Vai al contenuto

picpus

Membri
  • Numero contenuti

    4224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di picpus

  1. Mi sembra che si esageri un po' troppo!!! Non sono un profondo conoscitore della storia della Regia Marina nella 2^ guerra mondiale (le mie conoscenze sono superficiali e si limitano a singoli episodi) e, pertanto, non sono nelle condizioni di contrastare le opinioni di chi, eminente navalista (almeno mi auguro che tale sia, chi lancia accuse a destra e a manca di tale portata!) critica la Forza Armata in argomento, mi sento di poter dire, pero', che la Marina è stata l'unica delle nostre FF.AA. che è riuscita a tenere testa al nemico in guerra ed a competere alla pari con la Royal Navy che, mi permetto di ricordare, allo scoppio della guerra, era la US Navy del tempo, la prima Marina del Mondo!
  2. picpus

    Nuova base francese

    Eccovi, al link che segue, maggiori notizie sulla base in argomento: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=106764
  3. picpus

    Marine Nationale

    Ecco il link alla scheda della PA 2: http://www.meretmarine.com/bateauclasse.cfm?classeid=125
  4. picpus

    Marine Nationale

    Bravo Rick86, hai risposto ai francofobi del forum; grazie da parte mia! Peraltro, la futura portaerei francese (PA2), dovrebbe essere più grande (75.000 tpc, se non erro) delle CVF inglesi!
  5. picpus

    tensioni in Kosovo

    Dal sito ufficiale della Nato, http://www.nato.int/ , eccovi il link alla sezione relativa alla "KFOR" ("Kosovo Force"): http://www.nato.int/kfor/
  6. Eccovi, dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, il link all'articolo relativo, con notizie e foto: http://www.marina.difesa.it/diario/2008/scire/index.asp
  7. Eccovi 2 link: http://cronologia.leonardo.it/mondo24m.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Massacro_di_Katyn Date loro uno sguardo e capirete bene quanto selvaggiume bestiale, vi fosse nell'imperialcomunismo bolscevico sovietico!!!
  8. picpus

    tensioni in Kosovo

    Guarda che in Kosovo non ci sono solo i carabinieri: ci sono ben 2.305 nostri militari! Dai uno sguardo al seguente link: http://www.difesa.it/NR/rdonlyres/8F1E03C5...vers20nov07.pdf
  9. picpus

    Video: La tragedia di Katyn

    Eccovi il link al video della terribile strage sovietica: http://www.tg2.rai.it/rubriche.asp?id_p=14...p;id_r_cerca=13
  10. Mi fa piacere apprendere della tua stima per Spadolini: ti confesso che, pur essendo io monarchico di fondo, il PRI di Spadolini è stato l'unico altro partito, che non fosse l'MSI o, in seguito, AN, per cui ho votato in vita mia e, a parte la stima a 360° per l'uomo di cultura e per l'uomo politico in argomento, l'ho fatto per una specifica e che potrebbe apparire anche marginale, presa di posizione in politica estera: l'esser stato il PRI, assieme al PLI, l'altro solo partito di tutto l'arco parlamentare (MSI compreso) a sostenere la Gran Bretagna, paese democratico, nostro alleato nella Nato, facente parte, come noi, dell'allora CEE, contro la dittatura militare argentina che, con una guerra di aggressione, aveva scatenato la guerra delle Falkland. Naturalmente (vedi quarta bandierina nella mia firma) di Spadolini ho sempre apprezzato la politica filoisraeliana, contro la pavida politica filoaraba o meglio, a mio parere, filoterrorista (ed in questo, sono sicuro che avrei avuto il pieno sostegno di Oriana), della DC di Andreotti e del PSI di Craxi. In merito a quanto da te sostenuto sulle scelte della DC nei primi anni della repubblica (sorvolando sulla non-scelta al momento del referendum istituzionale tra monarchia e repubblica) sono d'accordo con te fino alla fine degli anni cinquanta: per me cio' che segna, a mio modo di vedere, in senso negativo, lo spartiacque nella politica della DC, è la scelta dell'apertura ai socialisti, con l'avvio dell'esperienza di centro-sinistra all'inizio degli anni sessanta e, ovviamente, ancor di più, l'apertura ai comunisti con il compromesso storico, alla fine degli anni settanta, quando ancora l'orso sovietico era in piena vita e nulla faceva presagire il suo rovinoso crollo da li' a dieci anni circa: ritengo che fosse contro gli interessi nazionali, allearsi con il partito che non era altro, come tutti gli altri partiti comunisti del Mondo, se non una filiale dello stato che era, ufficialmente, riconosciuto come nostro nemico. Infine, nulla hai controdedotto , in merito al problema dei rapporti con la mafia dell'allora DC e dell'attuale.....
  11. picpus

    tensioni in Kosovo

    In gran parte sono d'accordo, ma la situazione è molto complessa e, forse, arrivati a questo punto, non si poteva più evitare che si giungesse alla dichiarazione d'indipendenza da parte del Kosovo; sarebbe stato meglio pensarci all'inizio (quando il "tuo" D'Alema partecipo' alla guerra, peraltro, riconosco, opportuna, contro il dittatore criminale comunista Milosevic): terminato il conflitto, si dovevano, con maggiore energia e determinazione da parte della comunità internazionale che era intervenuta, fissare dei paletti precisi, sia alla Serbia, perché portasse subito a termine il processo di democratizzazione (cosa che è invece avvenuta solo in tempi relativamente recenti), sia alla classe dirigente kosovara, cui si doveva escludere, nettamente, la possibilità dell'indipendenza, prospettando solo un'ampia autonomia. N.B. La Jugoslavia non esiste più, penso che volessi dire Serbia.
  12. Eccovi il link all'articolo (senza la foto): http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=40
  13. Eccovi il link: http://www.dedalonews.it/it/index.php/02/2...usa-e-giappone/ Per i detrattori del sistema AEGIS, mi spiegate se, anche in questa versione, l'AEGIS è inferiore al sistema PAAMS/EMPAR/ASTER, del quale ultimo io sono, comunque, un estimatore?
  14. Ed io ripeto che hai detto l'abituale cavolata! Un'ora è il tempo TEORICO: di fatto, in auto, nei periodi di punta (parecchi mesi all'anno!) ed in treno, sempre (per la complessità delle operazioni di imbarco-sbarco delle vetture ferroviarie sulle navi traghetto, cosa che io ho visto, svariate volte, con i miei occhi!), ci vuole molto, molto, più tempo!!!
  15. un'oretta (vedo che sei un buon allievo del tuo Di Pietro!) scarsa di traghetto?! Già, lo sappiamo tutti, qui nel forum, che parli sempre a vanvera!!! Non conto l'UDC, ma la Lega si; tu vuoi contare la sinistra arcobaleno: magari, ditelo agli aspiranti elettori di Veltroni e vedi che flop che farà il PD!!!
  16. E senza ponte, lo sai quante ore ci vogliono?!?! Bravo, e la Lega si allea con Diliberto, no!!! Per Rick86 che dice: Premetto che, avendo alcuni (parecchi) anni più di te, parlo per aver vissuto direttamente l'esperienza della 1^ repubblica; detto cio': 1) non sarebbe corretto da parte mia parlar male di un morto ammazzato, dico solo che, per la sua permanente ambiguità, in politica estera, come in politica interna, ho sempre disprezzato profondamente Andreotti; Moro era........un suo degno compare-avversario! Il fatto che sia stato barbaramente ucciso, non ne fa, ipso facto, un grande uomo ed un grande politico. 2) Sono di Palermo e noi siciliani sappiamo benissimo quale è sempre stato il partito di riferimento della mafia durante la 1^repubblica e quale è il partito di riferimento della mafia.....oggi! Non aggiungo altro!
  17. Ti rivolgi a me, rispondendo ad un post di CHAFFEE79: allora, comincio a pensare che non ci stai veramente con il cervello!!! Comunque, poco importa, rispondo solo ad una delle tante tue cazzate (e lo scrivo per esteso, come non farei con altri e come tu usi fare sempre, impunemente (e chi deve capire, capisca!): L'hai mai fatta la traversata dello stretto di Messina, in auto, nei mesi estivi o in treno, in qualsiasi stagione, per dire che bastano 20 minuti? Le autostrade siciliane, sono state mitiche per 30 e più anni, sono diventate una realtà, quando Berlusconi ha completato la Palermo-Messina, alla quale mancava un tratto centrale di circa 60 km., da percorrere lungo una strada statale costruita dai Borboni!!!
  18. A proposito, Reggiane, tu che sei della capitale del "triangolo rosso" (o meglio, direi, "triangolo della morte"), anche quelle furono eroiche e nobili gesta dei partigiani!?!?!?
  19. Qui non si tratta di essere seri e coerenti: Fini vuol far vincere il centro-destra (e capisco che a chi vota per il Partito Democratico che, riconosco, ha molta più storia del Popolo della Libertà , cio' non puo' far piacere!), Casini è da tempo che, assieme ad altri "benpensanti" (Mastella, primo della lista), vuol far rinascere la "balena bianca" (alias, per chi fosse troppo giovane, la Democrazia Cristiana di triste memoria) e si tratterebbe di una tragedia inferiore, solo e di poco, all'avvento al potere dei vari comunistuncoli orfani di Stalin (Diliberto, Rizzo, Caruso, ecc.)!
  20. Permettimi, una sola considerazione, Little Bird: se uno di destra non vota, automaticamente è come se votasse per la sinistra!!! Se sei contento di cio' che posso dire, goditi l'eventuale vittoria di Diliberto e compagni: sarà merito tuo!!!
  21. picpus

    Leopard 1

    Eccoti 2 link: http://bunker.altervista.org/leopard.html http://www.ferreamole.it/images/leopard1a5/leopard1a5_01.htm
  22. Certo che a voi sinistri di tutte le risme, piace tanto questo slogan!!!
  23. Sicuramente, su quelle serie pero', le tue sono del tipo già detto qui:
  24. L'azienda in difficoltà è l'Italia intera!!! La statistica, l'ho già scritto su questo forum e lo riscrivo, è la scienza per cui se io mangio 2 polli e tu non ne mangi alcuno, risulta che ne mangiamo 1 ciascuno!!! La battuta serve per dare l'idea di quanto sia mistificabile la statistica, da parte di chi la vuole utilizzare a suo uso e consumo!!! Tu sei proprio la personificazione del concetto da me appena espresso!!!
  25. La tua testimonianza, jolly rogers, vale più di mille statistiche del cavolo (per dirla pulita) di cui certa gente del forum si nutre da mattina a sera!!!
×
×
  • Crea Nuovo...