Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. ...beh in realtà il mio voleva essere un commento un pò più tecnico: tutti quei sensori/sistemi evidentemente applicati in un secondo momento, rivelano quante potenzialità abbia la piattaforma UH-60 Black Hawk (dalla quale derivano una miriade di varianti e versioni per gli utilizzi più disparati). A praposito di avionica: l'MH-60R che sostituirà gli SH-60B ed SH-60F sarà dotato, anzi è dotato visto che i primi 11 esemplari sono già in servizio con lo squadron HSM-71 assegnato al gruppo aereo della USS John C. Stennis (CVN-74), di sistemi ASE, MTS-FLIR, data-link avanzato e sonar allo stato dell'arte. Inoltre l'elicottero essendo un vero multiruolo potrà essere armato sia con i siluri aviolanciati Mk-54 sia con gli AGM-114B Hellfire. In ragione di tale capacità offensiva gli squadron che riceveranno gli MH-60R (attenzione: non anche quelli che riceveranno gli MH-60S Knighthawk) cambieranno la denominazione da HSL (Helicopter Anti-Submarine Light) a HSM (Helicopter Maritime Strike).
  2. Torniamo in argomento... Ecco una dimostrazione della grande versatilità dell'SH-60B: l'elicottero è ritratto nel momento in cui lancia un AGM-114B Hellfire verso una piccola imbarcazione durante una esercitazione condotta dalla USN per far guadagnare la combat-readiness allo squadron HSL-45 (Helicopter Anti-Submarine Squadron Light ) (notate la miriade di sensori, flir e radomi montati sull'SH-60 )
  3. ....immaginavo una reazione simile da parte tua! EDIT: Samurai, ma sei sicuro che non fossero Apache!? (si fa per scherzare....)
  4. Vorrei proprio vedere in situazione reale quanti piloti di Harrier sceglierebbero di consumare centinaia di litri di carburante tenendo fermo l'aereo dietro un crinale (simil elicottero) per affrontare un F-15.....diventando, in caso venissero scoperti, un bersaglio senza possibilità di fuga (un aereo in volo ha già pochi probabilità di scampare ad un missile lanciato con lock sicuro, figuriamoci un aereo che sta fermo). Se l'A-10 è considerato l'angelo custode della fanteria (è proprio così che i soldati di terra dello US Army o dello USMC chiamano il facocero) un motivo ci sarà....
  5. Mah, a guardare le foto non si notano pecche troppo evidenti nelle decal (forse qualche minima sbavatura), eccetto per il fatto che si vede che faticano a entrare nelle pannellature, specie quelle sul timone di coda. ....ah: sì, la coccarda a stella sul dorso dell'ala è decisamente troppo grossa! Resta cmq stupendo, l'invecchiamento/effetto usura è superbo!
  6. Gazzetta.it11 GIOCATORI OUT?!?!?!??!?! Una intera squadra di calcio...e che squadra!!! Ipotetico 3-5-2: ---------------------------------Manninger ---------------Knezevic-------Legrottaglie------De Ceglie ---Marchionni----Sissoko----Camoranesi----Zanetti----Nedved ------------------------Trezeguet---------Amauri TUTTO QUESTO NON PUO' SOLO ESSERE SFORTUNA....tutti questi malanni fisici e infortuni (cresciuti a 57 complessivi in stagione!!!) devono essere necessariamente frutto di una pessima preparazione atletica e gestione degli infortuni. Non so cosa aspettano a dare il ben servito allo staff medico.
  7. Esatto! ...pochi sanno che gli addetti ai lavori chiamavano l'EF-111A non con il suo nick ufficiale "Raven", ma con quello più ufficioso "Spark Vark"!
  8. Grande Sidewinder....io non avevo fatto notare la cosa per non sembrare troppo pignolo! Il "gatto Tom" è infatti solo quello a due code che compariva in tutte le patch dei piloti di Tomcat, perchè nonostante il VF-31 sia notoriamente appellato "Tomcatters" il gatto nero con la bomba in mano che campeggia nel loro stemma VF-31 è il "gatto Felix" (Felix the cat), tratto dall'omonimo cartone animato degli anni '30/'40. Edit: altra splendida realizzazione di un F-4 del VF-31 http://www.modelingtime.com/2008/05/f-4j-p...-vf-31-us-navy/
  9. ARGHHHHHHHHHHHHHH ....dunque anche tuo padre è un complottista discepolo della suddetta società segreta nerazzurra!!!!!
  10. Da ignorante: ma è normale quel'effetto lucido? oppure manca una passata/lavaggio finale di qualcosa? PS: gran bella scelta la livrea del VF-31....ma non doveva essere un VF-41?
  11. In altri tempi avrei scommesso senza dubbio sull'adozione della doppia macchina, da impiegare in modo versatile a seconda delle esigenze pratiche sul campo. Con la crisi che incombe, la necessità di standardizzare il più possibile le flotte (il C-130 è impiegato largamente sia dal comando SOCOM che da tutti gli altri comandi USAF) e -least but not last- con il potente operato delle lobby "buy american", vedo molto improbabile l'adozione di una versione gunship del C-27J....per quanto siano stati proprio gli americani a commissionarne uno studio.
  12. paperinik

    Incidenti Aerei

    Dunque...molte inesattezze. ATR-72 della Tuninter: i tecnici della manutenzione, pensando che non facesse differenza, avevano sostituito un sensore per il controllo dei livelli di carburante utilizzandone uno destinato all'ATR-42 visto che costava meno...il comandante più di tentare un difficile ammarraggio (l'ATR è un velivolo decisamente brusco nelle sue reazioni a bassa velocità) non poteva fare....probabilmente mentre pregava (ti stupirà sapere che dalle registrazioni radio incise sulle scatole nere degli aerei incidentati spesso emerge che i piloti nei momenti finali pregano: sono uomini, hanno una fede, ergo si raccomandano al proprio Dio per un buon esito della manovra) stava facendo esattamente ciò che doveva fare: ovvero pilotare l'aereo. MD-80 SAS a Cessna: dal processo è emersa anche larga responsabilità dei vertici aeroportuali (soprattutto in merito alla mancata adozione di un radar di terra, che per un aeroporto immerso nella nebbia per diversi mesi all'anno è una priorità assoluta), oltre che del pilota del Cessna e dei controllori di volo. A320 Lufthansa: ti stupirà sapere che nella fase di atterraggio il 99,9% delle volte è proprio il primo ufficiale a portare a terra l'aereo....sia con il sole, sia con la neve, sia con pericolo di windshear e sia con il vento traverso. L'atterraggio a cui fai riferimento è diventato famoso solo perchè si è rischiata la tragedia in diretta video...
  13. Eh no....gli ultimi due campionati dicono proprio il contrario: rigori fasulli, gol di mano, fuorigioco di metri non visti, rigori e gol negati agli avversari, cartellini gialli e rossi dati secondo la regola "2 pesi, 2 misure"...permettimi ma non sottovaluterei questi aspetti! Se avessero concesso alla Juve di Moggi ciò che stanno concedendo all'Inter di Moratti avremmo avuto la gente in piazza...
  14. Beh, ma quando parlano di ridisegnare (Lockheed Martin F-35 Lightning II may be redesigned to improve its ability to absorb heat from its electronics and systems) a cosa alludono? Prese d'aria? Sistemi di raffreddamento? Impianti? Mah....
  15. Beh oggettivamente la tua Rick è stata una replica ampiamente perorata e supportata da elementi oggettivi..... :P Gli Interisti ogni anno verso Primavera hanno una regressione al loro status naturale: INTERTRISTI! Caro Lender ai tempi dell'ultima finale di Coppa Campione che l'Inter ha vinto (45 anni fa) c'era ancora Nicolò Carosio a commentare, la RAI trasmetteva in B/N e in campo si narra ci fosse Mazzola! ....dico "si narra" poichè il ricordo è talmente lontano nel tempo che si sta iniziando a perdere la memoria! Fra l'altro più d'uno sostiene che quelle vittorie dell'Inter siano una leggenda metropolitana ordita da una bieca società massonica interista che con una diabolica azione di disinformazione è riuscita a far attribuiti quelle immagini in bianco e nero al'inter (quando in realtà era la Juventus)!!! hahahahahahhahahaha :P Se invece vogliamo essere seri caro Lender devi rivedere i tuoi conti perchè la Juventus ed il Milan sono 2 fra le 5 squadre europee più presenti agli ultimi 3 turni (quarti, semifinale e finale) di Champions League....e in semifinale o finale ci arrivi solo se sei una squadra valida, altrimenti in Europa i limiti vengono evidenziati subito dagli avversari. Ora tu (o qualsiasi altro interista) ci dovrebbe spiegare come mai vincete scudetti a raffica ma in Europa raccogliete solo figure di m***a! Forse non vi impegnate abbastanza??? O forse in Europa non andat avanti di un metro senza i regali degli arbitri???
  16. paperinik

    Incidenti Aerei

    brandy25 non comprendo bene questa tua parte del discorso.... L'aviazione generale è correttamente cosa distinta dall'aviazione commerciale (nella quale rientrano comunque anche i vettori inseriti nella famigerata "black list"), ed i rischi ad esse connesse sono sempre i medesimi (un temporale che colpisce improvvisamente l'aeroporto di destinazione è una situazione di pericolo sia per il piccolo Learjet executive, sia per il nuovo liner, sia per il vecchio turboelica russo). Ciò che cambia è piuttosto la protezione da tali rischi che il vettore, ottemperando a stringenti norme di sicurezza, offre al passeggero.
  17. Dunque.... Premetto che scrivo solo adesso, con la certezza che le fini arti gufatorie di mezza Italia sono andate a buon fine (in questo Mourinho ha davvero ragione quando a caldo dice "adesso in Italia sono tutti contenti"). La Juventus è uscita a testa alta: d'altra parte con l'allenatore che ci troviamo (certe scelte ancora non trovano spiegazione), con i giocatori che ci troviamo (frutto delle scelte di allenatore e società) e con il record negativo di 54 infortuni stagionali (largamente imputabili allo staff medico scelto dall'allenatore) di più non si poteva fare! Anche passando gli ottavi, cosa che tutto sommato avremmo anche meritato specialmente alla luce dei 180 minuti, saremmo stati eliminati ai turni successivi (anche se con un pò di fortuna al sorteggio in semifinale si poteva anche arrivare...più per una questione di introiti UEFA). Il gioco della Juventus con Ranieri latita e senza la giocata del campione (come quella che ha innescato il gol di Iaquinta) la partita non la port mai a casa. Il cuore poi non basta se devi concedere all'avversario giocatori del calibro di Camoranesi, Nedved, Sissoko, Legrottaglie, Zanetti.... La Roma....che si vuole dire della Roma....ma davvero pensavano di vincere la Champions?! hanno avuto l'impegno più abbordabile e nonostante ciò a Londra hanno rischiato di perdere con un risultato ben più pesante. Certo perdere per un rigore fa sempre molto male (lo sappiamo bene noi Juventini), ma quando arrivi all'ottavo tiro dal dischetto e si presenta uno che ha lo stesso cognome di un amaro (Tonetto), non puoi certo pensare che la serata sarà dolce!!! (Bella battuta, eh!?) L'Inter esce per l'ennesima volta (cos'è la terza?!) agli ottavi di finale di Champions League, ancora per mano di una squadra inglese (non riuscendo a segnare in quattro partite fra Liverpool e Manchester neanche uno straccio di goal)...però per la terza volta si accinge a vincere il campionato italiano. EBBENE C'E' QUALCOSA CHE NON QUADRA! Come può una squadra che puntualmente esce al primo turno ad eliminazione diretta di Champions (dopo aver faticato -come sempre- in girone ridicolo) dominare il campionato?! La "teoria degli aiutini/aiutoni" di De Rossi spiega tutto: la realtà è che l'Inter vince gli scudetti (specialmente gli ultimi due) grazie a innumerevoli regali e favori arbitrali. Mancando tali favori in Europa, dove gli arbitri non sono intimiditi dal duo M&M (Moratti & Mourinho), ecco che l'Inter palesa tutti i suoi limiti! ...Favori che un tempo si sosteneva fossero a vantaggio del Milan prima e Juventus poi, MA....MA IL MILAN E LA JUVENTUS, OLTRE A DOMINARE IL CAMPIONATO, RAGGIUNGEVANO QUASI SEMPRE LA FINALE O LA SEMIFINALE DI CHAMPIONS!!!! PERCHE'?!?!?!? Il perchè è semplice: ERANO SQUADRE FORTISSIME, CHE CON O SENZA "AIUTINI", AVREBBERO COMUNQUE STRAVINTO IL CAMPIONATO ITALIANO (DOVE INVECE L'INTER ARRIVAVA SEMPRE A FINE STAGIONE CON DISTACCHI "POLARI"). Ahhh, quanto sarebbe bello vedere a fine stagione una Inter con "ZERO TITULI".... EDIT: dopo la zappata di Costacurta, le scivolate di Beckham e Terry, ieri abbiamo assistito al rigore loffa di Vucinic.....hahahahahahahahahahahahahahaha (penso sia stato uno dei rigori peggio tirati della storia del calcio, assieme ai 3 già citati).
  18. Fede abbi pazienza...leggi bene prima di commentare i post degli altri (specialmente di gente che ben conosce la materia aeronautica). Gianvito ha esattamente detto ciò che sostieni tu, ovvero che non basta un (ottimo) radar AESA per avere capacità EW e che l'F-35 ha limiti congeniti che difficilmente lo renderanno un aereo prestabile a tale ruolo (leggi il mio commento anteriore per scoprire quali sono tali limiti).
  19. Sì però l'India pretende sempre nei contratti della difesa la previsione di notevoli compensazioni industriali e rilevanti trasferimenti di Know-how e tecnologie sensibili. Un colpo al cerchio ed uno alla botte, piano piano sviluppa le capacità per supportare una valida industria aeronautica nazionale...
  20. ...infatti! Il sostituto del CH-53E per lo USMC sarà il CH-53X Super Stallion (anche noto come HLR Heavy Lift Replacement). Quest'ultimo pur essendo chiaramente sviluppato dalla stessa piattaforma del CH-53E, è un elicottero tutto nuovo e le sue misure lo evidenziano in modo chiaro. La designazione ufficiale assegnata all'HLR dallo USMC è: CH-53K Ricordo ancora una volta che il CH-53E è attualmente l'unico elicottero navale da carico pesante esistente al mondo. Nel 2015 è prevista l'introduzione dei primi esemplari di CH-53K per lo USMC e per valutare quanti di essi ne verranno prodotti occorrerà vedere entro il 2025 (anno in cui gli ultimi esemplari di CH-53E verranno ritirati) come procede l'integrazione dell'MV-22 (deputato a sosituire l'MH-53E) e se la USN avrà ritenuto opportuno mantenere nella sua flotta un elicottero per i compiti VOD. EDIT: ecco uno schema tipico di impiego dell'CH-53K The CH-53K’s maximum gross weight will increase to 84,700 pounds, versus 73,000 pounds for the CH-53E. It is being designed to carry a cargo load of 27,000 pounds (13.5 tons) 110 nautical miles, operating at an altitude of 3,000 feet and an ambient temperature of 91.5 degrees Fahrenheit. This is nearly double the capacity of the current CH-53E Super Stallions
  21. paperinik

    uomini e donne

    Io personalmente me ne ero volutamente scordato....anche se orde di donne armate di mimosa hanno provato a farmelo ricordare Valgono le stesse mie identiche considerazioni per il San Valentino....schiere intere di fidanzati/mariti annoiati da anni di rapporto coniugale in cui non cagano di pezza la propria fidanzata/moglie, che si accalcano fin dalle prime ore del mattino davanti alla fiorerie per comprare (a quotazioni da barile di greggio pre crisi economica) il famigerato rametto di mimosa. Rametto che per tutto il resto dell'anno non viene neanche venduto, tanto poco è il suo valore commerciale (giusto qualche mazzetto ai pasticceri per confezionare la torta mimosa....ah, ovviamente la scena del fioraio si ripete sovente davanti alla pasticceria). No, non parli per l'intera comunità...io ero con la mia ragazza per il semplice fatto che ho piacere a stare con lei. non sapevo che "pazzia" fosse un sinonimo di "zoccolaggine".... Quoto, vedi sopra...
  22. Tu intendi dire se gli scarichi laterali possono essere usati alla stregue di ugelli vettoriabili (stile Raptor)??? DUBITO PROPRIO! L'aereo durante la fase della transizione degli ugelli è in una situazione di equilibrio precario che impegna il pilota e la macchina in modo notevole. Non credo che l'Harrier, aereo di per sè poco incline alle manovre estreme possa trarre vantaggio dai suoi ugelli orientabili in combattimento aria-aria. PS: Berty sicuramente ti darà una risposta molto più adeguata...
  23. paperinik

    Il Cremlino fa la spesa

    Rick: l'articolo parla di overhauling, ovvero aggiornamento....tu però nel tuo post hai scritto "Si tratta sia di aerei nuovi sia di semplici up-grade di aerei già in inventario", quindi ti domandavo se tu avevi notizie specifiche riguardo ad una attuale linea di assemblaggio di Su-24. Credo cmq l'equivoco sia chiarito...
  24. paperinik

    Il Cremlino fa la spesa

    quindi mi stai dicendo che l'URSS...ehm....la Russia fabbrica ancora un aereo nato negli anni '70 Poi l'articolo in commento parla di nuove acquisizioni non parla di upgrade (anche se ripeto io sapevo che l'SM2 era solo un programma di aggiornamento).
  25. paperinik

    Future

    hahahahah che spettacolo questa foto: sembra una di quelle scattate per i test comparativi sulle riviste specializzate!!
×
×
  • Crea Nuovo...