Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    M60 - Esercito Italiano

    le lame apri-pista, come la M-9, sicuramente. i vomeri per le mine non lo so.
  2. non saprei, tuttavia, la possibilità di montare mitragliatrici (non lanciagranate) ai portelli dovrebbe averla. è impossibile da individuare perchè la si lancia a vista, senza nessun sistema di puntamento, solo un traguardo di mira. l'unica cosa è vedere il lancio o la fumata.
  3. se ne fa riferimento sulle schede dell'F-22 e del Su-27.
  4. vi è disegnato un centauro che tende un arco lungo. ora non so se sia il simbolo della divisione (appunto, la Centauro) o se si riferisca alla potenza del cannone.
  5. sui gusti non si discute. però è bene ricordare che è come dire di preferire un SUV ad una vera Jeep... non ha molto senso: sono mezzi simili, ma diversi.
  6. le schede sulla nostra home contengono tutti i dati riguardanti i due aerei in questione e le varie analasi sulle effettive prestazioni di entrambi
  7. ma sei davvero sicuro che il Su-37 sia più manovrabile del Raptor??? il Raptor riesce a fare le "manovre da circo" utilizzando solo i propulsori, mentre il Su-37 deve usare anche le superfici di controllo aereodinamico. questo fa si che il russo perda una sacco di energia e sottoponga la cellula ad uno stress non indifferente, al contrario dell'americano. ciò fa si che, nella pratica, sia il Raptor ad essere più agile (anche se "da scheda" il Su-37 vanta risultati migliori), riuscendo a sfruttare concretamente le sue doti di supermanovrabilità.
  8. si, adesso è tutto opaco, cerchioni completi
  9. il link è saltato, posto le foto direttamente. ovviamente, adesso è più opaco: le foto risalgono a prima della passata di trasparente matto.
  10. infatti, come ampiamente spiegato sul forum, tali manovre hanno molto poco senso in combattimento: si perde troppa energia. poi certo... se ci si vuole fare abbattere sono ottime.
  11. il problema è che devono offrire agli arabi "buoni" qualsiasi cosa offrano ad Israele... quindi anche un Raptor degratato non andrebbe bene. lo SE offre netti vantaggi sull'avionica, sui motori e sulla manovrabilità... la furtività è solo una delle migliorie.
  12. beh no. per prima cosa il Tornando è un aereo diverso dallo Strike Eagle, essendo il primo un aereo da penetrazione (come lo F-111 ed il Su-24) ed il secondo un caccia bombardiere. tralasciando che poi il Tornado è un signor aereo da penetrazione. in seconda battuta possiamo dire che il programma MRCA prevedeva anche un vero caccia... e non un incrociatore volante. fummo "fregati" dagli inglesi che erano, praticamente, a guida del progetto e non a caso lo ADV è un aereo nato male ed usato peggio, almeno da noi (era tagliato per le particolari esigenze inglesi). infine, l'Italia avrebbe dovuto cestinare lo spillone e prendere gli F-16 da subito (lo F-15 è troppo grosso per noi), così da risolvere la quasi totalità dei problemi che affligge l'AMI... e chissà... forse con un F-16 avremmo fatto anche a meno di Tornado, AMX ed EFA, scegliendo come sostituto l'F-35. le schede sulla nostra Home spiegano in maniera esauriente tutta la questione, consultale
  13. aggiornamento. domani trasparente opaco e mi do all'equipaggio. http://img269.imageshack.us/gal.php?g=img0554cv.jpg (basta cliccare sulle immagini per ingrandirle) EDIT ...e morì tra i vapori di acqua regia. maledetto trasparente opaco!
  14. questo è un forum tecnico, se volete giocare andate in OT.
  15. l'EFA mica è un prodotto SOLO italiano...
  16. no ma stiamo scherzando? Israele che compra un catafalco russo che non si sa manco se esiste per davvero? susu!!!
  17. ma... SONO aerei di terza generazione (che poi il Tornado è un aereo da penetrazione... quindi cosa c'entra?)! forse vi sfugge che gli aerei di prima generazione sono gli F-86 e compari:rolleyes:. wiki considera aerei di generazione 4.5, gli aerei che sono di quarta, spostando quindi tutto... ma è una questione di lana carpina.
  18. certo! poi conquistano il mondo ed invadono lo spazio! siamo seri. il loro deterrente nucleare non punta assolutamente ad essere una minaccia per il loro principale alleato o per i russi. serve ad assicurare la sopravvivenza di Israele nel caso uno dei "soliti noti" alzasse troppo la posta in palio. non a caso i missili con la Stella di David sono IRBM e non ICBM. in ogni caso, se questo vuole essere il topic ufficiale dell'IAF, cercate di farlo tale, senza divagare in altre questioni trattate su altri topic.
  19. ma la vernice è slavata di proposito o meno??? comunque un buon lavaggio ad olio sarebbe indicato... ha delle belle sfniestrature e si vede l'interno
  20. bhe... un aereo che volò la prima volta nel 1975 e fu immesso in servizio nell 1982 non è di quarta generazione, ma di terza
  21. ma il Raptor ha capacità aria-suolo... tanto è vero che sostituisce gli F-117.
  22. una domanda... prendendo i colori ad olio per lavare l'interno della cabina (il modello è quasi ultimato) mi sono accorto di avere una buona dose di tempere, risalenti ai tempi in cui le utilizzavo per lavare i modelli, con risultati al più discreti, niente di paragonabile agli oli. secondo voi mi conviene buttarle o è possibile effettuare dei buoni lavaggi, seguendo la tecnica degli oli... ossia stendodoli sopra una superficie lucida???
×
×
  • Crea Nuovo...