-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
vabè... andiamo OT non c'è il requisito perchè nessun paese potenzialmente ostile ha una forza aerea in grado di minacciare le nostre truppe e perchè, in caso di incontri con nemici cattivoni, ci pesano i nostri alleati a difenderci. inoltre, la dottrina NATO prevede di conquistare sempre e comunque la supremazia aerea, non è un caso se anche gli altri paesi NATO hanno "poco", se confrontato con tutto l'ambaradan sovietico (ovviamente si parla di mezzi sulla carta, nella realtà quel "poco" che ha la NATO è decisamente superiore in termini qualitativi). poi è ovvio, avendo fondi con la pala, uno SPAAG farebbe comunque comodo per completezza... ma visti i tempi è già tanto se abbiamo i Lince.
-
tralasciando che l'MBT inglese, non è quello difeso in modo maggiore o migliore... è una questione di mancanza di certe tecnologie e di economicità: l'Ariete nasce dopo la guerra fredda, ci serviva un carro accettabile, fatto da noi, per far contento il CIO e per mostrare un pò di muscuoli nelle operazioni di pace e nella NATO, senza nemmeno sognarci di combattere veramente. poi certo, questa serie di fattori ha portato ad una buona agilità, rispetto a carri più pesanti, ma non è una cosa voluta.
-
gli esempi citati non sono molto inerenti: le Littorio erano corazzate nella media delle altre realizzazioni internazionali, l'Ariete non ha avuto accesso a determinate tecnologie ed è nato vecchio, le discussioni sulle due nostre realizzazioni sono eccellenti, le consiglio! http://www.aereimilitari.org/forum/topic/595-ariete/ http://www.aereimilitari.org/forum/topic/8594-corazzate-della-regia-marina/ per il resto... non abbiamo soldi e mentalità "da guerra". non si privilegia la velocità a scapito della protezione: non siamo certi ai tempi dei trattati navali, dove si giustificavano scelte obbligate con "trovate tattiche" da circo.
-
http://www.aereimilitari.org/forum/topic/4660-sidam/page__st__80 non andare Off-Topic sulla tua stessa discussione
-
Tu-22M - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
è inferiore a quella del GPS americano, ma non di tantissimo. -
Tu-22M - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
dovrebbero essere integrate, almeno in via teorica, anche se dubito che possano essere riprogrammate in volo. -
al momento lo hanno: Russia, Algeria, Siria, Giordania, Iran (girati dalla Siria) ed EAU. difficile a dirse se avrà altri successi... il prezzo mi sembra abbastanza buono, ma sono comunque sistemi particolari ed il mezzo in se è ancora più particolare, oltre ad essere decisamente grosso.
-
i missili dipendono in tutto e per tutto dal veicolo, se il mezzo si muove e sobbalza, non è proprio il massimo della vita, poi certo, risentono ovviamente meno dei cannoni. è da vedere... l'AGM-65 ha una gittata dichiarata di oltre 17miglia, quindi si. l'A-10 può sparare rimanendo a distanza di sicurezza.
-
Tu-22M - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a Unholy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
ovviamente no. le soluzioni adottate sullo SE non si possono adottare su di aereo così diverso come impostazione... e dimensioni. si potrebbe tentare cercando altre soluzioni, ma è assolutamente antieconomico. -
dipende dal tipo, le ultime hanno integrato qualsiasi tipo di guida sopra. d'altronde poi... un Pantisir che si muove e spara utilizzando solo sistemi passivi la vedo un tantino dura... sorpattutto nella versione ruotata (che infatti spara da fermo, con tanto di pistoni elevabili per bloccare il mezzo).
-
nessuno lo cancellerà... e sinceramente non capisco perchè ne stiamo riparlando, anche perchè l'articolo è da detenzione ad un centro di igene mentale e non so quanto sia "ufficiale", anche perchè è un analisi della commissione per la riduzione del deficit, non una decisione già presa. questi "dotti", che avrebbero fatto prima a dire: "eliminiamo lo USMC", non solo vogliono eliminare la versione B dell'F-35, ma anche lo EFV, il JTVL, la JTRS e ridurre, drasticamente, il numero di F-35A e C, nonchè di V-22... da integrare con l'acquisizione di F-16, F-18 ed MH-60 (questi ultimi da dare ai verdi al posto dei V-22) :asd: ovviamente, chi ne capisce un minimo di difesa, sa perfettamente che sono soluzioni che non hanno alcun senso... quindi non temete, nessuno toccherà la versione B.
-
MBDA AIM-132 ASRAAM - discussione ufficiale
vorthex ha risposto a admin nella discussione Armi aria-aria
noi abbiamo scelto l'IRIS-T. -
partendo dal presupposto che il tuo concetto "standard" è totalmente irreale e che io non ho nominato nessun armamento particolare, ma che ci tieni tanto a questi scenari da schedina abbiamo: JDAM, SBD, JSOW, LGB varie, AGM-65, Brimstone e compagnia cantante. anche una banalissima bomba stupida potrebbe andar bene, visto che il Pantsir riesce ad ingaggiare bersagli fino a 10km di quota (con il Radar, con le telecamere è, ovviamente, di meno)... basta volarci sopra e sganciare il confetto sui dati del sistema di tiro dell'aereo. come vedi le opzioni sono tantissime... e visto che il mezzo deve difendere, nella realtà, obiettivi paganti, non si può mettere a tentare di intercettare bombe e missili vari che gli vanno contro. poi, se davvero il mezzo si trova solo soletto in una pianura e davvero riesce ad intercettare con successo una bomba o un missile... prima o poi le munizioni finiscono e non è detto che si debba attaccare con un solo ordigno e da una sola direzione
-
quante volte te lo dobbiamo ripetere? un qualsiasi armamento aria-suolo, dipende dalla situazione operativa.
-
si può sapere cosa stai dicendo??? dove avrei sostenuto l'invicibilità del Pantsir... al massimo ho corretto i tuoi svarioni, cosa molto diversa. ah... i sistemi terrestri non si abbattono, visto che è un pò difficile tirare giù una cosa che sta già giù.
-
veramente i razzi lanciati da aerei non sono sicuramente il sistema più adatto per questo genere di ingaggi e sto Phoneix che è? non è che hai fatto confusione tra il missile lanciato dal Tomcat ed il cannone vulcan??? che ha comunque prestazioni inferiori ai cannoni del Pantsir, non fosse altro per il calibro...
-
Australia: addio all'F-111
vorthex ha risposto a matteo16 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
esiste già la discussione sull'F-111, vediamo di non farne un clone -
e sentiamo... come pensi di distruggere uno SPAAG allora? con una testata nucleare tattica?
-
non esistono solo armi a guida laser e puntatori laser "volanti". le opzioni per distruggere un bersaglio a terra sono molteplici.
-
veramente non è che il Pantsir, con sistemi passivi, possa abbattere un B-52 (e manco con il radar acceso... è uno SPAAG non un S-300 ) si tratta sempre di prede che volano basso... per questo non cambia molto. manco i carri hanno il radar... eppure vengono distrutti ed un aereo Wild Weasel non attacca solo le emissioni radar, ma anche le batterie con i radar spenti, con altri armamenti.
-
perchè, nel momento in cui si deve fare il CAS in una zona infestata di contraerea, gli aerei CAS o stanno a quote più alte, avvalendosi di PGM, o vengono scortati da aerei Wild Weasel, per la soppressione delle difese aeree. il problema si pone quando non è prevista una reazione contraerea forte, e lo SPAAG può operare in modo asimmetrico, standose nascosto ed ingaggiando bersagli di opportunità... tuttavia, in questo scenario, avere un Pantsir o uno Shilka non cambia poi molto... la sorpresa sarà la carta vincente ed anche una postazione fissa risulta efficace.
-
il tempo di reazione è importante anche per gli ingaggi normali, soprattutto se si opera in modalità passiva, degradando discretamente il raggio di scoperta ed ingaggio. non sarebbe stato un incubo tanto diverso da altri SPAAG presenti... è pur sempre un camion con un CIWS sopra... un bersaglio un pò difficile da nascondere. inoltre, proprio perchè ha questa configurazione, non pensiamo che abbia chissà quali doti di movimento off-road, se a questo aggiungiamo che vuoi farlo funzionare solo in modalità passiva...
-
con tempi di reazione così alti, potrebbe fermare solo un piccione (che, però, vola in volo livellato)... sicuro che il sito da dove li hai presi è affidabile, che sito è? linkacelo
-
veramente ci si "accontenta" perchè esistono i trattati Start e compagnia bella ed il numero di MIRV trasportabili è un dato certo, non un incognita. l'incognita è solo nella composizione del carico MIRV/falsi bersagli.
-
ed in base a quale dotta ed approfondita analisi ritieni che il gap tecnologico sia stato colmato, sentiamo. o è solo un fervore "religioso"???
