Jump to content

Sport da combattimento e arti marziali


Little_Bird
 Share

Recommended Posts

Io pratico Karate stile shotokan e Bushido.

 

Sul primo direi che non sono necessarie piegazioni.

 

Sul secondo vi rimando al sito di Sensei Max Gandossi: http://bushidokai.it/home.html

Il video in home è decisamente esplicativo.

Edited by Venon84
Link to comment
Share on other sites

SdC cosa significa????

AM---> arti marziali????

 

Comunque io pratico Karate stile shotokan e Bushido.

 

Suppongo sia un'abbreviazione presa dal titolo del topic giusto per non fare ripetizioni :lol: Sport da Combattimento e Arti Marziali!

Scusate l'intrusione,non vi disturbo più... tanto di sta roba orientale non ci capisco niente :lol:

Però vorrei imparare il kendo :D

Link to comment
Share on other sites

Io pratico karate sin da quando avevo 5 anni... ero piccolissima e mia mamma mi introdusse in questo sport ke poi ho amato sempre di più... Basti pensare ke ora ho 18 anni!!! :okok:

 

Amo un pò tutte le arti marziali però pratico solo quella... mi scarica da morire... credo ke le arti marziali non siano un semplice sport ma un vero e proprio stile di vita: cresci con esse e ti educano e ti formano ke è quasi impressionante... prendo me ad esempio, sono una ragazza eppure la mia forza d'animo e di carattere credo derivino proprio da questo... non ho paura di niente e nessuno e cammino sempre a testa alta, sia per la sicurezza ke sento dentro, sia per la libertà di spirito ke solo un'arte marziale può darti... esse ti liberano da ogni pensiero e affronti tutto serenamente...

 

Voi cosa ne pensate ragazzi a riguardo??

Link to comment
Share on other sites

Io facevo judo.....ma ho dovuto lasciare quando ho comincaito ad andare a scuola a 55 km da casa mia......che peccato!!!!

mi piaceva da morire ed era un efficasie metodo per scaricare la mia tensione!!!

Link to comment
Share on other sites

Il corso che seguo di bushido comprende lo studio dell' aikido(principalmente) del judo e delle tecniche del karate a cui si aggiunge lo studio di 2 stili di iaido + lo studio sull'uso di nunchaku, bo e hanbo. Però + ke sul -do ci si focalizza sul -jutsu cioè sul combattimento. Durante le lezioni una parte importantissima è il randori, il combattimento libero tra 2 o + praticanti.

Link to comment
Share on other sites

Io Wing Tzun alla maniera di Emin Boztepe.

 

Date un'occhiata alle foto e ai video, giusto per...

 

Olimpia, sulla tua forza d'animo e soprattutto di carttere non ci sono dubbi, sono sicuro che sono qualità che sai amplificare anche alle arti marziali che pratichi. B-)

Edited by -{-Legolas-}-
Link to comment
Share on other sites

Amo un pò tutte le arti marziali però pratico solo quella... mi scarica da morire... credo ke le arti marziali non siano un semplice sport ma un vero e proprio stile di vita: cresci con esse e ti educano e ti formano ke è quasi impressionante... prendo me ad esempio, sono una ragazza eppure la mia forza d'animo e di carattere credo derivino proprio da questo... non ho paura di niente e nessuno e cammino sempre a testa alta, sia per la sicurezza ke sento dentro, sia per la libertà di spirito ke solo un'arte marziale può darti... esse ti liberano da ogni pensiero e affronti tutto serenamente...

 

Voi cosa ne pensate ragazzi a riguardo??

 

Hai ragione Olimpia, ma credo che molto di penda anche da chi insegni.

Se si ha un buon maestro che oltre ad essere bravo ad insegnarti l'arte marziale sa trasmetterti anche valori e principi che si legano alla vita quotidiana, allora si è fortunati! :)

Link to comment
Share on other sites

Io ho praticato per due anni Jeet Kune Do. Devo dire che è un bellissimo style per chi vuole entrare nel mondo delle AM. Se fatto bene ti insegna una moltitudine di cose, alla base di tutto però c'è il Wing Tzun, che alcune volte non differisce molto da quello di Boztepe o di Paul Vunak (se così si scrive).... Il JKD è abbastanza recente come arte marziale, venne, diciamo, "inventata" da Bruce Lee il quale studiò varie tecniche di combattimento basandosi su molte altre diverse tra loro come La Kick Boxing o il Brasilian JU jitzu.....

Purtroppo ho dovuto lasciare per motivi di distanza e adesso mi dedico al Rugby. Se volete potrebbe essere definito da combattimento anche questo sport.

 

Ciao ciao

Edited by julian
Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Io ho praticato Semi Contact per sei anni e karate, stile Yoseikan Budo per tre, assieme a tecniche di combattimento con armi tradizionali giapponesi: nel mio caso Katana e Bo (con la katana ero poco portato, con il Bo, il bastone lungo a due mani, invece me la cavavo bene).

E' molto bello quello che dice olimpia, ed e' il motivo per il quale scelsi semi-contact: perche' c'era un maestro eccellente (di gran lunga il migliore che abbia mai conosciuto) tanto dal punto di vista tecnico quanto da quello morale. Come tecnica e' certamente piu' completo del Full (dicano quello che gli pare), pero' e' vero che ha il limite di non insegnare a scaricare potenza sui colpi (colpire al 50%, per questo e' semi), quindi o uno si allena in questo senso o e' meno efficace di uno che fa' Full, punto.

Lo Yoseikan, come impostazione, e' a meta strada tra lo Shotokan (che tiene il baricentro + basso, vicino a terra) e il Tae Kwon (dove praticamente stai dritto in piedi), poi come tecnica sono tutti e tre abbastanza affini.

Mi e' sempre rimasta la curiosita' di provare il Kung Fu, ma non c'erano bravi maestri dalle mie parti. Per curiosita' c'e' qualcuno che lo conosca e sia in grado fare un paragone col karate?

Link to comment
Share on other sites

ma guarda che il taekwon non è uno stile di karate...è un' arte marziale a se stante :rolleyes::rolleyes:

 

si, un amico sedicente esperto di arti marziali, stasera a cena :lol: mi ha confermato che hai ragione te: il Tae Kwon Do non e' uno dei do del karate, ma e' coreano e deriva dal kung fu

Tempo fa' l'istruttore, che praticava anche shotokan, assieme ad un allievo, che aveva praticato tae kwon per vari anni, ci tennero una mini lezione per mostrarci le caratteristiche di questi due stili in confronto allo Yoseikan, per questo avevo sempre pensato che pure il tae kwon fosse uno degli stili del karate :)

 

NB: ho riletto il mio post, a prescindere da quello che pensavo, comunque sopra non avevo scritto che il tae kwon fosse karate, avevo scritto che e' affine, come tecnica, a shotokan e yoseikan, e questo lo confermo ... che poi che lo confermi io conta una cippa, basta praticarli per vedere che e' cosi e basta, ok cambia un po' la posizione di guardia, ma poi i colpi, le prese, le chiavi, ecc.. sono piu' o meno le stesse, altro nunso'

Edited by SFan
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...