Vai al contenuto

fabio-22raptor

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    2360
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    200

Tutti i contenuti di fabio-22raptor

  1. http://www.ilvolo.it/index.php/2013080110843/Costruttori-Aeronautici/Lockheed-Martin.html Giustizia fu' fatta... torniamo in argomento Ecco un ulteriore analisi (proposta in italiano) su quel -4% e -8% ( rispetto al lotto 5) con qualche dichiarazione.
  2. Qualche dettaglio tecnico sul nuovo radar?
  3. Se ti riferisci a me in particolare ti rispondo che il mio intervento lo hai capito male e te lo ripropongo con le dovute precisazioni: Va meglio?
  4. Beh ... possiamo sempre basare la nostra aviazione di marina sui moderni gabbiani da attacco al suolo o rinunciare del tutto alla componente ad ala fissa per la marina... fai tu.. Noi non siamo una delle maggiori marine mondiali, e ora come ora, con i tempi che corrono non credo lo diventeremo. Dobbiamo perciò ottimizzare le risorse e fare il meglio che possiamo con quello che abbiamo (in questo caso: avremo, si spera).
  5. Penso anche io che il dato si riferisca al costo + esercizio e modifiche. Si potrebbe e dovrebbe essere più chiari e cauti quando si parla di cifre, soprattutto esponendo i discorsi in modo inequivocabile. Da errate interpretazioni nasce poi la strumentalizzazione e il consequenziale dissenso. Per la MM questo è un programma vitale, su cui si impernia buona parte della sua futura ragion d'essere a meno di non volerci davvero ritrovare con una bella porta elicotteri. Concludendo, il dato non può che essere errato in base alle contestualizzazione fornita dai giornali.
  6. 1st Fighter Wing commander at Langley has long history with the F-22 Raptor e intanto sulla Holloman AFB:
  7. Ne parla anche l'Air Force Magazine nel suo daily report:
  8. Aaaah una grande notizia.. e quel prezzo calerà ancora per fortuna. Ora mi voglio fare un giro sul profilo fb di un mio amico, accanito lettore di "DISinformare per esistere" (informare per resistere) e pestargli questo articoli in fronte.
  9. Si sono dimenticati di aggiungere "in chiave anti-cinese" anche se c'è da dire che Vietnam e Cina stanno un pochino riprendendo "confidenza" grazie ad un commercio bilaterale da 60 mld di dollari previsti nel 2015.
  10. Onestamente pensavo a Kadena viste certe politiche USA.
  11. Avviate le lavorazioni fino al 126.
  12. C'è chi si candida per il Senato e chi rischia l'ergastolo
  13. fabio-22raptor

    Ustica

    Gianni non ha nessuna verità da offrirci... non la conosce chi di dovere e di rimando nemmeno noi.. ci ha esposto il suo pensiero e ci ha offerto la sua prospettiva, anche sulla questione tracciati e tempistiche.
  14. Sarebbe bello conoscere i risultati del test, specialmente sarebbe bello sapere il livello di "dialogo" del Raptor con aerei di generazioni antecedenti. Il concetto di interoperabilita' fra vari assets sembra comunque la chiave di volta su cui si struttura e si strutturera' l'intero sistema USA, aumentando lo scambio di informazioni fra le piattaforme e avere una ben chiara conoscenza del contesto operativo in cui si e' chiamati ad agire.
  15. Accelerando il dialogo con il Pentagono:
  16. Juniper Stallion 13, qualcuno pensa abbia a che fare con la situazione in siria: Fonte: the Aviationist
  17. Scusate..non mi e' chiaro il perche' la cina sta rallentando la sua economia.. me lo spiegate gentilmente?
  18. Povere scimmie... andra' a finire che prima o poi si estingueranno a furia di mandarne...
  19. Direi che non e' appropriato davvero.. l'esercito ha appena minacciato i fratelli musulmani (che rivogliono Morsi): 48 ore per allinearvi, poi se fate terrorismo spariamo... Visto che e' in corso un temporaneo governo militare ottenuto grazie al colpo di stato (da loro definito legittimo perche' voluto dal popolo), mi sa' che si dovra' aspettare un assestamento della situazione prima di procedere all'acquisizione.. pero' pensandocci ora che i militari sono al governo potrebbero fare shopping, anche se la situazione interna lascia poco spazio a distrazioni.
  20. Ce la faranno i nostri eroi a decidersi su quale societa' puntare? Lo scopriremo nelle prossime puntate. Intanto ne fa' le spese il Growler che vede diluirsi i tempi di acquisizione e integrazione..
  21. Ho citato il Raptor perchè si faceva il paragone con lui Evidentemente hanno preferito utilizzare, nell'F-35, un metodo convenzionale a basso impatto tecnologico invece di investire nel perfezionamento di tale tecnologia, che come hai detto i cinesi sono stati i primi a perfezionare. Bisogna vedere i vantaggi a livello economico quali siano. cioè: se sviluppare tale tecnologia sia costato un botto allora il costo della ricerca sarà attutito via via con il procedere della produzione sul lungo termine e in base al numero dei velivoli prodotti ( non solo il J-20 ma anche aerei futuri ). Per vedere chi ci ha azzeccato bisognerebbe prendere lo stesso pezzo (non tutto l'aereo) e farsi 2 conti sulla base del costo di produzione e sulla base del costo dei materiali: Se per fare sto pezzo ho investito 100 di ricerca e 200 di produzione arrivo a 300. Se per fare sto pezzo ho speso 200 di produzione ma ne ho spesi 300 per il materiale (quindi ho 100 di scarti inutilizzabili) siamo sempre la'. Ma poi è ovvio che i 100 che ho speso per la ricerca sono una "una tantum" è davvero più conveniente, ma bisogna vedere in quanto tempo ammortizzeranno il costo di ricerca.
  22. E ci mancherebbe pure.. visto che il Raptor è nato qualche annetto fà e i processi produttivi non possono certo essere assimilabili a quelli odierni.
×
×
  • Crea Nuovo...