-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Direi che molto dipende anche da come e quanto è ......vestita! Comunque, in linea di principio: 1° viso (tutto incluso, occhi, bocca, capelli, ecc.); 2° gambe; 3° seno; 4° mani.
-
Al link che segue, altre foto della "Forbin", nonché della "Chevalier Paul": http://picasaweb.google.fr/ours69/FORBIN
-
Cosa pretendi, gli ordini vengono dall'alto! Dai uno sguardo al seguente link e capirai a cosa mi riferisco: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=125798
-
Eh, eh, una volta tanto, anche il re dei francofobi, deve riconoscere che i francesi hanno qualcosa in più!!!
-
Almeno quando ci sono eventi che ci uniscono ai nostri cugini transalpini, come quello di cui al topic al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=7195 evitiamo di fare la solita, stupida polemica francofoba!!!
-
Concordo in pieno! A proposito delle quasi disarmate corvette italiane classe "Comandanti" ( vedere i seguenti link: http://www.naval-technology.com/projects/commandante/ e http://www.naval-technology.com/projects/c...ante/specs.html ) e delle superarmate corvette israeliane classe Sa'ar 5 ( vedere i seguenti link: http://www.naval-technology.com/projects/saar5/ e http://www.naval-technology.com/projects/saar5/specs.html ), penso che nessuno osi solo azzardare un raffronto, sulle rispettive capacità belliche delle unità in argomento!!!
-
L'addio a Lazare Ponticelli, l'ultimo dei "poilus", scomparso all'età di 110 anni
picpus ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Da uno dei link inseriti in un mio precedente post: "...Ora i reduci della Grande guerra restano in tredici: due in Italia (Delfino Borroni e Francesco Domenico Chiarello, entrambi di 109 anni), uno in Germania, tre in Gran Bretagna, due negli Usa, uno in Turchia, uno in Canada e tre in Australia....". I due italiani sono ritratti nell'edizione 2008 del Calendesercito al link che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=6993 -
L'addio a Lazare Ponticelli, l'ultimo dei "poilus", scomparso all'età di 110 anni
picpus ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Altri link dal sito dell'ANA, Associazione Nazionale Alpini: http://www.ana.it/index.php?name=News&...le&sid=5345 http://www.ana.it/index.php?name=News&...le&sid=5193 -
L'addio a Lazare Ponticelli, l'ultimo dei "poilus", scomparso all'età di 110 anni
picpus ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Eccovi il link ad una serie di articoli in italiano: http://www.wikio.it/news/Lazare+Ponticelli -
L'addio a Lazare Ponticelli, l'ultimo dei "poilus", scomparso all'età di 110 anni
picpus ha pubblicato una discussione in Eventi Storici
Eccovi, dal sito del quotidiano francese "Le Figaro", le immagini relative alla solenne cerimonia funebre, tenutasi all'interno del complesso monumentale "Hotel des Invalides" a Parigi, alla presenza del Presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy e del suo predecessore Jacques Chirac: http://www.lefigaro.fr/actualites/2008/03/...-des-poilus.php Lazare Ponticelli, combattente della Legione Straniera, era di origine italiana ed aveva servito, dopo l'entrata in guerra dell'Italia nella Grande Guerra, anche nel nostro Esercito, nel Corpo degli Alpini. Nella foto al link seguente: http://www.lefigaro.fr/medias/2008/03/17/2...PHOWWW00141.jpg alle spalle di Sarkozy, Chirac e del primo ministro francese Fillon, si distinguono degli ufficiali italiani, tra cui 2 generali: dovrebbe trattarsi, se non erro, del comandante delle Truppe Alpine, Gen. Petti e dell'addetto della Difesa a Parigi. -
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
picpus ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
Ai molti che, evidentemente, hanno la memoria corta, ricordo che quando la Lega Nord era portatrice delle sue più estremistiche posizioni indipendentiste, fu utilizzata dai partiti di sinistra, per il famoso ribaltone che porto' alla fine del 1° governo Berlusconi!!! -
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
picpus ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
Una sola cosa, signor moderatore: rileggiti il regolamento!!! -
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
picpus ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
Sinceramente, penso che a certa gente, che su questo forum interviene solo per provocare, bisogna rispondere solo in una maniera: ignorarla e lasciarla cuocere nel suo brodo di propaganda elettorale permanente!!! -
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
picpus ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
Io avevo scritto: Tu mi hai risposto: Ad occhio e croce, chi è il più fazioso ed indottrinato!!! -
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
picpus ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
L'ho letto bene: la semplice partecipazione a quel corteo, equivaleva alla condivisione dei "valori" ivi espressi!!! Sulle preferenze, tue ed anche di altri forumisti, che dire? Uso l'espressione latina: de gustibus non est disputandum! EDIT A proposito di Libano, eccovi dal sito "Congedati Folgore", http://www.congedatifolgore.com/ , il seguente articolo: RASSEGNA STAMPA Sabato, 15 Marzo 2008 by webmaster IL GIORNALE DEL 15 MARZO 2008 Quelle truppe italiane con licenza di guardare di Gian Micalessin I nostri ufficiali non possono intervenire sui militanti ma devono riferire alle autorità locali Duemilacinquecento uomini impantanati nella palude libanese e ridotti al ruolo di belle statuine dalle anguste regole d’ingaggio dettate da quella risoluzione 1701 che il 14 agosto 2006 mise fine a 34 giorni di guerra tra Israele ed Hezbollah. È la triste situazione del nostro contingente spedito in Libano con la promessa di adempiere ad una missione storica. Oggi è facile prevedere che di storico vi sarà solo la spesa sostenuta. I nostri soldati, nonostante l’efficienza e la capacità dimostrate in Irak ed Afghanistan, sono come una Ferrari costretta a correre con il freno tirato nel traffico di una metropoli. Freni e strettoie sono, in questo caso, il risultato delle regole che impediscono al contingente Unifil di intervenire direttamente nel caso di scoperta di depositi bellici o di attività di contrabbando di armamenti. I nostri militari hanno infatti l’obbligo di informare prima il comando centrale dell’Unifil che a sua volta si preoccupa di concordare, senza poterlo discutere o ordinare, l’intervento di un reparto dell’esercito libanese. A rendere il tutto più difficile contribuisce la composizione di un esercito che, rispecchiando le divisioni della società libanese, conta tra le proprie fila numerosissimi soldati sciiti. Facile intuire che molti di questi sono simpatizzanti, se non addirittura ex militanti, di Hezbollah prontissimi nell’informare, o almeno nell’allertare, i responsabili delle milizie. I nostri ufficiali obbligati ad operare a fianco delle unità libanesi hanno ripetutamente fatto capire di sentirsi più sorvegliati che aiutati. In queste condizioni non c’è da stupirsi che Hezbollah abbia di fatto già completato il riarmo iniziato dopo la fine del conflitto. I missili e le armi transitate sotto il naso dei vari contingenti Unifil non sono finiti nei vecchi bunker utilizzati al tempo della guerra, ma negli impenetrabili villaggi sciiti dove i caschi blu non hanno l’autorizzazione a perquisire case e cantine private. Non a caso gli stessi leader di Hezbollah hanno ammesso la scorsa settimana di esser pronti ad una nuova guerra mentre il segretario generale dell’Onu ha letto davanti al Consiglio di Sicurezza i preoccupati rapporti dei servizi segreti israeliani sul completato e pieno riarmo delle milizie sciite, giudicando sostanzialmente un fallimento la missione. Del resto anche il generale Claudio Giordano, l’italiano al comando di tutte le forze Unifil nel Libano del sud, non ha mai nascosto gli scarsi risultati ottenuti dal contingente sul piano del disarmo e del controllo dei traffici di armi. «Qui non abbiamo mai intercettato movimenti di armi - ammise in un’intervista a Il Giornale lo scorso dicembre - probabilmente solo cercando nelle cantine, ma il nostro mandato non lo prevede, si troverebbe qualcosa... La ricerca di armi in base alla 1701 spetta solo all’esercito libanese. Noi possiamo solo intervenire su loro segnalazione...». E quando chiedemmo se fosse successo ammise che non si era mai verificato nulla di simile. -
Anche da parte mia, auguroni Taigete (Sonia è più bello pero'!)! Da qualche parte, qui nel forum, avevo già visto una tua foto!
-
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
picpus ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
Non secondo me, sono i comportamenti che parlano: http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/e...-hezbollah.html -
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
picpus ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
A parte che chiunque, in questo forum ed altrove, sa benissimo come sono andate le cose, ecco il primo link che mi è venuto fuori, facendo una ricerca su Google: http://jjbthearchive.wordpress.com/2006/04...to-inchiesta-2/ Per chi dice: Di quali mezzi fantastichi?!?!?! E poi, chi sarebbe, D'Alema forse, ad ordinare l'attacco ad Hezbollah?!?!?! -
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
picpus ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
Perché non bisogna prostituirsi per qualche centesimo in più, votando per chi, anche in futuro, andrebbe al governo con chi gridava "10,100,1000......."! Ti basta come risposta? -
Il concetto marxista della "religione oppio dei popoli", riguarda tutte le religioni!!!
-
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
picpus ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
Per quanto riguarda l'argomento Libano, pur cercando di comprendere come l'economia dell'Italia dipenda in maniera esclusiva dalla situazione libanese (!!!), il problema è un altro: qualcuno è in grado di indicare il futuro di questa missione? Qual è l'obiettivo strategico, sempre che vi sia? Aspettare, senza nulla fare, la più o meno prossima esplosione di un conflitto tra israeliani ed i terroristi prediletti da un nostro uomo politico, con i nostri militari, praticamente disarmati, a fare da bersagli? Per quanto riguarda l'Afghanistan, ricordo a tutti, che il terrorismo che li' alcune nazioni della Nato (non tutte, l'Italia no, ad esempio) stanno combattendo, non è un problema che concerne solo gli USA, ma tutto il Mondo occidentale e questo terrorismo lo si puo' e deve combattere, solo in quei paesi dove ha le sue basi! In Afghanistan, i paesi della Nato (ed anche altri) attuano una difesa della loro FRONTIERA, dei loro CONFINI, dal terrorismo! -
- boicottiamo le Olimpiadi cinesi, semplicemente non partecipiamo
-
Intervista ex-Ministro Martino alla Reuters
picpus ha risposto a Rick86 nella discussione News Aviazione
No, ti sbagli: con 120 aerei in luogo di 85, è possibile cannibalizzarne 35, che non potrebbero peraltro volare, dovendo risparmiare carburante e magari per carenza di piloti, per riparare gli altri 85, evitando cosi' di comprare i pezzi di ricambio!!! Vedi, questo è cio' che pensano si debba fare (e già si fa, forse) i critici di Martino!!! -
Esercito: prima donna comandante di compagnia
picpus ha risposto a Thunderalex nella discussione Esercito
Veramente non è la prima; guardate il topic al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5643 Per chi non lo sapesse e/o non lo ricordasse, la batteria è nell'arma di artiglieria, l'unità organica equivalente alla compagnia dell'arma di fanteria. -
Nuovo Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze (COI)
picpus ha pubblicato una discussione in Discussioni a tema
Dal sito ufficiale della Stato Maggiore della Difesa, il link alla biografia del Generale Valotto: http://www.difesa.it/SMD/COI/comandante-coi.htm ed il link all'articolo, con notizie e foto, della cerimonia di cambio del Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze: http://www.difesa.it/SMD/Evento.htm?DetailID=4327