Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. paperinik

    F104

    Giannico, diciamo così: hai presente perchè un missile vola?! Ecco....stessa cosa per l'F-104!!! Scherzi a parte, le ali dello Starfighter in abbinamento all'enorme spinta del suo motore sono sufficienti a tenerlo in aria. Ovviamente la ridottissima superficie alare ne compromette molto la manovrabilità (le ali del 104 sono infatti del tutto simili alle alette dei missili). La fusoliera inoltre non genera alcun effetto portante....queste prerogative sono ad appannaggio di altri -pochi- aerei come l'F-15 (c'è un interessantissima discussione su di essa, legato ad uno storico episodio in cui un Eagle atterrò senza una ala).
  2. Riguardarla???? E perchè mai? Ce l'ho memorizzata in testa!!!!! "Grosso, Grosso salta un uomo, entra in area di rigore e....CALCIOOOOOOO DI RIGOREEEEEEE" (con la voce di Caressa)
  3. Guarda che quella italiana va fortissima....la leggono pure le donne!!! Lo dico per conoscenza diretta!!!!
  4. paperinik

    Mi presento

    quoto.....ma dico io, dare una rapida occhiata all'impostazione del forum , oltre che al regolamento, no? Cmq benvenuto....i piloti sono sempre benvenuti!
  5. Non vedo la differenza. Posto che il Phoenix serviva solo per un certo tipo di bersaglio, nella configurazione 2 Aim-54 + 3 Aim-7 (o 120 che dir si voglia) si tendeva a dare al pilota una maggiore possibilità di scelta dell'arma da usare per ingaggiare il nemico. Logicamente se hai 3 AMRAAM anzichè due, il primo probabilmente lo spari più a cuor leggero (quando l'avversario è lontano....magari non lo prendi però lo mandi in fuga). Probabilmente non ne venivano impiegati 4 (occupando così tutti gli alloggiamenti) poichè era ritenuto improbabile l'utilizzo in battaglia di tutti i missili (considerando poi che volavano quasi sempre in coppia)....la pratica ci ha ampiamento documentato che ai Tomcat basta e avanzava un missile per eliminare il suo avversario. :asd:
  6. E in quel parte il "manuale sulla gestione dei fondi, abbattimento dei costi e ottimizzazione delle risorse" dice che questa E' UNA COSA BUONA?!?!?!?!?!?!?!?
  7. paperinik

    Pena di morte

    se già li hai condannati a morte cosa vuoi che gliene importi del video.... Carcere duro per i mafiosi, ma poi asserisci l'inutilità di tenerli in vita... In generale, il tuo, mi sembra un commento decisamente sconnesso.
  8. Playboy vale?! =================================================== Anni e anni fa ero abbonato a Volare, poi è scaduto terribilmente di qualità....ormai è diventata la rivista dell'appassionato di ULM
  9. Venon suvvia....ormai è un pò che frequenti queste pagine....bel video, ma non è questa assolutamente la sezione giusta dove postarlo! Ti pare forse un caccia??? Se ti becca Unholy sono
  10. QUOTO!!! Non era rigore solo per australiani, argentini, francesi, tedeschi e brasiliani!!!!
  11. Cedimento strutturale conseguente a carichi e sollecitazioni eccessive. Immagino comunque i serbatori del C-130 fossero praticamente vuoti.
  12. Legolas....c'è per caso un'altra discussione che ti ha stimolato per aprire questa?! :lol: Ora non ho molto tempo, ma dopo cena qualcosa devo scriverci. La missione per il recupero degli ostaggi a Teharan è storica....e non in senso positivo.
  13. paperinik

    F-15 USA vs SU27 Russia

    Legolas, e se invece l'F-15 se la vede con una bella accoppiata Su-27+Mb-339?!?! Magari il 339 lo prende da dietro mentre il Su-27 si fa inseguire?! Poi è così piccolo che forse l'AWACS manco lo vede... HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Ok....smetto!
  14. L'inter in testa alla classifica attualmente ha goduto giù (a 7 giornate dalla fine di 9 rigori). Credo che il record sia 11 (la Juventus l'anno del diluvio di perugia -che schifo Collina- ne ebbe a favore 10)....coraggio banda nerazzurra c'è ancora tempo per ladrare questo scudetto con un altro dei vostri mitici e leggendari record!!!! :asd:
  15. paperinik

    Problema F-22

    Vi prego non attacchiamo la solita solfa dei sospetti e dei dubbi campati per aria già ampiamente letti per l'F-15.... Mi tocca fare un fischio all'Ing Flaggy!
  16. HAHAHAHAHAHAHAHAHA, Flaggy giuro che mi era sfuggita quella frase!!!! Sorry, dude! hahahahahahahahahahaha
  17. Tuccio, nei piani del Pentagono, l'YMC-130H avrebbe dovuto atterrare dopo un volo radente su una radura poco fuori Teheran, quindi neanche una pista semi-preparata, nulla più che una piccola aerea. Quindi l'uso di para-freni non sarebbe stato sufficiente a farlo arrestare in tempo, o meglio a garantirne l'arresto in tempo. Una volta a terra avrebbe fatto sbarcare una task force di corpi speciali con i loro mezzi, i quali avrebbero dovuto recuperare gli ostaggi tenuti nell'ambasciata USA. Nel frattempo l'Incredible Sport avrebbe ripreso quota per poi atterrare in un altro punto designato per la raccolta. Quindi anche per questo motivo era impossibile l'uso di parafreni, poichè gli atterraggi da compiere erano almeno due. L'uso dei JATO rockets doveva in definitiva conferire al C-130 gli spazi di decollo e atterraggio più consoni ad un elicottero. Cmq la fase dei test diede esito negativo e il Pentagono preferì usare gli elicotteri (con esiti disastrosi). PS: il film Delta Force si ispira molto a questi piani.
  18. paperinik

    Esibizioni aeree.

    Mi sento un pelo -ma giusto un pelo- chiamato in causa. Allora, il sottoscritto, rimasto deluso della GA2007 (più per la mostra statica che per il display) precisa due cose: 1)non sono pilota USAF 2)Nella mia vita ho assistito a non meno di 15 airshow, ho visto la PAN esibirsi almeno una 30na di volte, almeno 3 volte le Red Arrows, 2 volte la Patrulla Aguila, 1 volta i Blue Angels. E questo un pò in giro per il mondo.... ...evidentemente sono uno che non ama l'aviazione. PS: ripeto, la GA poteva essere molto molto meglio, specie se si compara lo show effettivo rispetto a quello promesso (tze....il B-1B aveno scritto!). Perfino nazioni con F.A. meno blasonate della nostra riescono ad organizzare airshow più belli e completi (vedi repubblica Ceca o Ungheria). Avete mai visto in un airshow italiano recente (ultimi 10 anni) un F-117? E i Blue Angels? I rafale francesi? F-14?
  19. paperinik

    i vostri nick del forum

    In un film piuttosto recente era il 23 a perseguitare il protagonista, trasformandolo in un folle omicida con tendenze suicide! :asd: ...ma fortuna che il tuo è il 14!
  20. Pienamente d'accordo, soprattutto per una forza aerea di primo piano. Ma lo sviluppo di una versione derivata, con più spiccate doti offensive, io la vedo come una ottima possibilità di crescita (e ulteriore successo internazionale) per Alenia. E' evidente che non bastano piastre di protezione, un radar A/G e un cannoncino per fare un valido velivolo effettivamente CAS (come può essere l'A-10, la cui sostituzione con l'F-35 è peraltro ancora tutta da vedere)....ma per molti stati del terzo mondo l'approccio è drammaticamente diverso. Le versioni d'attacco dell'mb-326 e poi del 339 non erano aerei CAS adeguati alle aeronautiche occidentali, ma sono stati ugualmente commissionati in buoni numeri da parte di questi stati, che devono tenere conto dei loro bilanci disastrati (e dei conti off-shore del tiranno di turno!). Se il 346 riuscirà a sfondare come addestratore (incrociamo le dita per la commissione degli UAE) non penso sarebbe troppo complesso e costoso svilupparne una versione derivata d'attacco. Se così non fosse industrie come la Aero-Vodochody, la Yakolev o la KAI ne saranno molto, ma molto liete...un concorrente -tosto- in meno nell'immenso mercato delle nazioni del terzo mondo!
  21. paperinik

    Stipendio Pilota Civile

    ASSOLUTAMENTE. Un pilota meritava una retribuzione altissima e la qualifica di lavoro disagiato fino a 10 o 15 anni fa, quando pilotare un aereo di linea era, oltre che un piacere, una immensa responsabilità ed una fatica non secondaria. Oggi, con gli aeroporti di evoluti (quelli con ILS CAT III) ed i sistemi di autopilota più sofisticati, il pilota si limita a svolgere una mera opera di controllo. Sempre pronto ovviamente a subentrare qualora la tecnologia dia problemi... Senza contare che prima era oggettivamente un mestiere più pericoloso...visto che l'attuale sicurezza degli aerei non è di certo la stessa di 30 anni fa. Infine un tempo il pilota veniva addestrato dalla compagnia e diventava quindi un investimento da proteggere (anche con salari alti). Ormai la cetegoria dei piloti è enorme (addirittura ci sono casi -inimmaginabile 10 anni fa- di disoccupazione o lavoro interinale), raramente sono addestrati dalle basi dalle compagnie stesse, poichè risulta molto più conveniente prendersi un pilota proveniente dall'aeronautica militare (i migliori per preparazione e conoscienza tecnica) o piloti che hanno conseguito altrove il brevetto PPL. Ho conosciuto tempo fa un pilota venezolano di DC-10 (ex Viasa, compagnia fallita), persona eccezionale. Lui ed il suo collega di DC-9 (anch'egli ex-Viasa) giravano tutta l'Africa facendosi assumere a tempo da quelle nuove compagnie aeree che usavano proprio i vecchi DC-10 o DC-9 ceduti dalle grandi aerolinee....compagnie africane che gioco-forza non possono assumere a tempo indeterminato vista la precarietà finanziaria su cui spesso si fondano. Pensate. questi due piloti, con decenni di volo sulle spalle, prendevano (qualche volta di più qualche volta di meno) retribuzioni mediamente molto inferiori ai nostri piloti AZ, che invece volano su mezzi sicuri e con tutte le protezioni sindacali. E volano su vere e proprie carrette (una volta ho preso uno di quei DC-10...mmm), e lo fanno solo per una ragione: LA PASSIONE DI VOLARE.
  22. hehehehe ho viaggiato su tutti questi aerei Alitalia quando adottavano quelle livree....fra l'altro quella dell'Embraer 145 è ancora in uso (non la capisco molot bene)
  23. Mi riallaccio alle ultime considerazioni del mio commento precedente. Orbene, le prime ricostruzioni ufficiali raccontano che prima che il tifoso parmigiano venisse travolto, stava pendendo forma un assalto in piena regola di un gruppo appartenente alla frangie più violente del tifo del Parma (gruppo Boys) ai danni di un bus di tifo organizzato Juventino. Le testimonianze parlano anche del ricorso a bastoni e cinte. Questi atteggiamenti minacciosi hanno fatto risalire in fretta e furia i tifosi juventini nel bus (alcuni addirittura non riusciti a risalire e sono rimasti nell'autogrill) ed hanno spinto l'autista a ripartire alla svelta per abbandonare l'area di sosta....poi si è consumata la fatalità. Ora mi domando: QUESTO RAGAZZO, HA O NON HA TENUTO UN COMPORTAMENTO QUANTO MENO IMPRUDENTE, SE NON PROPRIO COLPEVOLE?! IO CREDO DI Sì. Così come credo che, pur in misura minore, lo sia stato quello di Sandri (anche se poi in quel caso l'intervento sproporzionato dell'agente ha fatto passare la questione in secondo piano).
  24. paperinik

    Stipendio Pilota Civile

    Fra l'altro occorrerebbe aprire una lunga parentesi sul potere smisurato che il sindacato dei piloti, l'ANPAC, ha in seno ad Alitalia. I piloti attraverso i loro rappresentanti sindacali fanno il bello ed il cattivo tempo in azienda. Stabiliscono i successi o i fallimenti dei manager e dei loro piani industriali, fissano condizioni (inique) e determinano le politiche della compagnia. Il tutto godendo di stipendi e privilegi lavorativi ingiustificati....specialmente confrontando le posizioni dei loro colleghi europei delle linee aere Corporate. UNA VERGOGNA. (invito nuovamente a leggere il dossier di Panorama)
  25. paperinik

    Stipendio Pilota Civile

    Questa è una grossa sciocchezza....sull'efficienza delle rotte aeree di certo non pesano i biglietti staff. Inoltre condicio sine qua non per l'ammissione gratuita (che poi gratuita non è perchè almeno le tasse vengono sempre pagate) l'aereo deve avere imbarcato tutti i passeggeri, in caso fi volo pieno ovviamente si resta a terra. Tornando più in argomento, quello che lascia sbigottiti sono le remunerazioni non solo dei piloti AZ, ma di tutto il presonale navigante (ne ho scritto molto in passato). Si può passare dai 2000-2500 euro per una hostess neo assunta, ai 6000/7000 euro per un capocabina fino ai 10000/15000 per un comandante anziano. PS: il ministero dei trasporti lascialo perdere, poichè Alitalia ne è succube in modo vergognoso. In piena par condicio i vari governi che si sono succeduti hanno imposto l'apertura di nuove rotte nazionali che volassero su aeroporti pià facilmente raggiungibili al politico privilegiato di turno: -Carlo Bernini, ministro dei trasporti democristiano (ora presidente di Myair) impose il redditiviziosissimo volo Roma-Trento, per tornare facilmente casa -Claudi Scajola, ministro di Forza Italia, impose il leggendario Roma-Albenga -Mario Tassone, sottosegretario UDC ai Trasporti ottenne il suo Roma-Crotone (tratto da un interessantissimo dossier sull'Alitalia pubblicato sull'ultimo numero di Panorama).
×
×
  • Crea Nuovo...