-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
è un modo di dire per stigmatizzare che i concetti della guerra net-centrica... come appunto può essere un piccolo missile con uplink in volo, non sono così lienari e conseguenziali come ci si possa aspettare, senza dimenticare che la net-cent costa troppo o che, se proprio vuoi ingaggiare il tuo nemico da 8km, ti conviene usare altri assetti più cost-effective di un missile lanciato da cannone, con tutti gli incovenienti del caso. prima cosa devi vedere se i tuoi sistemi di puntamento e l'orografia del terreno ti permettono di effettuare un lancio da 8km. devi poi vedere se il tuo bersaglio è coperativo o meno ect., etc., etc... d'altro canto ci sarà pure un motivo se nessuno monta sistemi del genere sui propri carri e se lo Spike ER viene usato come artiglieria costiera o dagli elicotteri.
-
e secondo te il nemico si lascia tranquillamente inquadrare da un lento missile che deve farsi 8km di volo? trasalasciando che gli UAV si possono abbattere... questo è un concetto degno del defunto programma FCS, che noi non possiamo minimamente permetterci e che ha molti lati "oscuri". come prima: si hanno bisogno di assetti che noi manco ci sogniamo... senza dimenticare che lo Spike in un 120 non entra e che è inutile montarlo su di un MBT. per il ruolo che intendi tu basta una sana scarica di MLRS. i carri russi usano missili sparati da cannone per sopperire, in qualche modo, alla pochezza delle loro munizioni. sono missili anche piuttosto scarsi se paragonati a quelli "normali" e sono un pericolo in più per il carro stesso. il LAHAT del Merkava, invece, è molto più simile a quello che intendi tu, immaggiando ,impropriamente, uno Spike su di un Ariete... ma non pare abbia molto successo. per i motivi sovraelencati.
-
e come pensi di inquadrare un carro da 8km, non sei mica un elicottero che volteggia in cielo e che ha, di conseguenza, una visuale molto più ampia? senza contare il pericolo di stivare a bordo altro combustibile ed altro esplosivo e che i missili sono lenti se paragonati ai proiettili e quindi inutili alle normali distanze di ingaggio. certo, si potrebbe applicare i concetti espressi dal programma FCS... ma è qualcosa oltre le nostre possibilità. in ogni caso, oggi come oggi, il 120/44 è una delle bdf più performanti in circolazione. il problema, semmai, è che noi non disponiamo di proiettili KE con nocciolo in DU.
-
non ci sono particolari problemi. ordini, paghi con pay-pal ed in massimo una ventina di giorni ti arriva il kit in perfette condizioni (si può anche scegliere un diverso tipo di spedizione ed i tempi scritti vengono rispettati alla perfezione). solo con kit molto grossi, tipo navi al 350, bisogna pagare un "di più" al momento della consegna.
-
io mi trovo molto bene qui. prezzi modici e buoni tempi di consegna.
-
Nuova Guerra Fredda in arrivo?
vorthex ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Discussioni a tema
ma questa è una cosa che non si può sapere. il T-50 è ancora un prototipo con molte incognite, che arriverà sulla scena, sempre se arriverà, per conforntarsi contro caccia molto più maturi come F-22 ed F-35. quindi, ti ripeto è un non-sense puntare su di un unico prototipo tutta la futura geopolitica mondiale. veramente nel 1917 e nel 1941 i "nemici degli ammerigani" erano nel pieno delle loro forze. tutti i paesi dipendono dal petrolio. -
è il contrario: avevano degli Sherman e dei Panther camuffati, in maniera ridicola, da M-10... per giunta di primissima versione.
-
Nuova Guerra Fredda in arrivo?
vorthex ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Discussioni a tema
per esempio la tua analisi sulla futura forza aerea russa. i russi oggi si trovano con un pugno di aerei validi e con una marea di veivoli che arrugginiscono lungo le piste o che sono talmente vecchi da non avere più peso in un ipotetico conflitto. di conseguenza non ha senso fare voli pindarci, sognando orde di PAK-FA (di cui non sappiamo ancora niente, potrebbe benissimo essere un bidone), quando non si hanno manco i soldi per rimettere in sesto tutto il resto dell'aereonautica. parli di conquistare l'europa dell'est? il Patto di Varsavia, prima di dissolversi, avrebbe avuto seri problemi per vincere uno scontro convenziale, considerando che non solo la forbice tecnologica si acuiva sempre di più a favore della NATO, ma che anche le differenze numeriche non erano più così ragguardevoli come un tempo. figurati oggi che la Russia è sola ed ha solo l'ombra del suo immenso apparato militare. parli della volontà economica nel sostenere una guerra? ad oggi gli unici che hanno vinto due guerre mondiali, senza dover contare sull'aiuto di nessuno, sono stati gli americani e lo rifarebbero ancora, essendo la prima superpotenza mondiale. il resto è pura immaginazione. -
ma non era questa la parte psicologica dell'operazione.
-
hobo, stai dicendo la stessa identica cosa di Chaffee... inutile scaldarsi e scrivere un mattone pieno di "vado a memoria" e citazioni sghembe. ne va della buona lettura del topic
-
Nuova Guerra Fredda in arrivo?
vorthex ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Discussioni a tema
parti da dati sbagliati per arrivare a conclusioni ancora più sbagliate... meno fantasia, più realtà please. -
sareste così gentili da piantarla di andare Off-Topic? lo staff, ringrazia.
-
è una boiata "parziale". l'operazione Grifone è reale, ma gli scopi non erano quelli detti da te, bensì quelli di impadronirsi di punti chiave e creare scompiglio, anche solo cambiando i cartelli stradali.
-
e allora mettete la fonte. ve lo dicemmo già, non fatecelo ripetere ogni volta.
-
perfetto. a giorni le foto col modello ultimato
-
nostra? fai parte del consiglio di guerra di Hitler?
-
sono un po perplesso sull'invecchiamento. forse dovrei dare una mano di "polvere" alla zona cingoli... ogni consiglio è ben accetto.
-
veramente bello, soprattutto la mimetica! come hai riprodotto terreno e vegetazione?
-
ma è una cosa molto teorica. non è affatto facile guidare un missile beam-reading da un carro in movimento contro un altro carro in movimento, soprattutto dai 5000 e passa metri teorici di gittata del missile. infatti, questi sistemi sono nati per ingaggi a distanze "normali" di 2000m, per cercare di colmare il gravoso gap di prestazioni tra i proiettili occidentali e quelli orientali. concordo pienamente.
-
bhe... no: lo AT-11 è accreditato di penetrare 700mm di RHA. i carri citati possono opporre, contro le testate HEAT (come quella dello AT-11), valori quasi doppi. concordo sull'utilità di considerare l'Ariete come un "trampolino" verso futuri sviluppi e come grande base per il nostro kown-how... ma non è un signor carro, è un carro onesto.
-
la verità è che tu non sai di cosa stai parlando. per questo continui a tirare fuori sta storia ed ha valutare i mezzi come se fossero delle "figurine", senza considerare "l'insieme". ad esempio il Brimstone... l'USAF lo ha adottato? no. hanno creato soluzioni per farne entrare più di 2? no. e poi perchè usare un arma "vecchia" come il Brimstone, quando dispongo di ben 8 SBD perfettamente integrate nella rete net-cent, che mi permettono di distruggere 8 bersagli, standomene comodamente stand-off dal nemico (ovviamente non conto i piloni esterni)? per questo l'F-35 è un arma migliore. ha una maggiore integrazione e può fare più cose, nonostante non abbia l'avanger sotto il muso. in ogni caso, adesso basta parlare di F-35 e soci. questo è la discussione sullo US army visto l'avatar che hai e contando i tuoi "precedenti", mi vedo costretto a sospenderti
-
ottimo lavoro! per caso riesci ad invecchiare anche sopra le decals dello special color? sarebbe davvero una finezza!
-
d'accordo. ma fino ad oggi la quantità non ha vinto la qualità. e dalle! il CAS moderno e futuro non si effettua più a bassa quota.
-
era un idea molto diffusa in passato: i SAM manderanno in pensione gli aerei (fine anni 50), gli ATGM i carriarmati (anni 60 e dopo lo Yom Kippur). sono passati vari decenni da quando fuorno fatte queste affermazioni e non mi pare che oggi non ci siano più in giro aerei e carri. la verità è che questi sistemi devono rendere costoso e difficile usare tali mezzi... ma non hanno alcuna velleità di arma suprema.
-
nel 1991 non c'era tutta sta differenza ed io non mi baso unicamente su Desert Storm. è dalla seconda guerra mondiale che i russi hanno un idea di carro che è stata sempre perdente. il CAS come lo intendi tu è morto il secolo scorso. oggi, nel ruolo CAS, un F-35 sarebbe molto più letale di un A-10: è stealth, dispone di aramenti stand-off, ha un profilo di missione totalmente diverso (e molto più vantaggioso) ed ha un "controllo della situazione" ed una net-cent incredibilmente superiori ad un A-10. certo, non è bello e romantico come un Warthog... ma non per questo è meno letale, anzi! il concetto di blizkrieg non è correlato al numero di carri che possiedi. inoltre, sarebbe indicato controllare il tipo di carri di cui si dispone: l'america ha tutti abrams... i "comunisti" mantengono ancora in servizio carri anacronistici ed obsloleti. sia tu, sia hobo state assolutizzando dei concetti relativi: ogni mezzo, preso in "assoluto" è facilmente rintuzzabile. è l'uso congiunto di questi mezzi a renderli letali ed efficaci.
