Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. Signori, la perdita delle Falkland è per gli Argentini come la sconfitta contro la Korea ai mondiali nel '66 per noi italiani: non la digeriranno mai. Se voi prendete in mano un passaporto argentino vedrete che nella retro-copertina è disegnata la sagoma della nazione: ebbene loro continuano a disegnare le Falkland (pardon: Las Malvinas!) come territorio sovrano. Comunque conoscendo bene la situazione argentina vi assicuro che sono solo chiacchere. Militarmente l'Argentina non avrebbe la capacità nemmeno di affrontare il Suriname.
  2. hahhahahahahahhaha addirittura alle settima?! Ma quale link...a me quel link me lo hanno appena dato in MSN. Non ricordavo di averlo già visto.
  3. La cosa sta diventando tragi-comica! Gli infortuni della Juventus salgono a 24 (escluso Trezeguet e Marchisio sono tutti di natura muscolare). Il mitico preparatore Riccardo Capanna continua a mietere vittime...chissà come lo rimpiangeranno alla Nuova San Fruttosio. Sabato sera la lista delgi infortunati muscolari si allunga di ben 3 elementi: Grygera, Brazzo e De Ceglie. Tutti e tre hanno riportato piccoli problemi muscolari che li costringernno a saltare sicuramente il turno infrasettimanale di mercoledì contro il Bologna e probabilmente anche il match clou di sabato contro al Roma. NON SI POSSONO REGALARE AGLI AVVERSARI 11 GIOCATORI (UNDICI).....se uno schierasse un ipotetico 4-5-1 non sarebbe neanche una cattiva squadra: BUFFON - Saliahmizdic, Grygera, Zebina, De Ceglie - CAMORANESI, Poulsen, Zanetti, Tiago, Marchisio - TREZEGUET Raccomando questo articolo per capire con chi abbiamo a che fare (uno che metteva i birilli in serie A e scriveva libri per preparare squadre dilettantistiche): http://espresso.repubblica.it/dettaglio-lo...la-Juve/1830127
  4. paperinik

    Soko Novi Avion...

    Riguardo al Saia90 argentino avevo sentito parlare, ma da quello che so è restato mera intenzione. E' l'ennesimo esempio della proverbiale presunzione argentina....hanno una grandeur seconda solo a quella DOC francese. Vogliono un addestratore e producono un velivolo mediocre come il Pampa, vogliono un elicottero leggero e progettano l'Aguilucho....mah.
  5. paperinik

    Mig 29 ub 1/72 italeri

    Beh ottimo! Vuol dire che allora il segno più marcato dell'incisione era più legato all'illuminazione che non al modello.
  6. paperinik

    Soko Novi Avion...

    Beh, l'IDF è la versione Taiwanese dell'F-16.... Taiwan avrebbe voluto il Tigershark F-20, ma per ragioni politiche (lavrebbe creato malumori con la Cina), si preferì una collaborazione fra le industrie americane e quelle di Taiwan. Il problema dell'IDF riguardo alla sua esportazione è che è un aereo nato volutamente sottosviluppato (sempre per non urtare la sensibilità dei Cinesi) e dotato di un impianto motoristico appena sufficiente a garantirgli una minima capacità nel compiti d'interdizione aerea.
  7. paperinik

    Mig 29 ub 1/72 italeri

    Barone risultato incredibile. Il realismo è massimo. Chapeau! Ma hai fatto qualcosa per correggere quella incisione sul muso?! Non si nota più tanta diferenza rispetto alle foto precedenti....
  8. Presumo che ciò voglia dire: "sì, devi reincidere tutte le linee visibili".
  9. paperinik

    Soko Novi Avion...

    Interessante articolo Dominus, ero toalmente all'oscuro di questo progetto. Credo che un'aereo del genere avrebbe spopolato fra le forze aeree di secondo piano (Romania, Bulgaria, paesi del terzo mondo). Probabilmente non sarebbe stato un velivolo con notevolissime prestazioni (lo Snecma M88 è un ottimo propulsore, ma l'adozione del motore singolo non avrebbe garantito un'adeguato rapporto spinta/peso con le ovvie ripercussioni sul peso massimo al decollo e sul carico bellico massimo trasportabile), ma la possibilità di avvalersi di un aereo di nuova concezione con avionica moderna francese avrebbe fatto gola a molti. La sua somiglianza con il Rafale ed il Gripen (la cui vista in pianta assomiglia molto per via del motore singolo) è sfacciata.
  10. paperinik

    Celestia

    Ma anche Google earth consente di vedere la volta celeste se non erro....
  11. Eh sì, chissà..... D'altra parte mica potremmo imputare le colpe al preparatore atletico Capanna, no?! Al San Fruttoso ne rimpiangono ancora le capacità (nel preparare i saltimbocca alla romana). Certamente è tutta colpa del terreno troppo morbido di vinovo o di quello troppo duro del comunale....o al limite delle maree lunari!
  12. Dominus....sono contento della partita di ieri. Amauri è un vero campione che vale ogni milione pagato(ancora una volta mi chiedo cosa aspettiamo a dargli questo passaporto!!!....diamo la cittadinanza a cani gatti e porci, una volta che ci farebbe comodo agevolare l'iter per un futuro nazionale ecco che vengono fuori i soliti burocrati con i principi dell'imparzialità della Pubblica Amministrazione!!!), a riprova del fatto di chi più spende meno spande. Purtroppo le due vittorie scaccia crisi allontanano a fine stagione l'addio di Ranieri....quindi prepariamoci a soffrire per altri mesi. PS: De Ceglie mi sembra in netta crescita...
  13. paperinik

    F-16 arctic bandits

    Rispetto totalmente il tuo pensiero ma non lo condivido affatto. Un bravo pittore realizza con passione a sentimento ogni singolo quadro, ciò non di meno si rallegra di poter vendere le proprie opere. Per quale motivo analogamente un bravo modellista non potrebbe vendere i suoi modelli (la cui costruzione richiede capacità manuali del tutto affini a quelle richieste per una opera d'arte)?! Non comprendo davvero perchè un modellista debba tenersi a casa tutte le sue realizzazioni....se per abbondanza di tempo realizza 4 modelli al mese cosa dovrebbe fare?!? Tenersi in cameretta 52 modelli all'anno?!?!?!? Mah...
  14. paperinik

    Avete fame?

    Buono....altro che Red Bull e Vodka alla pesca (bevanda da froc...ehm da gay)
  15. Come ho scritto altre volte la perdita di velivoli da parte dell'AM è fisiologica oltre che in linea con le altre forze aeree. A noi colpiscono molto queste tragedie, ma non è che le altre aereonautiche ne siano esenti. Se visitate frequentemente il sito web dell'USAF leggerete spesso di un A-10 precipitato in Arizona, di un F-16 perso nel Michigan, di un C-130 danneggiato a Puerto Rico, etc etc. Purtroppo la perdita di un velivolo ogni tot ore di volo è non solo prevedibile, ma prevista.
  16. paperinik

    Attacco elettronico

    Mah, io penso che l'uso del post bruciatore non sia precluso affatto. Il kevlar oltre ad essere 5 volte più resistente dell'acciaio resiste molto bene alle altissime temparature (mi pare fino ai 500 °C)....ovviamente la temperature della fiamma dell'afterburner è ben superiore (stimata da 1400 a 1700 °C), ma comunque essendo il TDR estratto dal bordo dell'ala non credo che interferisca direttamente con lo scarico degli ugelli (a meno di improvviso e strettissime virate in direzione opposta al lato da cui è estratto il TDR). Comunque -lo dico candidamente- è una mia ipotesi personale! Certamente non influisce nelle manovre: il TDR è un sistema piuttosto piccolo e leggero, quindi non influisce in modo particolare nella dinamica del velivolo.
  17. Semplicemente strabiliante....tu e Barone siete veri e propri artisti. :adorazione: :adorazione: Questo forum è fortunato ad avervi qui! Se proprio dovessi muovere una critica (ma sempre -ribadisco- a voler essere pignoli) avrei sporcato maggiormente la coda e rovinato maggiormente i piloni e i pod subalari. Comunque bellissimo! PS: qualche foto del ventre e del vano carrelli!?
  18. paperinik

    Attacco elettronico

    Il DASS in realtà sarebbe dovuto essere totalmente implementato nella Tranche 3 del Typhoon, tuttavia proprio la sua modulabilità ha permesso che i singoli acquirenti dell'EF-2000 decidessero quali componenti adottare e quali no (favorendo così anche lo sviluppo di versioni export particolarmente rispondenti alle specifiche richieste). Allo stato attuale solo la RAF effettivamente adotta la versione completa della suite DASS. L'Italia, che ha sempre creduto nella validità del DASS tanto da creare con la Gran Bretagna una Joint Venture -la EuroDASS- per lo sviluppo del sistema DASS (al contrario di Germania e Spagna che solo ai un secondo momento hanno fatto marcia indietro e si sono aggregate alla EuroDASS), purtroppo non adotterà due dei 6 componenti e sono proprio il Towed Radar Decoy (TRD) ed il Laser Warning Receiver (LWR). Il Towed Decoy Radar del Typhoon può essere singolo o doppio (il numero dipende dalla quantità di altri sistemi inseriti nel Pod all'estremità alare, come ad esempio il Cross-Eye) e -ovviamente- può essere richiamato o rilasciato (a seconda della necessità imposta dalle circostanze). Il TDR è collegato all'aereo da un cavo in Kevlar lungo 100 metri, contente un collegamento in fibra ottica e un cavo di alimentazione. E' possibile che in futuro anche altri TRD diversi da quello prodotto dalla EuroDASS (sviluppato sulla base del modello Ariel della BAE System che era già adottato dai Tornado e dai Nimrod della RAF) venga adottato su Typhoon non appartenti alla RAF. In particolare la tedesca DASA ha sviluppato un Towed Decoy denominato Sky Buzzer.
  19. paperinik

    Attacco elettronico

    Riguardo al Towed Decoy anche l'EF-2000 ne sarà provvisto. Esso è uno dei componenti del cosiddetto sistema DASS (Defense Aids Sub System). Il DASS è composto da questi sei impianti: -Laser warner -Flare dispenser -Chaff dispenser -Missile warners -Wing tip ESM/ECM pods -Towed decoy
  20. paperinik

    Mig 29 ub 1/72 italeri

    Se si vuol proprio essere pignoli Barone forse ti è venuta leggermente troppo scavata quella divisione dei pannelli fra il cono del muso e la fusoliera nella realtà è meno visibile: http://www.airliners.net/photo/Poland---Ai...next_id=1384902 http://www.airliners.net/photo/Poland---Ai...next_id=1385403 ...oh, stiamo parlando di dettagli eh!
  21. paperinik

    Mig 29 ub 1/72 italeri

    Buh....sinceramente rimango senza parole. Questo non è modellismo, è arte a tutti gli effetti! L'uso delle vernici, le tecniche per dipingere, la scelta degli strumenti, la manualità....DAVVERO COMPLIMENTI.
  22. paperinik

    F-16 arctic bandits

    Guarda le livree più belle (materia che conosco benino) per il Tomcat F-14A sono: 1)Livrea alta visibilità anni '80 dei Jolly Rogers (VF-84, prima del loro passaggio al VF-103) 2)Livrea VF-41 Black Aces 1981, in particolare Fast Eagle 107 (quello che abbattè uno dei due Su-22 libici nel 1981) 3)Livrea VF-41 Wolf Pack nei primi anni '80 (quella con il ventre bianco ed il cono del muso giallo crema) 4)Livrea VF-111 Sundowners ad alta visibilità (quella con il sol levante sulla coda e la bocca di squalo) C'è poi una livrea molto particolare dei Renegades (VF-24): desert comouflage. Fu adottata poichè lo squadrone venne rischierato per la prima Guerra del Golfo in Bahrein per partecipare alle operazioni di bombardamento (i Renegades furono il primo squadrone ad essere abilitato allo sgancio di ordigni aria-terra)....purtroppo per te, nel 1991 tutti i Tomcat del VF-24 erano in versione B. Analogamente c'è una livrea stupenda del VF-31 (Tomcatters): sulla coda ad alta visibilità c'è il gatto Felix vestito da Babbo Natale!!! Peccato che sia un F-14D!!!!
  23. Più che sembrerebbe....sembra. Sinceramente non trovo il senso di questo tuo intervento riguardo alla tragedia di Ramstein. Avresti voluto sciogliere la PAN perchè è stata oggetto di una tragedia?! Sai allora quante cose dovrebbero chiudere in ossequio a questa presunta forma di onorare le vittime!?!?!?!?
  24. Se vincevo io compravo Xabi Alonso alla juventus (con la clausola di dimissioni di Ranieri!!!)
×
×
  • Crea Nuovo...