-
Numero contenuti
8909 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
i tuoi paragoni non hanno alcun senso. non è possibile fare un paragone tra il periodo colonialista ed il periodo della guerra fredda. tra rapporti fra paesi alleati o satelliti e tra paese colonizzatore e colonia, senza contare l'ovvia e bi-partisan "guerra per procura", che portava ad appoggiare cani e porci per "fini superiori". l'unico paragone possibile è: paesi europei sotto l'influenza sovietica, paesi europei sotto l'influenza degli alleati (gli unici dove il concetto di "guerra per procura" era applicato in minima parte o assente). ovviamente, in questo paragone, gli amici russi fanno ben magra figura, quindi meglio inventarsi parallelismi inesistenti e confondere le acque. vorrei sapere cosa c'entra il Kenia filo-inglese e filo-occidentale ed il Congo vittima prima della ferocia belga e poi dei soliti intrighi di palazzo internazionali con Bielorussia e Lettonia... i primi vivono ancora sotto una dittatura stalinista e si gongolano con le statue di baffone, i secondi odiano a morte i russi. con la differenza che in Africa si moriva e non si era liberi sia con i diattatori filo-occidentli che filo-sovietici, mentre in Europa questo accadeva solo se nascevi sotto il dominio sovietico.
-
il rapporto tra Russia e paesi aderenti al PdV non era affatto paritario o di equo scambio. la Russia faceva da padre padrone, ladrocinando qualsiasi cosa fosse possibile, ed avando l'effettivo controllo di ogni aspetto della vita politica, sociale ed economica di tali "colonie socialiste" che, come contropartira, godevano della "fratellanza socialista"... un vero affarone, come ci ha dimostrato la storia. l'esempio dell'L-39 è quasi unico, generalmente si producevano copie autorizzate del ciarpame rosso marchiato. pensare che gli stati dell'URSS fossero tutti amici e contenti è un gravissimo errore che offende le numerosissime vittime di tale "fratellanza" e nega eventi oggettivi ed incontrovertibili come Budapest 1956 o Praga 1968.
-
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
vorthex ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
ma non si riduce l'entità della centrali nucleari in senso assoluto, si riduce in senso relativo, stabilizzandone il numero e cercando anche nuove alternative da affiancare e non ti faccio lo sgambetto, lo hai scritto stesso tu che il numero di centrali resta invariato fermo restando che la lista è ridicola: viene anche citato l'affondamento del Kursk... la fuga va quantificata e qualificata, altrimenti anche una radiografia è classificabile come fuga radioattiva. ovvio è che sarebbe meglio che fughe non ce ne fossero, ma se la gente lavora ancora nelle centrali senza crepare un giorno si e l'altro pure e se gli SSN ed SSBN navigano senza zombie a bordo, possiamo dire di avere un buon margine di sicurezza. non rassicura manco me, ma si da per scontanto che le nuove centrali siano costruite con criteri molto stringenti e le nostre normative in tal senso lo sono anche troppo -
nuova classe di portaerei russe
vorthex ha risposto a nick_firefox nella discussione Marina Militare
bisogna sempre considerare che la componente navale russa è quasi sperimentale ed afflittà da numerosi problemi di "invidia" verso la Us Navy. una scelta logica e sensata, come quella del Mig-29K, potrebbe essere ostacolata da queste problematiche a prima vista marginali. speriamo che usino la testa e non il cuore. -
nuova classe di portaerei russe
vorthex ha risposto a nick_firefox nella discussione Marina Militare
i piani per sostituire i Su-33 con i Mig-29K ci sono, vedremo se e quando si materializzeranno.conoscendo i russi, potrebbero anche tentare navalizzare il Pak-Fa nel frattanto -
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
vorthex ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
si, peccato che sia una notizia del 2006 infatti, tanto per citarne una... http://www.nuclearnews.it/news-366/la-francia-accelera-per-i-reattori-di-quarta-generazione/ non si cerca di ridurre l'una in favore dell'altra, anche perchè la "pulita" non ha queste capacità, si cerca di diversificare le fonti, concetto ben diverso. e allora? assorbi molte più radiazioni quando viaggi in aereo o ti fai una rx... tra le altre cose è un problema a cui si può porre un rimedio concreto e funzionante, a differenza degli impianti termoelettrici che sono pericolosi anche quando funzionano bene. ma che lista è? ci sono incidenti militari, atti di terrorismo, dicerie... incidenti che di radioattivo non hanno nulla, susu!!! non è vero, in auto ti possono venire addosso anche se sei fermo, quindi che fare, stiamo chiusi in casa??? e se poi casca il soffitto??? dovresti quantificare tipo, qualità e quantità della "fuga"... da un punto di vista statistico è più pericolosa la radiazione naturale che irradia il tuo corpo. hai detto niente... pregi che tutti gli altri sistemi non hanno, senza dimenticare che si produce acqua potabile e che la produzione non è schiava del tempo. ancora co sta lista? e la fuga di che entità era? è morto qualcuno? qualcuno ha avuto danni permanenti alla salute? visto che in rete si trova poco e niente di questo evento, direi di no... -
nuova classe di portaerei russe
vorthex ha risposto a nick_firefox nella discussione Marina Militare
l'idea è giusta, infatti la scelta russa non fu dettata da precisi e razionali concetti operativi, ma da smania di grandezza: il Fulcrum veniva visto come il contraltare dell'F-18, il Flanker dell'F-14. tuttavia, ormai il danno e si terranno i Flanker anche in futuro. -
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
vorthex ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
il sito linkato da Gabriele ha degli articoli molto interessanti, consiglio a tutti i frequentatori della discussione, a favore e non del nucleare, di dargli un occhiata. -
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
vorthex ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
ma non è assolutamente vero, altrimenti tutti i tecnici nucleari di tutte le centrali del mondo sarebbero morti o in fin di vita e nessuno ci vorrebbe lavorare dentro, idem dicasi per le imbarcazioni a propulsione nucleare. -
erano due versioni distinte, una con compiti anti-AWACS, una come piattaforma per ALCM.
-
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
vorthex ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
perchè già hanno fior fior di centrali nucleari, cosa che noi non abbiamo... è un tantino diverso. puoi sempre andare a vivere vicino ad una centrale termoelettrica non dotata degli ultimissimi sistemi di filtraggio (che comunque non bloccano tutto)... sono sicuro che vivrai benissimo. uno dei grandi vantaggi delle centrali nucleari è che sono inquinanti e dannose SOLO se si rompono, le centrali termoelettriche lo sono SEMPRE. si fanno relativamente pochi soldi perchè sono fonti energetiche discontinue, senza dimenticare lo spazio che occupano in relazione all'energia prodotta con i conseguenti costi. per le auto... è diverso, le auto elettriche sono prestazionalmente ancora insulse e quelle ad idrogeno fanno bum appena le tocchi e non è che l'idrogeno sia un combustibile a buon mercato. -
IDAS, ovvero l' antiaereo sottomarino
vorthex ha risposto a MC72 nella discussione Armi superficie-aria
SUL periscopio è un tantino impossibile. comunque no, non alcun sistema contraereo elevabile tramite un mast. hanno dei sistemi spalleggiabili, da usare col sottomarino emerso. bisogna poi vedere se tali sistemi sono davvero imbarcati, visto che lo scenario che si prospetta è davvero ridicolo -
Turchia: dal 2020 primo aereo da guerra; contratto per 123 elicotteri né con Agusta né con Sikorsky
vorthex ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
vabè... direi che possiamo tornare In-Topic -
secondo un qualsiasi dizionario: Odio per gli stranieri, avversione contro tutto ciò che non appartiene alla propria nazione o etnia; ostilità pregiudiziale per gli stranieri. non iniziare a stravolgere le frasi altrui. io ho detto: "bhe, relativamente e poi si parlava di Regno Unito del periodo coloniale... altro che democrazia con il re messo per attirare i turisti". dunque, i regnanti inglesi, nel periodo coloniale, erano tutt'altro che figurini senza valore... magari cercare una certa Regina Vittoria, visto che si parlava del XIX secolo, non farebbe male.
-
nuova classe di portaerei russe
vorthex ha risposto a nick_firefox nella discussione Marina Militare
progettare una nave non è come progettare un aereo, sono know-how molto diversi e mentre per gli aerei i russi li hanno sempre progettati e con notevoli successi, le portaerei è relativamente poco tempo che le hanno sui fogli da disegno e non ne hanno ingarrata una. inoltre, il Pak-Fa non è affatto detto che sia veramente stealth... -
nuova classe di portaerei russe
vorthex ha risposto a nick_firefox nella discussione Marina Militare
bha... bisogna vedere quanti soldi ci saranno nel 2016, al momento, come si sa, i fondi sono pochi. non dimentichiamo poi la crisi d'identità che sta passando l'industria militare russa che compra navi in Francia e mezzi in Italia... non è da escludere che si ripercorra di nuovo questa strada, visto che comunque i russi di portaerei non ci capiscono niente. -
red giacomo, un conto è la tua personale passione verso i dittattori comunistoidi, un conto è la realtà oggettiva dei fatti, che è quella spiegata da Dominus (sul venezuela c'è l'apposita discussione) e che nulla ha che vedere con gli americani. accettare tale realtà non implica, automaticamente, rifiutare l'operato di Zelaya. ad esempio, potresti dire che tu accetti un comportamento dittatoriale, se tale comportamento porta ad una svolta socialista dello stato, in quanto la ritieni la miglior forma di governo, accettandone anche tutti i contro che si ritrovano nell'automatica soppressione di molte forme di libertà, una sorta di "perpetuare il male, per assicurare il bene". ma se ci dici che sei per la democrazia e poi inneggi ai vari caudilli sudamericani, negando i loro comportamenti, che di democratico hanno poco e niente... capirai da solo che non ha alcun senso e discustere sulle cose senza senso è inutile ed è cosa poco gradita sul forum. perchè il piccolo Ugo è un dittatore, non è una mia interpretazione, è un dato di fatto. la discussione è qui: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/3885-venezuela-topic-ufficiale/
-
bhe, relativamente e poi si parlava di Regno Unito del periodo coloniale... altro che democrazia con il re messo per attirare i turisti. se poi vogliamo metterci a discutere di monarchia costituzionale e parlamentare, non la finiamo più, anche perchè il concetto è un altro: il Regno Unito era una democrazia nell'800, avendola tu posta così? no, altrimenti democrazia, monarchia costituzionale e monarchia paralmentare sarebbero sinonimi ed anche il libro di educazione civica delle elementari lo spiega molto chiaramente... per farla molto breve: nessuno elegge il re, manco in via indiretta. per il resto, già ti è stato risposto e nessuno cita Clancy, veramente venivamo chiamati così e non c'è niente di strano: il forte nazionalismo, come quello russo, porta sempre alla xenofobia.
-
perchè magari l'Inghilterra non è una democrazia, ma una monarchia costituzionale? o perchè di democrazie se ne vedono dai tempi dei greci e non è affatto vero che il 1800 ha fatto da spartiacque in tal senso? veramente gran parte dei paesi imperialisti erano monarchie, le quali o esistono tutt'oggi o sono cadute per ben altre cause, non certo perchè i borghesi sono diventati ricchi ed hanno trascinato i popolani alla riscossa, con fare da Cardinale Ruffo. infatti, il Regno Unito, l'Olanda, il Belgio e la Spagna sono tutt'ora delle monarchie costituzionali, la Germania, l'Italia ed il Portogallo non sono più monarchie per tutt'altri motivi, la Francia non è una monarchia da prima del periodo coloniale (anzi, la Terza Repubblica coincide con l'espansione coloniale, pensa un pò)... come vedi le tue tesi non hanno una grande attinenza con la realtà dei fatti. gli Stati Uniti sono una repubblica... non iniziamo a confondere forma di governo e diritti civili. poi, basta vedere quanti afroamericani hanno combattutto per dixie per capire quanto sia stato ingigantito e macchinato il problema della schiavitù. guarda che gli amici col colbacco erano i primi a dissanguare i culi neri (simpatico nome dato dai comunisti a tutti gli abitanti di Africa e Medio Oriente) e non vedo quale inerenza abbiano gli Stati Uniti con un territorio che è stato sempre appannaggio dell'Europa... era uno sfogo alla "piove, governo ladro"? direi di si! infatti, le maggiori nefendezze prima e dopo il periodo coloniale (tra cui anche uno dei più grandi genocidi della storia) sono stati commessi dagli europei, partendo da pii paesi come il Belgio, tanto per dirne una e se bisogna cercare dei colpevoli per la attuale situazione africana, quelli siamo noi, non certo gli americani. ovviamente, c'è anche da dire che questa caccia al vecchio colonialista ha anche stancato e che, se in Africa piace vivere in un determinato modo o se non si sono ancora raggiunte determinate forme di autodeterminazione politica e sociale... sono anche problemi loro e forse, un certo Ian Smith tutti i torti non aveva. ne pagano le conseguenze per le loro assurde politiche estere e per le ancora più assurde politiche interne, non certo perchè la CIA gli vuole male.
-
è una visione un tantino medievale delle cose. tuttavia, sono anche molto curioso circa il nesso logico "democrazia - sfruttamento altri stati"... non è che state confondendo i termini?
-
usare la funzione cerca no? chiudo e tacca.
-
discussione già esistente. chiudo e tacca.
-
la piantiamo con questo complottismo da due soldi, che non riguarda manco il Gripen??? è l'ultimo avvertimento.
-
un Tomcat trisonico? ahahahah... siamo seri signori!
-
Turchia: dal 2020 primo aereo da guerra; contratto per 123 elicotteri né con Agusta né con Sikorsky
vorthex ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
bhe, in primo luogo Grecia e Turchia sono membri della NATO, in secondo luogo la Grecia sopperisce alla quantità turca con una qualità decisamente sopra la media ed in ultimo... la Turchia non è minacciosa dai tempi d'oro degli ottomani, possiamo star tranquilli e tornare In-Topic
