Berkut Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 Ho letto che l'anno 2012 sarà un anno terribile per l'umanità: ci saranno eventi catastrofici come terremoti inondazioni ed altre cose. E' vero? Spero sia solo una bufala come sto sospettando. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 C'è una teoria che parla del 2012 come l'inizio di un brutto periodo, ma non certo per alluvioni, terremoti ecc, visto che specialmente gli ultimi sono assolutamente imprevedibili. Questa teoria si basa sul consumo energetico, ed è sicuramente più seria di un Nostradamus qualunque che predica la fine del mondo. Devo ammettere che personalmente mi da da pensare. http://www.oilcrash.com/italia/olduvai.htm...ai:%201930-2030 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berkut Posted May 10, 2007 Author Report Share Posted May 10, 2007 (edited) Cioè, ci sarà un crisi energetica nel senso che mancherà il petrolio e cose del genere? Vabbè, sempre meglio che terremoti e catastrofi... Se è così da un lato è meglio: si userà energia alternativa e si smetterà di inquinare il pianeta. Edited May 10, 2007 by Berkut Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dagon Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 mhà.. conoscendo l'uomo.. dubito che per il 2012 avrà sostituito i combustibili fossili con fonti rinnovabili.. x me ci saranno i soliti potenti che si accapparreranno gli ultimi rimasugli di petrolio mentre gli altri paesi saranno al collasso.. spero veramente di sbagliarmi.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 Crisi energetica nel senso di Blackout, non ci sarà più energia elettrica sufficiente. Se leggi il link c'è scritto tutto. Comunque sempre secondo la teoria, si verificherebbe un conseguente calo della popolazione umana delle aree industrializzate arriverà dai 3.3 miliardi del 2008 ai 0.9 miliardi del 2030. Mentre la popolazione mondiale generale crescerà fino a 7 miliardi nel 2030, per poi precitare e arrivare a 3 milardi nel 2090. Queste stime ovviamente vanno prese per quello che sono, ma è la teoria di fondo che è affascinante. Al 2012 manca poco, vedremo se Duncan ci aveva preso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berkut Posted May 10, 2007 Author Report Share Posted May 10, 2007 Moriranno 4 miliardi di persone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 O più semplicemente non ne nasceranno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berkut Posted May 10, 2007 Author Report Share Posted May 10, 2007 Dimmi un pò Dread... quanto sono vere quelle cifre? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 Dimmi un pò Dread... quanto sono vere quelle cifre? Te lo posso dire nel 2030.. Ma come faccio a saperlo..scusa eh.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 A parte che il petrolio lo usiamo per un sacco di altre cose utile oltre a bruciarlo... Se finisce siamo nella cacc.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berkut Posted May 10, 2007 Author Report Share Posted May 10, 2007 Useremo altre fonti di energia: non credo sia tanto difficile applicare dei "pezzi di vetro" sul tetto di casa o sulla macchina... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 Forse non hai capito bene Berkut... Hai idea di quanti sono i derivati dal petrolio? La plastica con cosa la sostituisci? Tanto per fare un esempio... Comunque, io vi so dire che le riserve mondiali non sono così vicine all'esaurimento quanto si dice... Con i mezzi attuali abbiamo ancora circa 150/200 anni di autonomia. Bisogna però tenere presente che le tecnologie attuali permettono di estrarre circa il 60% de petrolio presente nei giacimenti. Oggi non è economicamente conveniente o tecnologicamente possibile estrarre gli altri 40%. Credo proprio che quando arriveremo "alle strette" si troverà il modo di sfruttare anche il restante! Per quanto riguarda invece l'energia eléttrica, hai ragione Dread... Nei paesi più sviluppati ci saranno problemi. Però si troverà il modo d'importarla: qua in Brasile, per esempio, le risorse potenziali idroelettriche sono pressoché infinite! E comunque ci sono anche altre alternative (oddio, le centrali nucleari speriamo di no!)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 Parlo da quasi perito chimico: è una vita che si dice che il petrolio finirà, ma la realtà è che c'è ne una marea e spesso si trovano nuovi giacimenti. C'è ancora il petrilio russo, poco estratto rispetto alla quantità, oltre alla riserve statunitensi non stratto e co..... Non tutta la plastica si fa con il petrolio e con l'avanzare della chimica plastica, il prossimo uso del bioetanolo nei motori e l'indipendenza che a breve avranno le abitazioni (dove per legge devono proveddere da solo al 50% del loro bisogno, tramite pannelli solari)ridurranno tutto. é una previsione ottimista, ma quanto volte dicevano che il mondo finirà invece siamo sempre qui?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wolfman Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 ma quanto volte dicevano che il mondo finirà invece siamo sempre qui?? Si, ma prima prevedevano la fine del mondo guardando le interiora di capra, adesso spero facendo ricerche un attimino più accurate... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 (edited) Per quanto riguarda invece l'energia eléttrica, hai ragione Dread... Nei paesi più sviluppati ci saranno problemi. Però si troverà il modo d'importarla Importarne ancora?? Spero proprio di no, non so se sai quanto l'Italia è dipendendete dalle importazioni di energia elettrica, e non è affatto un bene. Con tutto il rispetto, anche dal Brasile vogliamo essere dipendenti ora? Le centrali nucleari io le vedo proprio come le soluzioni, ma c'è già una discussione apposita. La teoria di Olduvai comunque prende in considerazione anche il problema politico, non dubito la veridicità dell'affermazione: "Se tutti collaboriamo ce la possiamo fare", il problema sta nel fatto che nessuno collabora. Leviathan parla del petrolio russo e di quello americano, quando il petrolio comincerà ad esaurirsi (e anche io non credo alle stime pessimistiche) dubito fortemente che Russia e USA cominceranno a svenderlo, anzi, facile che già da ora se lo stiano tenendo per loro. Comunque la teoria diceva che "del periodo 2001-2011 può ricordare la “Grande Depressione” del decennio 1929-1939: disoccupati, poveri e senza tetto in coda in attesa di sussidi e assistenza" Questo direi che deve ancora avvenire, ma se si osserva l'andamento dell'energia disponibile pro-capite, esso rispetta i parametri della teoria, anche se non nella tempistica. @ Berkut, con il pezzo di vetro che applichi sulla macchina fai prima ad andare in giro in bicicletta Edited May 10, 2007 by dread Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 Dread, secondo me è tutta una questione commerciale... Non sempre quando sei l'importatore (il cliente) sei dipendente dall'esportatore... Può succedere esattamente l'opposto! Inoltre: Comunque la teoria diceva che "del periodo 2001-2011 può ricordare la “Grande Depressione” del decennio 1929-1939: disoccupati, poveri e senza tetto in coda in attesa di sussidi e assistenza" Per questo non bisogna affatto aspettare il 2010!!!! Provate ad andare in qualsiasi paese del 3° mondo... Mi viene proprio da ridere leggendo quella frase, o meglio, da piangere!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
NAVIGATORE Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 (edited) Ho trovato in internet...(mi spiace ho perso la fonte...)che il 22 dicembre del 2012 si compierà un anno galattico (la rotazione di tutto il sistea solare...boh...XD) e che i maya per questo prevedevano grandi cambiamenti...molto probabilmente accompagnati da sciagure...ma che non determineranno la fine dell'umanità...ciauz Edited May 10, 2007 by NAVIGATORE Link to comment Share on other sites More sharing options...
ThunderFighter Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 anche io avevo sentito di questa profezia maya, non so quanto ci possa essere di vero cmq Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leviathan Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 ve lo già detto: non accadrà niente, Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 (edited) Per questo non bisogna affatto aspettare il 2010!!!! Provate ad andare in qualsiasi paese del 3° mondo... Mi viene proprio da ridere leggendo quella frase, o meglio, da piangere!!! Be..la teoria di Olduvai prende in considerazione i paesi industrilizzati, intendedo per industrializzati quelli con un consumo di energia pro-capite del 30% del valore massimo (raggiunto nel 1979 con 11.15 boe/c) e quindi gli scenari del terzo mondo non vanno presi in considerazione. Per quanto riguarda la questione commerciale hai perfettamente ragione. Ma per quanto riguarda l'Italia, almeno ora, è lei a soffrire dello stato di dipendenza ve lo già detto: non accadrà niente, Allora...se lo dici tu 22 dicembre del 2012 si compierà un anno galattico In quella data compierò 24 anni, altro che anno galattico Speriamo di non dover festeggiare con sciagure. Edited May 10, 2007 by dread Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berkut Posted May 10, 2007 Author Report Share Posted May 10, 2007 Si, ma prima prevedevano la fine del mondo guardando le interiora di capra, adesso spero facendo ricerche un attimino più accurate... Ci affidiamo ai Maya per prevedere queste cose... Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick13 Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 Ci affidiamo ai Maya per prevedere queste cose... E' una battuta?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 berkut lo sai che i maya avevano il calendario più preciso del nostro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berkut Posted May 10, 2007 Author Report Share Posted May 10, 2007 (edited) berkut lo sai che i maya avevano il calendario più preciso del nostro? Purtroppo sì. QUOTE (maverick13 @ Giovedì, 10-Mag-2007, Appena 48 minuti faReport Post) E' una battuta??No, non è una battuta. Edited May 10, 2007 by Berkut Link to comment Share on other sites More sharing options...
AMVI_Mike Posted May 10, 2007 Report Share Posted May 10, 2007 Useremo altre fonti di energia: non credo sia tanto difficile applicare dei "pezzi di vetro" sul tetto di casa o sulla macchina... sono d'accordo che dove possibile bisogni tentare di utilizzare fonti alternative... ma ce lo vedi un F-15 con sopra un enorme pannello solare? dopo lo usa per abbagliare i nemici Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now