-
Content Count
49 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0About Kil'jaeden
-
Rank
Recluta
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Località
Nerviano-Milano
-
Interessi
L'Areonautica Militare, politica, sparatutto (soprattutto Cod e Halo),
disegnare, modellismo.
-
carica cava vs uranio impoverito
Kil'jaeden replied to blackout85's topic in Armi superficie-superficie
cercando semplicemente su wikipedia ho letto che quando un penetratore all'uranio impoverito buca una corazza, il proiettile si disgrega in frammenti incandescenti (3000°C)... quindi oltre all'immensa forza cinetica ha anche un'elevato potere incendiario, giusto? -
ma in termini di costi, quando verrebbe a costare la sostituzione del captor sugli efa italiani?
-
si, questo è il trailer che è stato presentato alla conferenza dell'E3, quindi è il primo trailer ufficiale. poi il fatto che sia presente il logo xbox 360 è forse perchè la successiva xbox non è ancora stata presentata ufficialmente
-
io trovo che di reach siano fantastici il multyplayer, fucina e sparatoria, mentre la campagna non era sviluppata un granchè (tralasciando anche le incoerenze con il resto della storia), infatti trovo che avrebbero potuto ampliarla molto di più e fare un lavoro fatto molto meglio. comunque aspetteremp nuovi trailer per capirne di più!
-
mitico!!!! ho visto i trailer sia di halo 4 e halo ce anniversary esono rimasto estasiato dalla grafica delle mappe del remake di halo ce!! speriamo che anche la campagna di entrambi sia un capolavoro! comunque io spero che i nemici non siano gli elite, anzi spero che l'arbiter torni un personaggio giocabile come in halo 2... e che magari ritirino in ballo la squadra rossa e quella blu... e che stavolta la campagna sia una cosa seria, non come quella di reach!! non vedo l'ora che esca!!! :drool:
-
io dio che l'hanno fatto apposta!
-
se non ricordo male, il tempo di decollo degli Eurofighter dallo scramble è intorno agli 8 minuti...
-
fidati, è fatto bene!! ma la perte migliore è modificarlo, tipo fare le campagne aeree del vietnam del 1972 con l'F-35!! poi se ti serve qualcosa basta chiedere!
-
fidati, funzionerà benissimo! il bello di questo gioco è che non occupa molto spazio (a meno che non lo modifichi), può essere usato da chiavetta e se cambi computer non hai bisogno di reistallarlo e poi non necessita di requisiti alti per funzionare! funzionava su un vecchi computer con una scheda grafica che aveva 32mb di memoria quindi...
-
ma la germania che non partecipa al programma dell'F-35 dovrà sostituire i suoi tornato con l'EFA in versione A/G??
-
credo di sì, i riequisiti di sistema sono questi Minimi Sistema operativo: Windows XP/2000 Processore: Pentium III 650 MHz Memoria: 256 MB RAM Disco rigido: 1.3 GB Scheda video: Scheda 3D con 32 MB di memoria video e compatibile con DirectX 9.0. Altro: Tastiera e mouse Consigliati Sistema operativo: Windows XP/2000 Processore: Pentium IV 2.0 GHz Memoria: 512 MB RAM Disco rigido: 1.3 GB Scheda video: Scheda 3D con 64 MB di memoria video e compatibile con DirectX 9.0. Altro: Scheda audio, tastiera, mouse, joystick e connessione a internet ADSL o LAN.
-
credo che fosse il LITENING, visto che il PIRATE è per le armi a guida IR e le Paveway II sono a guida laser
-
quindi questo è stato il battesimo del fuoco per i Typhoon per quanto riguarda missioni d'attacco?
-
ma alla fine, qual'è la velocità massima senza postbruciatore del Typhoon non in configurazione "pulita"?
-
in effetti anche nel mio c'è una bella fessura, però non tra il pannello strumento e la fusoliera ma tra il pannello dietro al seggiolino anteriore e il divisore dell'abitacolo, che lascia circa mezzo millimetro di buco... poi ci sono altre imperfezioni di incastro sulla fusoliera vicino all'attacco delle ali...