Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. hahahahahah....sì decisamente un lapsus! Non ti saprei dire quali aerei dispongono di tecnologie simili....sicuramente uno sarà l'F-35. Non escluderei però anche versioni avanzate come il Desert Falcon...
  2. Ad esempio in Iraq, dove i T-72 fuggivano davanti agli Abrahm della US Army....salvo poi finire sotto l'attenzione di qualche A-10!
  3. Esatto Iscandar, la tua è l'interpretazione giusta.... Due Typhoon sullo scenario, uno con il radar Captor in modalità attiva (il cui segnale è ben individuabile), l'altro con il radar Captor in modalità passiva (quindi molto più furtivo, poichè la sua rilevabilità dipende solo dalla RCS emessa e non anche dai segnali radar emessi): il Typhoon in modalità attiva acquisisce un bersaglio e tramite un sistema di interconnessione fra velivoli invia all'altro Typhoon i dati sull'acquisizione, il Typhoon in modalità passiva riceve tali dati, il suo sistema li codifica e trasmette le informazioni sul bersaglio all'AMRAAM, che una volta sparato si dirigerà sul velivolo illuminato inizialmente. In cosa si traduce questo sistema?! Furtività nelle manovre d'attacco aereo. Una coppia di Raptor potrà ingaggiare un nemico e trovandosi in BVR solo uno dovrà tenere il radar in modalità attiva. In questo modo il nemico si dirigerà veso di esso, inconsapevole che un altro Typhoon (difficilmente rilevato) gli sta lanciando contro un AIM-120C7....
  4. Quella del link sull'F-35 è una boiata pazzesca...la provata esistenza di un simile codice sarebbe la morte del mercato export per il Lightning II. ...scusate l'OT, ma siccome l'ho già letta in passato e non si trova una fonte ufficiale che lo affermi ritengo che sia qualificabile solo come leggenda metropolitana!
  5. Quindi il Typhoon iberico ha colpito un bersaglio illuminato dal radar del Typhoon spagnolo...... Per lanciare con successo l'Amraam, presumendo che esso fosse la variante C7, il Typhoon si doveva trovare entro le 65 miglia (105km circa) consentite dalla portata massima dell'arma. I sistema radar Captor è però accreditato con un raggio d'azione di almeno 160Km(alcune fonti sostengono che il tracking del bersaglio sarebbe possibile addirittura a 185Km)....quindi il primo pensiero che mi viene in mente è: a che serve un aereo di supporto che ti indica un bersaglio quando quel bersaglio te lo puoi acquisire da solo ben prima di poter procedere al lancio del missile?! Se ho compreso bene l'utilità deriverebbe dal fatto che grazie a questo sistema di connessione fra i velivoli, il Typhoon che procede al lancio potrà tenere il radar in modalità passiva limitando la sua individuabilità nel teatro di battaglia.....dunque un vantaggio in termini di furtività! La furtività....alla fine è la caratteristica verso la quale tutti i costruttori tendono.
  6. E chi l'ha detto che non c'è tempo per scegliere....figuriamoci....il tempo c'è necessariamente. Certe decisioni (sganciare a casaccio i serbatoi) vengono ben ponderate. E nel ponderare c'è di mezzo anche l'individuazione di aeree disabitate.
  7. paperinik

    SBD-5 Dauntless

    MISERICORDIA..... ....cioè qua dentro stiamo davvero richiamando i migliori modellisti d'Italia! Più vedo le vostre opere e più ne resto estasiato (e meno ho voglia di riprendere a fare modelli, visto che creperei solo d'invidia! )
  8. paperinik

    SIKORSKY h04s3 "coreano"

    Questo forum ci ha abituato male!!!! Ormai abbiamo tarato i nostri parametri sulle opere eccelse dei vari modellisti del forum (non elenco i nomi perchè non vorrei fare spregio a nessuno omettendolo), quindi modellini fatti bene come questo, ma non particolarmente lavorati, deludono un pò le aspettative.... ....ma il modello di Adler va benone! Non ha sbavature rilevanti, è ben dipinto....bene così insomma!
  9. Hai fischi per fiaschi di nuovo (senza che ci fai troppa ironia sopra...anzi senza che ti atteggi in modo "pittoresco" per usare le tue parole) I fischi per fiaschi alludeva al fatto che avevi totalmente frainteso il senso ed il tono dei miei post iniziali che segnalavano l'incongruenza....tu (probabilmente memore di tutte le volte che ti hanno accusato di affermare fandonie) sei saltato subito ripiccatissimo, mentre il mio era solo un intervento che voleva aprire una discussione su questo famoso episodio che le fonti riportano in modi diversi. Vedi Gianni, il mio era un post ironico, il tuo è un post irritato...come sicuramente è irritato questo mio post. Io non mi soo sbagliato di nulla.....l'unico che vuole accampare il mero dato formale della lettera sei tu (tipo eccepire che il titolo della scheda è "Tomcat" e non "chi ha bombardato lo yacht di Saddam" è vagamente puerile). Dimmi, per quale motivo nella scheda non sono riportati tutti i bersagli colpiti dai Tomcat in Iraq, se il tuo scopo era solo informare il lettore che il Tomcat ha sganciato qualche bomba Mk 84 in Iraq?!?!....ma per favore. Se tu hai scritto (visto che ne reclami la paternità) "F-14D sganciò 4 bombe Mk.82 contro lo yacht di Saddam ", con ogni probabilità (certezza?) lo hai fatto perchè evidentemente il bersaglio colpito evoca eccezionalità. Altrimenti non si spiega perchè avresti ritenuto meritevole raccontare (male, poichè hai tagliato corto su molti aspetti) l'episodio dello Yacht e non raccontare di altre decine di bersagli colpiti (a scanso di equivoci scrivo "decine" ignorando del tutto se essi siano meno di 10 o più di 10, visto che da come mi hai risposto saresti capace di attaccarti pure a questo). Io ho riconosciuto che la scheda è entusiasmante senza problema alcuno, quindi almeno -fra persone intelligenti- non prendiamoci per i fondelli.... Se proprio vuoi che Fabio modifichi la scheda allora, in ossequio alla verità oggettiva che tanto ti sta a cuore, essa dovrrebbe essere così formulata: "2 Tomcat hanno fatto il tiro al piccione con i resti fumanti e galleggianti dello yacht di Saddam, precedentemente devastato dall'attacco condotto da un S-3B e qualche F-18". Se la scheda invece rimarrà invariata ti assicuro che qualsiasi futuro lettore la interpreterà nel senso più ovvio e lampante: 2 tomcat hanno distrutto lo yacht di Saddam....anche se questa è una 1/2 verità, anzi è una 1/2 bugia. A me la vita non cambia, a te la vita non cambia, fai pure come cavolo ti pare. La gente però continuerà nel mentre a interpretare male. Concludendo. Hai messo su una requisitoria (con toni veramente eccessivi) su cui non ho certo voglia di stare a replicare punto per punto (e non perchè nel merito non saprei cosa scrivere ma perchè una levataccia mi aspetta), ma che veramente mi ha deluso....specialmente nel taglio spocchioso ed irridente quando mi vuoi accostare ad altri precedenti utenti dalla dubbia onestà intellettuale. Io ho contestato, ma al contrario tuo ho mantenuto rispetto per il prossimo (tanto più che non potevo neanche sapere chi fosse il redattore della scheda). Comunque a differenza tua non voglio andare pontificando sul come comportarsi e tanto meno voglio mendicare scuse....che tanto non arriverebbero mai. Detto ciò buonanotte. PS: sei tu che nel tuo post hai trovato "pittoresco" il fatto che io abbia scritto che considero USNI più competente di Wikipedia....quindi non ti stupire se mi sono trovato obbligato a ripetere quel concetto. Ti assicuro che non sono così egocentrico da pretendere che il mondo si interessi a cosa reputo o non reputo competente. EDIT: Little, esaustivo di che?!?!?! I galloni guadaganti sul campo non sono mai ragione sufficente per irridere il prossimo.
  10. Non starò qui a dilungarmi troppo....Caro Gianni (se consenti il caro) hai preso veramente fischi per fiaschi. In primis: ritengo che il merito di aver colpito un bersaglio (qualunque esso sia) vada attribuito a chi lo colpisce per primo il quando è ancora integro, non a chi si accanisce sui resti di questo perchè ha un eccesso di bombe da scaricare. In secondo luogo la dinamica dei fatti è molto chiara: sono incappato in una scheda che riporta un dato errato (o quanto meno parzialmente errato, poichè da essa si evince che l'attacco iniziale allo Yacht fu condotto da un Tomcat), l'ho segnalato cortesemente e non avendo valutato alcun riscontro da chi di dovere ho provveduto a fare autonomamente una breve ricerca (non ho troppo tempo da sprecare quindi essa è stata necessariamente breve, di certo non mi sono letto le 33 pagine del testo) i cui esiti sono davanti gli occhi di tutti. Terzo: continuo a ritenere lo USNI più competente in materia navale di Wikipedia.... Le risatine ( ) riguardo al "perpetrazione nel tempo di un falso mito" erano semplicemente un modo per esprimere ironia rispetto al fatto che attorno al Tomcat spesso aleggia un aurea di miticità (basti vedere la chiusura della scheda da te redatta....). Pittoresco o meno che sia stato il mio intervento (se per te scrivere con un pizzico di ironia significa essere pittoreschi dunque lo sono stato), ho comunque colto nel segno, rilevando un piccolo vizio in quella scheda (che, come ho precedentemente scritto, è e resta entusiasmante): quello Yacht non è stato distrutto da un Tomcat!...ma se tu vuoi continuare a sostenere che siccome lo Yacht non è affondato e siccome poi l'hanno usato come tiro al piccione pure gli F-14 anche loro hanno merito nella sua distruzione, fai pure (a me non cambia di certo la vita). Semplicemente ti sei risentito quando -ti assicuro- non ve ne era ragione. Evidentemente il tanto tempo (brillantemente) dedicato a smentire tesi bislacche ha un pò intaccato la tua propensione al contraddittorio....
  11. paperinik

    super ciofeca volante

    da Corriere.it ...a quanto pare a 'sta notizia hanno abboccato diversi lucci!
  12. niente vittime, niente notizia in prima pagina, nessun squatter da centro sociale che apprende la cosa dal Manifesto, nessuna protesta....non fa una piega. Quella è gente ignorante, se non gli sbatti la notizia in prima pagina strumentalizzandola per benino, non ne avranno mai cognizione!
  13. Dunque in questo documento dello US Naval Institute si attesta che lo Yacht di Saddam, curiosamente denominato Al Mansur (che significa Il Vittorioso), fu colpito da un Maverick lanciato da un S-3B. http://www.usni.org/userfiles/file/%20Sept...20Sept%2008.pdf Wikipedia alla voce Tomcat invece scrive: "Another notable mission involved TARPS equipped F-14Ds dropping four Mark 82 bombs on Saddam Hussein's presidential yacht, Al-Mansur (The Victor)." Sinceramente credo che lo USNI sia più competente in materia che non Wikipedia....ergo penso che dovreste cancellare questa storia dalle scheda dell'F-14! (a meno che non vogliate perpetrare nel tempo un falso mito :asd: ).
  14. Beh è evidente che è meglio far piovere due serbatoi subalari che non un intero Falcon....ma non è questo il punto della questione. Il punto è se era meglio far piovere due serbatoi a casaccio o tentare di far precipitare tutto l'aereo (serbatoi inclusi) in una zona desolata in prossimità del punto in cui si è verificata l'avaria che ha determinato lo spegnimento del motore. Perchè ragionando con i "se" e con i "ma" potrei anche chiederti: e se invece l'ulteriore guasto/avaria fosse sopravvenuto mentre, tentando di planare vero la base, l'aereo sorvolava un centro urbano e fosse stato di natura tale da non consentire più la sua governabilità??? Ci si assume un bel rischio... Resto del mio parere....anche se purtroppo (fra la tipica riservatezza dell'USAF ed diffuso disinteresse dei media riguardo alla faccenda) difficilmente saprò mai se avevo un minimo di ragione.
  15. paperinik

    A-4F Skyhawk Hasegawa 1-72

    Non avrai esagerato un pelo con l'incisione dei pannelli?! ....dalle foto sembrano dei solchi (in particolare in prossimità del cono di prua e della gobba).
  16. Sul fatto che Cortes non fosse un carnefice l'avevo anticipato quando alludevo ai suoi luogotenenti. la storia delle malattie come vera causa della sconfitta dell'impero azteca non regge per il semplice fatto che l'armata con cui Cortes si presentò a Tenochtitlàn, circa 100.000 unità, era composta solo per il 2% da spagnoli. La stragrande maggioranza erano indigeni di altri civiltà limitrofe che avevano il dente avvelenato con gli Aztechi (popolo di guerrieri cruenti) perchè per lungo tempo avevano sopportato il loro sanguinoso dominio. Quindi le malattie trasmesse dagli spagnoli, che sicuramente incisero sulle popolazioni mesoamericane, colpirono tanto gli "alleati" tanto i "nemici" degli spagnoli. Il fatto è che in battaglia gli spagnoli erano fortemente avvantaggiati dalla tecnica: gli elmi e le pettorine in metallo offrivano ottima resistenza contro le punte di obsidiana (minerale largamente utilizzato come la selece per fabbricare armi primitive), le loro spade finemente forgiate non si spezzavano, disponevano della cavalleria (già di per sè il cavallo incuteva timore visto che non era conosciuto) per rompere le fila nemiche, applicavano strategie di combattimento, conoscevano l'effetto dell'assedio e disponevano degli archibugi e della polvere da sparo (che oltre alla letalità avevano un effetto psicologico devastante)... Cmq chiudo l'OT, visto che hai opportunamente chiarito.
  17. Beh beh beh.....e su questo c'è molto, moltissimo da opinare (lo scrive chi in Messico c'ha vissuto -e studiato- per anni). Le malattie (dalla semplice influenza fino all'influenza) hanno certamente copito e decimato le popolazioni autoctone pre-colombine, ma sostenere che i "fucili" (intesi quale espressione della superioritò militare, non numerica ma qualitativa) di Cortes (anzi dei suoi luogotenenti) non abbiano avuto ruolo è totalmente falso e antistorico. Tornando in argomento.... @Topgun se tu reputi sensato l'abbattimento della statua di colui che nel 12 Ottobre del 1492 ha cambiato (involontariamente o meno) il corso della storia dell'uomo, evidentemente hai qualche probelma nel comprendere qual'è il significato intrinseco del concetto di "storia dell'umanità". Quelli che buttano giù le statue lo fanno o per ignoranza o per oppressione.....in Venezuela lo si fà per entrambe le cause.
  18. A proposito di correzioni..... Leggevo nella scheda del Tomcat (entusiasmante, a proposito!): "...F-14D sganciò 4 bombe Mk.82 contro lo yacht di Saddam Hussein." A me risulta che fu invece un S-3 Viking a colpire con un AGM-65 Maverick lo Yacht di Saddam Hussein. Siccome ne sono abbastanza certo, sarebbe opportuno fare una verifica, no?!
  19. Esteticamente è un cesso... altro che curioso. Sembra che abbiano preso il posteriore del Blackbird con l'anteriore dell'Eagle e li abbiano saldati....
  20. paperinik

    Bird Strike!

    Impressionante foto da Airliners.net Gli effetti di un bird-congestion o bird-strike sul motore di un B-737/800 della Continental. Interessante notare come la gondola motore abbia pienamente assorbito gli effetti derivati dall'impatto.
  21. Ma figuratevi se l'USAFE si priva di una struttura moderna e ottimamente dislocata come Aviano....e poi anche nel caso dovessero rischiare i due squadron distaccati ad Aviano figuratevi se lasciano la base in altre mani....come minimo pur di poterne disporre in futuro la adibirebbero a deposito!
  22. Io (come tutta la tifoseria juventina) attende il processo di Napoli....quando certe risultanze, di cui si ha già diffuso sentore (in virtù di atti come quello segnalato da Dominus), saranno acquisite allora la Società dovrà farsi valere e richiedere indietro i titoli scippati. Se non sarà così prevedo dure contestazioni verso i vertici societari.
  23. Non vorrei sbagliarmi, ma credo che Ulster sia un "addetto ai lavori"
  24. ...avevo giò postato questa notizia sulla discussione relativa al C-27J.
  25. E' una notizia in parte off topic ed in parte attinente.... Ieri un DC-10F (cargo) della Arrow Air in direzione di Bogotà ha perso un intero motore mentre sorvolava la periferia di Manaus (Brasile)! Sono state danneggiate 12 abitazioni ma fortunatamente senza vittime. I piloti dell'aero hanno chiuso l'afflusso di carburante al motore (mi domando se oltre alla spia dell'avaria hanno avuto cognizione del danno reale) e hanno proseguito con successo la loro rotta verso Bogotà. Mi domando che razza di manutenzione è stata fatta a quel DC-10.... Ecco la notizia (in porteghese): http://noticias.uol.com.br/cotidiano/2009/...t5772u3380.jhtm
×
×
  • Crea Nuovo...