-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
da sito ufficiale AMI bene adesso potete scatenarvi sui commenti relativi a T1, T2 e T3! :asd:
-
SIGNORI VI COMUNICO UFFICIALMENTE CHE OGGI MI VERRA' ATTRIBUITO IL TITOLO DI VINCITORE PER LA MIGLIOR SEGNALAZIONE DI AEREO STRANO/CURIOSO/BRUTTO! Ecco il mio candidato! NC-131H TIFS !!!!! Il NC-131H TIFS (acronimo di Total-In-Flight-Simulator) è una versione speciale del Covair C-131B. La sua doppia cabina (inizialmente ricavata da un 707, come si apprezza dalla seconda foto risalente agli anni '70, ma poi modificata per le esigenze operative) permetteva lo studio, il test e lo sviluppo in condizioni reali di volo di strumenti e suite varie. Praticamente grazie ad una serie di apparecchi l'aereo rispondeva anche ai comandi della seconda cabina. E' stato utilizzato inizialmente dall'USAF per addestrare i piloti della NASA in modo che prendessero dimestichezza con i comandi dello Shuttle (in seguito la NASA utilizzerà un executive appositamente modificato), successivamente è stato impiegato da vari studi di ricerca legati all'USAF (dalla Veridian Engineering prima e dalla Calspan Flight Research poi) L'aereo ha compiuto in questi giorni il suo ultimo volo (oltre ad essere l'unico C-131 ancora in servizio era anche l'aereo più anziano dell'USAF, essendo stato introdotto nel 1955) ed è stato destinato all'esposizione nel National Museum dell'USAF presso la base aerea di Wright-Patterson. PS: nella seconda foto (dall'alto) alle spalle della medaglia d'oro degli aerei strani c'è la medaglia d'argento....
-
Basta cliccare sulla foto! :asd: Se metto il link dell'immagine sul server originale ho paura che poi nel tempo venga modificato e diventi di conseguenza un collegamento a vuoto.
-
Era un pò che mi ero assentato da questa ideale competizione....vediamo di ricominciare. KC-10 Tanker "Wabbit Twansit" C-141 Starlifter "City of Charleston" Hercules Spectre "Plain Jane" Spero non beccarmi il commento di Blue "GIA' POSTATI!" :asd:
-
Io il modello lo trovo decisamente ben fatto....al di là dell'uso dello stucco per rendere più lineare l'assemblaggio delle varie parti. Se proprio devo muovere qualche considerazione estetica forse lo trovo un pò troppo sporco per essere uno UAV. Magari è la basetta che meriterebbe qualche attenzione maggiore: le fuga fra una lastra e l'altra è decisamente troppo ampia.
-
A400M - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Flaggy ma allora, se il progetto doveva nascere 20 anni fa (e su questo concordo assolutamente), ha senso o meglio ha avuto senso negli ultimi 10 anni continuare a investire milioni e milioni di euro su un progetto quando sul mercato era già disponibile una macchina allo stato dell'arte come il C-17???? Dopotuttto l'A400 nasceva (con la sua denominazione iniziale FLA) proprio come antagonista del C-17, poi taglia qui e taglia lì si è arrivati a sviluppare una macchina che si suppone (il condizionale è d'obbligo visto che ancora deve compiere il suo primo volo) complessivamente più prestante e capace del vecchio Hercules, ma che tuttavia lo sarà molto meno rispetto al moderno Globemaster III. Fra l'altro se la scelta di puntare sull'A400 è stata dettata da esigenze europeiste e dalla volontà di offrire un prodotto concorrente "made in europe" allora i tempi sono stati completamente sballati, perchè quelle aeronautiche che avevano necessità di una macchina da trasporto più efficente dell'Hercules si stanno indirizzando sempre più verso il C-17, specialmente da quando l'USAF ha messo in vendita i suoi esemplari più anziani (allo stato attuale il C-17 è in servizio già con la RAF, con la CAF e con la RAAF, ma già altre nazioni come il Giappone, la Svezia ed il piccolo Qatar stnno vagliando seriamente l'acquisto di alcuni esemplari....perfino la Luftwaffe sembra intenzionata ad ottenere in leasing qualche esemplare di C-17, visti i ritari dell'A400). -
...più che di fare lo splendido, smettesse di scrivere sciocchezze.
-
...queste bugne stanno appassionando il forum! Credo che nella sezione modellismo mai nessun dettaglio era stato così commentato!
-
Carissimo a chi?! Bravo quota Leviathan....oltre l'inter vi accomunano tante altre cose! Vedremo ciò che dirà la giustizia ordinaria....cmq si tratta di frode sportiva, non truffa.
-
Correttissimo. Uno può venire meno a qualche precetto della dottrina, ma almeno deve avere la consapevolezza di star infrangendo una regola. Non esiste la religione "fai-da-te". Typhoon, la Chiesa pretende fornire regole a coloro che a lei fanno riferimento.....poco male per te se coloro sono una larga parte di italiani (elettori italiani cattolici che eleggono legittimamente rappresenta cattolici)
-
Io lo trovo stupendo...se da quello che ho capito è la tua prima opera "sporcata" ti faccio i miei complimenti, una resa ottima!
-
terribilissimo...scappa scappa finchè sei in tempo!
-
Non riesco più spedire PM
una discussione ha risposto a paperinik in INFO sito & segnalazione errori
...forse il destino divino ha voluto che tu non spedissi più msg al mondo! :asd: (scherzo) -
Specifiche delle versioni del PANAVIA Tornado
paperinik ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Grazie a entrambe per le -prontissime- risposte. Dunqueda quello che ha scritto Superades64 mi par di capire che non tutti i Tornado hanno il doppio comando. Ma non è una scelta poco sicura?! Nell'ipotesi in cui venga a mancare il pilota (ad esempio per un improvviso malore) al navigatore non resterebbe che l'eiezione?! Non sarebbe stato più opportuno abilitare al volo anche i navigatori (come accade ad esempio per la USN, dove il RIO dei Tomcat e il WSO dei SuperHonrnet sono comq piloti)? oppure si ritiene l'ipotesi così marginale da non giustificare le spese necessarie per addestrare un navigatore al volo base? -
Bellissimo! Per la prossima opera io voto il "multiruolo" Me. 110! Questo schema mimetico è slpendido ....immagino difficile da realizzare, ma non per te!
-
Immagino che la domanda sarà banale e probabilmente la risposta è implicita nel tuo commento, ma spero tu voglia perodnare l'ignroanza... Visto che li hai fatti a mano, non potevi farli più ovali che tondi?!
-
Specifiche delle versioni del PANAVIA Tornado
paperinik ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Ho fatto una ricerca e ho appurato che non esiste una discussione che tratti unicamente del Tornado. In compenso ci sono diverse discussioni che trattano del Tornado in relazione a determinati sistemi d'arma (GBU, ASRAAM, JDAM...), quindi ho deciso di aprire questa discussione poichè ho un paio di quesiti di diverso tipo da porre riguardo al Tornado. 1)ho visto su Airliners.net questa fotografia di un Tornado F.3 (la versione inglese della variante da difesa aerea ADV) identificato nella coda col il codice "TANGO". La didascalia della foto indicava che il velivolo era un "twin stick Tornado" e per questo nella coda vi era la denominazione "TANGO". Alludeva al doppio comando di volo?! Ma non tutti i Tornado hanno i doppi comandi?! Oppure solo gli ADV o magari alcuni di essi? E' questa la ragione per cui Superades64 (nel topic dell'F-35) parlando dei navigatori del Tornado scriveva che solo quelli assegnati al Tornado ADV avevano l'abilitazione di pilota? 2)La RAF ha una versione speciale ECR del Tornado come l'AM e la Luftwaffe? A me pare di no (la versione GR.4 è cosa ben diversa)....in tal caso, quale velivolo assolve attualmente il compito SEAD per gli Inglesi? -
Capisco che è un OT, ma questa foto è esemplare. Un Tornado (aereo notoriamente non imbarcato) in finale con il gancio d'arresto esteso dovuto....l'aereo denunciava una avaria all'impianto idraulico.
-
Questo è il Fairchild T-46A, ovvero il velivolo che negli anni '80 l'USAF avrebbe voluto come addestratore di nuova generazione e che avrebbe dovuto sostituire la flotta di T-37. L'aereo tuttavia evidenziava problemi di peso eccessivo oltre a presentare un gran numero di problemi da risolvere, quindi alla fine -dopo la costruzione di 3 esemplari per i test- il progetto venne cancellato in favore di un programma di ammodernamento dei T-37. Questo invece è un ekranoplano cui dovrebbe essere dotata la guardia di frontiera russa: l'Ivolga EK-12P
-
Ha importanza perchè il regolamento esplicitamente vieta di aprire discussioni con il solo fine di polemizzare. Sarà mia opinione (ma sono certo che non solo il solo a pensarla così), ma questo mi sembra proprio il caso disciplinato dal regolamento. Ciò non toglie che tu o Lender abbiate discusso in modo amabile e sincero su importanti tematiche etiche e morali. Tuttavia se si vuole discutere serenamente punto per punto si apra una discussione per ognuno di quei argomenti indicati nel primo post (e per altro anche qui si è infranto il regolamento visto che sono quasi tutti argomenti già trattati individualmente in altre discussioni)...se vogliamo buttare tutto in un calderone unico allora diamo a questa discussione il suo titolo reale, senza tanti moralismi: "RELIGIONE CATTOLICA E CHIESA, CONTRARIO O A FAVORE?". Detto ciò, il mio apporto in queste pagine si esaurisce qui.
-
A me pare semplicemente che questo sia nè più nè meno l'ennesimo thread anti clericale e gratuitamente provocatorio, un flame a tutti gli effetti....e non è assolutamente il primo. Già in passato se ne sono visti di simili contro la Chiesa e contro il Pontefice. Ma d'altra parte è facile che sia così. La Chiesa e la religione Cattolica impongono regole e le regole nella nostra società libertaria sono sempre meno gradite. In secondo luogo fra le religioni monoteiste quella Cattolica è quella più semplice da criticare. Guai a parlar male della religione ebraica o islamica (entrambe ben più rigide di quella Cristiana Cattolica): discutere sulla prima è politically uncorrect e vi è il rischio di passare da antisemiti, obbiettare la seconda è pericoloso visto che la fatwa incombe e vi è ugualmente il rischio di passare da xenofobi.....quindi il "dagli alla Chiesa" è diventato quasi uno sport, un hobby nazionale. Però non ci preoccupiamo quando qualche associazione di musulmani pretende in tribunale che per loro il giorno libero lavorativo sia il venerdì (e grazie a Dio ancora non s'è trovato un magistrato malato di protagonismo pronto ad accogliere questa istanza), o quando qualche integralista musulmano pretende che a scuola o in ospedale venga rimosso il Crocifisso, che è comunque un simbolo universale di pace, misericordia e sofferenza (e grazie a Dio ancora non s'è trovato un magistrato malato di protagonismo pronto ad accogliere questa istanza), o quando qualche genitore musulmano o ebreo pretende che all'asilo non si cantino più le canzoni di Natale o si faccia il presepe (e purtroppo queste istanze sono state già accolte da molti stupidi maestri/maestre in tutta Italia). Non voglio quindi stare qui a rispondere a un thread che nasce palesemente per provocare (basta vedere tutte le tematiche buttate sul tavolo senza nemmeno una logica se non quella di puntare il dito). Che vi debbo dire: convertitevi tutti all'islam e poi fatemi sapere che effetto fa! Ah...se proprio non ve la sentite di abbandonare la tradizione Cattolica c'è sempre la religione Evangelista: si può trobare senza problemi e non ci sono tutte le questioni etiche sulle staminali o l'eutanasia.
-
Mi preme ricordarti che l'unico che in passato ha usato espressioni irriguardose verso altri utenti del forum (nel caso di specie il sottoscritto) sei tu...espressioni per la quali ho atteso invano le scuse. Almeno adesso abbi la decenza di non cercare di ribaltare i ruoli. Voi truffate scudetti da almeno 3 anni....prima accattonando gli scudetti vinti sul campo da altri, poi vincendo senza concorrenti e infine vincendo con una serie impressionante di nefandezze arbitrali a favore. Cmq qui l'unico che rosica da quando frequenta questa discussione (discussione che fra l'altro avevi detto non voler più frequentare, tanto era lo sdegno per queste futili e volgari pagine pseudo-calcistiche) sei tu....
-
Il gancio d'arresto -come scritto tante altre volte- oltre a servire per arrestare gli aerei in fase di appontaggio è anche utilizzato come dispositivo di emergenza in caso di avaria all'impianto frenante in atterraggio o in caso di decollo abortito (infatti nella maggior parte delle piste militari -quasi a fine pista- si trovano i cavi di arresto).
-
Hahahahahhaha, beccatevi questa lite furibonda fra Walter Zenga e Varriale andata in onda in diretta questo pomeriggio su Rai2!!! Non si sa se è più odioso il tono da guappo napoletano di Varriale e l'atteggiamento irridente della bassa bergamasca di Zenga! A voi: http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter...db-00144f02aabc Lev....tu sì che capisci di calcio! Fortuna che ci illumini!...hai solo dimenticato di scrivere che vincete le partite grazie alle invenzioni di uno zingaro che proprio Moggi ha portato in Italia (guarda caso come segna da voi e vi fa vincere, altrettanto capitava da noi....ma no, da noi era tutto merito dei cellulari!).
-
...quel seggiolino in pelle è stupendo! Interessa, interessa....fidati! Continua ad aggiornarci!
