Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8861
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    qui napoli

    da segnalare in questi giorni la presenza della San Marco e di due "curiosità"... uno yacht di un magnate russo che sembrava un DDX-21 ed un portacontanier lungo quanto una Nimitz
  2. perchè non metterci immezzo anche i rettiliani??? loro sono i veri burattinai del mondo
  3. vorthex

    zimmerit?

    è una pasta a base di cemento volta a rendere amagnetico lo scafo del carro.
  4. vorthex

    Centauro

    anche la Centauro 120 fa dei bei ed inquietanti sobbalzi quando spara. credo che si pretenda troppo da questo veicolo.
  5. vorthex

    Questione Alitalia

    io derei piuttosto che la CGIL ha acceso il cervello e fatto una scelta finalmente a favore dei lavoratori e non del "partito".
  6. ho letto bene e conosco il profilo di volo del Granit ed il suo sistema di guida. rimango dell'opinione che sia un idea azzardata sperare di far centro con un sistema simile (sia per il tempo di vita di cui godeva il missile "pathfinder" prescelto, sia per i dubbi che ho circa un sistema così macchinoso messo in opera dai sovietici) e non a caso i russi puntavano ad attacchi di saturazione
  7. bhe ancora peggio allora... essendo stesso i missili a doversi guidare rischiano ancor di più.
  8. vorthex

    Questione Alitalia

    stavo pensando la stessa cosa di Rick... c'è molto poco da ridere.
  9. non scherziamo! l'unica possibilità per la flotta russa contro un CVBG era un unico colpo a sopresa a guerra appena iniziata con un attacco coordinato tra missili avio-lanciati e missili lanciati da sottomarini... il resto è solo fuffa. per giunta i missili vanno guidati per un buon tratto, se si vuole sfruttare la loro autonomia, ed i vettori che li guidano, quali elicotteri ed aerei sono come quaglie il giorno di apertura della caccia. pensare che un Kirov riesca a guidare personalmente i propri missili è quantomeno azzardato. due piccole precisazioni: gli Udaloy sono caccia ASW e la Kuznestov doveva essere dotata di una forza aerea completa (si parlava addirittura di una versione imbarcata del Su-24, senza dimenticare i Su-25 che oggi sono imbarcati solo come addestratori), non solo di aerei da caccia.
  10. come mai non mi fa cambiare l'indirizzo email con il quale sono registrato al forum??? mi dice che sbaglio ad inserire il codice di sicurezza... ma non lo sbaglio
  11. vorthex

    Artiglieria moderna

    no, i VTM sono questi
  12. non provarci nemmeno con me a fare la vittima ed ad inquinare altre discussioni, con questo modo di fare! comunque i russi sparano missili controcarro dagli 80 e la tua risposta non fa altro che avvolarare quanto da me detto nel post #40. inoltre, basta consultare le spechifiche dei proiettili sparabili dallo L7 e confrontarli con la corazzatura del T-72 per farsi un idea chiara ed oggettiva.
  13. eh??? questo cosa c'entra con il "duello" T-72 vs. L7... niente! comunque... i russi sparano da oltre 20anni missili anticarro dai loro cannoni. è una scelta dettata dalla poca precisione dei loro sistemi di puntamento e dall'impossibilità di colpire i carri NATO alle distanze alle quali loro colpivano i carri di ivan. è una scelta molto pericolosa, sia per il pericolo di aver stivato dentro ad un carro un missile controcarro (con carburante e testata), sia per il fortissimo shock che il missile deve sopportare quando viene sparato, con tutto quello che ne consegue sui suoi sistemi. proprio per questo nei cannoni ad alta velocità si preferisce usare proiettili "inerti" come i penetratori KE. senza dimenticare che un missile costa molto di più di un proiettile. inoltre, i russi si devono ritenere fortunati se, riusciranno a standardizzare il loro parco MBT con modelli "recenti"... quindi parlare di innovazioni mi sembra quantomeno "azzardato".
  14. Paperinik ha ragione su tutta la linea ed è un discorso fatto già molte volte su questo forum, anche da Gianni, discorso nel quale emerge il netto vantaggio in termini di operatività e dottrina della NATO/USA nei confronti della Russia... poi cacciare il progetto PAK-FA mi sembra veramente raschiare il barile... non si è manco visto un prototipo, il quale viene annuncciato ogni anno. se si fosse stati attenti alle discussioni precedenti, non si sarebbe creata sta situazione d'attrito.
  15. non è vero, vedasi gli scontri nella valle del Becka, nel 1982. possiamo comunque dire che i carri russi non sono mai stati pari a quelli occidentali, quindi non è una novità.
  16. non è un aggressione, dato che si riprende un utente da un infrazione reiterata.
  17. vorthex

    EA-6A WILD WEASEL

    ma falle in bianco normale, cioè matto (dato che il segnale è lucido).
  18. vorthex

    EA-6A WILD WEASEL

    se non mi sbaglio, lo EA-6A era una versione "di prova" per la B, che infatti ha 2 posti in più per gli operatori dei sistemi.
  19. vorthex

    EA-6A WILD WEASEL

    ma il soggetto non è mio
  20. vorthex

    Artiglieria moderna

    i francesi si mangiano le rane, tu ami i francesi... è aristotelico
  21. vorthex

    Artiglieria moderna

    ahahah, lo sapevo che avresti difeso il mezzo francese, maledetto ranofilo comunque non hai tutti i torti. si tratta di questione di quello che si vuole, se un mezzo molto leggero o uno più prestante, ma più pesante.
  22. vorthex

    EA-6A WILD WEASEL

    non ti preoccupare, la tecnica è simile
×
×
  • Crea Nuovo...