-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Dalla rubrica "Cronaca - News" del sito http://www.congedatifolgore.com/ , eccovi l'articolo relativo: TRAGEDIA DEL MONTE SERRA: OGGI IL RICORDO Lunedì, 3 Marzo 2008 by webmaster LIVORNO - L' Accademia navale di Livorno ricorda oggi il 31/mo anniversario del disastro aereo di Monte Serra (Pisa) dove il 3 marzo 1977, durante un volo di ambientamento su un C-130 morirono 38 allievi della prima classe del corso Invicti. Con loro morirono il tenente di vascello Emilio Attramini e i cinque membri dell' equipaggio dell' aeronautica militare. Alla cerimonia prenderanno parte tra gli altri il sottocapo di Stato maggiore della marina ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, il direttore del Centro interforze studi per le applicazioni militari ammiraglio Roberto Liberi, le autorità militari e civili provinciali, le rappresentanze della brigata Folgore , della 46/ma brigata aerea e dell' Accademia navale. Al termine della cerimonia, in Accademia navale a Livorno, verrà intitolata alla memoria del tenente di vascello Attramini la palazzina dell' ex direzione corsi ufficiali dell' istituto. ________________________ Dal "Notiziario della Marina" del mese di marzo 2007, http://www.marina.difesa.it/editoria/notiz...7/mar/index.asp , il link all'articolo pubblicato in occasione del trentesimo anniversario della tragedia: http://www.marina.difesa.it/editoria/notiz...nti/invicti.pdf
-
La carica di Isbuschenskij del "Savoia Cavalleria"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Pur concordando su quanto da te affermato, ti ricordo che lo squadrone comandato dal tenente Renato Togni (caduto sul campo) del Gruppo Bande dell'Amhara, al cui comando era il tenente Amedeo Guillet ( http://www.cavalleriaitaliana.it/modules/n....php?storyid=45 ), in Africa Orientale Italiana, a Cherù, nel gennaio 1941, carico' i carri armati inglesi, sacrificandosi, ma ottenendo un successo tattico; da precisare che non fu quella, di certo, l'unica volta che in quella campagna di guerra, il Gruppo Bande dell'Amhara, carico' forze corazzate inglesi, cavandosela egregiamente. L'episodio da me ricordato è descritto nei dettagli, alle pagine 198 - 199 e 200 dell'opera di Sebastian O'Kelly - Amedeo Vita, avventure e amori di Amedeo Guillet, un eroe italiano in Africa Orientale - Rizzoli. Puoi dare uno sguardo anche al topic dedicato al tenente Amedeo Guillet: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5674 . -
La carica di Isbuschenskij del "Savoia Cavalleria"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Eventi Storici
Sono pienamente d'accordo con le tue considerazioni e ti invito a dare uno sguardo al topic al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5674 dove puoi rinvenire un altro esempio di mirabile utilizzo della Cavalleria nell'ambito della seconda guerra mondiale. D'altronde, ai giorni nostri, molti contingenti alleati in Afghanistan si sono visti costretti all'utilizzo di reparti ippomontati. -
prodi: mio governo muore per corruzione
picpus ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Il rinnovo di un incarico di quel genere è più sospetto del primo conferimento, in particolare, se si tiene conto della strana coincidenza delle date (rinnovo dell'incarico - fiducia al governo Prodi). -
prodi: mio governo muore per corruzione
picpus ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Vai al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=116568 -
Dal 1994 ad oggi: elencami i sindaci di Napoli con la loro appartenenza politica!!!
-
prodi: mio governo muore per corruzione
picpus ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Di Follini non parli pero', certo tu sei il campione della disinformazione, degno compare di Santoro! -
Per senso dello Stato (ma tu puoi capire di cosa parlo?!) si dovrebbe dimettere, come ha fatto, opportunamente, Cuffaro! Possono fare a meno di Di Pietro OVUNQUE! Non aggiunge e non toglie nulla al PD! Per quanto riguarda le responsabilità bipartisan, le vedi solo te, non certo la magistratura!
-
1) Di Pietro nello schieramento di centro-sinistra conta 0 (zero) ed è già stato zittito dai suoi capi! 2) Io non chiedevo a Cuffaro di non dimettersi: ho sempre detto che fino alla sentenza definitiva, per l'ordinamento giuridico vigente in Italia, è da considerarsi innocente! 3) Bassolino è già stato "condannato" in via definitiva, non dalla magistratura, ma dalla schiacciante evidenza dei fatti!!!
-
Bassolino rifiuta di dimettersi!!! http://www.tgcom.mediaset.it/politica/arti...olo403087.shtml Quando qualcuno di sinistra conquista il potere, non lo lascia più: non basta che il PCI sia diventato, negli anni, PDS prima, DS poi ed ora Partito Democratico, la mentalità è sempre quella stalinista!!!
-
D'accordissimo: ergo, basta creare una struttura politico-militare simile a quella della Nato che, in buona sostanza, nella ripartizione dei compiti e dei poteri, tiene conto, rigorosamente, dell'importanza e del contributo, militare ed economico, dei vari paesi membri.
-
L'arci-super-stra-iper-francofobo è tornato alla grande: comizio degno della campagna elettorale in atto in Italia (ed anche in Francia, per le elezioni amministrative!); un consiglio: destina a miglior causa la tua esuberante loquela!!!
-
Rinviato a giudizio il Presidente della Regione Campania, nonché importante esponente del Partito Democratico, Antonio Bassolino: http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/artic...olo402993.shtml
-
Al link che segue si afferma il contrario: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=106966
-
Calendario 2008 del Segretariato Generale della Difesa - D.N.A.
picpus ha pubblicato una discussione in News Aviazione
Eccovi, dal sito ufficiale del Ministero della Difesa, il link al Calendario in argomento: http://www.difesa.it/NR/rdonlyres/B25F2481...008_SGD_DNA.pdf Come precisato al link che segue: http://www.difesa.it/Pubblicistica/Calsgd2008.htm chi lo desidera, puo' richiederne una copia cartacea. -
Sperando che non vi sia già un topic relativo (ho fatto la ricerca, ma non l'ho trovato), eccovi, dal sito ufficiale dell'Esercito Italiano, il link al "Calendesercito 2008" (è possibile scaricarlo, cliccando sull'immagine): http://www.esercito.difesa.it/root/chisiam...o_calen2008.asp ed il link al backstage: http://picasaweb.google.com/giuseppe1610/C...to2008Backstage
-
Guarda che quando ho usato il termine "padano" al post n° 68, "Pur non avendo voglia di intervenire nella discussione, una riflessione la voglio fare: tutti coloro che sono contrari al Ponte sullo Stretto di Messina o, comunque, lo ritengono poco utile o non prioritario, per caso, non è che siano dei puri "padani" (più di Bossi!) nello spirito?! Certo, il ponte per i "padani" non è utile, è ovvio!!! Come è vero che l'Italia è tutto, fuorché la Patria degli italiani!!!" intendevo dire che a voi, "italiani" del Nord, del ponte non ve ne puo' fregare di meno, perché non riguarda la vostra vita ed il vostro sviluppo economico! Infatti, a dimostrazione della veridicità di cio' che affermo, nessun "polentone" ha avuto nulla da osservare in merito al mio post!
-
Pur non avendo voglia di intervenire nella discussione, una riflessione la voglio fare: tutti coloro che sono contrari al Ponte sullo Stretto di Messina o, comunque, lo ritengono poco utile o non prioritario, per caso, non è che siano dei puri "padani" (più di Bossi!) nello spirito?! Certo, il ponte per i "padani" non è utile, è ovvio!!! Come è vero che l'Italia è tutto, fuorché la Patria degli italiani!!!
-
Veramente il topic è: "Marina Militare Italiana, classifica.."; comunque, eccovi il link al post: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=121691
-
Prego, 74.000 t. !!! Vedi questo link: http://www.meretmarine.com/bateauclasse.cfm?classeid=125
-
Riporto dal seguente link: http://www.mulino.it/edizioni/volumi/sched...mp;vista=scheda la recensione del libro dello studioso russo Victor Zaslavsky, "Pulizia di Classe": "A seguito del patto Ribbentrop-Molotov siglato il 23 agosto 1939 i tedeschi il 1° settembre invadevano la Polonia, scatenando la seconda guerra mondiale. Due settimane dopo l'Urss invase e occupò la metà della Polonia assegnatale dal patto. Durante quel periodo di occupazione, i sovietici catturarono come prigionieri di guerra migliaia di militari dell'esercito polacco. Nel marzo 1940 il Politburo ordinò la fucilazione di circa ventiduemila tra ufficiali e altri "nemici di classe" polacchi, internati in campi di concentramento presso la località di Katyn o detenuti in prigioni sovietiche. I corpi seppelliti nelle fosse di Katyn vennero poi trovati dai nazisti allorché a loro volta occuparono quelle aree dopo l'attacco all'Urss. Quella scoperta fu l'inizio di una guerra di propaganda e disinformazione destinata a durare mezzo secolo. Il regime staliniano cercò di scaricare la responsabilità per il massacro sui tedeschi, orchestrando una campagna di falsificazione, cui gli Alleati durante la guerra non ritennero di opporsi - un atteggiamento di connivenza che perdurò anche nel dopoguerra (soprattutto da parte degli inglesi) per ragioni di opportunità e di "distensione". I documenti che comprovavano la colpa sovietica furono nascosti nell'archivio supersegreto del Politburo e tutti i successivi governi sovietici fino a Gorbaciov rifiutarono di ammetterne l'esistenza. Basandosi su quei documenti, resi pubblici soltanto dopo lo scioglimento dell'Urss, Victor Zaslavsky in un saggio breve e incisivo ha ricostruito l'intera vicenda, quale caso esemplare tanto della politica della "pulizia di classe" condotta dal regime totalitario staliniano all'interno dell'Urss e nei paesi della sua orbita, quanto della durevole opera di manipolazione della storia continuata fino al crollo dell'impero sovietico. Victor Zaslavsky insegna Sociologia politica alla Luiss di Roma. Con il Mulino ha pubblicato "Il consenso organizzato" (1981), "Dopo l'Unione Sovietica" (1991), "Togliatti e Stalin" (con E. Aga Rossi, 1997; premio Acqui storia 1998)." Il filmato da me linkato nel post di apertura della presente discussione, contiene un'ampia intervista al prof. Zaslavsky.
-
gli ammiragli della Regia Marina tradirono davvero?
picpus ha risposto a dindon nella discussione Eventi Storici
Che c'entra la francofilia, con l'argomento del topic?!?!?! -
gli ammiragli della Regia Marina tradirono davvero?
picpus ha risposto a dindon nella discussione Eventi Storici
Tu, invece, analizza i dati, incontrovertibili, sui rifornimenti giunti alle truppe italiane in Africa Settentrionale (ovviamente, giungevano, solo quelli che venivano inviati, non quelli che restavano, inspiegabilmente, in Patria o prendevevano la strada della Russia!), dati, ripeto, contenuti nell'opera, altamente documentata, che ti ho linkato e che tu, sicuralmente, non hai avuto il tempo di esaminare in cosi' poco tempo! -
gli ammiragli della Regia Marina tradirono davvero?
picpus ha risposto a dindon nella discussione Eventi Storici
e quelli che qualcuno chiama gli "ammiragli da scrivania" (a differenza dei generali dell'Esercito e dell'Aeronautica, Forze Armate "messe peggio") ebbero il coraggio di dirlo a Mussolini e, da cio', nacque, proprio negli ambienti del regime, la "leggenda metropolitana" del tradimento! Appunto i fatti, non i sospetti o i sentito dire! -
gli ammiragli della Regia Marina tradirono davvero?
picpus ha risposto a dindon nella discussione Eventi Storici
In porto sono rimaste, semmai, le unità da battaglia, non certo tutte le altre decine se non centinaia di navi, che hanno regolarmente e quotidianamente affrontato (e vinto, perché i rifornimenti raggiungevano l'Africa Settentrionale) la vitale "guerra dei convogli". Quanto all'appoggio aereo, quello mi sembra che sia abbastanza noto, che non ci fu mai! Date uno sguardo al seguente link: http://www.marina.difesa.it/editoria/rivis...embre/art04.asp