Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8909
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. concordo con Holmes7. nel ruolo di tanker e AEW sarebbe un assetto decisamente interessante (nonchè costoso), considerando anche che i nostri Merlin AEW, almeno fin dove ero rimasto io, non funzionano affatto nel ruolo programmato (tralasciando le differenti prestazioni dei due sistemi).
  2. stavo parlando dell'aereo agricolo, non dell'F-35. considerando l'argomento della discussione, direi di non inerpicarci in paragoni surreali e OT
  3. è un macchina estremamente specializzata, possiamo anche farne a meno in tempi di vacche magrissime.
  4. si, non mi aveva caricato il resto della pagina. tuttavia, il gap è dovuto ai tagli alla difesa, non alla scelta di "eliminare gli intercettori". purtroppo, in tempi di crisi si taglia... tanto i russi non invadano nessuno piuttosto, questo trafiletto è interessante.
  5. ma gli articoli linkati non parlano di inefficenze del sistema di difesa aereo di Finlandia e Svezia... non è che ogni "sconfinamento" deve finire con il russo, inquadrato dal radar di tiro, che se la da a gambe.
  6. era un vettore di ASM discreto, ma cedette il primo piano ai Tu-22M, non appena fu possibile farlo, per via della sua scarsa velocità. il Backfire non è un bombardiere strategico intercontinentale (anche quando dotato di sonda per il rifornimento in volo). in questo ruolo, si usano i Tu-95 ed i Tu-160.
  7. i Viggen sono stati radiati nel 2005-2007. avrai visto un EFA o un JAS-39 in controluce... per questo sembrava nero.
  8. vorthex

    T-95 / Armata

    si. è verosimile, però, che alcune tecnologie sviluppate per i due progetti, verranno usate in seguito, sui futuri AFV.
  9. vorthex

    Carri armati russi

    esiste l'apposita discussione http://www.aereimilitari.org/forum/topic/1793-t-95-e-futuri-mbt-russi/
  10. no ma vabè... basta leggere l'articolo per capire che ci sono vari "errori". quindi niente di strano se adesso siamo stati noi, nel 2013, ad inventare i Jammer aereo-trasportati... fatti con radio a valvole termoioniche degli anni '50
  11. ribadisco, andrebbe detto al pentagono, perchè non mi pare che le esercitazioni di Air-Sea-Battle, il riposizionamento strategico dal medio-oriente all'asia, gli ASBM e chi più ne ha più ne metta (o ci siamo dimenticati tutte le dichiarazioni del DoD, dove il principale avversario, per il futuro, è la Cina), vadano perfettamente d'accordo con la visione di una Cina piaciona, amica di tutti.
  12. beh, ad essere sinceri il "primo colpo" lo hanno già sparato... altrimenti non staremmo vedendo il ridispiegamento americano nel pacifico.
  13. e chi ha mai parlato di aggredire la Cina? in una situazione del genere, sarebbe la Cina a sferrare il primo colpo.
  14. mi sembrano tutte cose davvero ovvie... basta anche vedere l'appoggio dato da questi paesi agli Stati Uniti in altri contesti militari, tacendo sugli strettissimi rapporti militari e non, con i paesi citati. di accadimenti "recenti", possiamo citare l'incremento della presenza americana in Australia, con il dispiegamento di un battaglione USMC a Darwin ed il futuro rispiegamento di uno squadrone di LCS a Singapore, l'inasprimento della posizione giapponese e il riavvicinamento vietnamita. davvero, pensare ad uno scontro regionale avente come UNICI partecipanti Stati Uniti e Cina è ancor più improbabile della possibilità di uno scontro armato.
  15. tralasciando che la "santa alleanza" esiste già... se si deve ipotizzare un conflitto USA-Cina, è bene abbondare da subito l'idea di un conflitto limitato... si tratterebbe di un conflitto su scala semi-globale e non si può pensare che i tradizionali alleati dell'occidente se ne restino là a guardare: insomma, anche il Vietnam si è riavvicinato agli Stati Uniti in chiave anti-cinese.. roba impensabile fino a non molto tempo fa.
  16. e non ho capito... in questi "anni di deterioramento", gli americani e i loro alleati starebbero a guardare? come farebbe la portentosa flotta suqacquea cinese a superare la catena di stati nemici che la circonda (Giappone, Korea del Sud, Taiwan, Singapore, Filippe, ANZAC, Guam, etc.)? non possono mica occupare la Francia e costruirci dei bunker per sottomarini... insomma, d'accordo che sono una cinquantina di battelli, ma cerchiamo di non favoleggiare troppo.
  17. discussione già esistente http://www.aereimilitari.org/forum/topic/373-aupc-accademia-aeronautica/
  18. ho unito le due discussioni. nelle pagine precedenti, troverai molte risposte
  19. i mezzi in carico alla DDR passarono alla Germania unita. come detto, fu una miniera d'oro per la NATO (famosi i Mig-29 usati come Aggressor), ma ormai la guerra fredda era finita.
  20. intanto, pare abbiano cacciato fuori un nuovo Magach... (fonte, Militaryphots)
  21. vorthex

    calibri

    dipende dal bersaglio... se non si prevede uno scontro a fuoco vero, ma solo un colpo a segno e poi "72 vergini", l'arma potrebbe rilevarsi interessante.
  22. vorthex

    calibri

    ma non esistevano già armi difficilmente rilevabili ai metal detector?
  23. vorthex

    US Air Force

    sempre più disarmate ste gunship... ma non dovevano montarci un mortaio da 120 al posto dell'obice da 105?
×
×
  • Crea Nuovo...