FedeKW11 Posted June 15, 2007 Report Share Posted June 15, 2007 Probabilmente lo sapevate comunque, l'Italia è il terzo Paese al mondo per partecipazione alla Stazione Spaziale Internazionale. Indipendentemente dalla partecipazione dell'ESA, l'Italia ha contribuito alla Stazione Spaziale con i tre moduli polivalenti di logistica MPLM, costruiti dall'Alenia Spazio per conto dell'Agenzia Spaziale Italiana. Concepiti per poter integrare lo scompartimento del Space Shuttle, contengono gli scompartimenti pressurizzati e porteranno i vari strumenti per gli esperimenti a bordo della ISS. La progettazione del modulo europeo "Columbus" è ispirata in gran parte a questi tre elementi. L'Alenia Spazio ha costruito inoltre i Nodi 2 e 3 della stazione e la struttura di osservazione Cupola e partecipa alla progettazione e alla costruzione del veicolo di rifornimento e per il re-boost della stazione spaziale ATV (Automated Trasfer Vehicle). L'impegno dell'Italia al progetto è quantificato in circa 520 milioni di euro (dal 1996 al 2003) tramite i programmi ESA e di più di 260 milioni di euro tramite il programma nazionale. I costi del programma nazionale sono quasi escusivamente concentrato sullo sviluppo del modulo MPLM. Siamo il terzo paese al mondo, dopo USA e Russia, che ha accesso per diritto alla stazione spaziale internazionale!!! E con le ultime modifiche di pochi giorni fa, la ISS può ospitare fino a 6 astronauti. Voi che ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
NAVIGATORE Posted June 15, 2007 Report Share Posted June 15, 2007 bene a sapersi!!! anche se preferirei questi investimenti sull'A.M. x avere + posti in Hdemia... :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 16, 2007 Report Share Posted June 16, 2007 Sinceramente penso che l'ISS sia stato il più grande errore della storia dell'esplorazione spaziale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted June 16, 2007 Author Report Share Posted June 16, 2007 Sinceramente penso che l'ISS sia stato il più grande errore della storia dell'esplorazione spaziale. E perchè? A me affascina... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 16, 2007 Report Share Posted June 16, 2007 Perchè ha tarpato le ali all'esplorazione spaziale propriamente detta Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted June 16, 2007 Report Share Posted June 16, 2007 effettivamente è vero se la stazione fosse stata costruita sulla luna ora stavamo discutendo su come ampliare la base su marte........... cosi disse Umberto Guidoni........... graaaaaaaaande Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted June 18, 2007 Report Share Posted June 18, 2007 Ma per costruire una base sulla luna ci si può appoggiare alla stazione spaziale(Terra--->ISS--->Luna) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 18, 2007 Report Share Posted June 18, 2007 No, solo all'esperienza acquisita con l'ISS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted June 18, 2007 Report Share Posted June 18, 2007 A proposito di ISS...Avete visto che problemacci in questi giorni lassù? P.s. Penso che ISS fosse necessaria...Era il modo più economico per poter eseguire un sacco di esperimenti in quota...Dato che per certi versi si e' esaurita la "corsa nello spazio" era impensabile di mantenere un'esplorazione spaziale fine a sè stessa...(alla Star Trek per intendersi ) Okay, l'esplorazione della Luna ha portato a progressi incredibili e probabilmente anke più grossi dei risultati ottenuti dall' ISS,ma bisogna considerare che economicamente non erano sostenibili missioni di quel tipo.Forse dovevamo fare l'iss prima e poi andare sulla Luna... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted June 18, 2007 Report Share Posted June 18, 2007 Siamo arrivati sulla luna nel 69, a quest'ora era già ipotizzabile una prima forma di colonizzazione. Anche la tecnologia per andare su Marte è alla nostra portata, basterebbe decidersi. Il fatto è che bisogna che i politici si rendano conto che esplorare lo spazio non è utile solo a livello d'immagine, ma che ogni singolo centesimo speso ritorna moltiplicato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted June 18, 2007 Report Share Posted June 18, 2007 Siamo arrivati sulla luna nel 69, a quest'ora era già ipotizzabile una prima forma di colonizzazione. Anche la tecnologia per andare su Marte è alla nostra portata, basterebbe decidersi.Il fatto è che bisogna che i politici si rendano conto che esplorare lo spazio non è utile solo a livello d'immagine, ma che ogni singolo centesimo speso ritorna moltiplicato. non ne vedo i guadagni. Tornando sull terra gli americani si portarono solo sassi ed è finita lì Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted June 19, 2007 Report Share Posted June 19, 2007 (edited) il ritorno è stato in termini di tecnologie sviluppate e poi usabili in campo commerciale credo... Il dilemma dovrebbe essere sviluppare nuove tecnlogie subito in breve tempo ma a costi alti o sviluppare in tempi più dilazionati ma con costi più bassi? Credo che visti i tempi che corrono non si andrà su marte a breve termine...Il problema è che non c'e' l'urgenza di farlo... Se per esempio si prevedesse una terribile sciagura con certezza assoluta (toccate tutto il possibile) e si avesse la necessità di "evacuare" su marte allora credo che l'impulso alla ricerca spaziale subirebbe un drastico aumento. Edited June 19, 2007 by Takumi_Fujiwara Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea84cn Posted June 19, 2007 Report Share Posted June 19, 2007 il ritorno è stato in termini di tecnologie sviluppate e poi usabili in campo commerciale credo... Il dilemma dovrebbe essere sviluppare nuove tecnlogie subito in breve tempo ma a costi alti o sviluppare in tempi più dilazionati ma con costi più bassi? Credo che visti i tempi che corrono non si andrà su marte a breve termine...Il problema è che non c'e' l'urgenza di farlo... Se per esempio si prevedesse una terribile sciagura con certezza assoluta (toccate tutto il possibile) e si avesse la necessità di "evacuare" su marte allora credo che l'impulso alla ricerca spaziale subirebbe un drastico aumento. Se dovesse succedere qualche disastro sulla terrà non potremmo certo cambiare casa, e andare su Marte, o almeno non prima di avere tecnologià che lo permetta! Per quanto Marte sia simile a Terra, non è per niente vivibile! La stazione spaziale è una tappa fondamentale per quella prossima di andare di nuovo sulla Luna! cerchiamo di fare un passo alla volta! Soprattutto in campo spaziale con i costi che ha per una singola missione! La corsa dello spazio tra i USA e URSS ha portato un incredibile sviluppo in questo campo! ora che siamo nel 21 ° secolo dobbiamo sperare in una cooperazione mondiale per questi tipi di missione e non più una concorrenza del tipo sono più bravo di te! Ogni paese può contribuire in qualcosa! Curiosità: quali sono i paesi partecipanti del ISS? La Cina e India come mai non vi partecipano? e se decidono di entrare, come ha fatto Brasile, gli attuali partecipanti lo permettono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted June 19, 2007 Author Report Share Posted June 19, 2007 I paesi che partecipano alla ISS sono: USA, Russia, Italia, Germania, Belgio, Danimarca , Spagna, Francia, Norvegia, Olanda, UK, Svezia, Svizzera, Giappone, Canada, Brasile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted June 19, 2007 Report Share Posted June 19, 2007 Se dovesse succedere qualche disastro sulla terrà non potremmo certo cambiare casa, e andare su Marte, o almeno non prima di avere tecnologià che lo permetta! Per quanto Marte sia simile a Terra, non è per niente vivibile! infatti ho scritto se "si prevedesse una terribile sciagura con certezza assoluta" non se "dovesse succedere".Questo implica che prevedevo che ci fosse una qualche sorta di tempo di ricerca e fuga eheh Se succedesse troppo in fretta da poter scappare è chiaro che andare a spendere tutti i miei risparmi e rubare un caccia siano in cima nella lista di cose da fare ;D E' vero che Marte e' inospitale,ma al momento a parte la Luna e qualche asteroide/satellite mi sembra il corpo celeste più vicino a noi sia in termini di distanza sia in termini di abitabilità.Certo che se succedesse un casino incredibile da essere costretti ad abbandonare la cara vecchia Terra non credo che guarderei tanto per il sottile l'abitabilità di Marte...(sempre meglio delle pioggie acide e di anidride solforosa+temperatura di Venere non credi? ) Vero che la strada odierna passa attraverso la cooperazione,ma sai quanto ci vuole per questo genere di cose.. A proposito (OT) la Cina vuol andare sulla luna giusto?Chissà che questo non dia un impulso ai programmi spaziali delle altre nazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted June 19, 2007 Report Share Posted June 19, 2007 Lessi tempo fa ( o vidi in televisione) non me lo ricordo , che per rendere respirabile l'aria marziana , uno dei progetti possibili potrebbe essere quello di piantare migliaia di ettari di piante , che consumando anidride carbonica ed emettendo ossigeno e vapore d'acqua , riescano ad attivare il ciclo dell'acqua che esiste sulla terra. Le rendite derivanti da una ipotetica base lunare potrebbero essere unicamente lo sfruttamento dei minerali del sottosuolo , (ma sai che fatica ri-spedirli sulla terra?). Oltre ad una qualche forma di turismo spaziale. Non mi sembra comunque bellissima l'idea di sviluppare colonie a giro per lo spazio , col passare dei secoli c è il rischio di creare delle civiltà-rivali che non avranno più niente in comune , dove magari anche l'evoluzione umana avrà seguito una strada diversa. Ma forse ho visto troppo Star Wars ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 Interessante l'idea anche se più che sfruttare eventuali risorse da rispedire sulla terra (che spreco sarebbero ste' sorta di petroliere spaziali) la vedo più come impianto di macchinari sul suolo lunare ed eventuale esportazione dei prodotti finiti. Dopo la Cina,la concorrenza dei Lunari (o seleni fate voi) ehehe si mi sa che abbiamo visto troppo Star wars Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 Lessi tempo fa ( o vidi in televisione) non me lo ricordo , che per rendere respirabile l'aria marziana , uno dei progetti possibili potrebbe essere quello di piantare migliaia di ettari di piante , che consumando anidride carbonica ed emettendo ossigeno e vapore d'acqua , riescano ad attivare il ciclo dell'acqua che esiste sulla terra. Le rendite derivanti da una ipotetica base lunare potrebbero essere unicamente lo sfruttamento dei minerali del sottosuolo , (ma sai che fatica ri-spedirli sulla terra?). Oltre ad una qualche forma di turismo spaziale. Non mi sembra comunque bellissima l'idea di sviluppare colonie a giro per lo spazio , col passare dei secoli c è il rischio di creare delle civiltà-rivali che non avranno più niente in comune , dove magari anche l'evoluzione umana avrà seguito una strada diversa. Ma forse ho visto troppo Star Wars ??? hai giocato a killzone? helgast vs ISA resto cmq del parere che una base sulla luna ci sarebbe servita di più che una base attorno alla terra Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 la ISS è rimasta vittima di un virus informatico , preoccupazione per la falla nella sicurezza, anche se il virus non era pericoloso per la vita degli astronauti . la nasa è già corsa ai ripari. http://www.dedalonews.it/it/index.php/09/2...zione-spaziale/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-14 Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 che antivirus useranno ?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Venon84 Posted September 6, 2008 Report Share Posted September 6, 2008 che antivirus useranno ?? Norton Space Link to comment Share on other sites More sharing options...
filter Posted September 7, 2008 Report Share Posted September 7, 2008 Norton Space LOL Link to comment Share on other sites More sharing options...
F-14 Posted September 7, 2008 Report Share Posted September 7, 2008 (edited) Norton Space :rotfl: apparte gli scherzi penso che usino nod32 ma non ne sono sicuro. Edited September 7, 2008 by F-14 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mone Posted November 20, 2008 Report Share Posted November 20, 2008 Oggi la ISS compie 10 anni,auguri http://www.dedalonews.it/it/index.php/11/2...compie-10-anni/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted November 20, 2008 Report Share Posted November 20, 2008 di già!?!?!? come passa il tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now