-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Il Capitano Gianfranco Paglia M.O.V.M. eletto deputato
picpus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Al link che segue: http://www.raifiction.rai.it/raifiction200...0,,3723,00.html la presentazione della fiction della Rai, sulla vicenda della Medaglia d'Oro al Valor Militare, Gianfranco Paglia (in onda domenica 9 novembre 2008 alle 21.30 su Rai Uno). -
La scomparsa dell'Ammiraglio Gino Birindelli, Medaglia d'Oro al Valor Militare
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, numero di luglio/agosto 2008 del "Notiziario della Marina", eccovi i link a 2 articoli: http://www.marina.difesa.it/editoria/notiz...ocumenti/42.pdf http://www.marina.difesa.it/editoria/notiz...ocumenti/45.pdf -
Aggiungimi alla lista: sono nato il ... 2!!! Anch'io sono nato in una giornata ... particolare, come vedi!!! , ma, come Te, ringrazio lo stesso i miei genitori!
-
Auguroni Fabrizio!!! Scusami del ritardo, ma quando sono qui, nella splendida Ville Lumière mi collego più raramente che dalla mia anch'essa bellissima Palermo!!!
-
Eccovi il link ad un reportage video sulla presenza dei nostri soldati in Afghanistan: http://www.megavideo.com/?v=G5YXY5DK
-
Eccovi il link ad un video: http://www.dailymotion.com/relevance/searc...naval-2008_news
-
Ma in Argentina non hanno di meglio cui pensare?
una discussione ha risposto a picpus in Discussioni a tema
Quoto tutto ed aggiungo, per la precisione, che allora, salvo PRI e PLI, tutti i partiti italiani (compreso il MSI e ciò comportò il mio allontanamento da elettore di quel partito per alcuni anni) si schierarono a favore dei fascisti argentini e contro la "perfida Albione"! Fu uno spettacolo veramente vomitevole, degno della prima, consociativa e cattocomunista, repubblica italiana! -
Morto l'ultimo reduce italiano della Prima guerra mondiale
picpus ha risposto a gobbomaledetto nella discussione Discussioni a tema
Date uno sguardo pure alla discussione al link seguente: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=7195 avviata ed approfondita tempo fa e che tratta di tutti i reduci, anche stranieri, della prima guerra mondiale. -
L'addio a Lazare Ponticelli, l'ultimo dei "poilus", scomparso all'età di 110 anni
picpus ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Anche Delfino Borroni è andato avanti! Riposa in Pace! Dalla rubrica "Cronaca - News" del sito "Congedati Folgore", http://www.congedatifolgore.com/ , riporto l'articolo relativo: E' MORTO L'ULTIMO CAVALIERE DI VITTORIO VENETO Lunedì, 27 Ottobre 2008 by webmaster MILANO - E' morto ieri , a 110 anni compiuti da poco, Delfino Borroni, l'ultimo cavaliere di Vittorio Veneto. Borroni, nato il 23 agosto 1898 a Turago Bordone, piccolo paese nelle vicinanze della Certosa di Pavia, era ospite di una casa di riposo per anziani in Lombardia. Arruolato nel corpo dei bersaglieri come soldato semplice, venne mandato al fronte sull'Altipiano di Asiago. Tornò a casa nel Natale del 1918. Tre anni dopo fu assunto dall'azienda tranviaria e impiegato come macchinista sul tram chiamato 'Gamba de Legn' che percorreva la linea Milano-Magenta-Castano Primo, il paese dove ha abitato per moltissimi anni, continuando a fare anche dopo la pensione il meccanico di biciclette, la sua grande passione. "Delfino Borroni, che era l'ultimo dei sopravvissuti della Grande Guerra e che aveva combattuto a Caporetto rimarrà un fulgido esempio di profondo attaccamento ai valori della Patria". E' quanto dichiara il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, esprimendo "profondo cordoglio" per la scomparsa dell'ultimo Cavaliere di Vittorio Veneto. "Desidero far pervenire alla famiglia - ha aggiunto il ministro - i sentimenti più profondi e la grande partecipazione delle Forze Armate per la grave perdita". "Profondo cordoglio" a nome suo personale e di tutta la Forza armata viene espresso dal generale Fabrizio Castagnetti, capo di Stato maggiore dell'Esercito, per la morte dell'ultimo Cavaliere di Vittorio Veneto. L'Esercito aveva reso omaggio a Borroni dedicandogli proprio quest'anno il paginone centrale del proprio Calendario, che - 90 anni dopo la fine della prima guerra mondiale - ha voluto "rendere omaggio alla storia, ma soprattutto a chi ha contribuito a farla. -
Francia, Precipita elicottero miliare italiano
picpus ha risposto a Alpino nella discussione News Aviazione
Onori ai nostri militari caduti! Riposino in Pace! -
Eccovi il link al filmato, relativo alla partecipazione del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, alla celebrazione del 66° anniversario della battaglia di El Alamein: http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,News-Tg1%...E143188,00.html
-
In merito alla situazione in Inguscezia, vedere anche il topic al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=9132
-
Al via l'aggiornamento del lanciarazzi MLRS ( dal sito dell'EI, il link alla scheda descrittiva del sistema d'arma, con le caratteristiche della versione attuale: http://www.esercito.difesa.it/root/equipag...ng_smv_mlrs.asp ). Eccovi il link all'articolo, che tratta della modernizzazione del sistema: http://www.dedalonews.it/it/index.php/10/2...ropeo-nel-2009/
-
TAGLI E RISTRUTTURAZIONE FFAA ITALIANE - Topic Ufficiale
picpus ha risposto a Rick86 nella discussione Discussioni a tema
Sono del tutto d'accordo sulle considerazioni relative all'F-35 che, per le sue intrinseche capacità multiruolo, si può considerare il "Rafale" del futuro e, quindi, nettamente da preferire, in prospettiva, ad un "Typhoon" che, multiruolo, a mio avviso, non diventerà mai (almeno nell'AMI)! Non sono, invece, per niente d'accordo, sulle considerazioni tese ad eliminare la, peraltro ridotta, capacità dell'EI, di combattere una guerra simmetrica, anche e soprattutto, a fianco dei nostri alleati: senza quelle due brigate corazzate ("Ariete" e "Garibaldi"), a mio parere, non si potrebbe più parlare di Esercito, ma solo di una forza in grado di svolgere operazioni di controguerriglia e/o cosiddette missioni di pace! Sui particolari del "Libro Bianco 2009" elaborato dagli eminenti strateghi del forum, tornerò quando l'avrò letto con attenzione. P.S. Ad una lettura veloce del "Libro Bianco 2009", ritengo, però, di aver notato quello che, quasi sicuramente, sarà il risultato di una svista: nella seconda alternativa delle forze medie, che "ci azzeccano" i 2 reggimenti di granatieri, inseriti nella brigata "Aosta"? -
Un aggiornamento sulla situazione del sottomarino "Astute" e delle altre unità della medesima classe, nell'articolo in francese, al link seguente: http://www.corlobe.tk/article10997.html e nell'articolo in inglese, al link che segue: http://www.nwemail.co.uk/news/1.257592
-
Eccovi il link ad un video del "Rafale": http://www.corlobe.tk/?page=video&id_article=10965
-
Sperando che non sia già stato postato da qualcun altro, eccovi il link ad un video dell'F-35B: http://fr.youtube.com/watch?v=I9QpDw9-li8&...ad.php?t=144013
-
Eccovi il link ad un interessante articolo, sulla storia e sull'identità dell'Ucraina: http://www.paginedidifesa.it/2008/punzo_081016.html
-
Mia moglie, lituana, da 12 anni in Italia, cucina benissimo all'italiana ed alla siciliana: ad esempio, la sua caponata di melenzane ed i suoi anelletti (pasta) al forno, sono veramente da primato assoluto! Certamente non ha imparato da me, che sono del tutto negato in cucina!!! (A proposito della cottura della pasta, mia moglie che sa benissimo cuocerla al dente, è rimasta allibita quando dei parenti lituani le hanno riferito che, dopo una buona prolungata cottura di un quantitativo elevato, la ripongono in frigorifero e la consumano nell'arco di una settimana!!!). Adoro la carne alla griglia e, proprio vicino casa, qui a Palermo, c'è un ottimo ristorante argentino (il titolare è argentino) che la cuoce utilizzando un tipo particolare di sale a scaglie e dispone di ottimi vini rossi ad alta gradazione siciliani (ha un Sirah da 14° che è la fine del Mondo!). Comunque, qui a Palermo, è difficile trovare buoni tagli di carne: al contrario, a Parigi, la si trova ovunque, anche in qualsiasi supermercato. Quoto tutto ciò che hai detto sul pesce (mangio solo pesce spada, tonno e crostacei)! Più in generale gli alimenti che amo sono: pasta (ne riesco a mangiare fino a 300 grammi e sono ... magrissimo!), carne bovina rossa alla griglia, salsiccia di campagna, speck, salame piccante, tutti i tipi di formaggi (freschi e stagionati) e, tra la frutta, arance, fragole e fragoline, fichi, fichi d'India, melone. Vado pazzo per tutto ciò che è dolce e per il cioccolato fondente (anche nocciolato) non superiore, però, al 60 % di cacao. Non mangio, assolutamente, frutti di mare, molluschi, interiora e neanche, nonostante la mia francofilia ... escargots (lumache) e rane! Evito, come detto, il pesce ed anche il pollame.
-
Vino rosso (Nero d'Avola o Sirah da 14° e, comunque, vini "forti" del Sud!), mezzo bicchiere per un pasto normale; nel caso di una bella bistecca francese, più alta che larga, al sangue, ovviamente occorre maggiorare la razione! Vini liquorosi o da dessert: Madeira e Passito di Pantelleria. Per i superalcolici, niente altro che il favoloso CALVADOS preferito da Maigret, http://it.wikipedia.org/wiki/Calvados_(distillato)! Tra gli amari, il sicilianissimo Averna! La birra, Beck's, Kronenbourg, Stella Artois, la bevo solo con la pizza: in realtà non si può mangiare una pizza senza bere birra e viceversa!
-
17 ottobre 1942: la carica del 14° Rgt. "Cavalleggeri di Alessandria" a Poloj
picpus ha pubblicato una discussione in Eventi Storici
Dal link: http://www.paginedidifesa.it/2004/apicella_040502.html riporto: " ... Il reggimento Cavalleggeri di Alessandria, a cavallo, conduce nel 1942 operazioni di controllo del territorio in Croazia, dove è intensa l'attività di guerriglia. Nel pomeriggio del 17 ottobre a Poloj, dopo alcuni scontri con consistenti formazioni partigiane, il reggimento riceve l'ordine di ripiegare sulla località di Perjasica. Durante il movimento iniziato all'imbrunire gli squadroni di Alessandria vengono fatti segno a fuoco da numerose armi automatiche. Il comandante di reggimento porta i suoi squadroni alla carica riuscendo a sorprendere il nemico, rompere l'accerchiamento e riordinare i reparti per il rientro a Perjasica. I tanti atti di valore individuali sono ricompensati con 12 Medaglie d'Argento al Valor Militare, altre di Bronzo e Croci di Guerra. Allo Stendardo di Alessandria rimane il privilegio di essere stato alla testa dei suoi cavalleggeri nell'ultima carica condotta dalla cavalleria italiana. ... " -
Purtroppo, esiste una terza ipotesi: cambia nick, cosa a cui, forse, non è nuovo e continua a fare il provocatore di mestiere!!!
-
Dal link: http://www.tgcom.mediaset.it/politica/arti...olo430284.shtml riporto: Militari in città, 209 arresti Pubblicati risultati dei primi due mesi Duecentonove arresti (di cui 142 stranieri), 534 denunce (286 stranieri), 57.878 persone identificate (16.128 stranieri), 17.931 veicoli controllati, di cui 625 sequestrati. Questi i principali risultati dei primi due mesi di impiego dei militari nelle pattuglie miste insieme alle forze dell'ordine in nove città dal 4 agosto al 5 ottobre. A fornire il quadro è stato il sottosegretario all'Interno, Alfredo Mantovano. Mantovano si è rivolto alle commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia del Senato che stanno esaminando il disegno di legge sulla sicurezza. In due mesi 1.000 militari (dei 3.000 complessivamente impiegati nelle operazioni di controllo del territorio) hanno partecipato a 16.138 pattuglie a Roma, Milano, Napoli, Torino, Padova, Verona, Bari, Catania e Palermo. Sequestrati anche 9.300 prodotti contraffatti, ritirate 50 patenti e 264 libretti di circolazione, controllati 488 esercizi pubblici. Gli arresti più numerosi sono stati fatti a Napoli (51), Padova (41), Milano (37) e Roma (36).
-
I 40 anni del primo SSBN (SNLE) francese "Le Redoutable"
picpus ha pubblicato una discussione in Marina Militare
Eccovi il link ad un filmato: http://www.corlobe.tk/article10929.html E, dal sito "Net-Marine" il link alla pagina del sottomarino "Le Redoutable": http://www.netmarine.net/bat/smarins/redoutab/index.htm In particolare, da notare, i sublink all'attuale seconda vita come museo, del più grande sottomarino visitabile al Mondo, collocato alla "Cité de la mer" di Cherbourg: http://www.netmarine.net/bat/smarins/redoutab/deuxieme.htm http://www.netmarine.net/bat/smarins/redoutab/transfert.htm http://www.netmarine.net/bat/smarins/redoutab/citemer.htm -
CVN "Charles de Gaulle" - discussione ufficiale
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
1) Purtroppo, la mia età mi consente di ricordare benissimo gli spot pubblicitari in argomento!!! 2) Noto con piacere che un numero sempre crescente di utenti, si dà alla ... francofilia!!!