davide9610 Posted May 9, 2015 Report Share Posted May 9, 2015 tra l'altro, a meno di invenzioni rivoluzionarie in ambito di corazze e materiali o mirabolanti soluzioni ingegneristiche, il peso sulle 55 tonnellate paventa una capacità di difesa passiva nettamente inferiore alle ultime evoluzioni occidentali... I T-72BM con K-5 pesano molto meno di 55t eppure come provato da studi americani su alcuni esemplari ottenuti, il carro russo resiste ai loro proiettili. In generale sarei molto cauto a osannare o a definire inferiore questo nuovo mezzo senza avere dati certi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted May 9, 2015 Report Share Posted May 9, 2015 (edited) I T-72BM con K-5 pesano molto meno di 55t eppure come provato da studi americani su alcuni esemplari ottenuti, il carro russo resiste ai loro proiettili. non esattamente e le prove furono fatte su i T-80U. semplicemente, con la Kontakt-5 non era assicurato il kill al 100%, a 2000m come accedeva prima... è bastato modificare un poco il solito M829 (ci hanno impiegato meno di un anno a sviluppare ed introdurre in servizio la versione -A2) per ritornare a far mattanze. parliamo, quindi, di un risultato importante per una mattonella ERA, ma in senso generale di poca roba. infatti, se davvero fossero riusciti a corazzare efficacemente i loro precedenti MBT, con mattonelle di ERA via via sempre più sofisticate, oggi non avremmo il T-14. evidentemente, quindi, c'è qualcosa che ha continuato a non funzionare, anche con le Relikt. Edited May 9, 2015 by vorthex Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ein Posted May 9, 2015 Report Share Posted May 9, 2015 I T-72BM con K-5 pesano molto meno di 55t eppure come provato da studi americani su alcuni esemplari ottenuti, il carro russo resiste ai loro proiettili. In generale sarei molto cauto a osannare o a definire inferiore questo nuovo mezzo senza avere dati certi. i 72 saranno sempre carne di porco contro munizioni NATO, fattene una ragione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide9610 Posted May 9, 2015 Report Share Posted May 9, 2015 (edited) i 72 saranno sempre carne di porco contro munizioni NATO, fattene una ragione Forse durante Desert Storm vai a chiedere agli israeliani nell'82 o agli iraniani con i loro Chieftain tritati anche dai 62 e i 55. Vorthex ha ragione erano T-80 comunque la protezione tra il modello T-72 e T-80 é simile quindi penso che i comportamenti dei 2 mezzi con K-5sia similiare Chissá se i tanto propagandizzati carri occidentali sono invulnerabili anche alle munizioni russe oltre ai penetratori in acciaio da esportazione. Edited May 9, 2015 by davide9610 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted May 9, 2015 Report Share Posted May 9, 2015 possiamo concentrarci sull'argomento del topic senza fare questo siparietto che è possibile leggere nelle 20 e passa pagine della discussione riguardante gli MBT russi in generale? grazie, lo Staff. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ein Posted May 13, 2015 Report Share Posted May 13, 2015 http://defense-update.com/20150509_t14-t15_analysis.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tizi34 Posted May 15, 2015 Report Share Posted May 15, 2015 Trovato il terzo uomo, subito a destra del pilota Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted May 15, 2015 Report Share Posted May 15, 2015 Jane's analizza ..... la 'Rivoluzione Russa' ..... "Russia's armour revolution" ..... (2739 of 3002 words) ..... http://www.janes.com/article/51469/russia-s-armour-revolution Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted August 10, 2015 Report Share Posted August 10, 2015 Dicono sia ..... invisibile ..... Russia's new Armata tank is not only the best in the world, it is also invisible to radars, the deputy director of its manufacturer, UralVagonZavod, said in an interview with the Ekho Moskvy radio station late Monday. “We essentially made the invisible tank,” Vyacheslav Khalitov said, adding that other easily detectable components of the tanks were placed deep within the tank to better mask its infrared signature - heat emissions generated by the tank that are easily seen by special optical equipment. Fonte ..... "Russia's New Armata Tank 'Invisible,' Says Manufacturer" ..... http://www.themoscowtimes.com/business/article/russia-s-new-armata-tank-invisible-says-manufacturer/526974.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 10, 2015 Report Share Posted August 10, 2015 (edited) giustamente, non riescono a fare navi, sottomarini o aerei stealth... ci riescono coi carri. le spacconate, che ancora oggi si leggono sulla stampa russa, rendono davvero difficile il compito di prenderli sul serio. comunque... adding that other easily detectable components of the tanks were placed deep within the tank to better mask its infrared signature — heat emissions generated by the tank that are easily seen by special optical equipment. cioè hanno coibentato mezzo carro... non potevano usare un banale dissipatore? mah. In particular, the tank's hull features special radar absorbing paint and materials that make it resistant to rapid detection by radar, he explained. vernici e materiali RAM... quelli che richiedono ore di manutenzione, su di un aereo che di certo non vola nel fango? vedremo, anche perchè uno degli hot-spot sui carri sono le ruote... ruote che non sono assolutamente schermate, almeno fino a quanto visto oggi dico io... non potevano farsi anche loro una bella Barracuda? Edited August 10, 2015 by vorthex Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tizi34 Posted August 10, 2015 Report Share Posted August 10, 2015 giustamente, non riescono a fare navi, sottomarini o aerei stealth... ci riescono coi carri. le spacconate, che ancora oggi si leggono sulla stampa russa, rendono davvero difficile il compito di prenderli sul serio. comunque... cioè hanno coibentato mezzo carro... non potevano usare un banale dissipatore? mah. vernici e materiali RAM... quelli che richiedono ore di manutenzione, su di un aereo che di certo non vola nel fango? vedremo, anche perchè uno degli hot-spot sui carri sono le ruote... ruote che non sono assolutamente schermate, almeno fino a quanto visto oggi dico io... non potevano farsi anche loro una bella Barracuda? Gli aerei volano a velocità del tutto incomparabili e anche le manovre spinte contribuiscono a rovinare la vernice radar assorbente, e poi dubito che esistano radar terrestri o aerei capaci di vedere e distinguere a mezzo metro di altezza dal terreno. Il problema vero è schermare torre e scafo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted August 11, 2015 Report Share Posted August 11, 2015 (edited) Gli aerei volano a velocità del tutto incomparabili e anche le manovre spinte contribuiscono a rovinare la vernice radar assorbente, è vero, ma non è che stress meccanico e fisico di un mezzo terrestre sul quale si cammina anche allegramente con scaproni chiodati siano da meno e poi dubito che esistano radar terrestri o aerei capaci di vedere e distinguere a mezzo metro di altezza dal terreno e perchè mai non dovrebbero? prova a scrivere stealth tank su google e dai un occhiata a cosa si sono inventati per copire i treni di rotolamento. Edited August 11, 2015 by vorthex Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ein Posted August 11, 2015 Report Share Posted August 11, 2015 Se i russi si vantano di avere un carro invisibile significa che molto probabilmente questo non lo è.http://www.janes.com/article/53540/armour-experts-sceptical-over-t-14-invisibility-claims Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blabbo Posted July 3, 2017 Report Share Posted July 3, 2017 (edited) Mi sembra un'analisi intelligente, seppur amatoriale.Comunque da quello che s'è capito, l'equipaggio è sistemato spalla a spalla in un compartimento corazzato "isolato" dal meccanismo della torretta/carosello, nella parte frontale del carro.Tra questo compartimento e le munizioni c'è una paratia corazzata che dovrebbe permettere all'equipaggio di sopravvivere anche nel caso d'esplosione. Insomma, salta in aria la torretta ma gli uomini non finiscono polverizzati.Inoltre secondo alcune voci pare che i russi vorrebbero trasformare il carro in qualcosa di completamente comandato da operatoni in remoto, e pare abbiano già cominciato a fare le prime prove con qualche esemplare di T-90.Ora, io ho sempre letto che il miglior comandante di carri è quello che se ne sta con la capoccia fuori a guardare quello che succede fuori dal veicolo con i propri occhi ma ho come l'impressione che negli ultimi anni i carri si siano in trasformati in piccoli fortini semoventi su cui truppe che non hanno alcuna voglia di morire si barcamenano in ambienti urbani disastrati usando torrette e/o mitragliatrici comandate da telecamere.A 'sto punto, se se ne stanno tutti a guardare degli schermi non è forse una buona idea quello del carro comandato da remoto? Edited July 3, 2017 by Blabbo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 3, 2017 Report Share Posted July 3, 2017 no Blabbo, non è una buona idea, l'AI non è ancora tale di fornire determinate prestazioni e non tutte le operazioni devono essere di "ordine pubblico"... infatti l'Armata nasce per uno scontro ad elevata intensità contro un nemico convenzionale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blabbo Posted July 3, 2017 Report Share Posted July 3, 2017 no Blabbo, non è una buona idea, l'AI non è ancora tale di fornire determinate prestazioni e non tutte le operazioni devono essere di "ordine pubblico"... infatti l'Armata nasce per uno scontro ad elevata intensità contro un nemico convenzionale. No, non parlavo di AI ma di controllo remoto. Insomma, di persone reali che guidano il carro a distanza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 3, 2017 Report Share Posted July 3, 2017 ah, in quel senso... beh il problema è similare. un conto è pilotare un UAV da ricognizione, un altro un MBT. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blabbo Posted July 10, 2017 Report Share Posted July 10, 2017 Mhmh, quando hai postato la tua risposta ho pensato che tu avessi fondamentalmente ragione... insomma, un conto è guidare un UAV che gira in tondo mentre vola a 1000 metri un altro il dover garantire un controllo adeguato di un mezzo che conta 3-4 uomini di equipaggio costretto ad andarsene in giro tra colline boschi e città mentre gli sparano contro.Questa Mattina però mi è capitato di guardare questo video su you tube: In pratica sono dei simpatici ragazzi che giocano con i loro droni usando un visore VR, guidandoli in remoto. (fanno davvero cose da pazzi)E niente, m'è passata per la testa l'idea che forse tutti questi nuovi aggeggi elettronici con un'adeguata preparazione potrebbero se adeguatamente messi a punto, rendere l'impresa non poi così impossibile... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 10, 2017 Report Share Posted July 10, 2017 ma guarda che gli UGV sono già una realtà da alcuni anni, anche con ruoli combat, ma si tratta sempre di "macinini" non di MBT. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio-22raptor Posted August 4, 2018 Report Share Posted August 4, 2018 https://taskandpurpose.com/russia-fancy-armata-tanks-broke/?utm_content=buffer4953e&utm_medium=social&utm_source=twitter&utm_campaign=tp-buffer Dopo il Su-57 anche il nuovo MBT russo a rischio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alpino Posted May 1 Report Share Posted May 1 Quanti T14 hanno in servizio i russi? Non mi risulta se ne siano visti in Ucraina.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexf1fan Posted May 1 Report Share Posted May 1 Se non sbaglio una ventina , a malapena una compagnia. Infatti non se ne vedono. Così come non si vedono i fantasmagorici Su-57. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.