-
Numero contenuti
2360 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
200
Tutti i contenuti di fabio-22raptor
-
Sukhoi Su-57 - discussione ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a AlfaAndOmega86 nella discussione Caccia
Verso i 23000 metri e oltre: Il Russia&India report ci propone il PAK FA con una RCS di 0.5 mq che vedremo presto prodotto in serie. Per gli Indiani se ne parla nel 2018 ... The Sukhoi PAK FA (Prospective Airborne Complex of Frontline Aviation), aka the T-50 fighter, a stealthy acrobat, will be seen on Russian airspace later this year. The important phase of engine development has been completed, Sukhoi said at the recently-concluded Paris Air Show.United Aircraft Corporation Chief Executive Mikhail Pogosyan says five T-50s are participating in the testing programme, which has allowed Russian designers to speed up the process and close the gap with the Americans. The F-22 has been serving in the US Air Force for a long time and is still, for good reason, considered to be the most advanced fighter. Far less is known about its Russian rival. A whole range of the latest polymer carbon plastics have made their debut on the T-50. They weigh 50 percent less than aluminum of comparable rigidity or titanium and are 20-25 percent lighter than steel. New materials cover 70 percent of the fighter’s surface. Its weight has been reduced to just a quarter of that of a fighter made of conventional materials, allowing the designers to increase its combat load.According to its designers, the T-50 is the embodiment of the latest in Russian aircraft technology. A number of innovative solutions have been implemented in the machine, including stealth technology, new construction materials and coatings, artificial intelligence, and the element base, which have brought Russia’s military aircraft building to a qualitatively new technological level. The Sukhoi Design Bureau has highlighted “the PAK FA’s unprecedentedly low level of radar, optical and infrared visibility.” The T-50’s effective reflective area will amount to 0.5 square metres (its predecessor, the Sukhoi-30MKI, has 20 square metres). This means that the Sukhoi-30MKI appears on the radar screen as a 5x4 metre metal object, while the T-50’s reflection would only be a 1/40 of that, making it much more difficult to notice or aim weapons at it – especially as the machine benefits from the exceptional manoeuvrability that has been a hallmark of Sukhoi fighters. In addition, the T-50 meets the main requirement of modern fighters – a high degree of intellectualisation. Its radar, complete with an active electronically-scanned array (AESA), can “see” everything that is going on in the air or on the ground at a distance of hundreds of kilometres. It can track multiple airborne and surface targets simultaneously, while keeping them in the crosshairs of its weapons. Several dozen sensors attached to different parts of its hull not only enable it to monitor the surroundings but also to exchange real time data with ground control and within its airborne unit at the same time. The T-50’s “e-pilot” functionality is constantly analysing the situation, offering the pilot several options to act on. The pilot will receive the bulk of flight and combat data in the form of symbols and signs, making it easier to process and substantially easing the pressure on the pilot, while allowing him to focus on the tactical mission at hand. The T-50 can take off and land from an only 300-400-metre runway. Going forward, it will serve as a basis for a navy variant. Weapons will be stored completely in internal compartments to meet the stealth technology’s requirements. According to certain reports, those compartments would be able to carry up to eight R-77 air-to-air missiles or two up to 1,500-kg guided aerial bombs. Russian fifth-generation fighter jet Additionally, two long-range missiles could be suspended externally, to allow the fighter to engage targets located as far as 400 km away. Indian version to be ready in 2018 The fact that India has joined in development of the fighter suggests that the programme is promising and meets the highest standards. New Delhi has allocated almost $25 billion for this purpose and expects to obtain a proprietary version of the fifth-generation fighter by 2018. It is that machine that will be exported, according to Russian specialists, while the Russian-made T-50 will remain an exclusively domestic model – like the American F-22. Russian airmen expect to take delivery of the first serially produced fighters as soon as in 2013 and plan to purchase at least 70 units. -
Specifiche delle versioni del PANAVIA Tornado
fabio-22raptor ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Senior RAF Officers Highlight Safety Dangers From Ground Crew Cuts Fonte: Flightglobal -
Tanta propaganda ... e io rido un pò come di solito faccio quando finisco su sta pagina Missili S-500, e missili capaci di abbattere il Raptor.
-
Eurofighter Typhoon - discussione ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a Sam nella discussione Caccia
Paveway IV sui Tifoni inglesi: Fonte: Flightglobal -
Sukhoi Su-27 Flanker e derivati - discussione ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a Rick86 nella discussione Caccia
"Chi c'è la sopra?" - "Cougar con Merlin e 特立独行 e 鹅" Primi certificati per i piloti della Navy cinese. Fonte: Flightglobal -
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
Ne cade un altro.. stavolta a 50km da Gaza. Troppi ne stanno cadendo Fonte: Flightglobal -
F/A-18 Hornet/Super Hornet - discussione ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a Jack89 nella discussione Caccia
Nuovo Pod per i Growler: Fonte: Aviation Week -
come vi invidio mai visto un air show in vita mia ....bellissime davvero queste foto ragazzi
-
Altro che pace con i curdi ... vogliono terra e acqua .. espansione
-
penso e mi auguro che intenda il Canopy, i motori e le alette motorizzate dovrebbero essere i Canard
-
F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a easy nella discussione Caccia
e chi ha parlato di minacce dirette? io ho parlato in ambito NATO nei miei post sopra... in ambito NATO...allora abbiamo trovato la soluzione: NATO vai avanti tu... quando poi la via è libera iniziamo ad arrivare anche noi perchè sai: - siccome abbiamo solo 120/130 velivoli e non vorremmo perderne. - siccome non sono nemmeno stealth. preferiremmo arrivare a "cose fatte" ... a sto punto non varrebbe nemmeno la pena aggiornare i tifoni come tu vorresti, tanto farà tutto la NATO e risparmiamo anche sugli EF-2000... -
F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a easy nella discussione Caccia
Ovviamente il termine "in una siria" vuol dire più generalmente : in un paese che sia di influenza Russa e che utilizzi mezzi di tale derivazione... le perdite sono preventivate in certe operazioni... lo stai dicendo tu ... ed è per questo ti dico: 120/130 aerei in linea, tenendo conto di quanto ho detto sopra (compiti di polizia ed eventuali operazioni NATO), bastano?? io non credo, sopratutto se ci mettiamo comprese le perdite... ma se permetti meglio una bassa RCS e una maggiore elusività ai sistemi radar per evitare quanto più possibile le perdite... se fai entrare in uno spazio aereo protetto (alla prima ora) 10 tifoni e 10 f-35 quanti di questi torneranno? io dico più f-35... -
F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a easy nella discussione Caccia
Anche io mi sono soffermato spesso a vagliare una tesi simile ... ci ho trovato qualcosa che non và: Applico ai requisiti di prima: i colori delle risposte sono semaforici, quindi ad ogni colore un significato. serve, a grandissime linee: - un aereo tecnologicamente avanzato in grado di restare in linea oltre il 2040. nEURon + EF2000 dopo il 2040? neuron SI visto che ancora è in una fase embrionale. - almeno per la M.M. l'aereo deve essere STOVL. Prendiamo il B e ok. - deve essere acquistabile e sostenibile sia ora che in futuro tenendo ben presente i soldini che abbiamo/avremo. Abbiamo la certezza che l'industria sia in grado di svilupparlo in tempi ragionevoli e con costi ragionevoli? NO ... è un salto nel buio, e anche se non abbiamo certezze sull' F-35 direi che comunque si trova in vantaggio rispetto all' UCAV europeo. - visto che la vita di questo aereo dovrà essere longeva, deve tener conto delle minacce anche future e deve saper rispondere e continuare a operare in tutta sicurezza. EF-2000 sta bene oggi ... domani chissà?!?! niente Mig, parlo di missioni NATO come quelle odierne. se una siria compra missili russi ce la caviamo con l'EFA? O interverremo se e quando il neuron sarà pronto e rispondente alle esigenze? se qualcuno domani inizia a riarmarsi siamo sicuri di essere nelle condizioni (soprattutto economiche) di riarmarci anche noi e di sostenere una mini corsa agli armamenti senza collassare (più di così) tipo Unione Sovietica? prevenire dilazionando i costi è meglio? - viste le tempistiche e le ore di volo compiute dai nostri caccia sarebbe molto "carino" se il sostituto iniziasse ad entrare in linea prima possibile e non più tardi del 2020. Vedere un UCAV europeo già in FOC prima del 2020? con i soldi che girano oggi? con il know how e le risorse drenate, in europa più che altro, di cui parlavi? - sarebbe gradito che l'aereo in questione condividesse aspetti logistici e che fosse interoperabile fra diverse FF.AA. sia italiane che estere. Se ci armiamo tutti di neuron perchè no.... - dovrebbe preferibilmente essere qualcosa NATO visto che in ambiente NATO operiamo e standard NATO rispettiamo, cosa che gli altri aerei sviluppati qua e la' per il mondo non fanno. e questa è ok ... sono NATO .. ulteriore nota: presto l'italia si impegnerà nei compiti di air police nei mari del nord europa, inoltre lo stesso tipo di missioni le conduciamo con i vicini paesi europei. siamo sicuri che lo strumento aeronautico da te proposto basti a garantire l'assoluzione di tali compiti + eventuali altri? Sicuramente non ho la capacità ma soprattutto non ho l' intenzione di farti cambiare idea.. volevo solo confrontare il mio pensiero con il tuo in modo sereno... siamo qui per scambiarci opinioni e confrontarci su queste tematiche, e anche se non la vedo come te rispetto il tuo pensiero ... Grazie quindi per avermelo chiarito -
F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a easy nella discussione Caccia
Ti ringrazio per la risposta ... essenzialmente ti piacerebbe avere in linea (AMI) un EF-2000 T3, quindi con maggiori capacità A/G, insieme ad una flotta composta dalle macchine che tutt'oggi abbiamo in linea, adeguate alle esigenze presenti grazie agli aggiornamenti ... questo consentirebbe al consorzio EF di continuare la produzione e di impiegare risorse/forza lavoro nostrane/europee ripartendo il ricavato in modo più favorevole alle aziende europee, anche grazie al mercato degli aggiornamenti ... tirare avanti insomma finchè l'industria europea non sia capace di sfornarci uno stealth tipo il nEURon (o un taranis inglese) da affiancare agli EF-2000 e che possa penetrare spazi anche fortemente protetti grazie alla sua RCS sopperendo così anche ai compiti dell'F-35, il tutto tenendo presente due cose: intanto la stealthness dovrebbe essere diventata una tecnologia a minore impatto tecnologico e perseguibile senza esagerati costi di ricerca e sviluppo, e tenendo anche presente che una mossa tale avrebbe ricadute maggiori in ambito nazionale/europeo. Ho interpretato correttamente il tuo pensiero? -
Spesso, quando si parla dello sviluppo del SU-27 si narra una storia .. e cioè che i russi riuscirono a mettere le mani su di un F-14 venduto dagli americani all'iran che all'epoca giocava americano in funzione anti-iraq .. anche per questo all'epoca, quando il SU-27 era allo stadio di prototipo, gli americani, grazie alle loro fotografie, riuscirono a fotografare il SU-27 soprannominandolo proprio "Tomkatsky" .. credevano che il Su-27 avesse addirittura ali ripiegabili ... ma quanto ci sia di vero in questa storia pochi lo sanno.. ne abbiamo parlato in un altro topic, dove Pinto ci ha fatto vedere la foto scattata dali americani al prototipo del Su-27 .. la foto è questa postata da Pinto nella discussione PAK DA. in un documentario trasmesso non molto tempo fà sul canale 56 del digitale terrestre, si parlava dell'uso del mig 29 nelle DACT svolte a Nellis contro l'F-16 (veniva mostrato anche il video) ... per ciò che riguarda l'acquisizione di materiale russo dopo la guerra fredda purtroppo non ne sò nulla ...
-
Hanno anche parecchi MIG 29 come li ottengono? semplice: li comprano da quelle potenze che facevano parte della zona di influenza URSS e che avevano in dotazione tali mezzi ..
-
F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a easy nella discussione Caccia
Sembra quasi un articolo in cui cerca di spiegare che le sue sono convinzioni nate da uno studio approfondito, e cerca perciò di "motivare" le sue posizioni... ma riconosce bene anche lui che le nostre linee di caccia siano da ammodernare e sostituire ... Però è quasi abitudine di chi rema contro questo programma, non voler fornire opzioni valide che sappiano coniugare i diversi aspetti: serve, a grandissime linee: - un aereo tecnologicamente avanzato in grado di restare in linea oltre il 2040. - almeno per la M.M. l'aereo deve essere STOVL. - deve essere acquistabile e sostenibile sia ora che in futuro tenendo ben presente i soldini che abbiamo/avremo. - visto che la vita di questo aereo dovrà essere longeva, deve tener conto delle minacce anche future e deve saper rispondere e continuare a operare in tutta sicurezza. - viste le tempistiche e le ore di volo compiute dai nostri caccia sarebbe molto "carino" se il sostituto iniziasse ad entrare in linea prima possibile e non più tardi del 2020. - sarebbe gradito che l'aereo in questione condividesse aspetti logistici e che fosse interoperabile fra diverse FF.AA. sia italiane che estere. - dovrebbe preferibilmente essere qualcosa NATO visto che in amibiente NATO operiamo e standard NATO rispettiamo, cosa che gli altri aerei sviluppati qua e la' per il mondo non fanno. Ora io vi invito tutti ad essere propositivi e fornirmi un alternativa che tenga conto di tutte queste cose. Datemi un nome e non ditemi: prendiamo qualcosa in leasing e intanto partiamo da zero a costruirne uno "fatto in casa" perchè dato il nostro know how non sappiamo ne quando ci riusciremo, ne con quali costi, ne con la sicurezza di riuscirci davvero ... Madmike vorrei sapere anche la tua opinione a riguardo, perchè spesso tu attacchi il programma ma non ti ho mai visto proporre un alternativa... non sono ironico e non voglio far polemica, mi interessa solo conoscere il tuo pensiero su questo aspetto La stampa è libera se devono mettersi a contestare/precisare/chiarire anche gli articoli dei giornalisti direi che avranno parecchio straordinario da fare ... -
Ragazzi stavo leggendo la storia dello sfortunato twa 800 ... mi ha riportato a questa discussione viste le dinamiche, le prove e le teorie che si sono fatte.. c'e' una discussione apposita sul forum o qualche pagina che ne parli? Ho fatto cerca ma nada
-
F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a easy nella discussione Caccia
Sul libro paga di L.M... comunque e' sempre spettacolare il B... -
Mig-29 Fulcrum e Derivati - Discussione Ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a Ghost_Soldier nella discussione Caccia
Questa non la sapevo.. certo che pero' una societa' come la Mig certe cose non dovrebbe farle..sono scabrose e sicuramente affossano il prestigio di una societa' che dovrebbe puntare a dimostrare la bonta' dei propri prodotti... -
[Thread Ufficiale] Lock On: Flaming Cliffs
fabio-22raptor ha risposto a admin nella discussione Simulatori di volo
Ormai siamo a FC3 che è un simulatore molto carino che si integra in DCS World. Vi lascio con il video di una partita a FC2 ripresa da mio fratello mentre io mi dilettavo con l'F-15C in varie cosucce ... purtroppo le riprese sono fatte da telefono e la qualità è un pò così.. spero comunque che vi piaccia: https://docs.google.com/file/d/0B3FUn2DTJUTlcWg5QUw4WWdwbGM/edit?usp=sharing -
F-35 Lightning II - Discussione Ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a easy nella discussione Caccia
si madmike ma scusa: se io faccio un test su un componente A e sto test mi va bene ok .. poi testo un altro componente B legato o meno al primo e va male .. risolvo e poi rifaccio il test sul componente B che ha avuto problemi e ovviamente ne verifico la compatibilità con il componente A ... è penso normalissimo ... a meno di non volersi davvero eiettare come ha detto L.M. nel post che hai scritto tu ... che tutto questo assorba tempo ok ... e il tempo è denaro anche in questo caso (purtroppo) .. ma il tutto si sta facendo affinchè un bel giorno neanche tu abbia più niente da criticargli e non ti puoi lamentare delle imperfezioni della macchina e del tempo che si sta "sprecando" per risolverli se critichi così anche la ripetizione dei test creando l'effetto "tela di Penelope" da te descritto -
F/A-18 Hornet/Super Hornet - discussione ufficiale
fabio-22raptor ha risposto a Jack89 nella discussione Caccia
L'F-18 Super Hornet ecologico e le dichiarazioni di Obama ... -
Un F-22 altruista: Fonte: Alaska Dispatch
-
Chi non muore si rivede ... Fonte: La Stampa
