-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Eccovi l'AGV, l'evoluzione del TGV: http://www.lefigaro.fr/societes-francaises...nde-vitesse.php http://www.lefigaro.fr/societes-francaises...-vive-l-agv.php http://www.lefigaro.fr/societes-francaises...nde-vitesse.php Viene confermata la notizia che la società italiana NTV, acquisterà 25 gonvogli: "....L'Italie s'est déjà portée preneur. L'opérateur privé NTV a en effet signé une commande de 25 rames début janvier, assortie d'un contrat de maintenance sur 30 ans, pour un total de 1,5 milliard d'euros...." P.S. Riconoscete qualcuno qui? http://www.lefigaro.fr/medias/2008/02/05/2...PHOWWW00318.jpg
-
La vera "munnezza" di Napoli è la sua attuale classe politica dirigente (di sinistra, ovviamente: http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/artic...olo399449.shtml "Rifiuti, bufera sui superstipendi Procura Napoli accusano Bassolino Duro atto d'accusa della Procura di Napoli nei confronti del governatore della Campania, Antonio Bassolino, e altre 28 persone di cui è stato chiesto il rinvio a giudizio per l'inchiesta sulle presunte irregolarità nello smaltimento dei rifiuti. Secondo i pm Giuseppe Noviello e Paolo Sirleo, l'emergenza rifiuti in Campania è stata sfruttata per elargire superstipendi e "guadagni inimmaginabili" per altri settori della Pubblica Amministrazione. Dall'impianto accusatorio emerge l'equazione per cui il perdurare dell'emergenza, lunga 14 anni, è servita a tenere in piedi un sistema di consulenze milionarie. Per chi lavorava nel commissariato "più durava l'emergenza, più guadagnava". Davanti al gip Marcello Piscopo, i pm hanno ribadito le accuse contro la gestione commissariale che avrebbe avuto interesse nel mantenimento della situazione di emergenza. I magistrati hanno citato, come esempio, i casi di compensi annui di un milione e 50mila euro annui per il subcommissario Vanoli e cifre tra 800-900mila euro per i subcommissari Paolucci e Facchi. I pm durante l'udienza preliminare hanno riferito casi di ingenti compensi e rilevanti rimborsi spese per i vertici del commissariato. I magistrati hanno poi affrontato il tema dei vantaggi che avrebbero avuto amministratori e titolari delle aziende, in primo luogo l'Impregilo, che non avrebbero rispettato i termini del contratto producendo, tra l'altro, negli impianti Cdr un materiale inutilizzabile come combustibile nel costruendo inceneritore di Acerra. Se le discariche in Campania sono sature - emerge dall'accusa - la responsabilità è da individuare nella cattiva gestione, risalente agli anni scorsi, dell'emergenza da parte della struttura commissariale. Delineato anche il ruolo del governatore Antonio Bassolino che - per i pm - come commissario per l'emergenza rifiuti era amministrativo e non politico, per cui il presidente della Regione era al corrente, ad esempio, delle inadempienze riguardanti gli impianti Cdr. Secondo i magistrati, Bassolino inoltre "sapeva" e nei suoi confronti non viene applicato il teorema del "non poteva non sapere". Bassolino era venuto a conoscenza delle inadempienze riguardanti gli impianti Cdr, e si sarebbe dovuto attivare in quanto aveva "giuridicamente l'obbligo di controllare". Ancora rifiuti per le strade A Napoli sono circa 900 le tonnellate di spazzatura che giacciono nelle strade, mentre procede la raccolta straordinaria disposta dall'Asia. La raccolta dei rifiuti a Napoli è assicurata grazie allo sversamento negli impianti Cdr di Giugliano e Caivano e allo stoccaggio in alcuni siti, oltre al trasferimento all'estero. Non mancano le iniziative di protesta, sia pure in forma goliardica: sacchetti di immondizia in miniatura sono esposti in bella mostra tra collane e orologi nella vetrina di una gioielleria a San Giorgio a Cremano, mentre nel quartiere napoletano di Gianturco è andata in scena una festa di carnevale 'antimunnezza', con tanto di bambini che indossavano maschere antigas e fiocchi ricavati dalla plastica nera dei sacchetti della spazzatura. Lavori ultimati nel sito casertano di Ferrandelle, dove domani sono attesi i primi camion."
-
Il Giappone e la Germania sono la seconda e terza potenza mondiale, SOLO ECONOMICAMENTE: politicamente sono dei nani, all'incirca come noi! Non per nulla, ambedue, elemosinano da tempo, invano, il seggio di membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU ed il Giappone ha avviato un programma imponente di riarmo convenzionale!
-
Se ti soffermassi un po' di più, su cio' che di concreto ha già fatto qui in Francia (anche prima di diventare Presidente della Repubblica) e un po' meno sul gossip, forse, potresti cambiare idea!
-
Sono pienamente d'accordo su tutto quanto da te affermato, eccetto quandi dici: "....in italia non c e una destra moderna ne un uomo di destra all-altezza di sarcko..." Veramente ci sarebbe e si chiama Gianfranco Fini, ma non è colpa sua, se non lo si vota in misura tale, che possa diventare il leader della destra!!! P.S. A proposito tu scrivi: "...poi quando ci attacchera qualcuno prenderemo la barchetta di papi e andremo in francia ed esclamenremo che bella la francia funziona tutto in francia..." Anche se ancora (fortunatamente) non ci ha attaccato nessuno, in questo periodo mi trovo in Francia e posso confermare che funziona tutto come sempre!!!
-
........ma grande, purtroppo, l'Italia mai lo è stata, né mai lo sarà, politicamente!!! P.S. L'unica volta che ha tentato di fare credere agli altri (mi riferisco all'esperienza fascista) di essere una potenza, era solo un grande bluff (e lo affermo io che sono, politicamente, di destra!), che non ha fatto altro che peggiorare la fama di inaffidabilità politica del nostro paese!
-
Informati, prima di spararle grosse!!! http://www.nato.int/structur/countries.htm
-
Per essere precisi, c'è anche il Congo ex-francese (Repubblica del Congo): http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_del_Congo da distinguere dal Congo ex-belga (Repubblica Democratica del Congo): http://it.wikipedia.org/wiki/Repubblica_De...atica_del_Congo
-
Forse volevi dire CIAD, non CONGO? Eccoti un link: http://www.lettera22.it/showart.php?id=8421&rubrica=188
-
Ho forse detto che gli stati retti da un monarca sono gli unici stati modello di democrazia? Di nuovo con il verbo "comandare"!!! Il Re non "comanda", ma esercita, quasi sempre correttamente, il ruolo di "arbiter super partes", cosa che non avviene mai nel caso del Presidente della Repubblica, che è sempre uomo di parte, quale che sia la forma costituzionale (parlamentare, semipresidenziale o presidenziale) della Repubblica. Pienamente d'accordo: d'altronde, bisognerebbe avere il cervello obnubilato, per non esserlo!!!
-
Il paragone, Napoleone - Stalin, mi pare proprio che non possa reggere. Ti ricordo che Napoleone, oltre ad essere stato un grande condottiero militare, è stato il fondatore dello Stato moderno; le principali innovazioni legislative ed istituzionali da lui volute, sono oggi alla base delle moderne democrazie; le prime che mi passano per la mente: il codice napoleonico (codice civile) e gli altri codici, tutta la struttura burocratico-amministrativa statale (il termine burocrazia, di origine francese, ha un'accezione deteriore solo da noi, dove la struttura amministrativa che sottende, non funziona, ben diversa è la situazione proprio in Francia, nonché altrove!), il moderno Catasto del territorio, la Corte dei conti, ecc. . Stalin cosa ha lasciato, a parte il ricordo delle sue purghe e dei gulag, dove hanno trovato la morte decine e decine di milioni di cittadini sovietici e di comunisti stranieri, ad esempio, italiani, che per sfuggire al più o meno ameno confino, in qualche isoletta, in cui sarebbero stati mandati da Mussolini, giunti nel paradiso sovietico e sospettati di eresia trotskista, fecero una ben misera e tragica fine! Non saranno re che comandano ma, a mio parere, non è un caso che i numerosi stati dell'Europa, retti da un monarca, sono tutti modelli esemplari di democrazia!
-
Dai, Paperinik, non chiedere l'impossibile!
-
Ricordati che è la 5^ città d'Italia, con una storia plurimillenaria: http://it.wikipedia.org/wiki/Palermo Alla "ravissante fille" (affascinante ragazza) che mi chiede: rispondo: per me, la Francia e l'Italia, Parigi e Palermo, pari sono; mi trovo bene ed a mio agio, in ambedue le nazioni ed in ambedue le città! (Certo, Parigi è la città più bella del Mondo e ho detto tutto, Palermo, oltre a rinvenire in essa, le mie radici, con il suo mix di storia e di culture, provenienti da ogni parte d'Europa e del Mediterraneo e con il suo sole, il suo mare, il suo cielo, la sua luce, non teme paragoni!!!
-
Sempre meno di quante ne potrei postare io!!!
-
mmi contro pirateria in somalia
picpus ha risposto a davidecosenza nella discussione Marina Militare
Notizia già riportata al topic al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=6693 Cosa è il "CON"? La Multinational Force and Observers (MFO) non opera né su mandato delle Nazioni Unite, né su mandato della Nato; trae origine dagli accordi trilaterali (USA - Egitto - Israele) di Camp David del 17 settembre 1978, confermati dal Trattato di Pace del 26 marzo 1979. Vedere, per maggiori dettagli, il seguente link: http://www.marina.difesa.it/attivita/attiv...a/mfo/index.asp -
Ecco il link al topic che ne parla: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5503
-
Nave Etna e nave Borsini partono per la campagna “MEDAL ‘08”
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, i link a due articoli sullo stesso argomento: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=22 http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=27 -
Potrebbe darsi che il trasferimento sia avvenuto utilizzando collegamenti marittimi di linea, magari non disponibili, per i porti di destinazione (da noi non conosciuti), a partire da Mestre e/o da Ancona.
-
Dal sito: http://www.clandestinoweb.com/?option=com_...iew&id=5536 "SGARBI, CANDIDATURA PRESTIGIACOMO FELICE INTUIZIONE = (AGI) - Palermo, 26 giu. - "La candidatura di Stefania Prestigiacomo ci sembra una felice intuizione di Gianfranco Micciche' perche', indicando il nome di una donna, come tutte le donne meno disponibile ad ogni forma di criminalita' per naturali buonsenso e prudenza, (ai quali nel caso della Prestigiacomo si aggiunge anche l'eleganza), anticipa l'eventuale ricandidatura di una donna del centrosinistra, che, nel caso fosse ancora Rita Borsellino, riprodurrebbe il primato e l'ingerenza della magistratura attraverso il richiamo alto e nobile al sacrificio del giudice Paolo Borsellino di cui, peraltro, sono note le posizioni politiche diverse da quelle della sorella e favorevoli al centrodestra". Lo afferma Vittorio Sgarbi, per il quale "la scelta della Prestigiacomo toglierebbe alla sinistra ogni possibilita' di indicarsi come riferimento politico dell'antimafia. Mi auguro inoltre che Cuffaro si candidi alle prossime elezioni politiche per difendersi in Parlamento dalla aggressione giudiziaria che lo ha disarcionato". (AGI)" Questa si che è una splendida notizia, oltre che una splendida candidata!!!
-
Evidentemente non mi sono spiegato: prospettando l'ipotesi che i mezzi in argomento, potessero essere destinati al Kosovo, la mia idea era che fossero arrivati via ferrovia alla stazione di Pescara (o altra vicina) e poi, dato che è stata esclusa la possibilità che si muovessero in direzione del porto di Pescara, che stessero trasferendosi verso un'altro porto italiano, a nord o, più probabilmente, a sud di Pescara, per imbarcarsi in direzione della costa est dell'Adriatico.
-
Hai visto, per caso, se erano Alpini? Si poteva trattare dell'operazione di cui si parla al seguente link: http://www.nato.int/kfor/docu/inside/2008/01/i080128a.html Forse i mezzi erano diretti a qualche porto (anche diverso da quello di Pescara), per essere imbarcati e trasferiti sull'altro versante dell'Adriatico. Veramente in Abruzzo c'è il 9° Reggimento Alpini, che dispone proprio dei "Puma" 6x6. http://www.esercito.difesa.it/root/unita_s...ta_ftralp_9.asp
-
Nave Etna e nave Borsini partono per la campagna “MEDAL ‘08”
picpus ha pubblicato una discussione in Marina Militare
Eccovi, dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, il link all'articolo relativo, con notizie e foto: http://www.marina.difesa.it/diario/2008/pa...medal/index.asp -
Ma che, tu sei rimasto fermo alla figura del "Grande Vecchio", di cui si parlava negli "anni di piombo"? Non occorre far ricorso alla fantapolitica per spiegare ciò che avviene nel "bel paese"! In Italia c'è sempre e solo un gran cas...! Tutti si muovono al fine di distruggere, non certo di costruire!
-
L'interesse del paese lo si fa andando al voto, in modo che si possa determinare una guida (governo) effettiva e forte che faccia le riforme! Il paese non ha affatto bisogno di pastrocchi o inciuci che dir si voglia, del genere di quelli che si vorrebbero porre in essere e che servirebbero solo ad alimentare l'antipolitica di personaggi come Grillo!!!
-
Mi sai indicare quali poteri effettivi ha il Presidente della Repubblica, quale Presidente del CSM? O se non è vero che tutti i poteri sono nelle mani della maggioranza (che, ripeto, per legge, è sempre "togata") del Consiglio stesso?