Vai al contenuto

Leviathan

Membri
  • Numero contenuti

    4634
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Leviathan

  1. ho esagerato ma tu pensa die ssere una giovane recluta che entra nell'esercito e ti costringono a prostituirti con tutto ciò che ne deriva...
  2. Leviathan

    Guerra di Corea

    si, esatto l'ambasciatore russo non partecipo alle votazione (mi pare perchè l'urss aveva intenzionalmente revocato l'ambasciatore per protesta)
  3. dicevo che scherzava... figuraccia olimpica per la amrina giapponese
  4. la notizia mi è stata confermata da più fonti spero nella fucilazione in piazza per i responsabili
  5. Leviathan

    Guerra di Corea

    le risoluzioni Onu sulla guerra di corea sono state ottenuto per via del boicottaggio dell'ambasciatore sovietico all'ONU
  6. Leviathan

    Guerra di Corea

    al tempo avevano la dottrina truman ovvero intervenire in ogni dove una nazione possa diventare comunista. La corea del nord attacco quella del sud per la riunificazione da qui l'intervento americano e appena essi arrivano al fiume che fa da confine con la cina segui l'intervento cinese che respinse le forze ONU nei confini ante-guerra O ancora il vietnam e tanti esempi attualmente la motivazione ufficiale è guerra alle nazioni che proteggono terroristi anti-usa
  7. Leviathan

    Guerra nel Vietnam!

    se fossero domande ingenue non se le sarebbe poste Moore (che non il registra di Sisko) ed era il comandante del 7° cavalleggeri Libro di cui parlo : http://giotto.ibs.it/cop/copt13.asp?f=9788838469992
  8. ah logica la supposizione è corretta, bisognerebbe fare un test con lo scudo americano in funzione... Ma bisogna ricordare che nel campo dei missili navali i russi hanno costruito missili non facilmente intercettabili di cui abbiamo parlato: essi cambiano quota direzione e virano, in modo del tutto casuale fino a giungere all'obbiettivo è non è uno scherzo
  9. scoprirai anche che, rispetto ai paesi occidentali l'urss era dotata di meno navi di superficie (lo disse gianni postando dei numeri in un antica discussione che non trovo)
  10. Leviathan

    21 Agosto 1968

    qui l'unità prepara un enorme documento ben curato su quei fatti http://www.unita.it/speciali.asp?lingua=IT&tema=PRAGA
  11. Leviathan

    Guerra di Corea

    MacArtur chiedeva imperterrito l'autorizzazione all'uso di armi atomiche che distrusse i già difficili rapporti con truman
  12. Leviathan

    Guerra nel Vietnam!

    ci sono errori politici immagine da parte USA su questa guerra... ad esempio? perchè non fu nemmeno mobilitata la guardia nazionale? perchè i reparti USA ruotavano ogni sei mesi, ovvero quando le truppe sul posto iniziavano a conoscere il territorio? perchè jonhson impedi di colpire la Cambogia che riforniva l'esercito regolare nord vietnamita attraverso il famoso sentiero di Ho Chi Minn? tutto questo è tratto da libro "eravamo giovani in vietnam" narrato da un alto ufficiale della prima unità di truppe elitrasportate appena creata
  13. Leviathan

    Italia Vs Spagna

    vero e aggiungo che l'a-129 è più economico è più vendibili quindi, all'unico mercato di elicottero libero (ovvero non spartito tra russi a americani) quello del terzo mondo. il tiger invece è stato esportato in australia e spagna la quale ha fatto proprie modifiche all'equipaggiamento
  14. stando ai piani di guerra dell'ex URSS i russi mai puntarono sulla marina (infatti avevano ben poche navi durante la guerra fredda rispetto ai loro soliti inventari di migliaia di mezzi), puntarono ai Som lanciatori e la marina russa era poco più che una forza di difesa costiera sul venezuela leggo da più fonti questa notizia, chiaro che significa poco, a meno che non stiano trasportando qualcosa sempre sulla loro marina levror ne auspica la creazione di una nuova con massicci finanziamenti ma sostiene si tratti del 2020 -2030 troppo tardi per prendere tale dichiarazione per credibile , vedendo il passato aereounautica e esercito hanno la precedenza sui fondi
  15. per fare un paragone... penso che i russi abbandoneranno sistemi di fuoco tradizionali per MBT nella guerra in ossezzia del sud i pochi T-72 che usarono montavano il sistema 9M119 Svir (codice NATO AT-11 Sniper), un sistema missilistico che nonostante le critiche occidentali si è dimostrato efficiente in combattimento è un missile a guida laser che perfora 950 mm RHA (il valore di corazza del carro armato che sta per mm equivalenti di acciaio balistico)
  16. ti conviene ignorare i rovocatori come faccio io... non trovo assolutamente niente in italiano, ma dovrebbe essere pronto un prototipo del nuovo aereo a bassa osservabilità russo (qualcosa di meni efficacie di un aereo invisibile) denominato Pak-fa nel progetto c'è l'India e il brasile e gli stati amici della Russia già si dichiarano possibili aquirenti da wikipedia (pultroppo in inglese) http://en.wikipedia.org/wiki/Sukhoi_PAK_FA da wikipedia inglese otteneniamo le informazioni (sempre in inglese) dello stato attuale delle forze russe: http://en.wikipedia.org/wiki/Russian_air_force che riporto alla fine della pagine c'è l'inventario mi è rimasto impresso i 260 elicotteri Mi-24 in dotazione
  17. no è stato davvero uno dei più grandi fallimenti russi... ma non doveva essere ne resistente ne altrò, doveva essere semplice da costruire in serie. le corazze erano davvero penose, anche se non confronterei un T72 ad un M1 abrams di qualsiasi modelli sono proprio di periodi differenti. Produzione in serie, l'unico lato positivo del T72 che gode di problemi di precisione, potenza di fuoco e corazzatura EDIT per confronti carri armati USA e URSS ti posto vari link sull'argomento e si parlera anche di DU http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...4&hl=abrams questa (belle le discussioni di una volta) si parlera di un proiettile davvero poco conosciuto: la carica hesh
  18. Leviathan

    mansioni volontari vfp1

    impareranno? sarà strano ma noto che (lavoro in una fabbrica dove l'80% del personale è del sud) ti impara ti imparo ti impareranno lo usano quasimentre mentre al nord usano insegnare... ho notato sta differenza linguistica tra nord e sud proprio per questa differenza che può essere anche solo una mia impressione sono arrivato ad accettare entrambe le forme anzi forse sono corrette entrambe
  19. Leviathan

    importante

    ma non è lo stesso md80 che si rpesento secoli fa (chiedendo di me tra l'altro per una mia pubblicazione... ah i vecchi tempi) sosyenendo di essere l'amministratore di www.md80.it ? o è un'altro?
  20. letto anche io... ci fecero un film, ma solo in inglese però vale la pena guardarlo
  21. Leviathan

    mansioni volontari vfp1

    mi raccontava un soldato che gli VFP1 fanno i lavoretti da levisti: guardia contro il nulla, ecc... Per un volotario di un'anno l'addestramento non conviene...
  22. la sintassi nei post è inrilevante ma temo che 200 miliardi di dollari sopratutto con il valoro che en consegue in russia sono una bella somma e sicuramente punteranno a tenere qualcosa come 3000- 4000 veicoli per l'arma aerea (i cinesi si accontentano di 1000 aerei) sono iscritto dal 2005 e postavo molto in aree tecniche una volta, come direbbe un bambino: c'ero prima io
  23. non sono così ottimista come Debugger ma negli ultimi anni c'è stata una seria campagna di rifinanziamento delle forze armate russe... rileggete le cifre una alla volta poi ricordate che sono espresse in dollari l'aereounautica russa è composta da: Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica in quindici Repubbliche nel 1991, gli uomini ed i mezzi facenti parte dell'Aviazione Militare sono stati suddivisi tra i nuovi stati. La Russia ha ricevuto la maggioranza di queste forze, approssimativamente il 40% degli asset ed il 65% del personale. Attualmente il comandante in capo dell'Aeronautica Militare Russa è il Generale Alexander Zelin. Con le truppe antiaeree conta all'incirca 185.000 uomini. Secondo il sito russo warfare.ru le forze aeree possono contare su più di 4.000 mezzi, tra bombardieri, caccia ed elicotteri. Per quanto riguarda l’organizzazione, il quartier generale è a Mosca. In generale, l’aviazione russa risulta divisa in nove armate. Sei di queste corrispondono, dal punto di vista operativo, ai Distretti Militari. Nello specifico: * Distretto Militare del Caucaso Settentrionale: 4ª Armata aerea, con quartier generale a Rostov; * Distretto Militare Volga-Urali: 5ª Armata aerea, con quartier generale ad Ekaterinburg; * Distretto Militare di Leningrado: 6ª Armata aerea, con quartier generale a San Pietroburgo: * Distretto Militare dell’Estremo Oriente: 11ª Armata aerea, con quartier generale a Khabarovsk; * Distretto Militare Siberiano: 14ª Armata aerea, con quartier generale a Chita; * Distretto Militare di Mosca: 16ª Armata aerea, con quaetier generale a Kubinka; Le restanti tre, invece, hanno compiti operativi più “specifici”. * 61ª Armata aerea da trasporto: con quartier generale a Mosca, è equipaggiata principalmente con aerei cargo Il-76. Si occupa del trasporto strategico nell’ambito delle forze aeree della Federazione Russa. * 37ª Armata aerea strategica: con quartier generale ad Engels, questa unità raggruppa tutti i bombardieri strategici della VVS. * Forza aerea C3: con quartier generale a Mosca, comprende unità sperimentali, si occupa del trasporto presidenziale (o comunque di alte personalità) e raggruppa gli aerei radar A50 (gli AWACS russi). EDIT neanche F-22 B-2 ecc... fanno poco se colpiti da una pioggia di MIRV questo discorso centra poco e credo sia pure OT un'ultima cosa: aerei che vengono alsciati arruginire? possibile i russi di ogni emzzo ne avevano uno spoposito pensate ai mig 17 ad esempio ecc. ecc... credo che i caccia lasciati all'aperto incustoditi siano quelli radiati RE EDIT i russi non hanno veri e proprio awack c'è un imprecisazione nella fonte sono solo aerei cargo con un enorme radar (come l'awacks) ma devono disporre di una centrale a terra che ne interpreti i dati mentre l'awacks fa entrambe le cose come spesso spiegato nel forum
  24. Bielorussia - Lukashenko: no al riconoscimento di Ossezia e Abkhazia 08 Settembre 2008, 14:00 Nonostante l'aiuto militare dato alla Russia nei giorni della guerra osseta, ora il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko, ha bloccato il riconoscimento dell'indipendenza dell'Ossezia e dell'Abkhazia. "Verrà un momento in cui discuteremo la questione in parlamento- ha detto Lukashenko. La Bielorussia è stata l'unica fa le repubbliche ex sovietiche ad intervenire in Georgia a fianco delle truppe russe. lukaschenko è stato semrpe fedele ai russi la domanda è: cosa gli ha fatto cambiare idea al rpesidente che diceva di lavorare per entrare nella federazione russa?
  25. prima della caduta dell'URSS ne avevano pure di più ora molti sono stati dispersi tra le ex repubbliche sovietiche e non si sa quanti ne hanno in condizioni accettabili
×
×
  • Crea Nuovo...