-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
questo non è vero: gli Stryker sono solo gli ultimi arrivati nel parco degli IFV-APC ruotati. il trand è in attivo da anni (iniziato da Marines negli anni 80 con il progetto LAV) ed è causato proprio dai mutamenti strategici e dalla rilevanza che oggi hanno le missioni di pace, dove un mezzo ruotato è migliore di uno cingolato. non trovo manco giusta l'opinione che un mezzo ruotato sia inadatto al combattimento: chiedilo all' USMC, ai Canadesi, agli Australiani od ai Polacchi se i loro Phirana (i Polacchi hanno gli AMV) sono o non sono inadatti al combattimento! vedrai che con le tecniche giuste questi mezzi sono validissimi e non a caso hanno un largo mercato. concordo, invece, che sia azzardo privarsi di IFV-APC cingolati per i ruoli particolarmente caldi, come hanno fatto i francesi... ma si sa... loro perdono dal 1815
-
bisogna vedere la sua utilità in un campo di battaglia moderno. gli eserciti occidentali hanno abbandonato questa formula (infatti lo M1975 è la risposta russa ai semoventi M-110 ed M-175) e non hanno poi tutti i torti: la formula del mezzo è intrisecamente lenta nel prendere posizione e del defilamento, ha un rateo di fuoco eccessivamente basso ed un controllo del tiro primordiale.
-
finalmente lo stanno mettendo in servizio allora!!! in ogni caso non è una scelta controtendenza, semplicemente in Europa ed America non si producono nuovi IFV cingolati (che comunque rimangano negli eserciti e vengono tenuti in grande stima) ma si sta puntando sul ruotato, che negli anni della guerra fredda non era proprio ben visto, a causa delle mutate condizioni strategiche. infatti, i nuovi IFV cingolati come il Puma tedesco ed in una certa specie il CV-90 Svedese, sono mezzi molto corazzati e pesanti. interessante, anche se non io la trovo giusta, la soluzione di armare la versione APC di sole mitragliatrici pesanti e leggere e di lasciare la versione "combat" (torretta remotizzata con pezzo da 30mm e missili controcarro Spike) su di un altro Nemer. che poi ste torrette remotizzate non so quanto possano essere perfomanti, dato che in Irak pare che gli Styker siano tornati all'arma goveranta a mano dietro scudatura.
-
Israele è in continuo stato di guerra dal 1948, è circondato da paesi poco amici, mezzo mondo lo vorrebbe cancellato dalla cartina geografica e numericamente parlando si trova in svantaggio. non ci è dato sapere quali aviogetti acquisteranno i paesi "nemici" nei prossimi anni, di conseguenza la scelta di dotarsi degli armamenti migliori è più che giustificata e personalmente continuo a pensare che acquisteranno i Raptor o, perlomeno, degli EFA.
-
le voci vanno contestualizzate e verificate. in provincia le cose sono molto migliorate, tuttavia, visto il sostrato socio-culturale dell'interland napoleanto, è molto più complicato lavorare ed insediare una differenziata che funzioni. e comunque è vero, durante il governo Prodi, non ho mai visto tanta spazzatura per strada!
-
io non ci metterei la mano sul fuoco... i prodotti americani, tendenzialmente, vendono di più e se questo mezzo risponderà alle aspettative (e credo che lo farà), saranno grossi guai per noi.
-
Bruke seconda serie... peccato non avere un binocolo NGV e doversi sempre affidare al MK-1 . p.s. come fai ad aggiornarci in tempo reale? notebook wireless? comunque sta arrivando il periodo di "migrazione" della Nimitz di turno... non si sa mai... EDIT il caccia è il DDg-94 Nitze http://www.navsource.org/archives/05/01094.htm tra le curiosità: ha un solo Phalanx, a poppa (in teoria la seconda serie di Burke, tranne i primi 4, non li dovrebbe proprio montare, nonostante ci sia "il buco") e l'assenza degli Harpoon, ma non delle rotaie dove montare i contenitori/lanciatori.
-
bhe... se il sistema di puntamento è così scadente siamo proprio alla frutta! in ogni caso, osservando il 105, si nota come comunque ci sia un discreto sobbalzo e la cosa paradossale è che, se non sobbalza, si cappotta o si sdradica la torretta in ogni caso, credo che la tattica fosse mordi e fuggi, quindi spari da una posizione celata, stando fermo e poi scappi.
-
peccato che è un referendum a scopo informativo e non servirà a niente
-
quello è un EA-6B non un EA-6A...
-
chiedo venia... ma il titolo del topic andrebbe cambiato, dato che i G-222 andranno all'aereonautica afgana, non a quella americana.
-
in questo video si vede chiaramente che la Centauro 120, quando spara, non si capovolge... ma insomma, non si può considerare manco una piattaforma di tiro decente. sempre nel video proposto si vede, come anche la versione col 105mm si fermi prima di far fuoco o quasi, quindi non è impossibile, anche se mi sembra strano anche a me.
-
si potrebbe anche pensare ad una versione da Aggressor o ad un fast-fac... le opzioni sono molte!
-
non so se Marvin lo ha già segnalato... ma è da segnalare e da vedere la serie Kill Generation, ambienta in Irak nel 2003 e che segue le gesta di un battaglione di ricognizione dei Marines :drool:
-
susu, paragonare un bidone come l'AMX ad un Mirage F.1 è molto poco professionale. sono aerei estremamente diversi, progettati per compiti diversi e con prestazioni molto diverse.
-
A400M - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Dominus nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
non possiamo comprare aerei russi, sia per ovvie questioni "politiche" che per inconciliabili differenze tecniche. -
non è che è simile ad un sistema tedesco... è un sistema tedesco. a dire il vero erano davvero in poche le armi in grado di fermare i panzer tedeschi.
-
Azioni di pirateria a largo delle coste somale
vorthex ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
a sto punto basterebbe armare i mercantili con squadre di contractors o militari, intraprendere azioni attivi contro le basi dei pirati e vedere cosa succede. -
Riorganizzazione discussioni sezione "Blog&News"
vorthex ha risposto a admin nella discussione INFO sito & segnalazione errori
punto di vista molto interessante Flaggy! forse, visionando l'analisi da te fatta, sarebbe il caso di eliminare la sezione delle news e postere le stesse nelle sezioni inerenti la news stessa, anche perchè penso sia inutile postare un bollettino circa "l'acquisto da parte dell'Italia di una flotta di X aerei ed Y carri" e poi aprire una discussione che ne parla, no? -
Riorganizzazione discussioni sezione "Blog&News"
vorthex ha risposto a admin nella discussione INFO sito & segnalazione errori
l'idea di Papernik piace molto anche a me! inoltre, adottando il "modello Papernik", si risolverebbe anche una questione che sempre posto a Captor su MSN, ciòè che spesso i moderatori sono assenti perchè non sono tra gli utenti che più si collegano al forum e questo a discapito della vivibilità, in quanto una moderazione tempestiva blocca sul nascere qualsiasi discussione e "scoraggia" chi volesse trollare in allegria. -
Azioni di pirateria a largo delle coste somale
vorthex ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
Siberia batte bandiere del Belize... non panamense. -
Azioni di pirateria a largo delle coste somale
vorthex ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
ma... gli articoli parlano chiarissimo, seite voi che non volete accettarlo. la nave è Ukraina, il carico non è ben specificato: si tratta di armi russe costruite in Ukraina o di armi russe, costruite in Russia e spedite con un cargo Ukraino? indubbiamente un interesse così grande da parte di Ivan ricondurrebbe alla seconda ipotesi, ammenochè non si voglia pensare che i Russi non vogliono che i carri finiscano nelle mani dei ribelli (cosa che comunque sarebbe accadauta... quindi mi pare un tantino macchinoso come ragionamento) e che, quindi, Mosca appoggi il governo estremista e sanguinario del Sudan, che non è una bella cosa insomma... http://www.repubblica.it/news/ired/ultimor...tml?ref=hpsbdx1 mistero risolto o quasi. i carri sono Ukraini (anche se altre fonti parlano di carri di proprietà russahttp://www.ultimenotizie.tv/notizie-dal-mo...russi-t-72.html) quindi... o i russi parteggiano per il sanguinario Sudan o non si sono capite le dichiarazioni russe. -
da segnalare in questi giorni la presenza della San Marco e di due "curiosità"... uno yacht di un magnate russo che sembrava un DDX-21 ed un portacontanier lungo quanto una Nimitz
