Tuccio14 16 Report post Posted October 25, 2008 Con tutto che io diffido di questa propagnda russa verso i nuovi "invisibili ai RADAR", ormai ben noti come Pak(ki)-Fa(sulli), e sono sicuro che non faranno a tempo ad entrare in servizio per rivaleggiare con l'F-35, spero sempre e comunque che siano commercializzati il più tardi possibile. La paura è sempre quella di vedere l'industria europea affossata dalla tecnologia stelth, ed in particolar modo di dover considerare l'EFA un gingillo invendibile... Share this post Link to post Share on other sites
Guest intruder Report post Posted October 26, 2008 L'EFA è una macchina pensata ai tempi della Guerra Fredda, quando si temeva di doversela vedere con le macchine sovietiche dell'ultima generazione (e si fingeva di ignorare che c'erano aerei che gli si spegneva il motore quando sparavano e panzer che si rovesciavano sparando al traverso), ora, forse, non se ne sente più tanto la necessità, e quindi la macchina ha comunque qualche difficoltà di commercializzazione. Non dico che torneremo al Cavalier Mustang, ma forse si chiede qualcosa di più rustico... in attesa di tempi peggiori. Share this post Link to post Share on other sites
tanino 9 Report post Posted November 10, 2008 Beh, il ritardo di una quindicina di mesi credo sia stato dettato dalla maggiore importanza del progetto e dai numerosi fondi che poi gli sono stati assegnati. Questo certamente ha fatto molto bene al progetto e allo sviluppo delle tecnologie. Ricordo che: 1) nell'ultimo anno la Saturn (che sviluppa i propulsori) indicata (malignamente) come il vero fulcro del progetto e che (mai) sarebbe stata in grado di produrre un propulsore della generazione dell'F119-PW-100, recuperando quel buco di 10 anni sviluppatosi a cavallo degli anni '90 e 2000, insomma ha realizzato per primo uno stabilimento colossale del costo di 1,2 Bln di dollari; in un secondo stabilimento ha realizzato il 9 supercluster di elaboratori più veloce del mondo (e primo della Russia, anche se poi è stato "battuto" da un altro progetto simile sempre in Russia), per lo sviluppo di nuove tecnologie e nuovi flussi. Il "progetto119s" un propulsore pilota per le prima verifiche di queste tecnologie è in preserie, e si pone tra il PW-119 e il suo successore il mod. 136. 2) il Pak-fa (anzi i 3 paK-fa costruiti per intero) sono finiti. Manca solo la modalità di "presentazione" a noi che aspettiamo. Share this post Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Report post Posted November 10, 2008 Una quindicina di mesi? Share this post Link to post Share on other sites
wingrove 9 Report post Posted November 11, 2008 (edited) anzi i 3 paK-fa costruiti per intero sono finiti Ciò significa che si sta per avere qualcosa di tangibile (foto per lo più) della sua esistenza? non vorrei infierire ma quando ho digitato T-50 su google mi è apparsa la foto di un disperato che si eiettava con l'aereo in fiamme... Edited November 11, 2008 by wingrove Share this post Link to post Share on other sites
Rick86 8 Report post Posted November 12, 2008 Questa immagine la posto col beneficio del dubbio: dovrebbe riferirsi al primo volo del prototipo del PAK-FA (d'ora in poi: Raptorsky): Qui, invece un trittico sempre del Raptorsky: Share this post Link to post Share on other sites
vorthex 743 Report post Posted November 12, 2008 è un immagine fatta al pc, si vede chiaramente che è finta. Share this post Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Report post Posted November 13, 2008 è un immagine fatta al pc, si vede chiaramente che è finta. Credo che quella di Rick sia ironia, dato che l'ha chiamato Raptorsky... Ti prego Rick dimmi che non mi sbaglio... Share this post Link to post Share on other sites
lender 1 Report post Posted November 13, 2008 Credo che quella di Rick sia ironia, dato che l'ha chiamato Raptorsky... Ti prego Rick dimmi che non mi sbaglio... Spero anch'io... Comunque, cercando "Raptorsky" si trova qualche discussione in forum inglesi, ma sembrerebbero più chiacchere da bar che notizie fondate; c'è anche questa foto: Ma mi sembra tutta fuffa... Share this post Link to post Share on other sites
Rick86 8 Report post Posted November 13, 2008 Sisi, anche secondo me il Raptorsky non è andato molto oltre il livello video-gioco. Però di foto-ritocco non me ne intendo quindi, per non prendere una cantonata, avevo scritto "beneficio del dubbio" Share this post Link to post Share on other sites
Guest intruder Report post Posted November 13, 2008 (edited) Ecco rivelato il Pak-fa, nei due modelli base. Edited November 13, 2008 by intruder Share this post Link to post Share on other sites
DarkSchneider 0 Report post Posted December 11, 2008 Sapevo de tempo del progetto pak-fa ma non avevo mai sentito(prima di leggere un riferimento in questa discussione) di pak-da...ho cercato info ma ho trovato solo una immagine diegnata, sembra un bombardiere dalle linee molto moderne, di cosa si tratta?...e poi, il t-50 non è l'aereo da training coreano concorrente del macchi m346?...che c'azzecca con i russi? Share this post Link to post Share on other sites
Alpino 23 Report post Posted December 12, 2008 Mikhail Pogosyan e Alexei Fedorov, rispettivamente Direttore Generale di Sukhoi Holding e Presidente della società madre United Aircraft Corporation - UAC, accompagnati dal Ministro della Difesa Anatoly Serdyukov, hanno affermato a Pechino, in occasione del tredicesimo incontro intergovernativo Sino-Russo sulla cooperazione militare, che il contratto per lo sviluppo congiunto di un caccia di quinta generazione verrà firmato a breve. Il volo del primo prototipo dovrebbe avvenire già a inizio 2009 mentre la produzione dovrebbe partire nel 2015. Il contratto, che segue l’accordo siglato il 18 ottobre 2007 a Mosca, prevede una partecipazione paritetica delle due nazioni nello sviluppo nell’avionica, della cellula, del motore e dell’armamento. Verranno sviluppate simultaneamente 2 versioni dell’aereo, una biposto rispondente alle necessità indiane, e una single-seat per l’aeronautica russa, sulla base del lavoro già intrapreso dalla Russia nella progettazione di un nuovo caccia stealth a elevata manovrabilità sulla linea di F-22 ed F-35 designato PAK FA (T50). Durante questo periodo il gruppo di studio congiunto ha condotto una serie di incontri nei quali sono stati discussi particolari del progetto, requisiti operativi, distribuzione di responsabilità, tempistica e finanziamenti. Specialisti del Sukhoi Design Bureau e del centro di produzione Komsomolsk-on-Amur, che costruirà gli aerei russi, sono stati in visita in India per valutare le capacità industriali locali, mentre rappresentanti indiani del Ministero della Difesa e della Hindustan Aeronautics Limited (HAL) hanno discusso in Russia problematiche organizzative e operazionali. Questo accordo intergovernativo rappresenta uno dei più grandi programmi congiunti fra Mosca e New Delhi nella sfera militare, le quali sono legate da importanti relazioni nel campo degli armamenti (l’India da sola contribuisce per il 40% al bilancio delle esportazioni di armi russe). Pogosyan ha aggiunto che la Russia rafforzerà anche con la Cina la cooperazione nella produzione di aerei da combattimento: “La Cina è uno dei principali clienti di aerei russi e l’aeronautica cinese ne possiede oltre 200 fra Su-27 Flanker e Su-30 Flanker-C”. La commissione studierà anche la loro produzione su licenza, comprensiva di trasferimenti tecnologici riguardanti avionica e motori AL-31F. http://www.difesanews.it/ Share this post Link to post Share on other sites
DarkSchneider 0 Report post Posted December 12, 2008 (edited) Mikhail Pogosyan e Alexei Fedorov, rispettivamente Direttore Generale di Sukhoi Holding e Presidente della società madre United Aircraft Corporation - UAC, accompagnati dal Ministro della Difesa Anatoly Serdyukov, hanno affermato a Pechino, in occasione del tredicesimo incontro intergovernativo Sino-Russo sulla cooperazione militare, che il contratto per lo sviluppo congiunto di un caccia di quinta generazione verrà firmato a breve.Il volo del primo prototipo dovrebbe avvenire già a inizio 2009 mentre la produzione dovrebbe partire nel 2015. Il contratto, che segue l’accordo siglato il 18 ottobre 2007 a Mosca, prevede una partecipazione paritetica delle due nazioni nello sviluppo nell’avionica, della cellula, del motore e dell’armamento. Verranno sviluppate simultaneamente 2 versioni dell’aereo, una biposto rispondente alle necessità indiane, e una single-seat per l’aeronautica russa, sulla base del lavoro già intrapreso dalla Russia nella progettazione di un nuovo caccia stealth a elevata manovrabilità sulla linea di F-22 ed F-35 designato PAK FA (T50). Durante questo periodo il gruppo di studio congiunto ha condotto una serie di incontri nei quali sono stati discussi particolari del progetto, requisiti operativi, distribuzione di responsabilità, tempistica e finanziamenti. Specialisti del Sukhoi Design Bureau e del centro di produzione Komsomolsk-on-Amur, che costruirà gli aerei russi, sono stati in visita in India per valutare le capacità industriali locali, mentre rappresentanti indiani del Ministero della Difesa e della Hindustan Aeronautics Limited (HAL) hanno discusso in Russia problematiche organizzative e operazionali. Questo accordo intergovernativo rappresenta uno dei più grandi programmi congiunti fra Mosca e New Delhi nella sfera militare, le quali sono legate da importanti relazioni nel campo degli armamenti (l’India da sola contribuisce per il 40% al bilancio delle esportazioni di armi russe). Pogosyan ha aggiunto che la Russia rafforzerà anche con la Cina la cooperazione nella produzione di aerei da combattimento: “La Cina è uno dei principali clienti di aerei russi e l’aeronautica cinese ne possiede oltre 200 fra Su-27 Flanker e Su-30 Flanker-C”. La commissione studierà anche la loro produzione su licenza, comprensiva di trasferimenti tecnologici riguardanti avionica e motori AL-31F. http://www.difesanews.it/ Tutto perfetto, ma io chiedevo cosa sia il Pak-da e come mai sto benedetto pak-fa sembra chiamarsi T-50 come il trainer coreano di ultima generazione... ok,alla prima omanda rispondo da solo... http://en.wikipedia.org/wiki/PAK_DA Edited December 12, 2008 by DarkSchneider Share this post Link to post Share on other sites
Guest intruder Report post Posted December 12, 2008 (edited) Tutto perfetto, ma io chiedevo cosa sia il Pak-da e come mai sto benedetto pak-fa sembra chiamarsi T-50 come il trainer coreano di ultima generazione...ok,alla prima omanda rispondo da solo... http://en.wikipedia.org/wiki/PAK_DA http://en.wikipedia.org/wiki/PAK-FA http://www.india-defence.com/specifications/fighters/16 Qui c'è qualcosa. Edited December 12, 2008 by intruder Share this post Link to post Share on other sites
wingrove 9 Report post Posted December 12, 2008 sinceramente c'è qualcosa anche in wiki in italiano (le ho scritte io) ma il russo non lo parlo, gli inglesi in genere sono troppo dispersivi nelle schede...se c'è una buon anima che amplia quella voce... comunque: il T 50 è il Pak-Fa il T-50 Golden Eagle è l'addestratore coreano. Share this post Link to post Share on other sites
Guest intruder Report post Posted December 12, 2008 (edited) Ho trovato del buon materiale su un sito russo, ma bisogna conoscere la lingua. Talvolta, questi siti hanno una vrsione inglese, ma è un inglese molto approssimativo, quindi meglio lasciar perdere. Wiki italiana non la consulto praticamente mai, troppe volte l'ho trovata a dir poco imprecisa. Noterai, comunque, come anche le immagini che pubblicano i siti russi siano spesso contrastanti, non hanno un'idea molto chiara direi. Edited December 12, 2008 by intruder Share this post Link to post Share on other sites
wingrove 9 Report post Posted December 12, 2008 diciamo che per ogni stealth russo di cui si parla, si rifanno sempre al solito design ibrido F-22 / MiG 1.44 Share this post Link to post Share on other sites
DarkSchneider 0 Report post Posted December 12, 2008 (edited) il T 50 è il Pak-Fail T-50 Golden Eagle è l'addestratore coreano. Finalmente! comunque ad uno dei due cambieranno il nome?...mi sembrano troppo simili... i dati scritti in questo link... http://www.india-defence.com/specifications/fighters/16 Sono vecchi e sbagliati...si riferiscono ancora al Berkut come Pak-fa!...ma non hanno chiuso il progetto(per il su-47) negli anni 90'?... Edited December 12, 2008 by DarkSchneider Share this post Link to post Share on other sites
Guest intruder Report post Posted December 13, 2008 (edited) Finalmente! comunque ad uno dei due cambieranno il nome?...mi sembrano troppo simili... Confesso che questa non l'ho capita: si tratta di due macchine diverse, prodotte da industrie diverse, in Paesi diversi. Per giunta, il velivolo coreano è in produzione (almeno 100 esemplari, se non ricordo male, sono già usciti di fabbrica), mentre il russo non credo sia andato oltre i tavoli dei progettisti... non vedo davvero come il Golden Eagle (buffo, in russo, l'aquila dorata si chiama Berkut) cambierà nome. Magari il Pak-fa, se un giorno sarà qualcosa di più di un argomento di discussione nei forum di aeronautica... Edited December 13, 2008 by intruder Share this post Link to post Share on other sites
Alpino 23 Report post Posted December 13, 2008 (edited) Ho trovato del buon materiale su un sito russo, ma bisogna conoscere la lingua. Talvolta, questi siti hanno una vrsione inglese, ma è un inglese molto approssimativo, quindi meglio lasciar perdere. Wiki italiana non la consulto praticamente mai, troppe volte l'ho trovata a dir poco imprecisa. Noterai, comunque, come anche le immagini che pubblicano i siti russi siano spesso contrastanti, non hanno un'idea molto chiara direi. Ragazzi ma è una copia abbastanza spudorata del Raptor o sbaglio? Edited December 13, 2008 by Alpino Share this post Link to post Share on other sites
Guest intruder Report post Posted December 13, 2008 Ragazzi ma è una copia abbastanza spudorata del Raptor o sbaglio? Raptorsky? Ci sarebbe da aprire un topic sulle copie più o meno autorizzate fatte dai sovietici (credo anche dai cinesi), al materiale americano, tempo fa su un sito russo ho trovato gli studi preliminari che portarono poi ai Kirov, alcuni disegni sono delle copie carbone, letteralmente, dei Texas americani. Share this post Link to post Share on other sites
Mone 0 Report post Posted December 13, 2008 Dal disegno sembra che il T-50 avrà i canard Share this post Link to post Share on other sites
Dominus 32 Report post Posted December 14, 2008 Questi son solo disegni usciti da chissà dove, ognuno diverso dall'altro. Se vogliono davvero fare un semistealth le canard, comunque, non paiono probabili. Share this post Link to post Share on other sites
DarkSchneider 0 Report post Posted December 14, 2008 Questi son solo disegni usciti da chissà dove, ognuno diverso dall'altro.Se vogliono davvero fare un semistealth le canard, comunque, non paiono probabili. concordo!...penso che tra l'altro avrà gli ugelli integrati nel corpo del velivolo e non così agettanti come in tutte le immagini fake che si trovano in giro che mischiano l'F-22 con i vari SU o Mig... Share this post Link to post Share on other sites