Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. si, sembra effettvamente sovradimensionato. indubbiamente non è un granchè... ma da un uscita in edicola non possiamo pretendere miracoli.
  2. vorthex

    MBT in afganistan

    ti ho già spiegato perchè ce ne sono "pochi". ah davvero? conosci TUTTE le strade di TUTTE i villaggi afghani? non diciamo sciocchezze su! gli MBT non devono pattugliare le strade dei villaggi e l'Afghanistan ha ampi spazi aperti. assolutamente falso: non solo un proiettile HEAT è altrettanto potente di un ATGM (anche se non vedo cosa c'entri) ma gli MBT dispongono di munizionamento adatto anche all'ingaggio delle fanterie, che sono molto più efficaci dei 25mm per ovvi motivi. magari informati, prima di lasciarti andare in false asserzioni: gli MBT vengono usati per azioni offensive in appoggio alle truppe, non solo per proteggere le basi. no, mai detto di cestinare gli Ariete e di prendere MRAP al loro posto.
  3. vorthex

    MBT in afganistan

    perchè un MBT è un assetto logisticamente pesante e costoso e visto che in A-stan non si hanno nemici meccanizzati, i pochi presenti bastano, anche se non avanzano. non è un caso se tutti i contingenti stanno inviando mezzi pesanti e se la allora pazzia olandese di portarsi dietro i Phz-2000 è stata imitata da tutti. addirittura il Canada che voleva eliminare gli MBT dal suo parco mezzi, dopo l'esperienza Afghana ha cambiato totalmente idea, acquistandone di nuovi. come puoi ben vedere, dunque, di motivazioni a favore degli MBT ce ne sono in quantità. la foto è quasi un caso limite: il carro è lanciato ad alta velocità su di un terreno sabbioso. nel momento in cui il carro avanza a velocità non sostenuta, su di un terreno non così sabbioso, la nuvola di sabbia non è così marcata. ovviamente, poi, se sta fermo, risulta quasi invisibile: infatti gli "stracci" sono una mimetica che ridiuce sia la traccia IR che quella radar.
  4. è un unità della classe Galicia, della marina spagonla.
  5. vorthex

    MBT in afganistan

    bhe, pare che l'ISAF sia del parere esattamente contrario, non è un caso se i pochi MBT schierati siano sempre richiestissimi... potresti telefonare alla NATO e dirglielo.
  6. il 114 non è un calibro molto adatto per fare tiro controcosta ed i De la Penne furono costruiti in un altra epoca, quella della guerra fredda, dove il 127 aveva più un ruolo antinave che altro. è una cosa troppo cattiva per le buoniste forze armate italiane, nonostante il Vulcano sia tra i migliori sistemi per tal compito.
  7. tutti i peasi dell'area del golfo sono nemici dell'Iran: un piccolo missile, anche sparato a caso (magari con lo spauracchio di essere caricato con testate NBC) torna sempre utile. poi certo, l'export è importante ma non è da sottovalutare l'uso domestico.
  8. vorthex

    MBT in afganistan

    gli A5 sono precedenti agli A6: hanno il 120 "corto" e qualche gadget in meno. ecco quelli danesi in azione: http://i191.photobucket.com/albums/z86/danskpanserbilleder/m6.jpg
  9. perchè i Doria fanno AAW... ed il tiro controcosta (davvero poco realistico per noi) non è il loro mestiere. poi certo, visto il periodo di vacche magre, ci si potrebbe anche pensare, ma bisogna vedere se gli spazi e le strutture dei Doria sono adatti.
  10. vorthex

    MBT in afganistan

    potresti chiederlo a Danesi e Canadesi... i loro MBT sono sempre richiesti dagli alleati: potenza di fuoco, mobilità e protezione non bastano mai in guerra.
  11. un conto è essere pacifisti, un altro è essere REALISTI. poi certo... la faciloneria è sempre di moda.
  12. non cambia assolutamente niente. sai... il tempo e lo spazio sono piuttosto costanti sulla terra e ste immense distanze di cui tu cianci devono essere in ogni caso percorse e poichè i TEL non sono supersonici ed i satelliti esistono... :asd: non devi mica atomizzare l'intera aerea del cerchio... basta cercare al suo interno... ed un cerchio di 100km è davvero piccolo per un aereo o per un satellite. questo articolo, denso di foto e dati, chiarirà ogni dubbio in merito: http://www.fas.org/blog/ssp/2008/05/extensive-nuclear-deployment-area-discovered-in-central-china.php interessantissimo anche questo: http://www.nrdc.org/nuclear/warplan/index.asp
  13. Hobo... la X sta per sperimentale, non per "X"
  14. e sbagli di nuovo... se il TEL ci impiega vari giorni per arrivare ad una piazzola (cosa già di per se ridicola, visto che la piazzola fa parte del perimetro della base, dovendo essere continuamente sorvegliata... e non si può fare una base grande quanto mezza siberia) i satelliti l'avranno già indiviuto e mappato e si torna al punto di prima. ammentendo anche per assurdo che la piazzola di lancio sia posizionata a 100km dalla base: l'area risultante non sarebbe questa gran difficoltà per un mezzo aereo come il B-2.
  15. certo... in una guerra nucleare un TEL si fa 50km di steppa, ricalcola i dati e lancia... peccato che nella ora trascorsa il mondo è già bello che andato. susu, basta far finta di non capire.
  16. vorthex

    Grumman Widgeon

    dipende dalla versione e dal periodo storico. alcune versioni avevano la livrea argentata in metallo "grezzo".
  17. vorthex

    MBT ARIETE

    qualsiasi modellista ti direbbe le stesse identiche cose, basta darsi una lettura al topic dedicato ai modelli aereonautici in metallo die-cast (modelli spesso eccellenti, tra le altre cose, di cui, ad esempio, esistono anche i similari terrestri della Dragon... io ne ho anche uno, pensa un pò!), per capire che il modellista non se ne fa assolutamente niente di un balocco già assemblato... e si, la differenza tra modellino-modellista e balocco-collezionista-normale acquirente sta proprio in questo... soprattutto se il balocco si muove ed addirittura spara (sic!), come un automobilina radiocomandata. non c'è nessuna critica in questo, sia ben chiaro, quindi sei oltremodo fuoristrada e mi spiace che tu l'abbia presa sul personale e sui "pareri", senza manco capire quello che ho scritto, perdonami se te lo faccio notare. semplicemente, trovavo strano criticare il modello della Trumpeter perchè non si muove, non spara e non è 1/18... queste non sono critiche "da modellismo" e visto che il topic è dedicato a tale kit e non ai giocattoli militari, mi sembrava ancora più strano
  18. ah, quindi, è una panzana qualsiasi... ok.
  19. che è sta "guerra virtuale"??? magari postare un link non sarebbe male. inoltre, la grammatica non è opzionale! cerca di fare più attenzione quando scrivi.
  20. vorthex

    F-4 Phantom II

    discussioni unite.
  21. vorthex

    MBT ARIETE

    invece dovremmo ringraziare che non sia un balocco per bambini ma un modellino vero... e poi 1/18 è eccessivamente grande come scala. sono gli unici modelli che non vengono fatti dai modellisti, ma dalle fabbriche. falso.
  22. la finiamo di andare OT? grazie!
  23. spacciare RID per una rivista faziosa sta a significare che non la si è mai letta. Nativi ed i suoi collaboratori sono stati accusati di essere al soldo di americani, russi, israeliani, palestinesi, iraniani ed addirittura francesi. dire, dunque, che sia una rivista faziosa... è davvero una cosa poco realistica.
  24. perchè il Silent eagle è quanto di meglio si possa avere, senza comperare F-22 o F-35, senza contare che è oltre a prendere l'aereo nuovo, è possibile acquistare il kit, per montarlo come upgrade... una soluzione vincente.
  25. vorthex

    F-104C Starfighter

    davvero fantastico! ma quindi hai passato prima una mano di trasparente lucido e poi hai effettuato il lavaggio a tempera? e per la tempera usi l'acqua o il latte come diluente? sono molto interessato alla faccenda... avendo, ancora in deposito, svariate tonnellate di tempere
×
×
  • Crea Nuovo...