Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. paperinik

    Armamento piloti

    Ovviamente SI! Si tratta per lo più di armi calibro 9. La Beretta 92 Parabellum è una delle più diffuse. MArvin mi parlava tempo fa di una arma molto potente e con un caricatore di tutto rispetto....semmai ti dirà lui!
  2. Allora, la mia voleva essere una simpatica correzione...specialmente al titolo della discussione. Se proprio devo fare il saputello... Dunque l'elicottero in questione risponde al nome unico e incontrovertibile di Boeing CH-47 Chinook . Voglio andare oltre. Il nome, così come tradizionalmente accade per gli elicotteri militari di produzione USA (vedi Apache, Kiowa, Huey...), DERIVA DA UNA TRIBU' DI NATIVI DEL NORD AMERICA. . Accetto -improbabili- smentite.... Ovviamente confortate da relative e auteroveli fonti ("le fonti, devi postare la fonti"....diceva il saggio).
  3. un sacco di chiarimenti, un sacco di argomenti correlati e non correlati....ma uno che iniziasse da un punto fondamentale, no?!?!? Il CH-47 si chiama Chinook e non Chinnock.... :bleh:
  4. MArvin, condivido tutto...perfino le virgole! ...ma soprattutto: Si sentiva la tua mancanza socio!
  5. Massa di ignoranti, non conoscete la 48ma BA?!?!? E' stanziata in una piccola aviosuperficie nei pressi di Putignano (Pisa)! A essa sono stati assegnati 2 nuovissimi C-119...svolgono azioni umanitarie all'Elba! Fra le loro missioni storiche si ricordano -su tutte- il lancio di petali di rosa al matrimonio del Generale, il lancio aviotrasportato di volantini propagandistici del politico Gianni Mangialalepre (esponente del PD) ed infine il supporto logistico fornito per il salvataggio di una rara specie di roditore toscano (scientificamente conosciuto come "Abnormen Tarponae Fiumen Arnorum". ============ Tornando in argomento: ONORE ALLA 46 BRIGATA AEREE DI PISA!
  6. paperinik

    Esibizioni aeree.

    ed una marea umana di raccomandati...fra cui Captor!
  7. Scusa Marvin, ma se non c'era il malefico 212, tu dove pensi che l'AMI avrebbe pescato quelle stupende, nitidissime e mirabolanti fotografie dell'evento che campaggiano (cercando bene) sul portale ufficiale??? :asd: ...tze, vituperare in quell'orrendo modo le potenti risorse della Troupe Azzurra!!!
  8. Spesso, troppo, si indivudua nel costo del singolo esemplare la bontà o meno dell'esborso. Non è così. Avere nella linea di volo un'altro aereo d'attacco comporta una serie di costi aggiuntivi infiniti, e soprattutto ingiustificabili. Che significa dire: "con 5-35 ti equipaggi di 30 M-346K" (cosa per altro tutta da verificare)??? E allora pensiamo a quanti AMX si acquisterebbero con lo stesso esborso...sarebbe una scelta razionale e logica?! No affatto! Le moderne aeronautiche occidentali tendono gioco-forza verso l'omogenità. Omogeneità significa inter-operabilità del personale navigane e tecnico, significa inter-scambiabilità delle componenti e degli armamenti, significa semplicità logistica, significa in definitiva risparmio. Tenere due squadroni di M-346K (30 esemplari) significa come minimo tenere aperta un'altra base, addestrare i piloti, addestrare e mantenere personale tecnico addetto alla manutenzione (ovviamente diversa rispetto a quella della versione basica d'addestramento), compiere continue esercitazioni al tiro (costosissime) per far mantenere ai reparti l'abilitazione di "combat readiness"....uno spicinio di quattrini!!! Al di la dell'aspetto pubblicitario per Alenia (ma allora ci pensassero loro a sviluppare rapidamente una versione K e venderla ai numerosi paesi che necessitano come il pane un addestratore ibrido), non trovo alcuna ragione seria erchè l'Italia (al pari di qualsiasi forza aerea moderna) debba dotarsi di un ulteriore mezzo per svolgere una missione che verrà presto assegnata ad un'altro aereo nato e pensato ad hoc: il LightningII. Rick, dubiti del fatto che l'AMI rischierebbe di sacrificare in azione un suo prezioso F-35 a supporto di una divisione di fanteria pesantemente bersagliata?! Io dubiterei del tutto sul fatto che l'AMI entri in azione in generale.... Forse pochi se lo ricordano, ma dei moderni conflitti (simmetrici o asimmetrici che fossero) l'AMI è entrata in azione solo nell'Ex-Jugoslavia. In Iraq nella Prima Guerra del Golfo, abbiamo collezionato una figuraccia (prima mandando un misero quantitativo -8 esemplari- di Tornado IDS, ridicoli a confronto del contributo di altri stati europei, e poi facendocene abbattere uno alla prima missione). Negli altri conflitti l'AMI si è trincerata dietro la qualifica di "forza di pace", e ha preferito quindi non intervenire del tutto. Ciò no toglie la professionalità di chi su quegli aerei ci volerà....se si presenterò la necessità di chiamarli a rischiare la loro vita per salvare quella di altri, stai certo che l'ordine arriverà e verrà eseguito. Il problema oggi è di natura politica. I nostri aerei (eccetto i velivoli della 46ma BA) non vanno in azione, sia che costino 10 sia che costino 100!!! Riguardo infine sull'A-10....trovo inutile rifarsi alle sue qualità continuamente. Il "facocero" è un caso a parte. E la sua specificità risulta evidente dal fatto che è l'unico -sottolineo UNICO- aereo che sfugge alla logica razionalizzatrice della omogeneità (tanto in voga pure oltre oceano). L'USAF lo sta aggiornando per tenerlo in servizio altri due decenni....non potrebbe fare altrimenti poichè realmente non ha concorrenti sul campo. Ebbene se è vero che attualemente l'USAF non vede l'F-35 come sostituto dell'A-10, ma piuttosto come aereo da affiancare, cosa ti fa pensare che ugualmente dovrebbe fare l'AMI adottando una versione d'attacco del 346 assieme al LightiningII???? Di fronte a motivazioni politiche, economiche e tecniche (quelle di Flaggy)...non è più semplice dire: si, forse avete ragione?! :asd:
  9. Caspita: esigenze di intelligence quindi!!!! Non destare nell'occhio rischierando sulle unità navali in zona mezzi di soccorso dotati della possibilità di aviorifornimento!!! Legols, birra per te a credito!!!! :lol:
  10. Rapidamente aggiorno la Classifica Virtuale (che tanto piace agli amici -si fa per dire :asd: - nerazzurri). L'Inter nell'anticipo di sabato con la Lazio ha strappato un pareggio all'Olimpico. Buona Inter nel primo tempo, inguardabile nel secondo. Caso vuole però che proprio nel primo tempo Rosetti (ah, sempre lui!...il santo di Calciopoli, il futuro Collina, quello che ha fatto pareggiare l'Inter con la Roma) non veda un rigore solare per intervento di Chivu su Behrami (se non erro). Morale? Zero punti virtuali per l'Inter!!!! :asd: L'amata Juventus non è potuta scendere in campo....vedremo La Roma ha pareggiato correttamente con il Cagliari, in modo altrettanto giusto la Fiorentina ha perso con l'Udinese (la coppia Quagliarella-DiNatale è seconda solo a quella Trezeguet-Del Piero). Il Milan...perde 2 a 1 con l'Atalanta. Partita condotta maluccio da Brighi. Concede un rigore giusto al Milan che Pirlo calcia fuori, annulla un gol di Seedorf per fuorigioco inesistente e teoricamente non vede un fallo su Oddo che vizia il primo gol dei bergamaschi. In realtà il fallo su Oddo non è così netto (Oddo accentua molto) e ai fini del computo delle magagne arbitrali non è mai stato tenuto conto di falli che potenzialmente avrebbero potuto inficiare una azione. Quindi solo pareggio virtuale per il Milan. A 7 giornate dalla fine. CLASSIFICA REALE: Inter 69, Roma 65, Juventus 58*, Fiorentina 53, Milan 49 CLASSIFICA VIRTUALE GAZZETTA: Juventus 70*, Roma 67, Inter 56, Milan 51, Fiorentina 49 *: una partita in meno....caz*o quanto sono tecnico!!!!
  11. Gobbo....airliners.net ha ben oltre 1 MILIONE di foto in archivio....pensi spulciarle tutte?!
  12. Discutevo proprio l'altra sera con Marvin sul fatto che sarebbe stato molto più opportuno l'uso di CH-53 (attualmente denominati MH-53) dotati della sonda di rifornimento. Ma ci stavamo domandando se all'epoca essa fosse effettivamente disponibile sui Sikorsky CH-53 o gli HH-53....di fatto ho trovato su Wiki.com questa dei tempi del Vietnam (datata 1972) che sembrerebbe confermare la possibilità del rifornimento in volo (si intravede la sonda sul muso): http://en.wikipedia.org/wiki/Image:020926-O-9999G-010.jpg . E allora perchè il comando delle special forces ha optato per quella sosta -poi finita in modo tragico- per il rifornimento????
  13. Certo a noi italici appassionati basta poco.....solo che pensare a quei passaggi multipli -fumi on- delle Red Arrows e dei 4 Typhoon sopra il Tamigi un pò di rabbia la fa. Ancora più rabbia se si pensa che questi sorvoli su Londra sono solo l'apertura ufficiale dei festeggiamenti per le 90 candeline dell'aeronautica inglese; infatti per tutto il resto della stagione sono programmate iniziative ad hoc. Il fatto è che l'AMI non sa gestire assolutamente la sua immagine. Riesce a fare di grandi occasioni mediocri eventi (se non proprio immense porcherie). La vecchia storia della gestione del suo portale è sintomatica...per il suo 85° compleanno l'AMI nel sito ufficiale si limita ad un commento e a qualche foto dalla risoluzione imbarazzante (con le immagini tratte da Sky-Tg24ore ). A voi pare normale che sul sito dell'AMI ancora non siano pubblicate le date dei display della PAN?!?!? E' questo il modo di curare l'immagine della PAttuglia Acrobatica?!... La RAF ha reso pubbliche le date dei suoi display team a GENNAIO!!!!! E' lo stesso problema che ho già commentato su altra discussione, relativamente all'organizzazione delle GA (sulla quale avrei molte altre cose apiacevoli da dire, ma per rispetto della fonte che me le ha raccontate mi astengo!!!).
  14. paperinik

    HAPPY BIRTHDAY RAF!

    LA RAF COMPIE 90 anni: celebrazioni a Londra per l'evento...passaggi multipli della variegate linea di volo inglese in compagnia delle immancabili Red Arrows! ecco alcune foto: http://www.raf.mod.uk/news/archive.cfm?sto...E89A277AD340ED3 (sito ufficiale della RAF) http://www.corriere.it/gallery/Esteri/vuot...ile/raf/1&6 E' curioso che proprio ieri l'AMI festeggiava 80 o 85 anni....portati maluccio e festeggiati ancora peggio! Passaggio della PAN sopra Firenze (Marvin c'era!).
  15. paperinik

    CIAO E...subito richieste!

    Ciao, benvenuto. beh che tipo di addestratore? Basico? Avanzato? e poi che intendi per requisiti di missione? Le specifiche a cui deve attenersi il progetto? E poi perchè dell'UE??? Non c'è attualmente nessun progetto di addestratore comune....quindi i requisiti, o anche meglio le specifiche (se ben interpreto la tua domanda), variano da stato a stato.
  16. Io invece conosco donne che sono molto affascinate dalla materia aeronautica.....per carità, non tantissime, ma qualcuna c'è!
  17. C'è poco da scherzare....io su X-plane ed FS2004 ho già la certificazione per l'Airbus 320!!! ......altro che ridere!
  18. Rocca58, dicci...in qualee Stormo? Dove hai ottenuto la qualifica di "combat readiness"? Qual'è il call-name? Eri a Trapani sugli F-16...o a Cervia??? Conosco piloti di entrambi le basi...magari abbiamo conoscenze comuni (O MAGARI NO).
  19. paperinik

    Esibizioni aeree.

    Voto per l'ultima "Giornata dell'Aria della 46ma BA" a cui ho assistito... C'era solo la PAN come pattuglia acrobatica, ma fra aerei a terra e in volo non mancava nulla, eccetto un paio di pezzi di lusso dell'aviazione USA. C'era pure un Mig-29 tedesco....ai tempi una vera e propria rarità! Ma soprattutto era in epoca pre-Ramstein....i display in volo erano un'altra cosa: manovcre, altitudine e vicinanza al pubblico erano da lasciare senza parole. Nota di merito per il Porto Recanati Air Show di 5 o 6 anni fa... Veramente complimenti ad una località di mare che riesce a portare davanti ai bagnati per due giorni: Red Arrows, Frecce, Su-27, F-18 svizzero, harrier, tornado, hind, ecc ecc Poi...che vi dico solo una parola:PENSACOLA!...non era un airshow, solo una sessione di training per gli angeli azzurri, ma che suono!!!! Il prolema degli airshow in Italia è che -per ragioni anche di natura politica (pensate cosa direbbero i comunisti/verdi se venisse un B-2)- focalizzamo tutta l'attenzione sull'AMI. Ci sono pochi "ospiti pregiati" (vedi F-117, F-14, F-15, B-2, B-1....Su-27, Rafale)
  20. Scusa Barò, definiscimi "gossip"....è troppo divertente l'uso di 'sto termine per una rivista di aerei! :lol: Caro Lender: quali voli pindarici?! Donne e motori, gioie e dolori! Vanno sempre assieme! ....se poi si tratta di un motore di aereo piuttosto che di automobile, che vuoi che cambi!!!! Non facciamo sofismi!
  21. Roca58, prima che i moderatori prendano qualche decisione più severa, ti voglio dare qualche consiglio (avendo visto anche altri tuoi commenti): 1)SONO VIETATI I DOPPI POST....usa la funzione di modifica 2)Prima di aprire una discussione sincerati che la sezione sia giusta (vedi la discussione da te aperta sugli UAV nella sezione caccia) 3)Prima di aprire una discussione sincerati che non ce ne sia un'altra già aperta relativa allo stesso argomento, usando la funzione Cerca 4)Prima di scrivere pensa bene quello che scrivi....se leggi prima un pò le pagine apprenderai tantissime cose e avrai le idee più chiare.
  22. paperinik

    Stipendio Pilota Civile

    NO LO STAI DICENDO TU. In quale parte avrei detto una boiata simile....leggi bene prima di rispondere. Si sta parlando di piloti di linea e specificatamente di PILOTI ALITALIA.....che centrano i piloti militari??? Sono i piloti di linea a godere (giustamente visto le responsabilità e le ore di volo continue) di enormi aiuti al volo. Se per te sono sottopagati non oso immaginare quel retribuzione per te sarebbe equa.
  23. La cosa mi diverte moltissimo... Qualche tempo fa avevo letto che c'era una percentuale altissima di donne che leggevano più o meno saltuarimente Playboy....lo alternavano a Vanity Fair come lettura pomeridiana. ------------------------- si parla di riviste, quindi tecnicamente sono ancora in tema!
  24. Emergono più dettagli rispetto all'episodio di ieri...episodio che è corretto iniziare a chiamare con il nome adatto: aggressione. L'autista del bus sarebbe partito con grande fretta perchè erano i passeggeri del medesimo a chiederlo a gran voce. Infatti i tifosi juventini stavano tranquilli nell'area di sosta (insieme fra l'altro ad altri tifosi -per lo più famiglie- del Parma). Ad un certo punto è arrivato il bus dei Boys (gli ultrù del Parma), bus che non doveva neanche fermarsi visto che gli autogrill dove fermersi sono concordati con le forza dell'ordine. Un gruppo di Boys (fra cui il ragazzo rimasto ucciso) ha quindi accerchiato il gruppo Juventino con fare molto minaccioso (si parla di cinte e bottiglie, e i rilevamenti della scientifica confermerebbero la tesi...oltre alle abbozzature rinvenute sul fianco del bus). A questo punto i bianconeri, molto spaventati -e chi non lo sarebbe?- si sono ammassati a fretta a furia dentro il bus e avrebbero ordinato all'autista di partire, lasciando addirittura a terra 5 altri tifosi che nel frattempo erano entrati nell'autogrill. Ha ben commentato la UEFA: "noi in Europa non facciamo fermare le partite per un incidente stradale". La FIGC invece ha obbligato Parma e Juventus a farlo....che stronzata!
  25. paperinik

    EXPO MILANO

    siete tutti uguali voi milanesi....vivete in una delle città più squallide e grigie del mondo e la considerate la migliore di tutte!!! Comunque sono contento per l'assegnazione....forse con il nuovo quartiere fiere la città acquisterà un pò più di bellezza!
×
×
  • Crea Nuovo...