la scelta di costruire l'Ariete è stata dettata da 2 precisi fattori: proteggere le nostre industrie "comprando in casa" e fornire alle stesse un adeguato konw-how per future realizzazioni (inoltre, trovo giusto che il nostro esercito sia equipaggiato, quando possibile, con materiale italiano e non straniero). che poi l'Ariete (con i suoi ultimi aggiornamenti) sia tanto inferiore ai Leopard2A4 non mi pare.
scelta a mio parere sbagliata è stata quella di incaponirsi a costruire quel pezzo da museo del Dardo: in primis è un veicolo nato vecchio, in secundis nell'attuale panorama militare e viste le nostre risibili risorse, nonchè la nostra scarsa attitudine all'impiego di mezzi pesanti in operazioni fuori-aerea, trovo inutile avere 2 linee di IFV, quando possiamo disporre di un veicolo giovane quale è il Freccia. certo, il Dardo è cingolato, ma non penso che qualcuno veramente pensi ad un possibile "impiego corazzato" del nostro esercito. inoltre è criticabile la scelta di montare torrette diverse sia tra la versione IFV e quella C-C, sia che tra Dardo e Freccia.
tuttavia, la vera scelta ABBERRANTE è il Puma, altro mausoleo mobile che non trova una naturale collocazione nel nostro esercito, andandosi a sovrapporre all'ottimo Lince e cercando di fare il Freccia "in piccolo... ma molto piccolo". magari la versione 6x6 FROSE ha qualche utilità, ma viste le nostre scarse finanze ci converrebbe puntare su pochi mezzi, giovani e vincenti e non su questi prodotti autocrati!