-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Questi piloti hanno rotto le palle. Gli offri 1 e vogliono 2, gli offri 2 e vogliono 3....andassero a fare in culo! Meriterebbero di vedere l'AZ fallita e andare a fare crop dusting nel Kentucky per il resto della loro vita. PS: Santoro ad anno zero ha incominciato in grande stile, raccontando dati presi da chissà dove (quelli sul costo del lavoro in AZ) e montando interviste faziose (giuristi farneticandi, steward che fanno vittimisti)....oltre ad aver fatto parlare quella tro*a di hostess (quella che si è vista in TV mentre esultava in stile stadio al ritiro dell'offerta CAI). Hostess che fa la risentita perchè è venuta fuori che per 93 ore di volo prende 2500 ore di volo ma la gente non considera che 90 ore di volo vogliono direaddirittura almeno 300 ore complessive di servizio (che ovviamente include anche quando è a fare shopping a New York, in piscina a Caracas o va al ristorante -pagato con la profumatissima diaria- a Buenos Aires).
-
Caro Lender per presenziare all'Axalp noi abbiamo le stesse difficoltà che hai tu per presenziare alla Giornata Azzurra!
-
E' ufficiale, CGIL, CISL, UIL e UGL hanno firmato l'accordo CAI. I rumors dicono che i sindacati del personale navigante faranno altrettanto. Air France è interessata al max al 20% (anche perchè gli altri imprenditori non sono disposti a cedere una partecipazione azionaria più elevata).
-
Questo qui è ufficialmente un megalomane
paperinik ha risposto a albys nella discussione Discussioni a tema
Avrei tanto voluto vedere Zapatero alle prese con la crisi Rifiuti, crisi Napoli, crisi Sicurezza.....aveva abdicato a favore di Aznar. -
Che buffone Epifani...rimangiandosi tutto ha dimostrato in modo cristallino ciò che tutti sospettavano. Non c'era nessuna reale rivendicazione sindacale dietro il suo niet, c'era solo una chiara volontà politica. Sobillato da Veltroni e Di Pietro (altri buffoni che hanno fatto retromarcia passando dal "mai alla CAI perchè ci sono alternative" al "la CAI va bene perchè è l'unica alternativa") il leader della CGIL ha rischiato di spedire il paese in un baratro. Ora resto lo scoglio dei sindacati piloti, ma a quanto pare le aperture della CAI concesse su pressione personale di Berlusconi dovrebbero portare alla fumata bianca. Air France vorrebbe partecipare al 10/20% in CAI (ciò vorrebbe dire o una riduzione di partecipazione degli azionisti che hanno costituito la CAI o addirittura una maggiore partecipazione di capitale, che significherebbe più speranze di un rilancio in grande stile di Alitalia).
-
Nel calcio come nella vita "ce vò culo!". Ieri col Catania avremmo potuto giocare altri 20 minuti che la palla non sarebbe entrata manco per sbaglio: 2 traverse consecutive (Del Piero e Amauri), almeno 4 miracoli di Bizzarri (su Del Piero, Giovinco, Amauri e Poulsen), errori di mira (Legrottaglie e Nedved), etc. Tuttavia trovo irritante che la squadra da quando c'è Ranieri sappia iniziare a giocare solo quando prende uno schiaffo (l'anno scorso regalare il primo tempo al'avversario era una costante)....entriamo in campo sempre molto molli, quasi privi di motivazioni. Ripenso invece alle partite dell'Inter: proprio con il Catania ha vinto con due autoreti (e un gol fantasma regalato dal guardalinee), ieri dopo una partita penosa con il Lecce è arrivato il solito gol del salvatore Cruz (uno che se gioca dal primo minuto non segna manco per sbaglio). Poi l'autogol con il torino che sblocca la partita subito in avvio: che culo stratosferico! Comunque dobbiamo capire che l'1 a 0 è un risultato ballerino, anche la squadra mediocre ti può giocare lo scherzetto (basta un tiro da 30mt all'incrocio): ci vuole cattiveia sotto porta. Abbiamo già perso 4 punti su 12, punti che avevamo meritato e che tenevamo in mano se non fosse per le solite cazzate in difesa (Ranieri può prendersela con il terreno sabbioso quanto vuole, la verità è che Chiellini ha fatto una cappella gigantesca così come l'aveva fatta Mellberg con la Fiorentina). Ah ovviamente ieri c'era un rigore netto su MArchionni (cinturato e poi strattonato in piena area di rigore), ma ormai noi Juventini abbiamo capito come devono andare le cose. ------------------------------------------------------------------------------- E GLI INTERISTI NON PENSINO CHE NON ABBIAMO LETTO GLI ARTICOLI IN CUI I PM DI MILANO STANNO INDAGANDO SULLA QUOTAZIONE IN BORSA DELLA SARAS (LA SOCIETA' PETOLIFERA DI CASA MORATTI). QUOTAZIONE CHE SAREBBE STATA GONFIATA NEL PREZZO RISPETTO AL VALORE REALE PER CERCARE DI INCASSARE UN EXTRA INTROITO (700 MILIONI DI EURO) DESTINATO A RIPIANARE I DEBITI DELL'INTER.....STAREMO A VEDERE COME EVOLVE LA FACCENDA. D'ALTRA PARTE CHI SI STUPIREBBE?! MORATTI DOPO AVER FATTO FALSIFICARE I PASSAPORTI, TRUCCATO I BILANCI CON LE PLUSVALENZE AVRA' ANCHE TAROCCATO LE QUOTAZIONI!!!! (OVVIAMENTE SE LA NOTIZIA AVESSE RIGUARDATO LA JUVENTUS AVEVAMO GIA' I TITOLONI SULLA GAZZETTA, LA VICENDA ALITALIA SAREBBE STATA MESSA IN SECONDO PIANO SU TUTTI I GIORNALI, AVREMMO AVUTO LE INTERROGAZIONI PARLAMENTARI E SAREBBE STATA COSTITUITA UNA COMMISSIONE AD HOC DELLA SANTA INQUISIZIONE!)
-
Dicci la verità Tuccio....la tua ragazza ha inavvertitamente letto questa discussione e ti ha cazziato severamente!!!! :asd: Così ti è toccato rettificare la tua posizione...un pò come quando il giudice condanna alla pubblicazione delle scuse sui quotidiani in caso di calunnia e diffamazione!!!!
-
Forse l'accordo è vicino. Giornata cruciale oggi. La CAI, sotto la pressione personale di Berlusconi a Colaninno, avrebbe acconsentito a concedere ai piloti alcune delle loro richieste (su tutte il contratto ad hoc per la loro categoria e i giorni di riposo). Berlusconi avrebbe chiamato personalmente il Comandante Berti (vertice di ANPAC) per garantire egli stesso queste condizioni. Il dietrofront della CGIL sarebbe stato dettato dalla presa di coscienza del partito che non esiste alcuna alternativa alla CAI. Per non far sfigurare Epifani (che altrimenti avrebbe fatto la figura di quello che non firmava solo per ragioni politiche) è stata aperta una trattativa per la costituzione di un bacino di precari (che verranno licenziati) dal quale attingere forzatamente in caso di nuove assunzioni. Comunque non ci sbagliamo: non c'è nessuna offerta straniera. Sia Air France/KLM che Lufthansa hanno chiaramente detto che non intendono rilevare la CAI ma solo farne parte attraverso una quota di azionariato. Ciò consentirà a uno dei due colossi europei di attingere nelle proprie rotte ai 23 milioni di passeggeri trasportati annualmente da Alitalia (33 milioni con Air One). Sinceramente, spero proprio che prevalgano i tedeschi. Anche se la partita fra i due gruppi europei è a tutto campo, visto che possibilità di acquisto di importanti linee aeree ci sono in tutta europa (oltre all'Alitalia, sono sul mercato la Austrian e la SAS), quindi bisognerà vedere come AF e LH decideranno di spartirsi la torta Europa. ...l'idea di un gruppo LH/AZ che si oppone ad AF/KLM mi entusiasma!!!
-
Allora, secondo questo documento tutti gli EF-2000 T1 sono portati allo standard Block 5 attraverso il programma di Upgrade R2. mentre i Typhoon T2 implementeranno tutte le caratteristiche descritte non prima del 2012. Sinceramente con l'F-35 in servizio riterrei soddisfacente avere tutti i Typhoon allo standard T2 Blk 8 (se poi si potrà avere una componente di velivoli T3 con il CAESAR, tanto meglio).
-
Bluesky...abbi pazienza...ma dove caz*o le trovi quelle torte!?!?!?!?
-
Sì è corretto, ma ti assicuro che anche la stragrande maggioranza dei piloti è vicino ad AN
-
....voglio dire, ma se lo stesso Camporini dice che i Tornado "non necessariamente" saranno armati con ordigni aria-terra, che altro possiamo aggiungere?! Dietro quel "non necessariamente" si apre un mondo infinito di sfumature e scenari! Vorrà dire che se il territorio soggetto a ricognizione è presumibilmente ad alta densità di talebani, state certi che qualche missile ce lo metteranno.
-
Ho visto, ho visto....e ringrazio, ma io non mi sento affatto Latin Lover (anche se a qualche donna piaciucchio....)!!!! Ana Ivanovic....gran brava tennista! :asd:
-
Diciamo che ognuno conosce le proprie armi....
-
Ho visto quel video nella pagina precedente: http://it.youtube.com/watch?v=99Ave1hM8LE Mi ha colpito vedere che nella fase di decollo dalla catapulta i Rafale non fanno mai uso del postbruciatore (usato solo in un secondo momento -min 2:12 del video- se l'aereo tende a perdere quota). Nei video dei Super-Hornet è quasi una costante (ovviamente dipende anche dal carico dell'aereo stesso). Comunque davvero complimenti al Rafale. L'unico aereo che ha l'onore di appontare e farsi catapultare su una portaerei americana http://it.youtube.com/watch?v=4NVdiz99WGA&...feature=related (notate come prima dell'appontaggio i piloti della Marine compiono dei passaggi per prendere i punti di riferimento!) In compenso non so quanto sia un onore per un Hornet appontare sulla Charles de Gaulle (stranamente in mare!) :asd: http://it.youtube.com/watch?v=t8zo3MkJT8s&...feature=related
-
Signori, i motivo per cui si spera che Alitalia non fallisca sono molteplici: 1)lo stato dovrebbe accollarsi la cassa integrazione per migliaia di lavoratori (eccetto quelli delle sigle sindacali che hanno rifiutato l'accordo CAI), e ciò da solo comporterebbe costi 4/5 volte superiori a quanto sarebbe costato allo stato l'ammortizzatore sociale in caso di conclusione della trattativa CAI. 2)decine di aziende sane che lavorano per Alitalia (pensate solo alle aziende che forniscono le divise, o il catering per le mense, o fanno la manutenzione alle macchine dell'aeroporto, etc) di colpo si ritroverebbero bilanci in rosso, venendo a mancare contemporaneamente un importante debitore ed i contratti siglati con AZ. E' il famoso indotto di Alitalia. Si creerebbero situazioni fallimentari a catena, con altri lavoratori che rischiano il posto. 3)Il piano Fenice prevedeva la liquidazione della Bad Company (utilizzando comunque i fondi che la CAI corrisponderà per acquistare la Good Company), il fallimento comporta la liquidazione di tutta Alitalia. Tradotto significa che anche gli asset positivi di Alitalia (aerei, slot, marchio, terminal, etc) verranno (s)venduti a prezzo di liquidazione ad altre compagnie europee. 4)In caso di fallimento gli aerei si mettono a terra SUBITO. Ciò significa il tracollo dell'economia italiana. Tutte le aziende che spediscono merce via Alitalia avranno le esportazioni bloccate. Idem le importazioni. I passeggeri che devono andare all'estero per motivi di lavoro resteranno bloccati a terra e magari importanti contratti per loro sfumeranno. 5)Il turismo (risorsa fondamentale del nostro Paese) verrà paralizzato per diversi giorni (visto che fino all'avvio dell'orario invernale gli slot di Alitalia verranno congelati e nessuna altra compagnia potrà occuparli). 6)Il fallimento comporta la perdita di una compagnia di bandiera, e vi assicuro che sarebbe una caduta d'immagine enorme per il nostro Paese. Nessuna nazione industrializzata si può privare di una colonna così fondamentale. Sarebbe come denunciare agli occhi del mondo la nostra debolezza economica. 7)Ultimo, ma non meno importante (anzi): 20.000 e passa lavoratori disoccupati da smaltire. Di cui 11.500 qualificati e certificati (il personale di volo) che difficilmente potrà essere riassorbito nel mondo dell'aeronautica commerciale. --------------------- PS: Dottoressa, è sparita dalla discussione....mi dica: è ancora dalla parte dei piloti???
-
Il nuovo concetto di aereo cargo
paperinik ha risposto a Ghost_Soldier nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
No Tuccio, questo credo che voli proprio....mentre l'ekranoplano sfruttava il cuscino d'aria che si formava sotto la sua fusoliera. -
ottimo esempio. Anche gli Harrier della marina dovevano fare ricognizione...
-
Incidenti a causa di alcool e droga. Quali soluzioni.
paperinik ha risposto a andrewb80 nella discussione Discussioni a tema
cambio macchina ogni 8 mesi ed è il primo optional che monto.....mi spiace Cama81, ma non è effatto come dici tu. Oltre ad essere comodissimo (specie col sistema Tutor in autostrada) è molto sicuro, disinserendosi immediatamente appena sfiori il pedale del freno o della frizione. -
Tuccio ho una chicca per te: I sindacati piloti ANPAC e UP sono molto vicino ad Alleanza Nazionale!!!!!! Chissà ora che dirà la dottoressa, chissà se sarà ancora dalla parte dei fascisti che percepiscono migliaia di euro al mese! Il motivo della vicinanza al partito di AN è facilmente intuibile: la stragrande maggioranza dei piloti vengono dall'Aeronautica Militare dove AN è largamente supportata. PS: le stesse cose che pensa il tuo amico pilota tedesco le pensano anche due piloti italiani di mia conoscenza che sono andati a lavorare in Africa per trovare lavoro. Che strano, eh?!?! -------------------------------------------------------------------------- Leviathan, tu sdrammatizza pure....intanto il disastro sociale si compie.
-
Se tu pensassi a quello che scrivi.... Ma ti rendi conto di cosa vuol dire tutto ciò?! Innanzi tutto devi avere l'assenso di tutti i piloti a versare il loro TFR in una società di capitali. Piccoli dettagli: 1)la società a cui imputare i TFR non è stata costituita e Alitalia ha non più di 7gg di vita 2)una volta costituita la società vanno raccolte le adesioni 3)una volta raccolte le adesioni e verificato la consistenza patrimoniale va predisposto un piano industriale di rilancio oltre che ad un prospetto d'offerta (documenti che non si stilano propriamente su due piedi) 4)Fatto tutto questo devi sperare che qualche altro imprenditore decida di venirti incontro e INVESTA ALTRI 650 MILIONI DI EURO PERCHE' CON I TUOI 350 MILIONI NON FAI VOLARE MANCO UNA FLOTTA DI MOSCERINI. Visto quanto sopra, ripeto il mio giudizio sulla mini-cordata dei piloti: CAZZATE!!!!! EDIT: Malpensa non è dell'Alitalia, anzi è un creditore privilegiato di Alitalia....che vai farneticando che va liquidata?!?!??!
-
Ecco credo che i Tornado faranno altrettanto.....come si dice in inglese: "you never know!". Meglio andare lassù con le armi giuste che non sprovvisti!
-
Ma perchè tu sei convinto davvero che i Tornado della Luftwaffe non hanno mai sganciato nulla?! Io non ne sono sicuro....è un teatro di guerra e là sotto le truppe potrebbero avere bisogno di te prima ancora che qualche F-16 USAF arrivi a dare una mano (chi vuol leggere fra le righe, legga).
-
Buon compleanno Nickel, il fotografo ufficiale del forum !!!!....33 anni, come quelli di quel Signore con la barba! PS: Galland, stavolta t'ho bruciato sul tempo!
-
HAI CAPITO MALE.....molto male. Comunque secondo me Mariolona Sharapova non la tennista più bella: Ana Ivanovic ed Helena Dementieva sono molto meglio. se poi parliamo di fisico la Jankovic non ha rivali.