picpus Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 (edited) Eccovi una serie di link a gallerie fotografiche, del mezzo in argomento: http://www.corlobe.tk/article10893.html http://www.corlobe.tk/article10894.html http://www.corlobe.tk/article10895.html http://www.corlobe.tk/article10896.html http://www.corlobe.tk/article10869.html http://www.corlobe.tk/article10900.html http://www.corlobe.tk/article10901.html Ed il link ad un articolo, con notizie e foto, da un altro sito: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108582 Al link che segue, un video: http://video.google.com/videoplay?docid=-2706134709592356882 Edited October 15, 2008 by picpus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Thunderalex Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 Eccovi una serie di link a gallerie fotografiche, del mezzo in argomento:http://www.corlobe.tk/article10893.html http://www.corlobe.tk/article10894.html http://www.corlobe.tk/article10895.html http://www.corlobe.tk/article10896.html http://www.corlobe.tk/article10869.html http://www.corlobe.tk/article10900.html http://www.corlobe.tk/article10901.html Ed il link ad un articolo, con notizie e foto, da un altro sito: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108582 Al link che segue, un video: http://video.google.com/videoplay?docid=-2706134709592356882 Mi ricorda qulacosa di visto tra Messina e Villa San Giovanni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted October 15, 2008 Author Report Share Posted October 15, 2008 Mi ricorda qulacosa di visto tra Messina e Villa San Giovanni... Solo che in questo caso si tratta di unità da sbarco, di cui è prevista la fuoriuscita, in navigazione, dal bacino allagabile delle BPC "Mistral" e "Tonnerre" e delle TCD "Foudre" e "Siroco", con un carico di 2 carri armati "Leclerc" oppure di altri mezzi, per un peso massimo di 130 tonnellate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 è un 5-6 m più lungo dei LCAC, ma ne ordino comunque un paio per la mia flotta :asd: 2 MBT o 6-8 Lince sono un bel carico, la velocità di 15 nodi mi sembra pochina per un catamarano Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted October 15, 2008 Author Report Share Posted October 15, 2008 ... la velocità di 15 nodi mi sembra pochina per un catamarano Dal link: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108582 riporto: " ... La plateforme est alors en position haute et la configuration en catamaran permet non seulement une bonne tenue à la mer, mais aussi une vitesse très élevée, atteignant près de 30 noeuds (20 noeuds à pleine charge)... ". Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted October 15, 2008 Report Share Posted October 15, 2008 i francesi non lo sanno che oggi le operazioni di sbarco si fanno tenendo le navi a minimo 20miglia dalla costa ed usando mezzi da sbarco veloci come Hovercart, convertiplani ed i futuri EFV? un mezzo del genere lo trovo anacronistico... non è altro che un LCU con scafo doppio... bha... Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted October 17, 2008 Report Share Posted October 17, 2008 Pensandoci bene, però, questo tipo di imbarcazione potrebbe avere un piccolo problema, ma niente di rillevante per un mezzo da sbarco :asd: mi chiedo se con i 2 strette e fini scafi non sia facilmente soggetto all'incagliamento. Non che le altre imbarcazioni da sbarco non lo siano, a parte il LCAC, ma un LCU e famiglia con il fondo piatto fa meno fatica a disincagliarsi. Perciò disdico il mio ordine, e visto che non ho ancora firmato il contratto, non pago neppure le penali :rotfl: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted October 17, 2008 Report Share Posted October 17, 2008 Ho lavorato tre anni in un club velico, e per quanto possa valere, posso assicurare che è molto più faticoso trascinare una deriva monoscafo (quindi a scafo non piatto ma quasi tipo questa) che un catamarano (tipo questo) sulla sabbia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted October 17, 2008 Report Share Posted October 17, 2008 i francesi non lo sanno che oggi le operazioni di sbarco si fanno tenendo le navi a minimo 20miglia dalla costa ed usando mezzi da sbarco veloci come Hovercart, convertiplani ed i futuri EFV? un mezzo del genere lo trovo anacronistico... non è altro che un LCU con scafo doppio... bha... Intendi questo di EFV? http://www.efv.usmc.mil/ una bella bestia. Ma avevo letto che era affetto da un casino di problemi, tipo difficoltà a navigare con un mare mosso, troppo lento sulla terraferma... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted October 17, 2008 Report Share Posted October 17, 2008 Beh i marines hanno veramente richiesto tanto da questo mezzo, un salto tecnologico veramente enorme rispetto a quello che c'è attualmente in servizio in tutto il mondo, è normale che dia dei problemi. E' proprio la dottrina degli sbarchi che è profondamente cambiata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted October 17, 2008 Report Share Posted October 17, 2008 (edited) i francesi non lo sanno che oggi le operazioni di sbarco si fanno tenendo le navi a minimo 20miglia dalla costa ed usando mezzi da sbarco veloci come Hovercart, convertiplani ed i futuri EFV? Vorthex hai ragione, ma per ora quella dottrina possono applicarla (anzi, potranno) solo i Marines americani. In Europa le cose sono molto diverse. Prima cosa non tutti hanno gli AAV-7A1 (per ora sono noi e gli Spagnoli), e chi ce li ha gli aggiorna e se li tiene stretti, e agli EFV neanche ci pensa, visto che 1 costano un bel pò, 2 non è detto che gli americani lo esportino (è un concentrato di tecnologia, è un Bradley che va in acqua praticamente). Seconda cosa in Europa non si vedrà neanche l'MV-22B. Già mancando uno di questi due mezzi, gli sbarchi effettuati oltre l'orizzonte e ad altavelocità sono impraticabili (basta uno mezzo che va piano, e tutti devono adeguarsi). Riguardo il mezzo francese, è un doppio scafo proprio per garantire una certa velocità (20 nodi) a massimo carico. Un multiscafo a parità di lunghezza, carico e propulsione va più veloce di un monoscafo. Più in generale, uno scafo stretto e lungo va più veloce di uno scafo della medesima lunghezza ma più largo, ecco perchè le varie barche da diporto ad alta velocità (tipo i conosciuti Cigarette che hanno velocità nell'ordine dei 50/60 nodi) sono lunghi e stretti. Detto in soldoni, gli scafi fanno meno attrito sull'acqua, e la barca va più veloce. Edited October 17, 2008 by Little_Bird Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted December 8, 2008 Author Report Share Posted December 8, 2008 Eccovi i link ad altre gallerie fotografiche del mezzo in argomento: http://www.corlobe.tk/article11805.html http://www.corlobe.tk/article11806.html http://www.corlobe.tk/article11807.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted December 8, 2008 Report Share Posted December 8, 2008 ha un che di ancestrale, poi, quel complesso sistema per far "scendere" il piano di carico al livello della battigia... bah... mi sa di farragginoso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted January 29, 2009 Author Report Share Posted January 29, 2009 Prime prove di sbarco di veicoli, dal mezzo in argomento. Eccovi il link all'articolo, con notizie e foto: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109369 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 29, 2009 Report Share Posted January 29, 2009 ma dal link si evincerebbe che questo catamarano fila a 30nodi, 20 se a pieno carico. si può sapere la sua effettiva velocità? in ogni caso rimango molto dubbioso circa il piano di carico mobile comunque le foto del link sono geniali... quando sbarcano i suv Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted January 30, 2009 Report Share Posted January 30, 2009 le velocita' sono quelle indicate: 30 nodi scarico, 20 a pieno carico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted January 30, 2009 Report Share Posted January 30, 2009 Non è un po' poco 20 nodi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted January 30, 2009 Report Share Posted January 30, 2009 (edited) bhe, seguendo la dottrina dell'USMC, 20nodi sono il minimo sindacale dei nuovi assetti anfibi. tuttavia, seguendo una dottrina diversa (alias, tutte le forze anfibie del mondo che non possono disporre dei denari - invero pochi - dei Grunts), 20nodi non sono pochi. c'è anche da dire, però, che anzicchè sviluppare sto catafalco, potevano comperare degli LCAC... ah no... gli LCAC non sono francesi Edited January 30, 2009 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
pilotadelladomenica Posted January 31, 2009 Report Share Posted January 31, 2009 bhe, seguendo la dottrina dell'USMC, 20nodi sono il minimo sindacale dei nuovi assetti anfibi.tuttavia, seguendo una dottrina diversa (alias, tutte le forze anfibie del mondo che non possono disporre dei denari - invero pochi - dei Grunts), 20nodi non sono pochi. beh, i nostri vecchi mennucci, oltre a poter trasportare solo VCC e non MBT, vanno a 9 nodi 9. Poi ho letto che ne dovevano arrivare cinque nuovi superpotenziati e capaci (forse) di raggiungere i 20 nodi. Stessa velocità di questi catamarani francesi che però gli MBT li posso portare. Chi sa qualcosa dei nuovi MEN? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted January 31, 2009 Report Share Posted January 31, 2009 Qualcosa io Nella scheda (o il contratto con le caratteristiche mi sembra) che ho trovato sul difesa.it la velocità era di 9 piena e 12 scarica Almeno (sembra ) è Centauro-friendly Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted January 31, 2009 Author Report Share Posted January 31, 2009 beh, i nostri vecchi mennucci, oltre a poter trasportare solo VCC e non MBT, vanno a 9 nodi 9. Poi ho letto che ne dovevano arrivare cinque nuovi superpotenziati e capaci (forse) di raggiungere i 20 nodi. Stessa velocità di questi catamarani francesi che però gli MBT li posso portare. Chi sa qualcosa dei nuovi MEN? Ecco un link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5503 Link to comment Share on other sites More sharing options...
pilotadelladomenica Posted January 31, 2009 Report Share Posted January 31, 2009 Ecco un link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5503 grazie mille documento molto interessante, non è che c'ha l'analogo per le FREMM? :-) quindi non le chiamano più MEN ma MMTMM o MTM, sono diventate 4 da 5 e, ahinoi, la velocità sarà sempre 9 nodi... vabbè diciamo 12 a vuoto che suona meglio! immagino che andranno a sostituire i vecchi MTM, ex LCM americani degli anni 50, ammesso che siano ancora in servizio. E che andavano anche loro a quelle velocità. 11 nodi a vuoto per l'esattezza. Speriamo che arrivi mai la quarta LPD o LHD che sarà e che finalmente avrà la capacità di sbarcare MBT! Magari come mezzi da sbarco potrebbe avere questi nuovi catamarani francesi... saluti PS grazie anche perchè seguendo il link ho anche "scoperto" la "identità" di Typhoon...Che vedo è niente altro che il grande M******, già da me ben conosciuto per la sua capacità di tirare fuori foto e notizie dalle fonti più incredibili! Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted January 31, 2009 Author Report Share Posted January 31, 2009 ...documento molto interessante, non è che c'ha l'analogo per le FREMM? :-) ... No, mi dispiace! Ecco il link al filmato delle prove di sbarco e d'imbarco di mezzi ruotati, dal catamarano francese in argomento: http://www.corlobe.tk/article12469.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted January 31, 2009 Report Share Posted January 31, 2009 grazie anche perchè seguendo il link ho anche "scoperto" la "identità" di Typhoon...Che vedo è niente altro che il grande M******, Vabbè non credo che l'identità sia segreta fino al punto di doverla coprire con gli asterischi Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted January 31, 2009 Report Share Posted January 31, 2009 Uno sbarco super-fast per il catamarano Noto con piacere che dal nuovo gioiellino dei mangiaran..., pardon francesi i primi mezzi a sbarcare sono stati due gioielli di SUV dell'industria francese... a no di francese hanno solo la targa :rotfl: --- Non capisco perchè si continua a definirla "quarta LPD" visto che se e quando entrerà in servizio i 2 Santi più vecchi saranno da rottamare, al più da beatificare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now