Jump to content

La MMI acquista 4 mezzi da sbarco MTM (tipo LCM)


picpus

Recommended Posts

Dal sito ufficiale del Ministero della Difesa, eccovi il link al bando di gara:

 

http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA/DG...m?DetailID=1317

 

Da notare, esaminando gli allegati al bando, che i mezzi in questione dovranno essere in grado di trasportare e sbarcare anche le blindo "Centauro" e i nuovi VBC 8x8.

 

 

Ciao a tutti

Link to comment
Share on other sites

C'è scritto che deve portare anche l'Arisgator, allora è proprio vero che lo hanno preso ... :adorazione:

 

 

A proposito, eccovi un filmato dell'Arisgator:

 

 

 

Ciao a tutti

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...

I nuovi MTM in acquisizione da parte della MMI rappresentano solo una versione aggiornata degli MTM già in servizio e andranno a sostituire 5 vecchi LCM(6) ex USA ricevuti negli anni '50.

 

Nell'articolo sulla FPM si parla invece che le nuove LHD dovranno essere in grado di operare con mezzi della categoria LCM(8) anzichè gli attuali LCM(6) - cioè gli MTM.

 

Per dare un ordine di grandezza:

LCM(6) e MTM: 56 / 65 t

LCM(8): 100/105 t.

 

Quindi gli MTM per le nuove LHD dovranno essere a suo tempo costruiti (ma è ovvio che, almeno inzialmente, le nuove unità potranno continuare ad operare con gli MTM, oppure, in operazioni congiunte, con LCM-8 di alleati).

Link to comment
Share on other sites

Appalto G246UE

Fornitura di n. 4 mezzi da sbarco tipo MTM

VALORE TOTALE STIMATO (IVA esclusa) € 3.994.240,00

al Prezzo più basso

Prezzo aggiudicazione € 3.992.000,00

CANTIERE NAVALE VITTORIA ADRIA (RO)

DATA DI AGGIUDICAZIONE: 18/12/2007

NUMERO DI OFFERTE RICEVUTE: 1 (ammappate quante)

Link to comment
Share on other sites

Un milione di euro non sono tanti per dei mezzi militari che comunque dovranno essere sottoposti ai collaudi previsti dalle NRINA (ricordo che un collaudatore del RiNA prende 200-300 euro a botta, e deve collaudare TUTTO), se poi si aggiunge il fatto che il bando prevede anche la riprogettazione e i costi orari, non penso sia caro. Faccio notare che per la cantieristica da diporto si paga un milione di euro al metro, sono ben altri allestimenti ma comunque dà l'idea di quanto costi impostare, costruire e allestire una unità navale, per quanto di ridotto dislocamento.

Edited by Sangria
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...