Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. paragone oltremodo azzardato direi... perchè in occidente esiste libertà di informazione, libero mercato, commissioni governative etc. etc. etc. non penso bisogni spiegarti la differenza rispetto a Cina ed URSS no? io direi che è l'ulteriore prova che la Cina copia e basta
  2. Clocye qua non si screditano gli avversari per per partito preso, ma si screditano in base ai dati. tanto per farti un esempio sul Fulcrum: il suo radar, una volta esaminato dai tecnici occidentali, si scoprì addirittura inferiore a quello dell'F-4, nonostante la propaganda sovietica. idem dicasi per i prodotti made in china: fino a prova contraria non si sono mai dimostrati rivoluzionari o migliori di quelli russi, se a questo aggiungiamo il fatto che in Cina non c'è nessuna libertà di informazione e che tutti i regmi di tutti i colori tendono sempre ad esagerare sulle loro capacità e senza dimenticare che in Cina si produce in regime di monopolio... capirai che il dubbio è più che concreto. quelle sono copie o un mock-up di un AGM-65.
  3. vorthex

    USS MISSOURI BB-63

    eccellente lavoro!
  4. perchè la prima guerra del golfo è stato il primo teatro dove il BVR non è stato ostacolato da ROE assurde o dalla ristrettezza del territorio. tuttavia, nonostante ciò, israeliani ed iraniani si sono trovati piuttosto bene con gli AIM-7, archiviando Pk discrete. e questo non è vero: il Falcon è superiore in BVR e pari in WVR (questo senza nulla togliere al Fulcrum... il topic apposito è molto esaustivo), perchè mai dovrebbe lasciare il campo all'Eagle? è stata una questione legata al caso ed al momento operativo... insomma anche i nostri F-104 facevano missioni CAP. o miei seri dubbi che le ECM sovietiche possano qualcosa contro uno Slammer. questo è un tuo pensiero non suffragato dai fatti però. in ogni caso, torniamo a parlare del J-10... sta cosa è molto interessante.
  5. apparte l'imprecisione dei dati, si parlava di trend ed il trend occidentale è sempre stato impostato sul BVR. che poi fosse immaturo è tutto da dimostrare: nella prima guerra del golfo, senza essere afflitti da ROE ridicole, il lancio in BVR è stato vincente e gli israeliani hanno ottenuto buoni risultati con lo AIM-7. postaci qualche fonte, sarebbe interessate visionarle. e allora? il Falcon ha tirato giù anche un Mig-25, non capisco dove tu voglia arrivare, visto che gli F-16 sono usati normalmente in missioni "da caccia" anche nell'USAF. perchè gli avversari non hanno mai avuto aerei pari al Falcon, la cosa è molto semplice inoltre non ti capisco: prima dici che l'essere combat-proven non conta, poi però cambi idea... come mai?
  6. vorthex

    Zvezda Su-37

    come mai la pittura è così grumosa?
  7. ma quale guerra e guerra? uahauhauah, questa ce la devi spiegare
  8. negli anni 80? forse era il trend del ciarpame russo, non certo delle aereonautiche occidentali... il cui caccia principale era, in genere, il Phantom. senza dimenticare che, prima di arrivare al WVR ci dovrebbe essere una fase BVR... essendo l'F-16 non stealth. è vero che i nuovi aerei non sono dei Flogger che stallavano quando lanciavano i missili, ma è anche vero che l'F-16 ha pienamente risposto alle sue promesse, primeggiando su tutti gli avversari della sua epoca. ciò significa che il Falcon è un aereo di successo... il J-10 bho! per questo il combat-proven è una carta di estremo valore. da quando il J-10 è superiore ad un Falcon? ti risultano dati che non provengano dalla propaganda cinese? perchè poi, siamo chiari, il nodo è questo... non possiamo basarci sulla propaganda... URSS docet. assolutamente falso. vendendo sempre copie più o meno scadenti dei prodotti sovietici.
  9. vorthex

    F-15 vs F-14

    cosa c'entrano le missioni d'attacco adesso??? nulla!!! soprattutto cosa c'entra un Super Hornet in questa discussione... fatemi capire.
  10. veramente no. nei combattimenti sul Libano, nel 1983 i Mig-23 erano avversari di un certo livello per gli F-16A dell'IAF, non fosse per la loro capacità BVR, di cui il Viper non era ancora equipaggiato. anzi, quasi tutti i Kill sono stati conseguiti da F-16A in WVR... altro che E-3 e guerra net-cent! in ogni caso, al conteggio ci hai mancato un Mig-25 ed i Mig-29 dovrebbero essere un paio.
  11. vorthex

    F-15 vs F-14

    non è detto, il Super Hornet ha un autonomia non indifferente.
  12. è una cosa normalissima: il pacchetto d'acquisto, in genere, include anche l'addestramento del personale. niente di strano, dunque, se l'addestramento viene svolto nel paese venditore. in ogni caso, potrebbe anche essere un elicottero venduto all'Irak, ma con equipaggio italiano, non hai specificato la nazionalità delle vittime.
  13. vorthex

    Panzerkampfwagen Maus

    bhe, se la mettiamo su questo piano, nessun assetto è autonomo: gli uomini devono mangiare e riposare, tutti i i mezzi hanno bisogno di parti di rispetto, carburante e munizioni e così via... ovviamente, i corazzati tedeschi avrebbero avuto bisogno di una catena logistica decisamente più forte, però, anche così, si comportarano in maniera eccezzionale.
  14. di cui nessuno in combattimento aereo. precisiamo, inoltre, che le perdite confermate in combattimento sono 3. le altre sono dovute a guasti http://www.f-16.net/aircraft-database/F-16/mishaps-and-accidents/year/1991/. dunque, attenzione alle facili ironie!
  15. vorthex

    bisogni in aria

    su Stormo da Caccia, di Clancy si parla più o meno approfonditamente di questi sistemi: per i piloti sono previsti sacchetti con materiale assorbente, per le pilote, dei pannoloni. per quanto riguarda i cateteri, invece, credo che non siano quelli "da tortura medievale" che si utilizzano in ospedale, ma quelli ad "imbuto".
  16. vorthex

    U 2

    quello sopra è sempre un M-55. http://it.wikipedia.org/wiki/Myasishchev_M-55
  17. vorthex

    Panzerkampfwagen Maus

    questa storia che i carri pesanti siano inadatti all'offensiva o alla guerra di movimento è un imprecisione: i carri pesanti tedeschi hanno sempre partecipato alle offensive, dando sfoggio di qualità, da Kursk alle Ardenne, solo la mancanza di carburante riusciva a farmarli, non certo le loro dimensioni. quindi si, sicuramente non erano degli L-3/35 italiani, ma non pensiamo che fossero dei "fortini semoventi", figli del momento storico, tutt'altro!i veri "figli della crisi" erano gli Jagdpanzer con cannone in casamatta, quelli si che erano poco adatti alla guerra di movimento! ovviamente il maus, con la sua mole e la scarsa motorizzazione, esce fuori da questi parametri, ma l'armamento di cui disponeva e la sua corazza, permettavano di "attaccare" andando palcidamente a 20km/h, ingaggiando il nemico da distanze notevoli.
  18. perchè gli era stato venduto.
  19. se n'è parlato un poco qua: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/14263-nuovi-mezzi-oto-melara/ staremo a vedere se questa volta il mercato sarà interessato a questo mezzo molto particolare... all'epoca dell'OTOMATIC, nessuno ci fece molto caso.
  20. si, sono tutte in servizio, comprendendo ovviamente anche le unità in revisione. no, le portaerei di scorta sono scomparse negli anni 50. oggi si potrebbero usare le LHD o delle LPD con capacità aereonautiche spiccate in questo ruolo, essendo la caccia ASW quasi completamente svolta da elicotteri.
  21. Simone, secondo quale teoria operativa, il Super Hornet dovrebbe fare caccia ASW??? soprattutto con quali armamenti e quali sensori... non è mica un Viking!!! a volte, si è parlato di usare il SH nel ruolo di Sea Control... ma un conto è un banale pattugliamento, che l'aereo può effettuare, come tantissimi altri, avendo l'autonomia ed i sensori adatti, un conto è fare ricerca e caccia ASW, ruolo per il quale vanno utilizzate macchine dedicate.
  22. vorthex

    Panzerkampfwagen Maus

    http://www.achtungpanzer.com/panzerkampfwagen-viii-maus-porsche-typ-205-tiger-iip.htm#maus The development of super heavy tank started as early as 1941, when Krupp started the studies of superheavy Soviet tanks. In early 1942, Krupp produced designs of Tiger-Maus (VK7001) and PzKpfw VII Lowe (VK7201), but on March 5/6th of 1942, order for heavier tank was placed.Lowe never reached the prototype stage but paved the way for their successor’s development. On March 21/22nd of 1942, Porsche received the contract for new 100-ton Panzer - VK10001 / Porsche Typ 205. On April 14/15th, it specified that new 100-ton tank must carry at least 100 rounds of ammunition. VK10001 was to be developed by Professor Ferdinand Porsche and Dr.Muller (Krupp) at the personal demand of Adolf Hitler made in May of 1942.He demanded 120-ton "indestructible" super-heavy tank armed with high performance L/60 or L/72 gun.
  23. si ma allora, dopo tutti sti dati da schedina, tra cui quelli del serissimo pagliaccio Kopp, che non trovano risocontri reali... sto radar aesa qualcuno lo ha fotografato? no perchè, fino a quel momento io punto sulla colorazione storta.
  24. bhe, l'Italia ha esportato i suoi elicotteri in Irak. non è che sia così improbabile che ne sia caduto uno in volo di trasferimento o di addestramento.
  25. vorthex

    Zvezda Su-37

    se il modello, nel suo complesso, è scadente, provaci. non ci perderai niente
×
×
  • Crea Nuovo...