-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Grande freenick, veramente grande! Permettimi di esprimerti tutto il mio plauso! Fortunatamente in questo forum, accanto a qualche mela marcia (è fisiologico, non bisogna meravigliarsi più di tanto!), c'è tanta, tanta, gente in gamba!!!
-
"La componente aerea della Guardia Costiera"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Altre notizie, al link seguente: http://www.dedalonews.it/it/index.php/02/2...w139-e-atr42mp/ -
Si, ma nel frattempo, non smantelliamo le unità "pesanti" dell'Esercito (cioé i reggimenti carri!)! Da dove spunta la Brigata "Messina"?!?!
-
gli ammiragli della Regia Marina tradirono davvero?
picpus ha risposto a dindon nella discussione Eventi Storici
Leggende metropolitane, alias sciocchezze!!! -
Nel concordare su tutto (come solo puo' fare chi è dotato di cervello ed è in buona fede!) mi permetto di consigliare a te ed a tutti gli altri che la pensano come noi, di lasciarlo cuocere nel suo brodo di vuote parole senza senso: è solo uno dei tanti poveri e nostalgici orfani della barbarie imperialcomunista sovietica, irrimediabilmente e definitivamente, cancellata dalla storia! Fallo blaterare a suo piacimento, più cavolate dice, più sarà evidente a tutti gli utenti del forum, quanti e quali danni abbia prodotto alla psiche umana, il disumano facsimile di ideologia, di cui è portatore!!!
-
Basterebbe citare la pratica dell'infibulazione sulle bambine (e siamo nel terzo millennio!), per dimostrare, scientificamente, la supremazia della cultura occidentale!!! P.S. A proposito di quanto ti ha fatto notare Paperinik, guarda con attenzione la quarta bandierina che sventola nella mia firma!
-
L'Amm. Di Paola nuovo Chairman del Comitato Militare della Nato
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
L'elezione ha già avuto luogo: http://www.nato.int/ims/news/2007/n071114e.html In ambedue i casi sono state scelte 2 personalità di altissimo livello professionale e di riconosciuto prestigio internazionale; inoltre l'Italia in passato non aveva mai ricoperto tale incarico. -
L'Amm. Di Paola nuovo Chairman del Comitato Militare della Nato
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Eccovi dal sito "Pagine di Difesa", http://www.paginedidifesa.it/ , il link ad un articolo di Andrea Tani, sulla figura dell'Ammiraglio Giampaolo Di Paola, già Capo di Stato Maggiore della Difesa e, dal prossimo giugno, per la durata di 3 anni, Chairman del Comitato Militare della Nato: http://www.paginedidifesa.it/2008/tani_080213.html -
Intenzioni di voto 2008 del forum
picpus ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Alleanza Nazionale -
Per Little Bird. Per me, la situazione in Europa non è cosi' idilliaca, come tutti sembrano pensare (se veramente lo pensano!). Ritengo, pertanto, che l'Italia debba ancora conservare un'idonea capacità di difesa, come per tanti anni l'ha avuta, anche alla frontiera di Nord-Est. Quello che è accaduto, senza che nessuno lo prevedesse (mi riferisco al crollo dell'Impero del Male sovietico), in un arco di tempo, in termini storici, quantificabile in nanosecondi, puo' accadere di nuovo, in senso inverso, magari con la medesima velocità!
-
Se per spagnole ci si riferisce alla guerra civile spagnola, in quel caso i crimini di gran lunga più esecrabili (ma, in verità, non so trovare un termine che esprima con esattezza l'enormità aberrante degli stessi!) furono, senza ombra di dubbio, quelli commessi da parte dei repubblicani (gli antifranchisti), anche all'interno della loro stessa fazione. Per avere un'idea della guerra civile spagnola, un'opera validissima è: Arrigo Petacco !Viva la Muerte! Mito e realtà della guerra civile spagnola 1936-39 Mondadori - Collana: Le Scie Finalmente una ricostruzione obiettiva della guerra civile spagnola; scrive l'autore nel prologo (pag. 6): "Se è vero, come è vero, che alla fine di ogni guerra le bugie degli sconfitti vengono smascherate, mentre quelle dei vincitori diventano Storia, in Spagna si registrò il fenomeno contrario. Poiché la stampa internazionale, democratica e comunista, era schierata unanimemente contro gli insorti e contro i loro alleati nazisti e fascisti, la lotta sanguinosa e disperata combattuta dai difensori della Repubblica spagnola fu trasformata in una romantica epopea. Al contrario, la vittoria conseguita dagli avversari fu condannata alla "damnatio memoriae". Oggi invece, col senno di poi, possiamo serenamente affermare che se al posto di Franco avessero vinto i suoi avversari, invece di una Spagna fascista avremmo avuto una Spagna comunista. Insomma: dalla padella nella brace."
-
Scusate se mi inserisco nella discussione Da sempre operano insieme ma, in relazione alla diverse possibili situazioni che si possono presentare sul campo di battaglia, ovviamente mi riferisco ad uno scontro in un contesto tradizionale di guerra simmetrica, ritengo sia ancora opportuno mantenere, sin dal tempo di pace, grandi unità strutturate ed addestrate in maniera diversa, con prevalenza di carri (siano essi cingolati o ruotati) in alcune e con prevalenza di mezzi per il combattimento della fanteria (anche qui, cingolati o ruotati) in altre. Penso che la proposta di Rick86: sia quella da preferire.
-
Condivido in pieno gli interventi di vorthex (nella sua interezza, ma in particolare sulla necessità bellica, delle bombe atomiche americane sul Giappone) e di cama81 (senza il riferimento alle città spagnole!).
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Perché la MMI (o meglio, l'industria aeronautica italiana) non ha, a differenza della Marine Nationale, un caccia multiruolo imbarcabile nazionale, come il Rafale!!! -
C'è una bella differenza: Fini, per l'età che ha, non è stato protagonista di persona dell'esperienza fascista, Napolitano, invece, è stato sempre uno dei massimi dirigenti del PCI!
-
Veramente, considerata la sua provenienza politica, avrebbe dovuto avere il buon gusto di non affrontare proprio l'argomento: a mio avviso, vista l'immensità della tragedia, non ci si puo', a posteriori, dopo più di 60 anni, scusare o prendere le distanze, si è solo colpevoli di esserne stati politicamente, direttamente o anche indirettamente, complici!
-
Intanto comincia a dare uno sguardo a questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Grado_militare#Gradi_moderni
-
Per Legolas ed enrr: sono d'accordo con voi, i treni francesi non potranno concorrere alla "corsa" per miss locomotiva; in cambio si consoleranno "correndo", a 350 kmh, sui binari di mezzo mondo!
-
Veramente, mi sembrava che fosse uno slogan utilizzato in altre circostanze e da gente di opposto colore politico! Comunque, mi rallegro all'idea che tu sia un lettore del testo che hai indicato!!!
-
Eccovi, sull'argomento, il link ad un articolo del quotidiano economico "Il Sole 24 ore": http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4...ulesView=Libero
-
Dove l'ho sentito?!?!?!
-
Forse, non mi sono spiegato bene, ma il mio paragone era con i reggimenti carri (nonché con i reggimenti bersaglieri), di cui al link da me indicato: http://freeforumzone.leonardo.it/discussio...spx?idd=6794652 aventi struttura similare a quelli che, in versione micro, si vuole ora costituire.
-
Eccovi dal blog di Paolo Liguori, 2 post sui "munnezzari" rossi napoletani: http://www.paololiguori.com/2008/02/06/e-lui/ http://www.paololiguori.com/2008/01/29/troppa-monnezza/
-
L'idea è buona ma, certamente, non originale; già in passato c'erano reggimenti carri costituiti da 2 battaglioni carri e da 1 battaglione di bersaglieri e reggimenti bersaglieri costituiti da 2 battaglioni di bersaglieri e da un battaglione carri; vedere il seguente link ad una discussione del forum di "Ferrea Mole": http://freeforumzone.leonardo.it/discussio...spx?idd=6794652 Solo che i reggimenti carri di allora, erano decisamente più dimensionati e più potenti, della brigata corazzata che verrà fuori da questa ulteriore contrazione della componente cingolata del nostro Esercito, anche se l'operazione verrà fatta passare come esito di un processo di razionalizzazione in ambiente netcentrico e di adeguamento ai nuovi conflitti asimmetrici!!!
-
Montezemolo l'hanno fatto i francesi? No, è tutto e solo italiano!!!