Vai al contenuto

picpus

Membri
  • Numero contenuti

    4224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di picpus

  1. picpus

    Forze armate europee

    Primo Vertice della Difesa Ue. Eccovi il link all'articolo (testo + video): http://www.agenziami.it/articolo/1573/Dife...Unione+europea/
  2. picpus

    Base Vicenza

    Quoto tutto, anzi ... quasi tutto!!! ( Non posso certo quotare ciò: " ...e lo dico da elettore del PD ... "!!! ).
  3. Appunto, la fonte è "Il Giornale" e con ciò?!?!?! Le fotografie sono un fotomontaggio?!?!?! O già opera in Italia la censura di Putin?!?!?! Dal link: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=295139 riporto l'articolo: L'opposizione alla Camera può dare lezioni. Di piano di Emanuela Fontana Roma - Le dita picchiettano, le mani si spostano, le spalle avanzano, arretrano, e poi ancora i polpastrelli si alzano, si abbassano, in una sinfonia di movimenti che solo lo scatto attento di un obbiettivo a ripetizione può fermare. E inchiodare. Ecco i pianisti della Camera. I deputati che votano per sé e per gli assenti, uomini e donne insospettabili, maestri e allievi di segrete lezioni di piano che quasi ogni giorno si praticano tra gli scranni di Montecitorio. Pianismo, un mestiere vecchio quasi quanto quello della politica e che non ha barriere di parte: si pratica a destra come a sinistra, il voto conto terzi, ma c'è un fatto, una novità di questi giorni. L'aula si è riempita di requisitorie. Improvvisamente, soprattutto dalle fila dell'Italia dei Valori, si è levata la voce del rigore, l'appello contro la doppiezza, l'imbroglio, perché barare «in quest'aula» significa anche raggirare «nella vita giornaliera», perché, diceva l'altro ieri nel suo intervento il dipietrista Domenico Scilipoti, votare per due «è un problema di mentalità e di comportamento che ognuno ha dentro la propria testa, nel proprio cuore e nella propria anima» (stenografico della seduta dell'1 ottobre). Ma la cosa triste è che proprio in quel lato dell'emiciclo, tra i difensori del voto pulito e a mano sola, succede di tutto: suonata con piano verticale (deputato che vota al suo scranno e a quello dietro con una torsione parziale del busto); allegro con brio (deputato che vota a due mani ridendo a crepapelle); andante con moto (deputato che vota per due, in piedi, come se stesse andando via). E via di questo passo, con un solfeggio che si disperde alle spalle dei leader dei partiti interessati senza che nessuno, all'apparenza, abbia niente di che scandalizzarsi. La cosa ancora più triste, tra l'altro, è che in una delle foto il deputato che allunga entrambe le mani, nell'intento apparente di votare per due, è nientemeno che....Domenico Scilipoti! C'è un’immagine bellissima di quest'orchestra di musicanti silenziosi del voto doppio: Massimo D'Alema pensoso che adempie il suo dovere di deputato accanto a Marianna Madia, in piedi. Dietro di lui un concerto di pianisti all'opera: Elisabetta Rampi, Vinicio Peluffo, Ronaldo Nannicini. Mani veloci, voto per due, e nessuno che ha visto niente. Tornando a Scilipoti, va detto che in aula mercoledì anche Roberto Giachetti del Pd era intervenuto per accusare la maggioranza di pianismo: «Allora, possiamo anche continuare a far finta di non vedere...», aveva insinuato allusivo. Ma l'onorevole di Di Pietro invece spiegava più dispiaciuto, più appassionato: «Io sono nuovo di questo parlamento, e avevo l'idea che i parlamentari dovevano essere punti di riferimento per la cittadinanza. In altre parole, un atteggiamento di imbroglio non è corretto: «Non si può barare né si può imbrogliare!». Poi è scoppiata una piccola rissa tra un deputato della Lega e uno dell’Idv che ha richiesto l'intervento dei commessi. Ma perché Scilipoti, in una immagine di voto del 2 luglio, ha allungato due braccia anziché una al momento di schiacciare il pulsante? Non era al suo posto, perché nei due scranni dove si è sgranchito gli avambracci sarebbero seduti i colleghi Barbato e Porfidia. Quel pianista sospetto è Scilipoti o è un deputato che assomiglia a Scilipoti come una goccia d'acqua? Sarà lui a svelare il mistero. Comunque quello è il settore dell’Italia dei Valori, e questo è indubbio. Lì sono seduti il capogruppo Donadi, il leader Di Pietro. Vicini di banco ma senza occhi del responsabile organizzazione del Pd Andrea Orlando, pizzicato a braccia allargate in inequivocabile atteggiamento da suonata, del responsabile esteri del Pd Lapo Pistelli, anche lui in posizione sospettissima. E poi ci sono le donne: hanno mani lunghe Olga D'Antona, Anna Rossomando, Maria Rosa Calipari. I mali del pianismo non hanno colore, ma si capisce perché quando il capogruppo della Lega Roberto Cota mercoledì ha detto in aula che ci sono politici «specializzati nel fare la morale agli altri, ma nel non accettare di applicare la stessa morale a se stessi», l'applauso è stato forte, come un'Eroica. Guarda le foto http://www.ilgiornale.it/media.pic1?ID=751
  4. Dal link: http://www.tgcom.mediaset.it/politica/arti...olo429007.shtml riporto: I pianisti di Pd e Idv alla Camera Sul Giornale le foto dello scandalo Accusa il centrodestra di attentare alla democrazia, stavolta però l'opposizione parlamentare del Pd e di IdV è stata colta in fallo a Montecitorio: le foto pubblicate da Il Giornale smascherano infatti i deputati mentre votano per i loro colleghi assenti. Non mancano situazioni paradossali come quella dell'onorevole dipietrista Scilipoti che prima si indigna per la pratica antidemocratica, poi viene sorpreso lui stesso nell'attività di pianista. Il quotidiano diretto da Mario Giordano non è nuovo a questi scoop. Già a luglio in prima pagina era stata pubblicata la foto dell'ex ministro Livia Turco intenta a votare per i vicini di scranno assenti. Stavolta i pianisti si sono moltiplicati. A quello che è un vero e proprio concerto hanno preso parte numerosi esponenti del Partito democratico e di Italia dei Valori: da Lapo Pistelli a Salvatore Margiotta, da Vinicio Peluffo a Elisabetta Rampi, da Pierluigi Mantini a Lanfranco Tenaglia, da Andrea Orlando a Rolando Nannicini, da Anna Rossomando a Luciana Pedoto, da Andrea Sarubbi ad Alessandro Maran, per concludere con le vedove D'Antona e Calipari, oltre al "predica bene e razzola male" Domenico Scilipoti, siciliano eletto nel partito di Antonio Di Pietro. GUARDA TUTTE LE FOTO DEI DEPUTATI PIANISTI http://www.tgcom.mediaset.it/fotogallery/f...llery4052.shtml
  5. La versione F3 sta entrando in servizio proprio ora! Vedi il post al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=177745 (messaggio n° 122)
  6. Mi permetto una correzione: Gibuti è uno stato indipendente, ex-colonia francese ( vedere il link: http://it.wikipedia.org/wiki/Gibuti ); la Francia vi mantiene un importante dispositivo militare interforze permanente ( vedere il link: http://www.defense.gouv.fr/ema/decouverte/...e/djibouti/ffdj ). Anche gli Stati Uniti hanno forze dislocate a Gibuti (non ne conosco quantità e tipo). Vedere anche il topic al link che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...gibuti&st=0
  7. picpus

    Base Vicenza

    Certo, mica viene citato il buco del Comune di Roma: chissa perché?!?!?! http://www.corriereromano.it/news/3720/Def...ne-di-Roma.html
  8. Appunto, per questo bisogna tifare: Allez les Bleus http://www.allezlesbleus.free.fr/ !!!
  9. picpus

    Base Vicenza

    Ha deciso la MAGISTRATURA!!! Non occorre dire altro: chi non rispetta le decisioni della Magistratura è un FUORILEGGE!!!
  10. Ormai per il "Rafale" sembra proprio fatta!!! Ciò anche e soprattutto, alla luce del partenariato strategico avviato dal Brasile con la Francia, come dimostra l'altro accordo in campo navale, di cui si parla nel topic al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=9178 .
  11. picpus

    Base Vicenza

    Il Consiglio di Stato decide: referendum illegittimo!!! Eccovi, dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, i link ad alcuni articoli: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=36 http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=34 http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=35
  12. picpus

    VIDEO Sezione Marina

    Eccovi un filmato, tratto dalla trasmissione televisiva della Rai, Uno Mattina, andato in onda alcuni mesi fa, su di una esercitazione aeronavale di unità navali e mezzi aerei della nostra Marina, con interviste ad alcuni ufficiali: http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiUno-1m...5E65720,00.html
  13. Mi sembra che siano state scelte persone in gamba: complimenti all'Amministratore ed agli eletti!!!
  14. Da notare che tra le 12 nazioni partner della Strategic Airlift Capability (SAC), ve ne sono 2 che non fanno parte della Nato, ma sono Partnership for Peace ed EU: Svezia e Finlandia.
  15. Inizia la "European Union Monitoring Mission" (EUMM) in Georgia; eccovi il link all'articolo (testo + video): http://www.agenziami.it/articolo/1555/Geor...e+europea+Eumm/ ed il link al sito della missione: http://consilium.europa.eu/cms3_fo/showPag...g=en&mode=g
  16. Piove, governo ladro ... ad esempio, ma di slogan intrisi di banalità, buoni da utilizzare per chi non ha idee, ce ne sono a bizzeffe!!!
  17. Cosa è già scoppiata la guerra con l'Iran ed io non ne so nulla?!?!?! Ah, ho capito, si tratta delle solite "parole in libertà"!!!
  18. picpus

    Marine Nationale

    Eccovi il link ad un articolo, che chiarisce i programmi futuri della "Marine Nationale": http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108427 Alcune considerazioni: 1) Le "FREMM ASM" francesi saranno dotate di 16 "Scalp Naval", quindi, sostanzialmente, potranno benissimo svolgere anche la funzione delle AVT che non saranno più costruite! 2) Come più volte già fatto rimarcare, le 9 "FREMM ASM" andranno a sostituire le 7 fregate antisom della classe "Georges Leygues" e le 2 fregate antisom della classe "Tourville", con un salto qualitativo immenso e mantenendo il medesimo livello quantitativo. 3) Le 2 "FREDA" andranno a sostituire le 2 "Cassard": vale lo stesso ragionamento sviluppato al punto 2). 4) Per rimpiazzare i 9 "Avisos type A69", sono previsti dei pattugliatori d'altura tipo "OPV": mi sembra che, viste le esigenze (tipo lotta ai pirati, controllo dell'immigrazione clandestina e via di seguito) che si prevede nel futuro, sempre più dovranno essere affrontate dalle varie Marine, tale soluzione è anche migliore e più adatta (oltre che più economica) di quella originaria che comportava la sostituzione degli "Avisos" con altre 6 "FREMM", anche perché, sicuramente, potrà essere immesso in servizio, un numero ben più rilevante di unità!
  19. Eccovi, dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, i link a due articoli dai quali si evince chiaramente, chi vuol far ripiombare Napoli nel caos vigente all'epoca del regime prodiano: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=17 http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=18 Leggete, in particolare, le dichiarazioni del sottosegretario Guido Bertolaso!
  20. picpus

    Centauro

    Comunque, per vedere l'effetto di colpi da 105 sparati da una blindo ben più leggera, l'AMX 10 RC francese, date uno sguardo al video linkato al post seguente: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=178567
  21. Gli "Scorpène" sottomarini convenzionali, sono destinati all'esportazione [finora, Cile (2), Malesia (2), India (6); in prospettiva il Brasile (4 o 5)]; forse ti riferivi ai futuri sottomarini nucleari d'attacco "Barracuda"? Per quanto riguarda le FREMM (e gli "Scorpène) al Brasile, vedi il topic al link che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=9178
  22. Eccovi il link al video: http://www.corlobe.tk/article10589.html
  23. Eccovi, dalla trasmissione televisiva "Primo Piano" di RAI 3, andata in onda il 26 settembre 2008, il video "Afghanistan - Tra guerra e pace", ai seguenti 3 link: http://it.youtube.com/watch?v=z8vQBh-w4Ts http://it.youtube.com/watch?v=nEuYsfv-gJ0&...feature=related http://it.youtube.com/watch?v=J58UVDgoNm8&...feature=related Chi mai sarà questo "enrrmmi" che ha postato i filmati su YouTube?!?!?!
  24. La PATROUILLE DE FRANCE !!! , altrimenti detta, P A F !!! Eccovi il link al video di un'esibizione: http://it.youtube.com/watch?v=O8iI0iKWFGk&...feature=related ed i link ad altri due filmati: http://it.youtube.com/watch?v=ekYWiPdTsbo&...feature=related http://it.youtube.com/watch?v=E9Q4bE_J9JE&...feature=related
  25. Sul fenomeno della pirateria, vedere lo "Speciale TG1" trasmesso domenica 21 settembre 2008, linkato al seguente post: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=177267 (messaggio n° 5)
×
×
  • Crea Nuovo...