-
Numero contenuti
3066 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di paperinik
-
Partito democratico / della libertà
paperinik ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
Gli inglesi rinuncierebbero a tutto meno a 3 cose: -la birra scura -la guida a destra -la monarchia costituzionale PS: per chi dicesse il contrario consiglio un qualsiasi manuale di Diritto Costituzionale. ============================================== Marvin se a Vorthex sta bene.....è amore anche quello! :asd: (potete sempre emigrare in Spagna!) -
Questa si chiama "PERSISTENZA SULL'OBBIETTIVO"!!!! HAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHAHAHAHAH
-
Basta non rilasciare regolare fattura o scontrino fiscale.....
-
Giornata Azzurra 2008
paperinik ha risposto a ThunderFighter nella discussione Pattuglie Acrobatiche
Beh, il display del Mig-29 slovacco fu molto d'effetto.....oltre a tanto fumo (i gas di scarico neri come la fuligine) molto arrosto! Comunque l'F-18 svizzero (o era spagnolo?) fece vedere delle belle cose! Condensa a ripetizione! Certo è che un Airshow così sulle spiaggie italiane penso che non si era mai visto (e non si rivedrà più...) -
Beh, uno che mi va a pescare la T-bird del '60....dovrebbe riuscire a barcamenarsi bene per conto suo! Comunque alla lista obbligatorio aggiungere la Mercedes 350 SL!!!!!!!
-
Sì sì anche dalle mie parti....dove poi solitamente la Stradale compie una indagine estesa al corpo macchina e ti persegue penalmente per occultamento dei dati identificativi del veicolo alle forze di polizia! Geniali, non c'è che dire!
-
Devo ormai assegnare il mio voto a Marvin quale miglior conoscitore di pezzi pregiati del forum.... Anche se non mi ha ancora nominato la Corvette Stingray e la Aston Martin DB5! :asd:
-
Intenzioni di voto 2008 del forum
paperinik ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
A noi piace la famiglia allargata!!!....Cerchiamo di porre rimedio alla piaga sociale della scarsa crescita demografica in Italia! -
Intenzioni di voto 2008 del forum
paperinik ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Berlusconiano no, di destra sì.....anticomunista pure de più! EDIT: Marvin, PIUTTOSTO IL SUICIDIO! E' UNA VIA PIU' DIGNITOSA!!! :asd: Comunque io come alcuni sanno non mi esprimo più fino al voto....quello di prima voleva essere un consiglio da Pater Familia -
Tu ci scherzi....ma se quella frase campeggia sul ventre dei mezzi SAR è perchè gli idioti che si dimenticano di sganciarlo non sono pochi! :asd: D'altra parte dopo una bella mezzoretta ad ammollo a temperature non proprio da Mar dei Caraibi forse la testa ti inizia a girare meno brillantemente!
-
Intenzioni di voto 2008 del forum
paperinik ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Si informano tutti i gentili utenti del forum che votano a sinistra che il giorno delle elezioni è imminente. Sono quindi pregati di controllare per un'ultima volta la corretta preparazione del loro bagaglio e la loro documentazione di viaggio, poichè da lunedì sera non vi resterà altra scelta che emigrare per evitare di dover sopportare gli scanzonati commenti degli altri avventori....e altri 5 anni di Berlusconi! -
Signori con la gioventù dei giorni nostri quelle signorine dipinte con il reggicalze e il rossetto fiammeggiante (che a noi tanto piacciono) sono sì e no V.M. 8 anni... :asd: Fortuna che Legolas ci ha riportato IT....stavamo divegando da Nose Art a Special Paint Schemes (e sono cose ben diverse.....fra l'altro un giorno o l'altro Airliners.net ci farà causa! )
-
Finchè si scherza si scherza..... Phoenix, radar AESA, autonomia e tangenza, tutto bene.....ma dire che il Super Hornet è brutto, proprio no eh!!!!! Vorhex si vede proprio che non sei un esteta! Come ho già discusso con Captor e Marvin in altra sede, pur amando alla follia il Tomcat e reputandolo in assoluto il miglior caccia imbarcato mai progettato, bisogna riconoscere che il suo pensionamento è stato più che giustificato. Non vi erano ragioni serie per tener in volo quella splendida macchina. E ricordate: Nessun aereo passa alla storia senza essere prima passato dal congedo! ...oltre a qualche decennio presso AMARC!!!! (questa frase è mia...ne rivendico i copyrights )
-
Giornata Azzurra 2008
paperinik ha risposto a ThunderFighter nella discussione Pattuglie Acrobatiche
E' normale.....se ancora permettiamo che ci siano le levate popolari e leinterrogazioni parlamentari qualora un B-1 atterri a Pratica!!! -
Giornata Azzurra 2008
paperinik ha risposto a ThunderFighter nella discussione Pattuglie Acrobatiche
Io c'ero....poche volte ho goduto tanto come quella splendida mattina! Le Frecce Rosse sopra il mare, con vento paticamente nullo e cielo azzurro...INDIMENTICABILI! Praticamente non lo sapeva nessuno che le Red Arrows erano in zona...e soprattutto che si sarebbero esibite a quell'ora! Quindi ho trovato posto senza fatica alcuna in pieno centro rispetto al fronte dell'esibizione. Finito lo show mi sono fiondato all'aeroporto di Falconare, ma purtroppo le Reds erano già in volo verso la Francia! Airshow davvero memorabile, quello di Porto Recanati 2001 (se non ricordo male), l'ho scritto diverse altre volte!!! PS: non ci giriamo troppo attorno, la GA2008 così come è programmata ora fa pena (Francesi a parte)!!!....Solite cose, soliti display....Ma quando inviteranno qualche pezzo da novanta? -
Giornata Azzurra 2008
paperinik ha risposto a ThunderFighter nella discussione Pattuglie Acrobatiche
L'anno scorso promesse mirabolanti poco mantenute....quest'anno neanche le promesse (almeno non si potrò dire che non le mantengono!) Sarei tentato giusto dai mangiarane con i fumogeni alla napoleone.... -
Marvin....non avevo dubbi che tu fossi un intenditore! Comunque a dire il vero la Eleanor () era una versione vitaminizzata della Gt 500! PS: fra quelle d'apoca postate l'Alfetta di Blus Sky è in assoluto la più bella!
-
No Dominus, un tempo era possibile, ora con i moderni sistemi di verifica (considerati molto poco invasivi) al rifiuto da parte dell'esaminato corrisponde l'accompagnamento coattivo entro le 24 ore presso una struttura medica dove con l'autorizzazione del magistrato si verrà sottoposti a test molto più approfonditi.
-
Allora vediamo di fare qualche distinzione e qualche considerazione tratte dal corso di Tossicologia Forense. Allora il tasso alcoolemico del sangue è un valore assoluto ma la cui soglia massima legale è stabilita a seconda di esigenze locali. In Croazia è prossimo allo zero perchè in quello stato la guida in stato di ubriachezza è una piaga sociale, in Germania la responsabiltà civile dei cittadini ha permesso l'adozione di una soglia leggermente più alta. In Italia ci siamo adeguati per lo più ai paesei dell'UE sulla scia della Svezia, prima nazione a fissare la soglia a 0,5 Gr/Lt Il superamento della soglia è evento non poco privo di rilevanza giuridica. Per ogni superamento della stessa è comunque prevista la sospensione della patente da 1 a 3 mesi, la decurtazione dei punti dalla patente, la sanzione amministrativa pari a diverse centinaia di euro, la sottomissione al processo penale per guida in stato di ebbrezza, la registrazione nella patente dell'episodio (sanzione infamante). A queste si possono aggiungere sanzioni aggiuntive che possono essere disposte a discrezione del prefetto o del giudice, come le sedute di terapia (insomma si viene trattati come degli alcolizzati cronici). Dall'estate scorsa sono state inasprite le sanzioni fissando altre soglie la cui violazione comporta (specie in caso di recidività) l'arresto. Detto ciò, si dica che il limite minimo è decisamente basso. Lo 0,5 significa per un maschio di media statura e peso poco più di un bicchiere di vino. Comunque l'alcool tende a essere assorbito rapidamente dall'organismo, secondo una equazione lineare (se non ricordo male 1Gr/Lt ogni ora circa), quindi un buon consiglio oltre non bere è far passare un lasso di tempo congruo prima di mettersi alla guida.... Ci sono un paio di trucchi -scientificamente provati (vengono spiegati appunto al corso di tossicologia forense)- per tentare di raggirare l'etilometro, me è estremamente difficile riuscirvi...quindi eviterò di starveli a descrivere (qualcuno potrebbe prenderli per buoni e ubriacarsi come un dannato e poi mettersi lla guida pensando di farla franca). ============================================================================= Contro l'Autovelox ci sono pochi modi (oltre ad andare entro i limiti) per sfuggirvi. PREVENZIONE: informatevi su internet (vari siti a disposizione) sulle postazioni fisse e tutor disposti su statali e autostrade. Nel sito della Polizia Stradale fino a poco tempo fa ogni settimana veniva dato (in base a una operazione di trasparenza) l'elenco delle postazioni mobili (veniva indicato il giorno e il tratto di strada, senza ovviamente dire il Km e l'ora), ma poi un decreto Prodi ha fatto venire meno questo servizio poichè ha imposto che ogni postazione mobile venga preavvista (a non più di 4km) da un cartello luminoso o un cartello mobile sul lato della strada (occhio perchè in genere stanno subito dopo il cartello o il pannello luminoso, quando ancora dovete realizzare che per 4 Km ci potrebbe essere la pattuglia!). ATTENZIONE: se volete andare un pò oltre il limite (sconsiglio andare oltre i 40km/h oltre il limite per le pesanti conseguenze giuridiche) state attenti a tenete una guida concentrata. Sempre attenzione alle piazzole di sosta e ancora più alle stazioni di servizio (fra le sue siepi è facile nascondere l'autovelox e la macchina) e sempre attenzione agli specchietti (se vedete una Subaro Impreza dietro di voi rallentate....potrebbe essere una delle tante auto-civetta della Stardale con il vituperato sistema Provida, che vi stanno registrando per poi fermarvi ed elencarvi ogni vostra singola infrazione, perfino il mancato uso delle frecce per rientrare dopo il sorpasso in autostrada). Comunque tenete conto che al limite della strada viene applicato un 5% extra di tolleranza (per equilibrare sia l'incertezza dello strumento di rilevazione sia per equilibrare possibili scarti del tachimetro della macchina osservata....anche se in genere i tachimetri hanno scarti per eccesso: se siete a 130km/h sarete più realisticamente a 127 Km/h!!!). Se poi quelli della Stradale hanno il Telelaser mettetvi il cuore in pace, loro vi rilevano la velocità a 800mt quando voi si e no intravedete qualche puntino nero sul ciglio della strada....se vi fermano siete già fregati anche se avete rallentato vistosamente a 400mt da loro!!! Il lato positivo è che il Telelaser non registra le rilevazioni quindi costringe gli agenti a fermare uno per uno quelli che beccano....con un pò di fortuna quindi magari nel frattempo hanno fermato qualcun'altro! PS: conosco un agente di Polizia Stradale e vi dico a malincuore che la lacca sulla patente e soprattutto il cd sullo specchietto sono stronzate prive di fondamento, vere e proprie leggende metropolitane!!! Non c'è nessun riscontro reale a quelle storielle divulgate da chissà chi.... Però, se proprio devo dirvela tutta, quelli con le macchine grigio metallizzato qualche chances possono averla!!! In giornate grigie non particolarmente luminose, spesso gli autovelox tradizionali non riescono a misurare in modo corretto la velocità delle macchine con questo colore!
-
Una settimana di ferie, no?!
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
paperinik ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
ANCORA UNA VOLTA COME NON CONDIVIDERE. Conciso, documentato e un pelo sarcastico! :asd: -
Ovviamente condivido in questo piccolo OT le parole di Marvin. Ho seguito da vicino (assieme a Flaggy) quella vicenda e ho avuto modo di leggere numerose pagine in cui venivano descritti i perniciosi effetti a catena derivati dal perdere l'operatività di parte (perchè di parte si trattava) della flotta di F-15. I problemi logistici e strategici derivati sono stati un enorme sfida per l'ACC (Air Combat Command), il quale si è trovato a dover sopperire con altre macchine alle missioni tipiche dell'Eagle...ricordo il caso emblematico degli F-16 della Missouri Nationa Guard rischierati addirittura alle Hawaii! Ovviamente stiamo parlando della macchina bellica americana, che tradizionalmente (e ancor più in questi ultimi 7 anni) ha necessità ben superiori a quelle dei suoi paesi alleati. Quando fra una decina e più di anni la composizione delle linee di volo non sarà più tanto variegata vedremo comunque non meno di 4 macchine ancora in servizio (F-22, F-15E, F-35 ed F-18E); ciò risponde chiaramente ad una logica di differenziazione del velivolo in base alla reale esigenza operativa sul campo di battaglia, ma non solo. Attraverso queste scelte, comunque tese a snellire le flotte, il comando militare USA si garantisce la possibilità di avere in servizio macchine ampiamente intercambiabili, per sopperire a qualsiasi eventualità, incluso la messa a terra di una linea di volo. Provate ad immaginare fra 15 anni se un difetto strutturale dovesse tenere a terra gli F-22: in tal caso -pur con un profilo molto inferiore- le forze aeree Yankee potrebbero sopperire alla mancanza di un aereo stealth ricorrendo all'F-35 (il discorso vale perfettamente al rovescio, non a caso in attesa dell'F-35 sarà proprio l'F-22 a svolgere missioni di penetrazione in territorio nemico e attacco al suolo). Il discorso, pur operando le dovute distinzioni, si applica ugualmente alle forze aeree occidentali alleate (sì, anche all'AMI! ) Basare la propria capacità di difesa su una singola macchina è un suicidio tattico. E' evidente agli occhi di tutti che le forze aeree occidentali stanno tendendo alla omogeneizzazione delle proprie linee di volo, ma nessuna sceglierebbe una macchina singola su cui puntare tutte le proprie risorse. Nel momento stesso in cui l'F-35 (grazie al magistrato di turno, visto che basterebbe un sequestro probatorio disposto in fase di investigazioni post incidente per bloccare tutta la flotta a terra) non potesse alzarsi, la nostra capacità operativa, nonchè il rispetto degli impegni presi in sede di accordi internazionali, non verebbe menomata, potendo puntare sulle capacità swing-role del Typhoon. Trovo del tutto legittimo e saggio sviluppare le potenzialità di ogni macchina in servizio, alludo quindi le capacità strike del Typhoon e quelle Air-to-Air dell'F-35, e ritengo invece molto stupido pensare che siccome un velivolo riesce a svolgere egregiamente ogni missione gli venga attribuito tutto il peso della capacità di reazione e difesa di una intera aeronautica militare. Rick86, tu vai nelle tue visioni da un estremo all'altro: l'adozione di un M-346K sarebbe certamente per l'AMI solo fonte di ulteriori sprechi e di eterogenizzazione della linea di volo, ma ciò non significa che omogeneizzare all'eccesso la linea di volo sia meno deleterio. La verità è che -piaccia o meno- le cose stanno esattamente come le abbiamo descritte noi... Montgomery.....qui dentro da sempre tutto è un pour parler
-
Mi ero ripromesso di non aggiungere niente a questa discussione, i cui presupposti trovo perfino vagamente deliranti. Il concetto di arte è cosa ben diversa da qualsiasi esplicazione del concetto di guerra. Non c'è nulla di artistico nel muovere le proprie pedine su un campo di battaglia con lo scopo unico e solo di prevaricare con le propire forze quelle dell'avversario. Anche al limite trattandosi di "dervisci cammellieri" (copyright Marvin) non si tratta di arte, ma di duro lavoro che qualcuno deve pur portare a termine.... Posso al limite dire che la strategia applicata alla battaglia è una chiara espressione di intelligenza e abilità dell'umano intelletto, di capacità logica e di razionale visione degli elementi in gioco.....ma non di certo arte. Condivido a pieno il socio MArvin ed il socio Lender (sempre più concordi fra loro )
-
Giornata Azzurra 2008
paperinik ha risposto a ThunderFighter nella discussione Pattuglie Acrobatiche
A parte i mangiarane sull'Alphajet davvero poco di interessante....stiamo a vedere! -
AHaaaaaaaaaaaaa sgamato! ...poco male, bella la foto!