-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Considerazioni post Terremoto
paperinik ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione Discussioni a tema
Le cose si scrivono pubblicamente quando si desidera che il proprio pensiero venga accolto da altri e da questo condiviso (regola base della comunicazione), altrimenti ce le teniamo nel profondo del nostro intelletto (ammesso che uno ne sia dotato). Ebbene cercare di essere compreso dalla comunità (quella di Facebook in primis, ma in genere ovunque le sue parole trovino albergo, incluso questo forum) e sfogare il proprio malcontento per la politica (et società) italiana sulla pelle dei terremotati è per me cosa davvero spregevole. Che ti debbo dire, se a te sembrano condivisibili e meritorie quelle parole, fai altrettanto... PS: Sono certo, convinto e compiaciuto che molti qui abbiano dato il proprio contributo per quelle persone sfortunate....mai detto il contrario, ho semplicemente esortato a farlo chi non ci avesse ancora pensato. -
Ho avuto la pessima idea di inventarmi un weekend lungo ad Agosto per Dublino.....13 gradi di massima e pioggia a dirotto. Alla domanda che frequentemente rivolgevo ai locali: "ma è sempre così schifoso il tempo?", la risposta era comica: "ah beh sì, però in inverno non scende mai sotto a 10°!"
-
F-104 Starfighter - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione Caccia
Mah, forse non avremmo partecipato al programma EFA (e allora mi domando se esso avrebbe mai visto la luce) ma -concordando con Dominus- avremmo risparmiato migliaia di miliardi di lire evitando costosi programmia come l'AMX o il leasing dei Tornado ADV. Probabilmente adesso avremmo avuto una flotta di F-16blk 50/52....in tranquilla e comoda attesa dell'F-35. Meglio non pensarci, vah. -
Tuccio la questione è molto dibattuta. Al momento pare certo che almeno per un anno i due vettori manterranno una certa autonomia (livrea, identificativo, protocolli), ma è probabile che nel futuro prossimo l'integrazione piena fra i due occuperà l'agenda dei dirigenti CAI. Ad Ancona ho già preso un paio di volte l'aereo per Roma: biglietto AZ, orari AZ, aereo ed equipaggio Air One!!!! EDIT: d'altra parte tu sai bene che esistono rotte operate da un determinato vettore ma vendute in virtù di accordi di Co-sharing da altro o altri vettori con il proprio codice e numero di volo.
-
Considerazioni post Terremoto
paperinik ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione Discussioni a tema
Dunque.... Così descrive il dizionario De Mauro il lemma cialtrone: "persona spregevole, volgare negli atti e nelle parole". Ebbene volevo scrivere proprio cialtrone. Perchè una persona che in questo momento di dramma per migliaia di persone ritiene opportuno andare a scrivere pubblicamente che la cosa migliore che si possa fare per i terremotati (anzi per l'Italia tutta!!!) sia non scucire un centesimo di euro è per me una persona volgare e cialtrona. Mi piacerebbe che questo poeta maledetto del nuovo secolo (poeta in un simposio di dotti qualificati qual'è Facebook) avesse l'opportunità di incrociare lo sguardo di uno solo di quei padri, di una di quelle madri, di uno di quei figli per vedere se avrebbe il coraggio di dare seguito alla sua meschinità.... Ed è ancora più spregevole se nel commentare il dramma dell'Abbruzzo ritiene opportuno infilarci dentro una strisciante retorica dietrologica ed una generica invettiva giustizialistica, financo arrivare a commentare che il tragico sisma è solo un paravento dietro il quale nascondere tutte le magagne della politica (et società) italiana così come l'11 settembre lo fu per quella americana (certamente sarà un'altro della cricca dei complottisti). Queste sono le cose che offendono le vittime del terremoto, queste, non le accese discussioni sullo sciacallaggio. Fra l'altro leggendo i post successivi (escluso il tuo ovvio, chissa come mai?) non debbo essere l'unico a pensarla così, poichè vedo che si trovano concordi con la mia posizione persone le cui qualità intellettive e culturali sono da me stimatissime (però che strano: ti trovi in disaccordo con me, ma concorde con loro). Io invece invito tutti gli amici (ma anche i meno amici) del forum a dare il proprio contributo (piccolo o grande che sia), perchè a quella gente di soldi ne servono tanti e presto. Avevo indicato alcune modalità sicure per versare il proprio contributo, ma purtroppo sono contenute nella discussione definitivamente chiusa sul terremoto e sprofondata nell'oblio. -
(Aviationweek.com) Azz...che botta per Dassault! Tutti gli analisti davano per certo il Gripen NG come primo escluso... Inizio a pensare che questo aereo valga davvero poco se viene così pesantemente cassato ad ogni bando in cui viene proposto. Un tempo pensavo fossero le condizioni economiche a cui veniva offerto, ma adesso che la Dassault lo offre a prezzi di saldo non so davvero cosa pensare.
-
Grazie dell'appoggio.
-
Considerazioni post Terremoto
paperinik ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione Discussioni a tema
Mah sì, certo! Diamo retta ad un cialtrone che per fare il bastian contrario e mettersi l'anima in pace di fronte alla sua avarizia tira fuori argomentazioni largamente opinabili. Osanniamo un ennesimo virtuoso del "tanto ci penserà qualcun'altro"...giusto su Facebook poteva scrivere questo "poeta" contemporaneo. Nelle Marche e nell'Umbria colpite dal terremoto i soldi delle beneficenza hanno raggiunto il loro scopo....io, come fortunatamente milioni di altri onesti ITALIANI non menefreghisti, riponiamo nostrafiducia affinchè ciò si ripeta anche in Abbruzzo. La solidarietà è un valore che dovrebbe prevalere sulla meschinità....meschinità eloquenti come "NewTown, chissà da quanto la pensava" o il tirare in ballo perfino l'11 Settembre. -
ah....in tal senso allora mi scuso, avevo frainteso il senso delle tue affermazioni. Mi sembrava tu volessi dire che con la crisi globale fossero meno abbordabili i viaggi.
-
Sì Blue, quello che volevo dire è che non so se è un vezzo della colorazione adottato solo da qualche Mi-24 polacco o se è una caratteristica standard di un intera squadriglia.
-
Polemica sulla puntata di Annozero dedicata al terremoto
paperinik ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Off Topic
...eccone un altro che subisce la sindrome del tiranneggiato. Se Berlusconi usasse i mezzi di stampa a suo piacimento Santoro e Floris pulirebbero le scale in Viale Mazzini. -
E' proprio con questa "crisi del caz*o" che dovresti partire....prezzi più bassi, tariffe ancora più abbordabili e cambio euro-dollaro favorevole.
-
Qualcuno è stato a Valencia? Ha qualche dritta da suggerire (ristorantino, bar, scorcio, etc)?
-
Penso che sia la colorazione del reparto. Non sono però riuscito a trovare una conferma...
-
Polemica sulla puntata di Annozero dedicata al terremoto
paperinik ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Off Topic
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad...p;vxBitrate=300 Videointervista ad Aldo Grasso (critico TV): Perchè ho criticato Santoro (potete trovare l'articolo da me postato più indietro nella discussione)..."quella puntata era fuori luogo". -
va beh...però se devi giudicare la bellezza di un posto certamente non è che fondi il tuo giudizio su come funziona la metropolitana!!!! Cmq non importa....l'importante è essersi capiti.
-
Polemica sulla puntata di Annozero dedicata al terremoto
paperinik ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Off Topic
Oscar Luigi Scalfaro?! Chi colui che ha rivestito la carica di Presidente della Repubblica senza adeguarsi a quel carattere di equidistanza, imparzialità e terzietà tipico di tale figura? Il Lodo Alfano non dice che davanti alla legge alcuni vengono giudicati in modo difforme da altri....Lev, discutimi su Santoro quanto vuoi, ma ti prego di Legge no. Per aspirazione personale mi trovo 10 ore al giorno ad avere a che fare con questioni giuridiche. -
Polemica sulla puntata di Annozero dedicata al terremoto
paperinik ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Off Topic
Ah beh!!!...Scuola pubblica e privata, vedo che sono in pericolo i diritti fondamentali dell'uomo! L'art 3 come sarebbe offeso (essendo questo sì un pilastro fondamentale della Carta)? ...anzi no, non vorrei andare OT "smerdando" questa discussione. EDIT: nons apevo che la separazione delle carriere, tipca di ogni ordinamento civilizzato, fosse un segnale precursore della dittaatura. Figurarsi che in USA è considerata una GARANZIA! INFORMATEVI invece di straparlare di Costituzione....fareste bene. Chiudo qua....torno a parlare di aerei. -
Polemica sulla puntata di Annozero dedicata al terremoto
paperinik ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Off Topic
Il carisma di una formica....eh già per questo ha stravinto. E' molto interessante attaccare Berlusconi con le solite storielle trite e ritrite e non avere il coraggio di dire che Santoro&Co. offre in diretta nazionale uno spettacolo disgustoso. Hicks: hai idea di cosa succederebbe se la Rai facesse davvero ciò che era opportuno fare?! Sarebbe il tripudio dei tanti (qui dentro poi abbondano) che si sentono di vivere in una dittatura.....ah, quanto mi piacerebbe la potessero assaporare per davvero anche solo per 5 minuti. EDIT: LKegolas di grazia, da buon analista costituzionale quale pretendi essere, mi indichi quali sono i principi costituzionali attentati dal Tiranno Berlusconi???? -
Polemica sulla puntata di Annozero dedicata al terremoto
paperinik ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Off Topic
Legolas....io non credo a nessuna favoletta (e ti invito a rettificare o modificare quella tua frase poichè non si capisce se mi stai dando del povero ingenuo). Ho abbastanza spirito critico per rendermi conto di ciò che è accettabile (ad esempio Floris+Crozza -si veda l'ultima accesa puntata in merito- o Tg3 o Rainews24) e cosa non è accettabile (Luttazzi, Santoro, Vauro, Travaglio....). Io parlo di principi Costituzionali non di opionini politiche. Vauro è disgustoso perchè offende la dignità pubblica, che è un valore costituzionalmente garantito. Berlusconi?! Tanto disgustoso, tanto bugiardo e tanto tiranno che gli Italiani lo hanno votato in massa per la 3° volta....perfino qualcuno che votava DS ha preferito dare il voto a lui. Ma smettetevela con queste fregnacce del conflitto d'interesse e del pericolo dittatura...vi rendete conto che le vostre argomentazioni sono vecchie di almeno 15 anni (dal 1994). Andate a chiedere alla gente terremotata se in queste ore di dramma e di necessità di decisioni veloci ed efficaci preferiscono che al Governo ci sia Berluscono o piuttosto Prodi/Veltroni/Franceschini.....chiedete, chiedete! -
Polemica sulla puntata di Annozero dedicata al terremoto
paperinik ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Off Topic
Ebbene, siccome non è certamente la prima volta in cui il Sr. Vauro fa vignette "fuori luogo" (curioso eufemismo per dire disgustose) è ora che si trova lavoro da qualche altre parte....tanto in Italia i giornali di comunisti non mancano (parlando di quel pluralismo, la cui presunta mancanza a te tanto preoccupa). Tanti, tantissimi Italiani sono stufi di vedere un uso privatistico della cosa pubblica...in primis delle reti televisive. Un conto è garantire la diversità d'opinione, la critica ed il pluralismo dei mezzi di comnicazione; altro conto è permettere che un nugolo di soggetti, convinti di essere i garanti ultimi della libertà in Italia, usino lo spazio televisivo pubblico loro concesso per denigrare, infangare e offendere chiunque vogliano perseguendo uno scopo politico ben chiaro. -
F-104 Starfighter - discussione ufficiale
paperinik ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione Caccia
Ilclod, mettendo insieme le varie voci degli articoli presenti su Wikipedia ENG eccoti una sintetica nota riguardo gli F-104S, ASA e ASA/M F-104S 246 Italian versions produced by FIAT, one aircraft crashed prior to delivery and is often not included in the total number built. The F-104S was upgraded for the interception role having NASARR R-21G/H radar with moving-target indicator and continuous-wave illuminator for SARH missiles (initially AIM-7 Sparrow), two additional wing and two underbelly hardpoints (increasing the total to nine), more powerful J79-GE-19 engine with 11,870 lbf (53 kN) and 17,900 lbf (80 kN) thrust, and two additional ventral fins for increased stability. The M61 cannon was sacrificed to make room for the missile avionics in the interceptor version but retained for the fighter-bomber variants. Up to two Sparrow; and two, theoretically four or six Sidewinder missiles were carried on all the hardpoints except the central (underbelly), or seven 340 kg bombs (normally two–four 227–340 kg). The F-104S was cleared for a higher maximum takeoff weight, allowing it to carry up to 7,500 lb (3,400 kg) of stores; other Starfighters had a maximum external load of 4,000 lb (1,814 kg). Range was up to 1,250 km with four tanks.[28] Mid-life updates Two further update programs were carried out prior to the introduction into AMI service of the Eurofighter Typhoon, resulting in the F-104S-ASA and F-104S-ASA/M: F-104S-ASA The F-104ASA (Aggiornamento Sistemi d'Arma), developed in 1986, introduced a Fiar Setter radar, with 'look-down' capability and compatibility with the Selenia Aspide missile. AIM-9Ls were then used as the main armament, replacing the previous "B" and "F" version of this missile, while the older AIM-7s were retained. One AIM-7 was usually carried under each wing. In total, 147 of the F-104S airframes were converted to ASA standard at an expense of around 600 billion lire, the last ASA model was delivered in the early 1990s. ... An upgraded Italian version, with 147 modified from existing airframes, upgraded with Fiat R21G/M1 radar with frequency hopping, look-down/shoot-down capability, new IFF and weapons delivery computer, and provision for AIM-9L all-aspect Sidewinder and Selenia Aspide missiles. Due to the delays of Aspide integration, it was also called the ASA-1 with Sparrows, and ASA-2 when the Aspide became available, and eventually all F-104Ss were upgraded to ASA-2 standard. The fighter-bombers had no substantial improvements in the "ASA" version, and were later modified to interceptor standards (CI) without the M61 F-104S-ASA/M The ASA/M upgrade (Aggiornamento Sistemi d'Arma/Modificato, initially known as the 'ECO', Estensione Capacità Operative) focused on improving reliability rather than combat enhancements, and involved 49 ASA aircraft. 15 TF-104Gs were also involved in this program . ... 49 F-104S-ASA and 15 two-seat TF-104G aircraft were upgraded from 1998 to ASA/M standard with GPS, new TACAN and Litton LN-30A2 INS, refurbished airframe, and improved cockpit displays. All strike-related equipment was removed. The last Starfighters in combat service, they were withdrawn in December 2004 and temporarily replaced by the F-16 Fighting Falcon, while awaiting Eurofighter Typhoon deliveries -
Considerazioni post Terremoto
paperinik ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione Discussioni a tema
Come ho scritto sull'altra discussione (non capisco perchè non è stata mai riaperta) nelle sisma che nel '97 ha colpita Marche ed Umbria la ricostruzione è stata effettiva proprio perchè il flusso finanziario erogato non è stato distratto nè dalla criminalità organizzata nè dalla mala gestione pubblica. Ciò è stato reso possibile grazie alla continua e stretta vigilanza attuata certamente delle istituzioni locali (Province e Regioni in primis) e dalla Magistratura, ma ancor prima dalla popolazione. Non si è permesso che i lavori venissero appaltati ad aziende edili spuntate fuori dal nulla o dalla dubbia provenienza (tipici segnali che puzzano di Camorra/Mafia). Gli Aquilani in primis debbono vigilare su quel flusso. Se hanno sentore che qualche azienda non sta lavorando come dovrebbe hanno l'obbligo di riferirne alla Magistratura e darne comunicazione ai mezzi di stampa. E' nell'indifferenza e nell'omertà che la criminalità organizzata sguazza... -
Polemica sulla puntata di Annozero dedicata al terremoto
paperinik ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Off Topic
Censura censura censura....è la parola prediletta da parte di chi vuole abusare di un diritto. Il problema è che ogni cittadino dovrebbe essere consapevole che l'esercizio di un diritto trova il limite proprio nel punto in cui collide con i diritti ulteriori di terzi, ed in modo specifico della Comunità. Vauro o Santoro o chi per loro non possono pensare che il diritto d'opinione, esplicati nelle loro forme più specifiche come il diritto di critica o il diritto di satira, possa essere esercitato violando quello che è principio Costituzionale ancor prima di essere un diritto: la dignità della persona. Tanto più se tale offesa viene perpetrata attraverso la rete pubblica, che oltre ad essere uno strumento di servizio pubblico è un bene pubblico. Quelle vignette offendevano in modo disgustoso le vittime del terremoto, per altro con l'ulteriore fine abietto di colpire l'operato (finora ineccepibile) del Governo. Ciò non è assolutamente tollerabile, proprio perchè ci troviamo in uno stato di diritto. EDIT:...e poco c'entra se Vespa, Floris o Fede sono più o meno faziosi. -
Picpus non è che le questioni dibattute sono sempre polemica....il fatto è che tu continui a sottolineare aspetti che io non ho assolutamente considerato. Io ho detto: a Roma trovi di tutto (inteso come ogni tipo di architettura urbana). Punto! Non ho mai scritto che Roma è un sorgere continuo di palazzi e opere moderne, come tu vuoi attribuirmi quando scrivi "in dosi rilevanti". Io ho voluto dire esattamente ciò che ho scritto: in nessuna altra città al mondo (credimi che ne ho viste davvero tante) troverai una simile commistione.... A Roma ci si muove dentro un museo a cielo aperto....basta muovere pochi passi e ci si trova ad ammirare i maestosi resti dell'Impero, ad apprezzare i retaggi architettonici del medioevo, a restare estasiati di fronte alle costruzioni neoclassiche, fino a stupirsi della presenza -anche- di opere moderne e futuristiche. Anche significa anche....non "dosi rilevanti". Senza considerare poi le fontane, le statue, gli obelischi africani, i ponti, etc etc..... Se ci mettiamo a dire che Roma non è unica perchè ha la metropolitana a due linee, allora scendiamo su altri aspetti che poco c'entrano con la bellezza di un luogo....e dunque potrei dire che le banlieue di Parigi non sono degne di una capitale europea ma piuttosto di una del terzo mondo o che a Los Angeles il traffico è insopportabile a certe ore o che a New York Central Park oltre la 122th è più pericoloso di Baghdad. Sinceramente sono aspetti che c'entrano molto poco col turismo e con la bellezza di un luogo.