Vai al contenuto

picpus

Membri
  • Numero contenuti

    4224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di picpus

  1. picpus

    La tua attrice preferita

    Dato che ho notato un certo decadimento di gusti di stampo americano negli ultimi post, vi rinfresco le idee sul concetto di bellezza, riproponendo qualche altro scatto delle mie preferite.
  2. Non occorre un miracolo: tale statista già esiste e tra qualche anno (ecco, in Italia tutto avviene più lentamente, non siamo la Francia di Sarkozy!) spetterà a Lui, l'onore e l'onere, di guidare l'Italia. Chi mi conosce, sa di chi parlo.
  3. Ma io ormai ci ho fatto l'abitudine e, a dire il vero, ogni volta, trovo l'atterraggio uno spettacolo bellissimo. Fortunatamente, solo una volta, per giunta di sera, c'era molto vento e dopo alcuni tentativi, il pilota ha deciso di andare ad atterrare a Catania (peraltro, quando c'è vento a Punta Raisi (Palermo), spesso c'è anche a Birgi (Trapani), che sarebbe l'aeroporto più vicino!). Considerate che a Punta Raisi oltre al mare c'è anche, vicinissima, una montagna (infatti dei due disastri aerei ivi accaduti, in un caso l'aereo si è schiantato sulla montagna, nell'altro si è inabissato nel mare, vicinissimo alla costa, consentendo ad un piccolo gruppo di passeggeri di salvarsi!).
  4. Dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, eccovi il link ad un articolo sugli ultimi combattenti della 1^ guerra mondiale, ancora viventi: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...&pdfIndex=8
  5. A proposito del tizio in questione, destinato pure lui a scomparire dalla scena politica nella quale voleva prepontentemente entrare, guardate questo video: http://www.presadirettablog.com/?p=210
  6. picpus

    Marine Nationale

    La situazione attuale ed in prospettiva della flotta francese, al seguente link: http://www.netmarine.net/bat/listes/flot2008.htm
  7. Questi post sulla vendita della portaerei "Cavour" sono letteralmente, non solo assurdi, ma anche vergognosi: c'è qualcuno che è in grado di dire che un qualsiasi esponente della maggioranza di centro-destra (o anche un suo autista, maggiordomo, cameriere o lavapiatti che sia) abbia avanzato questa idea? Perché se così non è, chi ha proposto sul forum tale ipotesi, l'ha fatto solo ed esclusivamente per PROPAGANDA POLITICA!!! EDIT Quando ho scritto il post, l'ho fatto di getto, senza preoccuparmi di accertare chi avesse lanciato questa idea; in seguito, sono andato a ritroso nella discussione ed ho visto che è stato Rick86: per la stima che ho in lui, posso sicuramente escludere che l'abbia fatto per motivazioni politiche.
  8. Eccovi alcuni articoli dalla rubrica "Cronaca - News" del sito "Congedati Folgore", http://www.congedatifolgore.com/ : UN SALUTO ALL'ONOREVOLE GIANFRANCO PAGLIA Martedì, 15 Aprile 2008 by webmaster COMUNICATO STAMPA Gianfranco Paglia, 37 anni, Capitano dell'Esercito, Medaglia d'Oro al Valor Militare, candidato alla Camera nelle fila del Popolo della Libertà nel collegio CAMPANIA 1 è stato eletto. Milano, 15 aprile 2008. L’onorevole Cap. Par. Gianfranco Paglia da oggi inizia forse la sua battaglia più impegnativa: rappresentare ideali, speranze, sentimenti nel parlamento italiano. Ha avuto coraggio, impegnandosi in prima persona, a differenza di tanti suoi commilitoni che usano la politica per fare carriera senza esporsi, lui è sceso in battaglia, come d’altronde ha sempre fatto, senza se e senza ma. Una speranza per quanti indossano la divisa, per le associazioni d’Arma e per gli italiani che credono ancora nella Patria e nei suoi valori. Gianfranco, non dimenticarti mai quello che sei e i tuoi camerati. Auguri di buon lavoro. Dario Macchi ____________________ I SALUTI DI GIANFRANCO PAGLIA AI LETTORI DEL SITO Martedì, 15 Aprile 2008 by webmaster foto Giorgio Merighi PARMA- "Ciao Walter, ti telefono per dirti che devi fare 25 pompate, perchè per Voi il mio telefono è sempre libero, e non dovete avere paura di disturbarmi"- Così il neo Onorevole Gianfranco Paglia mi ha salutato al telefono stamattina, riferendosi a un telegramma di congratulazioni che gli avevamo mandato alla sede di A.N di Roma. Non volevamo disturbarlo al cellulare, immaginando le decine di chiamate degli amici e Colleghi. Domanda d'obbligo: "come ti senti"? Risposta : "Come quando preparo lo zaino per una missione: concentrato e preoccupato di dare il meglio di me, come sono abituato a fare. Non c'è vittoria senza combattimento, e penso che anche nella vita politica questo motto militare sia valido, non trovi?". Abbiamo pubblicato la notizia che sei già stato in Parlamento per verificare le barriere architettoniche. Che impressione hai avuto del luogo? Sono rimasto favorevolmente sorpreso dalla adeguatezza delle strutture nel loro complesso e colpito dalla loro austerità, che richiama tutti al massimo impegno. Almeno su di me questo è stato l'effetto. Sarò il primo parlamentare su carrozzina che siederà nell'emiciclo e capisco quanti messaggi porterà la mia presenza, sia come Militare che come disabile. Non voglio deludere le aspettative dei tanti Colleghi in servizio e in congedo e dei tanti amici che si sentono rappresentati da me. Pensi alla Commissione difesa, ad esempio? Ci sono settori ed argomenti, come quello militare, dove sono particolarmente preparato,e dove sono certo di poter mettere la mia esperienza a frutto. Inizierò subito a studiare a fondo i regolamenti parlamentari per raggiungere rapidamente un livello di attività che sia utile al Parlamento e al gruppo in cui sono stato eletto.Per il resto, saranno i prossimi incontri del mio gruppo a elaborare una tabella di marcia. Dove alloggerai a Roma? Le opportunità offerte a un Parlamentare sono diverse: si va dall'albergo, alla casa in affitto, al residence. Sto valutando la formula meno costosa per il contribuente. La Tua famiglia cosa ti ha detto? Ho la fortuna di avere una Moglie eccezionale, che mi segue nelle scelte e che è orgogliosa di me, e parenti e amici che sono una vera e propria "squadra" che mi sta accanto. Mi sento appoggiato, sereno e pronto all'azione. E' ovvio che il nuovo impegno mi consentirà di passare con la mia famiglia qualche ora di più. Penso che questo li ripagherà di qualche sacrificio fatto negli anni scorsi. Quindi : dal 29 Aprile giacca e cravatta? Gia! Mia moglie mi ha già rimproverato perchè non sono ancora passato dal negozio per provare l'abito che indosserò il primo giorno in parlamento. Per cinque anni mi dovrò abituare alla mia nuova "divisa". Cosa vuoi dire ai lettori del sito? Li saluto con amicizia, chiedendo loro di starmi vicino anche nei prossimi mesi, dandomi suggerimenti e consigli per migliorare la mia azione. Presto Vi comunicherò la mia casella di posta elettronica parlamentare sulla quale potranno inviarmi le loro osservazioni. Grazie al Vostro sito, potrò continuare ad aggiornarmi sulle notizie del nostro ambiente, quindi il saluto è doppiamente caloroso e amichevole. Chiusa la conversazione con Gianfranco, non ho potuto fare a meno di pensare che siamo orgogliosi di Lui. Buon lavoro, Paracadutista Gianfranco Paglia! ____________________ RASSEGNA STAMPA Mercoledì, 16 Aprile 2008 by webmaster IL Mattino (Nazionale) "L'EX PARà PAGLIA: MI BATTERO' PER RAFFORZARE LE MISSIONI DI PACE" Data: 16/04/2008 ANDREA FERRARO «Ciao onorevole, ce l’hai fatta». A ufficializzare l’elezione alla Camera è il presidente di An Gianfranco Fini. La comunicazione arriva al telefono con una battuta. Ma Gianfranco Paglia, trentotto anni il prossimo 17 luglio, casertano, sposato, due figli di 6 anni e 5 mesi, capitano dell’Esercito in forza alla Brigata Bersaglieri Garibaldi rimasto gravemente ferito nel ’93 in Somalia (di quella disavventura porta ancora i segni) quando era sottotenente dei paracadutisti della Folgore, sapeva che ce l’avrebbe fatta. È stato collocato in una posizione quasi blindata. In effetti la preannunciata rinuncia dei capilista ha consentito la sua elezione essendo risultato il primo dei non eletti nella circoscrizione Campania 1. Quando ha saputo di avercela fatta? «Lunedì sera a Roma. Dopo aver votato a Caserta sono andato nella sede del partito. Poi è arrivata la telefonata di Fini. Mi ha chiamato onorevole. Ma la mia posizione mi dava garanzie. Subito dopo sono partito per la Svizzera per sottopormi a sedute di fisioterapia. Sarò a Roma per l’insediamento». Ma quando ha deciso di candidarsi? «Me l’ha proposto Fini due giorni prima della chiusura delle liste. Sarei dovuto partire per il Libano con la Garibaldi ma ho accettato perché vorrei fare qualcosa di importante per il Paese. Ho la tessera di An da anni, nel Duemila mi fu chiesto di candidarmi alle regionali e accettai solo per partecipare». Era in odore di promozione al grado di maggiore. La carriera militare per il momento, però, si ferma. «Sì, ma sarò molto attento alle problematiche che riguardano le forze armate». Come? «Dovrei far parte della Commissione Difesa. Certo, mi mancheranno le missioni ma cercherò di essere utile dall’esterno. Sarei dovuto partire per il Libano, vuol dire che ci andrò in visita sebbene in giacca e cravatta e non in mimetica». Cosa pensa delle missioni di pace all’estero? «Sono utili e servono non per fare una bella figura a livello internazionale ma per dare un contributo importante alle popolazioni che vivono il dramma della guerra. È bellissimo vedere i bambini sorridere o salvare la vita a qualcuno. Sono esperienze che ti arricchiscono dentro». Quali saranno gli altri argomenti su cui focalizzerà l’attenzione? «Il rispetto per le forze dell’ordine e l’applicazione della legge sulle barriere architettoniche, che esiste dal 1984. Mi batterò affinché siano intensificati i controlli da parte delle istituzioni e che anche nelle scuole si insegni il rispetto, e non la compassione, per chi è diversamente abile». ____________________ Eccovi il link al sito ufficiale dell'Eroe Gianfranco Paglia: http://www.gianfrancopaglia.com/index_file/Page266.htm Che differenza con certi rappresentanti del popolo, che c'erano nella passata legislatura!!!
  9. picpus

    La tua attrice preferita

    Mi ricordi il nome della squadra che dovrà batterla!!!
  10. picpus

    La tua attrice preferita

    Bentornato di cuore, Graziani: non ero presente quando si è sviluppata la discussione che ti ha coinvolto e ho cercato di ricostruire la vicenda a posteriori ma, per quello che può servire, hai tutto il mio appoggio!
  11. Magari!!! Lo convinci te, l'attuale CSMD, generale Camporini?!
  12. picpus

    La tua attrice preferita

    Bravissimo, certo che non è un caso: io sono un super appassionato (oltre che, da buon siciliano, di belle figliole!) di Maigret, delle sue opere, dei luoghi che frequenta, di ciò che mangia (in primis, il buonissimo cassoulet che mia moglie, italo-franco-lituana, sa cucinare benissimo), di ciò che beve (Calvados e birra!); penso che la mia francofilia, nonché parigite acuta, sia nata proprio, in tenera età (lontana, ahimé!) quando guardavo gli sceneggiati televisivi con il grandissimo Gino Cervi che impersonava Maigret. Picpus è comunque, a Parigi, anche il nome di una stazione del metrò, di una strada (rue) e di un boulevard, di una zona, diciamo. P.S. Dimmi, la tua Anguillara è quella sul lago di Bracciano, dopo Trevignano? Ci sono stato e l'ho trovata bellissima!
  13. Rispondo precisando, in prima battuta, i generi che preferisco. I gialli con protagonista il commissario Maigret (un mito per un francofilo come me!), l'investigatore privato Nero Wolfe e, negli ultimi tempi, anche il commissario Montalbano (francofilo si, ma sempre fierissimo siciliano sono!). Le biografie e/o le autobiografie di grandi Ammiragli (Paolo Thaon di Revel, Gino Birindelli, Luciano Bigi, Fulvio Martini, le ultime che ho lette) e di eroiche figure militari in genere ( sto leggendo in questo periodo il bellissimo libro di Sebastian O'Kelly "Amedeo - Vita, avventure e amori di Amedeo Guillet - Un eroe italiano in Africa Orientale" - Rizzoli, 2002; ho parlato di questo straodinario personaggio, inserendo pure il link al filmato di una trasmissione televisiva interamente dedicata a Lui, al topic che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5674 ). I libri che si occupano di fatti storici meno noti al grande pubblico: recentemente ho letto l'opera di Enzo Bettiza "1956 - Budapest - I giorni della rivoluzione" Mondadori - Collana Le Scie ( ne ho parlato, a suo tempo, al topic al link seguente: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5832 ) e quella di Arrigo Petacco "!Viva la Muerte! - Mito e realtà della guerra civile spagnola 1936-39" - Mondadori - Collana Le Scie. Concludendo indico quelle che, per la mia sensibilità, ritengo siano le opere più significative della letteratura universale di ogni tempo, che non possono assolutamente non essere lette: "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni e "Le Petit Prince" ("Il Piccolo Principe") di Antoine de Saint-Exupéry ( peraltro, considerato l'argomento principale del forum, occorre precisare che trattasi di un eroico pioniere del volo e combattente della Francia libera, abbattuto dalla caccia tedesca e inabissatosi nel Mar Tirreno, nel luglio 1944. Eccovi due link su di Lui: http://it.wikipedia.org/wiki/Antoine_de_Saint-Exup%C3%A9ry http://www.psicolinea.it/p_p/antoine_de_saint_exupery.htm ).
  14. picpus

    La tua attrice preferita

    Un'altra splendida francesina: Laetitia Casta!
  15. picpus

    La tua attrice preferita

    Appunto l'ho precisato nel post con le foto della Dea della bellezza!!!
  16. picpus

    La tua attrice preferita

    Arci-Super-Stra-Quoto
  17. picpus

    La tua attrice preferita

    Comunque l'ho promesso a Reggiane: ecco alcune foto della favolosa Adriana che, peraltro, ripensandoci bene, avendo girato degli spot pubblicitari è da considerarsi anche lei un'attrice!!!
  18. picpus

    La tua attrice preferita

    E guarda chi ti mostro ora (ha fatto delle fiction televisive): la sicilianissima bellezza mediterranea Francesca Chillemi!!! Per Reggiane: più tardi penserò a te e posterò le foto di Adriana Lima!
  19. picpus

    La tua attrice preferita

    Ma non è una modella? Perché se valgono pure le modelle, io mi scateno con le foto della meravigliosa Adriana Lima!!!
  20. picpus

    La tua attrice preferita

    Per Breena e Paperinik
  21. picpus

    Marine Nationale

    Penso che non vi sia la versione inglese dell'articolo; comunque, questa vicenda sicuramente è stata utile per far capire ai politici francesi (ammesso che fosse necessario) quanto sia importante uno strumento militare sempre pronto ad ogni evenienza e quindi, nella fattispecie, quanto sia indispensabile la 2^ portaerei.
  22. Dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana: http://www.marina.difesa.it/storia/movm/Parte06/MOVM6018.asp Ecco chi era Junio Valerio Borghese!!!
  23. picpus

    Marine Nationale

    Sempre in tema di operatività delle Forze Armate francesi e, più in particolare, della Marine Nationale, date uno sguardo al seguente articolo: http://www.lefigaro.fr/actualites/2008/04/...-liberation.php
  24. Guarda questa foto, scattata dallo scrivente, il 14 luglio 2005, in occasione della tradizionale, grandiosa, parata militare francese: Nel 2005 il Brasile era ospite d'onore della festa (se non erro, fu annunciato proprio in quella occasione, l'acquisto di un certo numero di Mirage 2000).
×
×
  • Crea Nuovo...