Graziani Posted July 7, 2007 Report Share Posted July 7, 2007 SECONDO voi per quanto riguarda l'equipaggiamento, la dotazione di mezzi, la tecnologia, la flessibilità, l'organizzazione e la capacità di dispiegamento di uomini e mezzi all'estero è superiore l'armee de terre o il british army? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Manuel Posted July 7, 2007 Report Share Posted July 7, 2007 A mio malgrado, armee de terre Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted July 8, 2007 Report Share Posted July 8, 2007 (edited) A tecnologia siamo li con li. A uomini, numero di mezzi ed organizzazione stanno meglio i francesi (guardate un po' il pastrocchio inglese dei "reggimenti" con consistenza organica... da battaglione!). A proiettabilità all'estero e flessibilità sono superiori gli inglesi (navi ro-ro della RFA). Inoltre gli inglesi (a parte i 15 Marines catturati dagli iraniani) sono sempre stati piuttosto battaglieri, molto più dei francesi (Legione esclusa, poichè... NON SONO FRANCESI! ). Edited July 8, 2007 by Marvin Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted July 8, 2007 Author Report Share Posted July 8, 2007 I francesi dispongono di diversi satelliti che possono aiutare nella pianificazione delle missioni, e gli inglesi ne hanno di satelliti militari? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Specter Posted July 9, 2007 Report Share Posted July 9, 2007 (edited) (Legione esclusa, poichè... NON SONO FRANCESI! ). Mi sembra che se la Francia verrebbe invasa, la legione entrerebbe in azione contro gli invasori. Edited July 9, 2007 by Specter Link to comment Share on other sites More sharing options...
boelke Posted July 9, 2007 Report Share Posted July 9, 2007 (edited) I francesi dispongono di diversi satelliti che possono aiutare nella pianificazione delle missioni, e gli inglesi ne hanno di satelliti militari? per te? Sicuramente disporranno pure loro di satelliti militari... Hanno un budget della difesa parecchio alto possono permettersi tranquillamente dei satelliti. Poi penso che dal punto dei mezzi i Francesi non siano messi poi così bene... il parco mezzi oltre ai leclerc ( ) è composto da VBLs, amx10(rc e p), erc 90 e vab apparte quest'ultimo mi sembrano tutto, tranne che mezzi validi, ricordiamoci poi che in futuro l'armee non avrà più IFV cingolati. ps: primo post salve a tutti Edited July 9, 2007 by boelke Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted September 15, 2007 Author Report Share Posted September 15, 2007 mi sapreste invece dire a quanto consiste la capacità di proiezione di forza francese?? Quanti caccia possono proiettare?? Quante navi?? ??????????????????????????????????????????????????????????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 15, 2007 Report Share Posted September 15, 2007 SECONDO voi per quanto riguarda l'equipaggiamento, la dotazione di mezzi, la tecnologia, la flessibilità, l'organizzazione e la capacità di dispiegamento di uomini e mezzi all'estero è superiore l'armee de terre o il british army? Parafrasando quanto detto da Manuel, mio malgrado, il British Army. Dico, mio malgrado, perché chi mi conosce sa quanto sia filofrancese, ma, come già detto in altro topic per la Royal Navy, ritengo che non vi siano al Mondo (escludendo gli israeliani che, comunque, devono la loro superpreparazione militare al fatto di dover lottare, da sessantanni, giorno per giorno, per non essere annientati!) ritengo, dicevo, che non vi siano al Mondo, militari, a tutti i livelli, più professionali, degli inglesi; ciò vale per qualsiasi Forza Armata, quindi anche per la RAF. Io non mi riferisco a nessuno, in particolare, dei parametri di valutazione da te indicati (l'equipaggiamento, la dotazione di mezzi, la tecnologia, la flessibilità, l'organizzazione e la capacità di dispiegamento di uomini e mezzi all'estero), ma solo all'elemento umano che, ritengo, anche nella guerra moderna, è sempre quello decisivo. Ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted September 16, 2007 Report Share Posted September 16, 2007 Poi penso che dal punto dei mezzi i Francesi non siano messi poi così bene... il parco mezzi oltre ai leclerc ( ) è composto da VBLs, amx10(rc e p), erc 90 e vab apparte quest'ultimo mi sembrano tutto, tranne che mezzi validi, ricordiamoci poi che in futuro l'armee non avrà più IFV cingolati. In effetti è vero. Se per quanto riguarda la componente umana i Francesi sono superiori (in quanto L'Armè de Terre ha in linea circa 138 mila soldati), a livello di mezzi la cosa fa un pò desiderare. Escludendo il carro Leclerc, troviamo l'AMX-10, versioni P ed RC. Il primo, IFV ormai bello che superato ed il secondo, definito come "carro" leggero, ma assolutamente superato da mezzi come il nostro Centauro ed il Rooikat. Per non parlare di ERC-90 ed AML, quest'ultimo entrato in servizio nel 1961 ( ) e non ancora sostituito. VAB e VBCI sono le uniche vere rivelazioni del parco mezzi Francese, perchè flessibili e dalle molteplici capacità. In particolare il VBCI sostituirà gli AMX-10P, a partire dal prossimo anno. Infine c'è il VBL, della classe del nostro Lince, anche se quest'ultimo è superiore sia per peso, sia per corazzature al "gemello" francese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jolly rogers Posted September 17, 2007 Report Share Posted September 17, 2007 (edited) Secondo me gli inglesi vincono, la professionalità del soldato inglese è riconosciuta, e quando sono entrati in gioco, le hanno sempre suonate, prendendole magari come alle Falkland, ma raggiungendo lo scopo. Inoltre hanno una mentalità di proiezione, che è seconda solo agli U.S.A. Non è affatto facile spedire una divisione a migliaia di km di distanza come per 2 volte hanno fatto in irak o alle Falkland appunto, è uno sforzo logistico non da poco. Poi si può discutere sui numeri, sui mezzi e quant'altro, ma alla prova dei fatti, hanno sempre dimostrato di essere una forza armata efficiente. Edited September 17, 2007 by jolly rogers Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valerius Posted September 17, 2007 Report Share Posted September 17, 2007 (edited) Poi non dimentichiamoci che gli Inglesi quando entrano in guerra, hanno un preciso scopo strategico da raggiungere, costi quel che costi. La seconda guerra modiale insegna. Edited September 17, 2007 by Valerius Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naifer Posted September 17, 2007 Report Share Posted September 17, 2007 ma volete mettere il lecler contro il challenger 2 ?Numericamente gli inglesi sono inferiori ( il loro esercito conta 100.000mila uomini) ma come tecnologia a mio parere non c'è storia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cartman Posted September 17, 2007 Report Share Posted September 17, 2007 Volete sapere il mio parere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
jolly rogers Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 Cartman 6 un grande Rispondendo a Naifer, il Challenger ha dato prova di sè in due conflitti, e ha fatto un'ottima figura, per l'Eclerc (che premetto è un carro che mi piace molto) si può solo teorizzare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 A uomini, numero di mezzi ed organizzazione stanno meglio i francesi (guardate un po' il pastrocchio inglese dei "reggimenti" con consistenza organica... da battaglione!). Ora è stato tutto ristrutturato. I reggimenti hanno 3-4 battaglioni attivi, e un paio della riserva. Ovviamente le unità operative sono i battaglioni, e i reggimenti hanno solo una funzione di mantenimento storico. Questo per quel che riguarda la fanteria. Provate a fare un giro su Wikipedia inglese c'è tutto spiegato e illustrato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 (edited) Ah, e giusto a dover di cronaca, anche i reggimenti francesi non è che siano "modello Marines americani" con 3.000 soldati. E' che avendo 4 compagnie di fanteria (al posto delle classiche 3 di mezzo mondo), e una compagnia della riserva (che altri non hanno), sono numericamente maggiori ma anche loro stanno li. Per tornare all'argomento del topic, penco anche io che globalmente le FF.AA. di Sua Maestà sia superiore a quelle francesi, anche perchè non troppo tempo fa ha dato prova di spedire 40.000 soldati nel Golfo e mandarli alla guerra, rifornirli, turnali, il tutto ad ottimi livelli. A tutti i modi quelle Francesi quando avranno terminato la loro modernizzazione non saranno sicuramente da meno. Edited September 18, 2007 by Little_Bird Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 (edited) Ormai abbiamo ripeturo più volte l'organizzatissima preparazione inglese nella proiezione di potenza grazie all'impiego della RFA. I Francesi non arrivano al livelllo degli Inglesi, ma ciò non è determinante in quanto gli interessi nazionali non sono uguali per queste due nazioni. Per quanto rigurda l'Italia, e visto che siamo in tema di esercito, anche l'EI ha avviato una modernizzazione significativa, e su certi aspetti, migliore di quella di altri eserciti europei. Basta gurdare il successo del VTLM nel campo dei veicoli leggeri multiruolo. Edited September 19, 2007 by FedeKW11 Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 Ah, e giusto a dover di cronaca, anche i reggimenti francesi non è che siano "modello Marines americani" con 3.000 soldati...... Fermo restando quanto ho detto nel mio primo post (cioé, che considero superiore il British Army), comunque i reggimenti carri dell'Armée de Terre, dispongono, ciascuno, di 80 "Leclerc"; se pensiamo ai nostri di 54 "Ariete" o di 41 "Leopard 1 A5"! Link to comment Share on other sites More sharing options...
easy Posted September 18, 2007 Report Share Posted September 18, 2007 strano un reggimento con 80 carri...vabò che i francesi fanno come vogliono sempre e comunque, ma lo standard NATO sarebbe il battaglione su 41 o massimo 54 carri (alias 3 o 4 compagnie) Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted September 19, 2007 Report Share Posted September 19, 2007 strano un reggimento con 80 carri...vabò che i francesi fanno come vogliono sempre e comunque, ma lo standard NATO sarebbe il battaglione su 41 o massimo 54 carri (alias 3 o 4 compagnie) Eccoti, dal sito ufficiale del Ministero della Difesa francese, il link alla scheda del "6-12e régiment de cuirassiers" (si chiama così, perché trae origine da 2 antichi reggimenti di cavalleria nati nel 1635 e nel 1668, ma è un reparto unico): http://www.defense.gouv.fr/terre/layout/se...view/full/38503 Il reggimento, che fa parte della 2^ brigata corazzata, è costituito da 2 gruppi squadroni carri, aventi la composizione che puoi desumere dalla scheda linkata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Little_Bird Posted September 19, 2007 Report Share Posted September 19, 2007 Si ma solo i rgt. carri sono strutturati a quella maniera, la fanteria invece dovrebbe essere come ho detto su. Ormai abbiamo ripeturo più volte l'organizzatissima preparazione inglese nella proiezione di potenza grazie all'impiego della RFA. I Francesi non arrivano al livelllo degli Inglesi, ma ciò non è determinante in quanto gli interessi nazionali non sono uguali per queste due nazioni. Allora, a "spedire" 40.000 soldati nel golfo ci sono buoni tutti, pure noi se vogliamo (affittiamo mezza marina mercantile e via). A rifornine (ovvero avere tante [TANTE] unità logistiche di terra, rifornite sia via aerea che via navale), è un'altro paio di maniche, ed è quì che a mio modo di vedere l'Inghilterra ha il suo punto forte. Se leggi bene su, io ho scritto oltre al fatto di "spedire" i soldati, anche di: "... di spedire 40.000 soldati nel Golfo e mandarli alla guerra, rifornirli, turnali, il tutto ad ottimi livelli.". Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted September 19, 2007 Report Share Posted September 19, 2007 A rifornine (ovvero avere tante [TANTE] unità logistiche di terra, rifornite sia via aerea che via navale), è un'altro paio di maniche, ed è quì che a mio modo di vedere l'Inghilterra ha il suo punto forte.Se leggi bene su, io ho scritto oltre al fatto di "spedire" i soldati, anche di: "... di spedire 40.000 soldati nel Golfo e mandarli alla guerra, rifornirli, turnali, il tutto ad ottimi livelli.". Infatti sono d'accordo con te. Cioè, credo anche io che l'intera logistica che sta dietro al British Army sia tra le migliori del Mondo. Io mi riferivo agli interessi nazionali, differenti tra queste due nazioni e che di conseguenza modellano diversamente le strutture militari dei 2 Stati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted September 19, 2007 Author Report Share Posted September 19, 2007 sapete per caso quali sono le capacià ELINT dei due paesi a confronto? Io so che la FRANCIA ha messo in orbita nel 2005 dei satelliti elint ESSAIM, INOLTRE HO LETTO che è dotata di un sistema per la sorveglianza spaziale GRAVES!!!!!!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted December 27, 2007 Author Report Share Posted December 27, 2007 BRITISH ARMY EQUIPMENT SUMMARY ARMOUR 345 x Challenger 2 136 x Sabre 48 x Striker (with Swingfire ATGW) 320 x Scimitar 1,492 x FV 432/430 793 x MCV 80 Warrior 478 x Spartan 622 x Saxon 108 x Mastiff 11 x Fuchs (NBC recce vehicles) ARTILLERY AND MORTARS 146 x AS 90 63 x 227mm MLRS 48 x FH 70 136 x 105mm Light Gun 450 x 81mm mortar (including 110 x self-propelled) 2093 x 51mm Light Mortar AIR DEFENCE 57 x Rapier © Fire Units (including 24 x SP) 145 x Starstreak (LML) 84 x Starstreak HVM (SP) ARMY AVIATION 112 x Lynx (some armed with TOW) 107 x Gazelle 6 x BN-2 Islander 67 x Apache delivered 4 x A109 Helicopters available from RAF: 38 x Chinook 39 x Puma 22 x Merlin Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea75 Posted January 13, 2012 Report Share Posted January 13, 2012 Ecco un rapporto che confronta le forze armate dei due paesi Comparaison des efforts de défense de la France et du Royaume-Uni. E' il n° 57/2011. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now