Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8860
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. la carta vincente dell'artiglieria è la "quantità". oggi, come ieri, nessun sitema è in grando di rovesciare una quantità di ferro e fuoco su di un bersaglio paragonabile ad un bombardamento effettuato da bdf di grosso calibro. non a caso, nella seconda guerra mondiale molte teste di ponte furono salvate dall'intervento dell'artiglieria navale e non dall'appoggio aereotattico, proprio perchè i cannoni hanno un potere distruttivo nel tempo ben maggiore di un cacciabombardiere. si, perchè una volta che hai tirato i tuoi 20 moskit non hai più niente. al contrario, un Iowa ti tira 20colpi in sole 2 bordate e può continuare a farlo per molte ore, se non giorni. inoltre, in un vecchio numero di RID, si confrontava il potere distruttivo di un unica Iowa contro un intero carrier wing, durante un azione di appoggio a truppe appena sbarcate... l'Iowa vinceva di larga misura, proprio per la capacità "quantitative", nonchè economiche dato che effettuare un bombardamento con l'artiglieria è molto meno costoso e pericoloso di un azione CAS su terriotrio nemico. in ogni caso mi sembra molto strano che un proiettile costi di più di un missile...
  2. vorthex

    TECNICHE DI COMBATTIMENTO

    per essere colpito da uno che fa capoeira devi essere proprio una pera cotta...
  3. vorthex

    TECNICHE DI COMBATTIMENTO

    la Capoeira non serve assolutamente a niente... solo spettacolo.
  4. vorthex

    donne

    in verità, lui si è già giocato, molto probabilmente, le sorelle carine, non per un suo sbaglio, ma per sfiga atroce: piace alla più brutta delle sorelle e le altre non penso si metteranno tra la racchia e la sua preda
  5. mi "meraviglio" di come quasi tutte le marine si stiano orientando in senso opposto ai discorsi di Sangria: cannoni da 155 (se non più grossi) con munizionamento guidato. io credo, che Sangria si sia perso la prima e la seconda guerra mondiale... come fai ad affermare questo? hai mai visto i pesi dei proiettili??? inoltre, vorrei ricordarti che una cadenza di tiro di 8-10colpi al minuto per una bocca da 152-203 non è affatto poco e che... se ci sono riusciti negli anni 40... non scherziamo... il Kirov non è corazzato ed è pieno zeppo di materiale infiammabile ed esplosivo (i missili), un singolo colpo da 406 farebbe danni enormi. al contrario, bisogna vedere se i missili russi arrivano a destinazione e se riescono a fare più danni di un proiettili da 406 che pesa un tantino di più di 750kg...
  6. vorthex

    donne

    fregatene altamente, dille o scrivile guarda, mi spiace (se vuoi fare il signore), non piaci (nessun favoritismo, noi siamo per la parità dei sessi), oppure, se insiste, SEI UN CESSO.
  7. vorthex

    TECNICHE DI COMBATTIMENTO

    per le signorine propongo un corso accellerato di uncinetto rotatante
  8. talmente raro che lo usano per fare le lampadine... pensa un pò!!!
  9. i Des Monies con i loro 9 pezzi da 203 a caricamento automatico sarebbero stati ancora utilissimi... peccato.
  10. e ci credo... col mare grosso si ribaltano... comunque è un discorso senza senso... non stiamo parlando della MM o di una marina europea... ma di quella degli Stati Uniti. le unità di scorta non sono un problema. il problema è il rapporto costo/efficacia: con la fine della guerra fredda non era più conveniente mantenere in servizio delle corazzate, dato che non c'era nessuno contro cui usarle. oggi, però, con la nuova attenzione verso le brown waters le cose cambiano e 9 cannoni da 406mm con una spessa corazza (o una nuova unità con spiccate caratteristiche land-attack) potrebbero far molto comodo. state certi... il concetto della corazzata tornerà.
  11. appunto... io anzicchè comprare 1 EFA compro 10 F-16... bhe... corazze spessi e cannoni potenti fanno sempre comodo, quindi non direi che sono tecnologie superate.
  12. nono... voi non avete capito. il commento da me quotato rientra nei commenti del tipo "io al posto di 1 EFA compo 10 F-16".
  13. le corazzate continuaro a servire la Royal Navy e la Valiant fu cruciale a Salerno, quindi non è corretto dire che i suoi cannoni "non fecero la differenza". inoltre, "intromissioni politiche" o meno, la Regia Marina non seppe sfruttare in alcun modo il proprio vantaggio, se non nel farsi sbeffeggiare da un pugno di incrociatori contra-aerei e da un paio di cortine fumogene e di conseguenza lo annullò del tutto.
  14. si... l'azione di Alessandria non sortì alcun effetto, se non quello propagandistico.
  15. vorthex

    sidam

    lo M-163, da cui deriva il Machbet, ha anche una portata minore del SIDAM (benchè si dica che con nuovi proiettili perforanti si giunga anche a 3,5km... ma io ci credo poco che a quella distanza riesca a far danni), visto che impiega un M-61, che, come tutti sappiamo, ha un calibro di 20mm, non a caso il lanciatore quadrinato per gli Stinger, serve proprio per integrare l'M-61 negli ingaggi "lontani". comunque, il problema non è tanto nella portata (il semovente è un mezzo insidioso, sta là appostato e spara quando meno te lo aspetti. il problema della portata salta fuori solo nel caso si attacchi una colonna motorizzata, ma anche in quel caso, visto che attaccante ed attaccato si muovono, il problema non è così insuperabile) quanto nella mancanza di un sistema di puntamento decente.
  16. vorthex

    MEADS PAC-3

    c'è da dire, però, che i falliti ingaggi del Patriot, durante Desert Storm, erano dovuti ad errori di programmazione del software, che male aveva digerito il rapido dispiegamento del sistema. infatti, durante Iraqui Freedom, i Patriot hanno ottenuto il 100% di successi.
  17. vorthex

    sidam

    è un semovente contraereo, il suo campo d'azione si estende alle quote basse e medio basse, non c'è nulla di strano.
  18. ahahahah... sai le risate ad atterrare con quell'uccellino del 109 sopra ad una nave . già lo stuka avrebbe avuto migliori possibilità di successo, ma il 109 sarebbe stato un mezzo flop, come è stato il Seafire.
×
×
  • Crea Nuovo...