempo lui si inventa una giocata che rischia di farci segnare al 115'), non puoi assegnargli il 5to (anche se Del Piero molto elegantemente ha dichiarto che è stato lui a chiederlo!). Del Piero doveva tirare il 3° o il 4° (statisticamente qualli decisivi). Così come Di Natale fischiato da tutto lo stadio semplicemente non doveva tirarlo. 12)ULTIMO MA NON MENO IMPORTANTE: SE AVESSIMO VINTO AI RIGORI AVREMMO RUBATO LA PARTITA! Perchè la Spagna era visibilmente intimorita, ma noi abbiamo rinunciato apertamente a giocare e non abbiamo mai comandato il gioco che è stato invece sempre in mano agli Iberici. Nel calcio la sorte ti può aiutare una volta, due...alla terza però chiede il conto! A calci e spinte non si va lontanoi. Pochi vogliono ricordarsi che eravamo lì ai quarti grazie ad una super parata di Buffon sul rigore di Mutu e alla sorprendente sportività dell'Olanda (sportivietà che noi al posto loro non avremmo mai avuto). E ancora di più vogliono dimenticarsi che abbiamo preso 4 gol e ne abbiamo segnati solo 3: uno in mischia, uno su rigore e uno su punizione deviata. E' desolante, specie se si pensa che nessuno dei 3 è stato segnato dai nostri attaccanti. La Spagna ha meritato di andare avanti perchè a differenza nostra ha dominato il suo girone (onestamente piùabbordabile del nostro), ha subito poco gli avversari e non ha goduto di alcun favore di terze squadre..... 13)detesto pensare che con un altro CT avremmo avuto ben altro cammino....quindi per questi disastrosi due anni (in cui ricordo abbiamo perso con l'Irlanda del Nord in amichevole, abbiamo preso 3 gol con la Francia a Parigi, e abbiamo faticato con la Scozia in casa) vorrei dire GRAZIE ALBERTINI E SOPRATTUTTO GRAZIE GUIDO ROSSI (maledetto interista portatore di sventure).
-
Hey, what's up Doc?! L'avevo conosciuta femminista, l'avevo scoperta come pasionaria di sinistra, l'avevo inquadrata come anti americana nel sangue.... Ora la ritrovo complottista. Desolante... PS: le hanno risposto in tanti, perfino in troppi. Quella lista di presunte basi americane è alla stregua di carta straccia... Se vogliamo parlare di cose serie sono presente, altrimenti ho già destinato troppe parole a questa imbarazzante coda di discussione su Ustica.
-
CAPPELLINO AEREI MILITARI.ORG
paperinik ha risposto a paperinik nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Ah, beh effettivamente non è una cattiva idea.... Però a questo punto bisogna che qualcuno proponga un'idea alternativa (o al limite un paio....non di più altrimenti siamo a capo!) descrivendola in modo accurato, così da poterla proporre per il voto!. Comunque il modello che abbiamo appena definito ti ricordo che ha avuto un gran contributo da parte tua (la coccarda di lato, la scritta dietro...tutte proposte tue!). Quindi non sccrivere più "il tuo modello"....scrivi il "nostro modello"!!!! :lol: Immagino che a questo punto serva aprire una nuova discussione intitolata: "proposta alternativa al modello 1 per il cappellino di aereimilitari.org"!!! :asd: