-{-Legolas-}- Posted February 8, 2012 Author Report Share Posted February 8, 2012 Felix si lancerà ad Agosto c.a., sul deserto del Nevada da un pallone aerostatico a 37.000 m di quota. Insieme al suo team, sta mettendo a punto la tuta che gli consentirà di resistere alle condizioni del volo, primo uomo a volare fino alla velocità supersonica a corpo libero, e le tecniche di gestione della caduta. David Clark Company si occupa della tuta, gia personalizzata su Felix. Clicca qui per leggere l'articolo. Clicca qui per il video Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tornado4ever Posted February 8, 2012 Report Share Posted February 8, 2012 (edited) che dire.....DAVVERO AMMIREVOLE ....io tuttavia preferirei superare la barriera del suono dal comodo seggiolino di un bel caccia! Edited February 8, 2012 by tornado4ever Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GAMBA Posted March 7, 2012 Report Share Posted March 7, 2012 certo che questa impresa e' gia' un record solo pensarla. conoscevo la storia di jet man, tale Yves Rossy http://www.jetman.com/?page_id=24 ma qua si va oltre.............. gia' andare a 36500metri su un pallone di elio e' gia epica,pensate solo se qualcosa va storto,un malore...chi lo tira giu'? Poi, sicuramente l'equipaggiamento sara' all'altezza anche perche' ,almeno li il signor Felix una qualche certezza l'avra'. per il resto del progetto a me sembra una sorta di suicidio. Andare a mach1 in tuta " David Clark Company" e' da pazzi ,nulla togliendo alla tuta... Poi mi auguro che tutto vada bene e che non si trasformi in una specie di cometa umana,o in uno spruzzo alla "vicks sinex", perche' veramente non riesco a capire come fara' a decellerare. Battute a parte sono solo pensieri miei e immagino che avranno calcolato tutto, comunque a parte il record non vedo nessun utilizzo pratico per la razza umana,a meno che qualcuno non abbia qualche visione futuristica di persone che sfrecciano a mach1 invece che andare in aereoclub e lanciarsi col paracadute da un piu' comune pilatus o altro. Pero' come accennava prima qualcuno ,se fosse stato per gente come me vivremmo ancora nella caverne,non lo discuto. quindi Felix metticela tutta Stavo pero' pensando che attaccarsi in qualche modo con la tuta" David Clark Company" a un pilone alare al posto di un missile e sfrecciare anche solo ancorato all'aereo a mach1 sarebbe una sorta di test..........se regge li....reggera' anche durante questo tentativo di record.....ci avranno pensato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted March 7, 2012 Author Report Share Posted March 7, 2012 (edited) Secondo me, la fase di rallentamento dipenderà dall'assetto che riuscirà a tenere, oltre che dalla densità dell'aria. Molto si affida alla sua bravura, è un bel credere in se stessi. Aggiornamento! Felix Baumgartner ready for freefall from edge of space Together with a team of aerospace experts, Austrian extreme athlete Felix Baumgartner is ready to rise to the challenge of the Mission Red Bull Stratos. His aim is to jump from a balloon in the stratosphere from an altitude of 36,000 meters (120,000 feet) and perform a record-breaking freefall. Baumgartner wants to become the first person to break the speed of sound without the protection of an aircraft while simultaneously collecting data never obtained before for the advancement of medical science. After testing in an elaborate pressure chamber in Texas, the mission has moved on to the decisive phase in Roswell, New Mexico. =142&tx_ttnews[backPid]=8&cHash=d26586dc0b"]Mio Link Edited March 7, 2012 by -{-Legolas-}- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GAMBA Posted March 13, 2012 Report Share Posted March 13, 2012 Non so se questo umanoide (credo) nel video che vi posto ora, sia all'altezza del signor Felix Baumgartner,ma passare a pochi metri dal terreno tra gli alberi e' veramente da pazzi . Spero che almeno la seconda parte del video sia un foto/video montaggio,perche' sono senza parole http://www.youtube.com/watch?v=rFQc7VRJowk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted March 13, 2012 Report Share Posted March 13, 2012 Non mi sembra tipo da fotomontaggi. Veramente spettacolare chissà che deltoidi ci vogliono per mantenere la freccia alare, no perchè se uno si stanca ... Un altro po' e anche questi dovranno richiedere piano di volo e autorizzazione al decollo. E' un attimo che finiscono addosso a qualche elicottero o a un aereo di passaggio: dato che non sarebbe un birdstrike, si parlerà di manstrike. Chissà che botta... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gepiro66 Posted March 13, 2012 Report Share Posted March 13, 2012 Assolutamente senza parole! Ma che margini di controllo ha quell'affare? Se uno sbaglia un attimo i calcoli si incorpora nel prato o si incastona in un abete. A quanto pare un minimo di manpvrabilità attorno all'asse longitudinale cel'ha (rollio e un minimo di imbardata), ma sul piano verticale? Per azzeccare quel passaggio radente deve avere un minimo di possibilità di variare l'assetto se arriva corto (soprattutto!) o lungo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GAMBA Posted March 14, 2012 Report Share Posted March 14, 2012 ho fatto un "giro" sul sito di questo Jeb Corliss e posso dirvi con certezza che e' matto da legare. a perte questo, che sono pensieri miei, vi mando il link dove possiamo ammirare quel "velivolo" (indossabile) del video http://www.tonywingsuits.com/apache.html ma ce ne sono anche altri modelli!!! manca la tuta coi carrelli ,con i pylons alari e radar ma................... Siccome abito in montagna , e ce ne sono anche di belle alte!!! potrebbe essere un modo per evitare il traffico della mattina. il problema e' tornare. :rotfl: questo il sito di Corliss http://jebcorliss.net/photos/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted March 14, 2012 Report Share Posted March 14, 2012 E il bello è che non è il solo matto del genere: http://www.youtube.com/watch?v=uFevi1qZyVo&feature=related Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted March 17, 2012 Author Report Share Posted March 17, 2012 (edited) Fantastico! Se Leonardo potesse vedere. http://www.youtube.com/watch?v=xmlAW_1hgT8&context=C49412efADvjVQa1PpcFPrsnGbJ0YEUQj8aBwhRB1kkzoBHwDNfjg= Edited March 17, 2012 by -{-Legolas-}- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted March 17, 2012 Report Share Posted March 17, 2012 Da provare... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GAMBA Posted March 21, 2012 Report Share Posted March 21, 2012 boh, voi fate come volete perche' ho deciso che mi prendo questa: http://www.youtube.com/watch?v=KVW2C1S1I0M e' meno faticoso! , ti lanci da un'elicottero o da un aereo, senza fare tanti sentieri in montagna....e vai piu' forte! e ti puoi mettere in formazione con altri aerei sempre se non ti abbattono prima Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted March 21, 2012 Report Share Posted March 21, 2012 http://www.youtube.com/watch?v=TWfph3iNC-k questo è un altro video , pazzesco un vero skyjumper Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hicks Posted May 9, 2012 Report Share Posted May 9, 2012 (edited) Jeb Corliss è un grande ma purtroppo l'ultimo lancio gli costato quasi la vita. Lanciatosi da Table Mountain(1100m) in Sud-Africa ha colpito con le gambe uno sperone di roccia ad altissima velocità, cosciente ha fortunatamente ripreso l'assetto e aperto il paracadute che però non gli ha impedito una rovinosa caduta a terra. Ricoverato d'urgenza l'hanno "rimontato" ed è tornato in televisione 2 mesi dopo munito di stampelle per raccontare l'accaduto, forse per smentire le molte voci che lo davano per morto nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Città del Capo. Ecco il video dell'incidente: http://www.youtube.com/watch?v=i6n3IXiR9Oo Articolo dell'incidente con video da altra inquadratura: http://www.blitzquotidiano.it/video/base-jumping-jeb-corliss-volo-1084456/ Intervista post incidente: http://www.youtube.com/watch?v=RqNmj-7tMNY Edited May 9, 2012 by Hicks Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 9, 2012 Author Report Share Posted October 9, 2012 Oggi Felix fa il suo tentativo. Segui la diretta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gcm981 Posted October 13, 2012 Report Share Posted October 13, 2012 Allora... Dopo un pò di letture si può capire che: 1. superato il muro del suono egli continuerà ad accellerare fino a mach 1.2 per poi tornare sotto mach 1.0 negli strati bassi dell'atmosfera dove vince l'attrito (ma la decellerazione non è istantanea) 2. negli strati più bassi andrà sui 400 km/h dove è molto più semplice cambiare assetto e aprire il paracadute Gli unici problemi sono quindi: 1. aumento di temperatura dovuta all'attrito sopra la velocità del suono 2. innesco dello spin (o trottola) dovuto ad un assetto errato (ed ancora non capisco perchè non hanno messo delle alette stabilizzatrici sulla tuta spaziale) Vedremo domani... in bocca al lupo Felix!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted October 14, 2012 Report Share Posted October 14, 2012 (edited) Il lancio si è concluso con successo pochi minuti fa. Tutti i record precedenti, nel settore specifico, sono stati superati. E con essi la velocità del suono, fermi restando i controlli di rito. Non si è notato alcuno dei fenomeni caratteristici tipici del superamento del “muro del suono”. Edited October 14, 2012 by Gian Vito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mazzo Posted October 14, 2012 Report Share Posted October 14, 2012 A breve la conferenza stampa. http://www.youtube.com/user/redbull?feature=results_main Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted October 14, 2012 Report Share Posted October 14, 2012 LOLOLOL Fa strano leggere pagina 1 della discussione adesso... ma del resto: "La bomba atomica non esploderà mai. Parlo come esperto di esplosivi." William Daniel Leahy, 1945 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 14, 2012 Author Report Share Posted October 14, 2012 Bello! Molto bene, sono contento di questo successo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Vito Posted October 14, 2012 Report Share Posted October 14, 2012 Secondo quanto dichiarato, Felix avrebbe raggiunto Mach 1,24 (370 m/sec). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 14, 2012 Author Report Share Posted October 14, 2012 Consideriamo che ha avuto una gran bravura nel correggere il suo assetto di discesa, si vede che stava girando e anche molto velocemente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Unholy Posted October 15, 2012 Report Share Posted October 15, 2012 Veramente bravo! Girava come una trottola! Stupendo volo... Chissà che sensazioni stravolgenti ha provato. Si merita i primati raggiunti: grande Felix!! Complimenti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted October 15, 2012 Author Report Share Posted October 15, 2012 Jonathan Clark , praticamente il medico della missione, è il vedovo dell'astronauta Laurel Clark tragicamente scomparsa nel 2003 nell'incidente del Columbia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.