-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Tu Littlebird parteggi da sempre per il partito della monolinea....convinto che avere due aerei in servizio sia una scelta scellerata sotto ogni punto di vista. Tuttavia se guardiamo alle linee caccia odierne delle forze aeree europee vediamo che sono ben più variegate nella composizione: i Francesi?! Loro di tipologie di caccia ne hanno ben 4 in servizio (Rafale, Mirage 2000, Super Etendard e Mirage F.1)! E gli Spagnoli? Anche loro 4 (Hornet, Mirage F.1, Typhoon e Harrier! I Tedeschi? hanno razionalizzato le risorse e dispongono di sole 3 tipologie (Phantom, Typhoon e Tornado). Gli Inglesi? Ugualmente 3 (Tornado, Typhoon e Harrier). Noi italiani battiamo tutti con 5 TIPI (Tornado, AMX, F-16, Typhoon e Harrier)... E cosa significa tutto ciò?! SIGNIFIVA CHE QUALUNQUE SFORZO ECONOMICO COMPIUTO OGGI TESO A RIDURRE A SOLI DUE TIPI DI VELIVOLI LA LINEA CACCIA DELLA NOSTRA FORZA AEREA, NON POTRA' CHE AVERE EFFETTI POSITIVI SULL'OPERATIVITA' FUTURA DI QUEST'ULTIMA. Se solo per una volta non guardassimo alla gallina oggi, ma all'uovo domani... D'altra parte occorre dire che se si volesse ridurre a un solo tipo di velivolo si rischierebbe poi di non avere una forza aerea adeguatamente composta. Non è affatto vero -come sostieni tu- che tutte le principali forze aeree stanno puntando sulla linea unica....solo le forze aeree di secondo piano tradizionalmente hanno la linea unica (Svezia, Norvegia, Olanda, Finlandia....). Inoltre se gli inglesi avranno bisogno dell'F-35 per farlo decollare dalle proprie portaerei, la stessa necessità la avremo (in misura ridotta) anche noi. Avere una linea EF-2000/F-35 consetirà alla nostra forza aerea di affrontare in modo eccellente tutti gli scenari operativi che il XXI° secolo potrà presentare in futuro, il tutto risparmiando in futuro enormi risorse economiche che potranno -allora sì- essere destinate al rafforzamento degli altri comparti aerei. Il risparmio sulla manutenzione, sull'addestramento del personale, sull'armamento, sulla logistica, sui pezzi di ricambio, ecc con due sole tipologie di aerei in servizio sarà tale da liberare ingenti fondi sia a favore delle altre necessità dell'AMI, sia delle altre forze armate.
-
Collegamento utente anonimo non richiesto
una discussione ha risposto a paperinik in INFO sito & segnalazione errori
Confermo che dipende dalla cancellazione dei cookie.....ma non sempre. Anche io ho riscontrato talune volte problemi analoghi. Una volta addirittura non mi riconosceva la password e ho dovuto fare tutta la trafila in caso di dimenticanza della PW. -
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
paperinik ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Appunto, confermi quanto detto da me circa l'accordo fra Gran Bretagna e Arabia Saudita, dove gli Inglesi fungono eminentemente da mediatori... -
....oddio no, ricominciamo con la diatriba monolinea vs linea doppia. Unholy: non capisco con cosa vorresti sostituire il Tornado, L'F-35 sarà il suo naturale sostituto. Il fatto che i primi a essere sostituiti dell'F-35 saranno AMX ed Harrier è solo dovuto al fatto che il Tornado godrà di un incremento di longevità grazie al programma MLU. In futuro il Lightning II potrà compiere egregiamente (anzi meglio) tutte le missioni attualmente assegnate al Tornado (in primis proprio il SEAD, attualmente svolto per l'AMI dai Tornado ECR)...altrimenti qual'è il vantaggio di avere un aereo stealth?! A tal riguardo mi permetto di citare un vecchio post di Gianni (che in quanto a conoscenza in materia missilistica è ben oltre il mio misero livello):
-
Spulciando qualche foto in rete mi sono reso conto di quanto si sia "sovietizzata" la forza aerea venezolana. Un tempo il ricco stato sudamericano era uno degli acquirenti preferiti dai produttori occidentali (americani e francesi in primis), adesso sembra essere un mercato monopolizzato dai russi. Ovviamente è un logico effetto dell'embargo imposto dagli USA all'approvvigionamento di materiale militare da parte degli USA, ma non è solo questa la causa (ben potendo il venezuela comprare "europeo"). Oltre ai Su-30MK di cui abbiamo parlato, l'esercito Venezolano ha totalmente rinnovato il suo parco elicotteri (un tempo composto da Bell 206, Bell412, Agusta As-61, Eurocopter AS-532 Cougar) comprando esclusivamente "made in russia": i nuovissimi Mi-35 (denominato Caribe, riedizione del Mi-24): Mi-26 (denominato Penom): e Mi-17 (riedizione del Mi-8): ...ed infine foto di gruppo:
-
Ma infatti io resto del parere che una doppia linea sia il mix più letale: due tipologie di velivoli che siano complementari fra loro, estremamente efficaci negli specifici compiti che diventano letali se messi ad operare congiuntamente. Ovviamente il mix F-22/F-35 è quello più completo e moderno...
-
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
paperinik ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Il Regno Unito propone all'Arabia Saudita gli EF-2000 in forza di un accordo bilaterale fra i due governi denominato "Progetto Salam", ma gli inglesi in realtà operano solo alla stregua di un mediatore, infatti cedono solo una parte (24 velivoli) dei T2 a loro assegnati nei lotti produttivi. Il resto della commessa araba verrà costruito direttamente in Arabia Saudita in una nuova installazione. Tutto ciò avviene ovviamente con il consenso del consorzio Eurofighter. -
Beh Piccinini era un fedele bianconero....poi ha cambiato sponda per "motivi di lavoro". La Juventus di ieri sera mi è piaciuta principalmente per una cosa: il carattere. La forza e l'orgoglio della Vecchia Guardia si stanno lentamente diffondendo nello spogliatoio. Ieri oggettivamente non si poteva chiedere di più: con i riposi precauzionali di Legrottaglie e Del Piero erano ben 12 i giocatori non disponibili....difficile perfino schierare una formazione decente in queste condizioni. Fortunatamente Ranieri si è ricordato di avere un grande giocatore in panchina (seppur anch'esso in recupero da un infortunio muscolare): TIAGO. Il Portoghese ha dimostrato ieri che non merita tutta quella serie di tribune e panchine, specialmente se a relegarlo in quel ruolo sono i vari Nocerino, Poulsen, Edkal....o Camoranesi spostato al centro. Meriterebbe invece fiducia e continuità. L'abbraccio di tutti i compagni vuol dire che il gruppo è dalla sua parte e che in allenamento il ragazzo esprime grande qualità. Fra l'altro non sono d'accordo sul fatto che fosse sempre fuori posizione, il problema non è del giocatore ma del modulo. Tiago ha sempre giocato o come vertice alto di un un rombo a 4 o come centrocampista avanzato di una linea a 5, Ranieri invece lo vuole bloccato su una linea di centrocampo a 4 (Ranieri notoriamente sa fare solo il 4-4-2 classico). Si sapevano già al momento del suo ingaggio quali erano le sue caratteristiche: se gli si voleva far fare il mediano arretrato tanto valeva non investire 15 milioni di euro su di lui. Quindi Tiago ha la naturale propensione a spostare il suo raggio d'azione qualche metro più avanti rispetto al suo compagno (Sissoko ieri sera) nella mediana di centrocampo ed in questo modo la sua qualità si è fatta sentire (un esempio a caso il lancio millimetrico per il primo gol di Nedved). Se Ranieri avrà coraggio di farlo giocare con continuità, forse potremmo non rimpiangere di non aver comprato Xabi Alonso o Stankovic. Ottimo anche il recupero di Marchionni, giocatore che io ho sempre stimato molto e che è un ottimo rimpiazzo di Camoranesi sulla fascia. Se inizia a giocare con continuità e non si rompe di nuovo (incrociamo le dita, perchè il giocatore è sfigatello) è un "acquisto" di spessore! Saranno comunque le partite di sabato contro la Roma (che ieri ha pure riposato, mannaggia!) e di mercoledì a Madrid a dirci se quest Juve è davvero uscita dal tunnel (vittoria sabato e pareggio mercoledì sarebbero un risultato OTTIMO). Sabato comunque dovremmo recuperare diversi giocatori (Camoranesi, Del Piero, Legrottaglie, De Ceglie)...speriamo bene. EDIT: L'INTER NONOSTANTE IL GIUDICE SPORTIVO AVESSE GIA' GRAZIATO -IN MODO INSPIEGABILE- LO ZINGARO PER LA GOMITATA RIFILATA DOMENICA SCORSA AL GIOCATORE DEL GENOA (LO STESSO GIUDICE CHE HA INVECE RIFILATO SENZA ESITAZIONE DUE GIORNATE A GILARDINO PROPRIO ALLA VIGILIA DELLA PARTITA CON I NERAZZURRI), IERI CONTRO I VIOLA HA GODUTO DI ALTRI FAVORI:INFATTI ROSETTI NON HA DECRETATO UN RIGORE SOLARE PER FALLO SU PAZZINI (E SI LAMENTAVANO DELLA SUDDITANZA DEGLI ARBITRI VERSO LA JUVENTUS).
-
Fra l'altro, senza entrare in inutili discussioni tecniche (inutili perchè le caratteristiche del Lightning II sono ancora ignote), chi può dire che EF-2000 svolga meglio il ruolo di caccia bombardiere di un F-35? Per quanto la RAF abbia già affibiato ai suoi Typhoon la certificazione "swing role", l'EF-2000 deve ancora avere il battesimo del fuoco e inoltre da più parti trapelano dubbi sulla compatibilità della sua ala con importanti sistemi d'arma Stand Off (come la Storm Shadow o il Taurus). Chiarisco da subito che sono convinto che l'EF-2000 alla fine sarà un ottimo caccia multiruolo e che su di esso verranno implementati tutti gli armamenti inizialmente previsti, ciò non di meno non potrà mai competere con un velivolo di nuova generazione che nasce specificamente per fare il caccia bombardiere. Il Typhoon è e resta un dominatore dei cieli. Quindi una forza aerea che volesse dotarsi di una linea caccia monotipo e avesse la possibilità di acquistare l'F-35 dovrebbe sceglierlo senza alcun dubbio....
-
Hahaahahah, caro Lender con il tuo racconto mi hai riportato con la mente addirittura alle elementari. All'epoca abitavo a Pisa e la mia scuola era in prossimità del sentiero di discesa dell'aeroporto militare di San Giusto (o Galileo Galilei se preferite la denominazione civile). Ogni volta che un C-130 o un G-222 sorvolavano in discesa la scuola io mi fiondavo alla finestra! Per non parlare di quando si udiva il frastuono di qualche F-104 di Grosseto, il rombo di qualche Tornado in visita o il fischio dei C-5 e C-141 americani che rifornivano Camp Derby....quanti cazziatoni da parte della maestra (cara signora Lidia Campani, mi scuso in questa sede per averle fatto perdere la pazienza!). Al Liceo invece non mi dovevo scomodare, dalla maggior parte delle aule le vetrate davano proprio sul sentiero di atterraggio e allora mi godevo intere mattinate di G-222, di KC-135 (per diversi anni sono stati temporaneamente schierati a Pisa), di C-130H, di Md-80 AZ....ahhh, che belli i tempi della scuola!
-
Abbi pazienza, ma se sei concorde con il punto di vista di Flaggy allora una risposta alla tua domanda sei ben capace di dartela da solo. Scegliere una linea caccia monotipo formata da F-35 sarà sicuramente una scelta più pagante che non avere una linea monotipo formata da aerei eccellenti, ma pur sempre di vecchia generazione, come l'Hornet o il Gripen (anche nelle loro moderne varianti Super Hornet e Gripen NG).
-
Esatto, era il passo successivo a cui volevo giungere.
-
I primi disegni del velivolo denunciano una grande somiglianza con un'altro aereo della stessa classe (e di cui non mi stupirei una parentela, visti i regimi politici dei rispettivi paesi): il cinese Chengdu J-10 http://www.aeronautics.ru/news/news002/news095.htm
-
Nonostante la Svezia non abbia ancora fatto partecipare un singolo Gripen in operazioni militari, il Jas-39 si sta rapidamente guadagnando credenziali in ambito NATO. In particolare recentemente (luglio) la forza aerea svedese ha inviato 7 Grifoni (5 in configurazione monoposto C e 2 in configurazione biposto D) in Nevada alla Nellis AFB per prendere parte alla famosa esercitazione Red Flag. I Gripen, equipaggiati con il pod di targeting e ricognizione Rafael Litening, hanno volato assieme a velivoli Brasiliani e Turchi e ad un AWACS E-3 della NATO. Il carico bellico durante l'esercitazione comprendeva 6 ordigni di tipo GBU-12 a guida laser (2 attivi e 4 inerti), oltre al cannoncino da 900 colpi. Gli aerei svedesi hanno volato durante la Red Flag ben il 95% delle loro uscite programmate, dimostrando così una grandissima capacità di dispiegamento estero. A metà ottobre invece i Gripen hanno preso parte all'esercizio Joint Warrios in Inghilterra, che ha visto partecipare anche i Tornado GR4 della RAF ed altri velivoli NATO. Ciò dimostra come il velivolo della SAAB sia pienamente operativo negli standard NATO, confermando la bontà del suo acquisto da parte di diversi operatori esteri. Fra l'altro l'interesse verso il Gripen NG è sempre più crescente, rischiando di togliere mercato ai rivali di sempre (Typhoon e Falcon in primis).
-
Io non penso che la scelta di Israele di acquisire gli F-35B sia dettata dal timore della distruzione delle sue piste militari, ma piuttosto da ragioni strategiche. Disponendo degli F-35B potrò modulare meglio la sua operatività sullo scenario operativo: scegliendo il modo più opportuno di dispiegare la sua forza aerea sul fronte caldo.
-
Lender....l'istanza presso il giurì d'onore è stata inoltrata. Ti arriverà la notifica di citazione a breve. :asd: Tuttavia il mio cliente è disposto a ritirare la querela se vorrai fare pubblica ammenda e ritirare le tue infondate accuse!
-
Francia, Precipita elicottero miliare italiano
paperinik ha risposto a Alpino nella discussione News Aviazione
Beh, è evidente. Il difetto che potenzialmente è causa di un incidente va ricercato sull'intero lotto di produzione, non solo sui velivoli della stessa forza aerea (anche se un difetto causato da una errata manutenzione può effettivamente presentarsi solo sugli aerei di una singola forza aerea, ma questo può essere accertato solo in un secondo momento). Comunque è la prassi di qualsiasi indagine aerea bloccare gli aerei a terra (sono stati messi a terra intere flotte di DC-9, di F-15, di Atr-72, di F-16....). Non esiste nessun compito al mondo, la cui necessità sia tale da mettere a rischio la vita delle persone che devono compierlo. -
Azz... Lender, ma come non lo sai che è proibito discutere pubblicamente una decisione di un mod!? Qui rischi grosso.... Ahi ahi ahi
-
chiedo ai Mod di chiudere questo topic indecente! :asd: :asd:
-
Miglior chitarrista secondo voi
paperinik ha risposto a Damiano_Tomcatter nella discussione Off Topic
Marc Knopfler...nettamente. Jimmy Hendrix era istinto puro, Marc Knopfler è tecnica pura. Anche Santana è grandioso. -
Ma in Argentina non hanno di meglio cui pensare?
una discussione ha risposto a paperinik in Discussioni a tema
...la cosa tragica è che le madri/nonne di Plaza de Mayo, la piazza antistante la Casa Rosada (sede del governo argentino.), sono ancora lì a fare i loro picchetti ad ogni settimana del mese. Quello argentino è un popolo che non riesce a mettersi alle spalle le proprie magagne storiche... -
Anche Dubai era mediamente pieno, e ciò nonostante la Emirates volasse su Dubai da Milano, Venezia e Roma.
-
Sono comandi HOTAS come quelli dell'F-16. A destra c'è lo stick per comandare l'aereo, a sinistra lo stick per la manetta. EDIT: il comando a sinistra sembra incernierato in modo da potersi muovere solo lungo un'asse, mentre quello a destra sembra potersi muovere sia sull'ass X che Y.
-
Mamma mia che dettaglia quel Fiat G.50 postato da Blue (a proposito, ma dove ca**o li vai a trovare tutti questi modellini!!!! )
-
Tuccio non risulta che la Guardia Costiera abbia dismesso i Piaggio P-166. Ne dovrebbe avere in servizio 7....oltre a due Atr-42 MP (marine patrol). CHIUSO OT