Jump to content

CVN CVNX


dread

Recommended Posts

Guest batterfield

Diciamo che sono una sottospecie di portaerei ecco.Guarda la foto per rendertene conto.........

 

NextGen-CVN.jpg

 

 

 

-----------------------------------------------

 

ti ho ridotto la foto

Edited by argonauta
Link to comment
Share on other sites

E' il programma che porterà alla nuova classe di superportaerei a propulsione nucleare Statunitensi, chiamato adesso CVN-21 ("21st Century Aircraft Carrier")

Infatti la George H. W. Bush, classe Nimitz sottoclasse Roosvelt, sarà l'ultima di questo tipo, la cui prima unità prese il mare all'inizio degli anni '80, e sarà commissionata nel 2009.

La prima CVN-21, la CVN-78 che non ha ancora un nome, prenderà il mare nel 2013.

Lo scafo sarà derivato da quello delle nimitz ma la nave avrà un disegno Stealth, catapulte elettromagnetiche, soluzioni avanzate per quanto riguarda il comparto aereo e alta automazione per ridurre sensibilmente gli equipaggi.

La costruzione comincerà nel 2007 anche se la cerimonia del taglio della prima lamiera si è svolto nel 2005 nei cantieri della Northrop Grumman.

Link to comment
Share on other sites

La classe Nimitz si è rivelata una classe affidabile ed efficiente , per cui il progetto, con gli inevitabili ritocchi tecnologici, sarà sostanzialmente mantenuto.

 

L'isola sarà più piccola e stealth (per quanto si possa parlare di stealth per una cosa di 100.000 tonnellate di acciaio) e ci saranno altre migliori, specialmente in tema di spazi a bordo e sicurezza, e automatizzazione.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

io non penso che un gruppo di combattimento sia inattaccabile, un sottomarino classe Kilo, o un U212, avrebbero buone possibilità di arrivare tanto vicino da piazzare un paio di siliri sotto a poppa dove ci sono le eliche, di certo la portaerei non affonderebbe, ma correggetemi se sbaglio, non sarebbe più in grado di raggiungere la velocità di navigazione necessaria, per far decollare gli aerei

Link to comment
Share on other sites

Ricordati che i Carrier Group sono scortati da sottomarini. Quindi non è che il CG sia completamente indifeso sotto la superfice del mare. Certo è vero che battelli come l'U212 sono molto silenziosi e quindi molto pericolosi anche per mostri come i LosAngeles o i Virginia.

Link to comment
Share on other sites

Comunque penso che la capacità della U.S. Navy in campo anti-som sia sensibilmente diminuita in questi anni, tutti gli Spruance sono stati tolti dal servizio attivo :pianto::pianto: , che anche se non troppo giovani, erano delle buone piattaforme anti-som, la flotta delle Perry è stata dimezzata, ed inoltre penso (non sono sicurissimo!!!!!! <_<<_< ) che anche i Viking siano stati tolti dal servizio!!!

Link to comment
Share on other sites

Ci sarà un nuovo reattore nucleare (Reattore A1B), una caratteristica più stealth per ridurre la visibilità ai radar. Una forte presenza di apparecchiatura moderna per l'automazione della nave per ridurne i costi. La prima portaerei della serie Gerald R. Ford sarà la USS Gerald R. Ford. L'inizio della costruzione del primo esemplare del progetto CVN-21 è avvenuto il 3 gennaio 2007.

Link to comment
Share on other sites

E' vero anche che la MM non ha sottomarini capaci si fornire scorta alle portaerei, soprattutto se lontano da casa (Taranto) :pianto: :pianto: :pianto:

 

Beh, magari ho capito male, però i Cl. Todaro hanno una grande autonomia in immersione grazie al loro sistema di propulsione AIP, cioè indipendente dall'aria. Oltretutto saranno in forza 4 esemplari cn la MM, un numero giusto e sufficiente per la protezione di 2 portaerei. ;)

Link to comment
Share on other sites

Comunque penso che la capacità della U.S. Navy in campo anti-som sia sensibilmente diminuita in questi anni, tutti gli Spruance sono stati tolti dal servizio attivo :pianto::pianto: , che anche se non troppo giovani, erano delle buone piattaforme anti-som, la flotta delle Perry è stata dimezzata, ed inoltre penso (non sono sicurissimo!!!!!! <_<<_< ) che anche i Viking siano stati tolti dal servizio!!!

 

 

No,i Viking sono ancora in servizio anche se lo saranno ancora per poco.

Il loro posto sarà preso dai nuovi SH-60R.

La US Navy pensa infatti che non vi sia più bisogno di un aereo imbarcato antisom dedicato e lascerà questo compito alla componente elicotteristica.

Però hanno sempre uno sfacelo di P-3 Orion!

Link to comment
Share on other sites

Ergo i Todaro non usciranno mai dal mediterraneo ?

 

Non credo proprio visto che il Somm. Pelosi (Cl. Sauro) è arrivato fino al golfo di Abu Dabi. Uscendo dai propri porti, i sommergibili italiani si appoggiano a basi straniere come i tedeschi si appoggiano a noi quando vengono a fare visite nel Mditerraneo.

Link to comment
Share on other sites

No,i Viking sono ancora in servizio anche se lo saranno ancora per poco.

Il loro posto sarà preso dai nuovi SH-60R.

La US Navy pensa infatti che non vi sia più bisogno di un aereo imbarcato antisom dedicato e lascerà questo compito alla componente elicotteristica.

Però hanno sempre uno sfacelo di P-3 Orion!

 

non dovevano essere rimpiazzati da un'apposita versione dell'osprey?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...