Vai al contenuto

paperinik

Membri
  • Numero contenuti

    3066
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paperinik

  1. paperinik

    La tua attrice preferita

    Caro Lender e caro Legolas, io e il socio Marvin siamo rimasti fra i pochi eletti in Italia a non avere la Playstation (che invece piace tanto alle nuove leve!), e di questa cosa andiamo terribilmente fieri!!!....voi piuttosto mi sa che avete perfino la Playstation3! Questo topic è veramente da sbavoni :drool: ....quindi non poso esimermi dal dare un giudizio. :asd: Vedo che i nomi che circolano sono decisamente banali...Bellucci, Kidman...bah! Siccome mi pare di capire che la questione posta non verta esclusivamente sulle doti artistiche delle attrici, ma piuttosto su altre loro qualità intrinseche (che a dirla tutta sono ancora più artistiche del semplice saper recitare), assegnerò la mia preferenza a colei che in mia opinione primeggia in entrambi gli aspetti: CHARLIZE THERON!!! Attice sudafricana proveniente dalle passarelle dell'alta moda, apprezzata nel mondo degli spot (chi non ricorda quello spot del Campari con quel vestito che si scuciva e lentamente scopriva il suo ****?!), affermatasi a pieno titolo a Hollywood e vincitrice a mani basse di un Academy Oscar nella categoria di miglior attrice protagonista! Splendida musa del cinema, della moda e di tante altre cose che non sto qui a dire (ma che tutti voi immaginerete facilmente), per questo motivo Charlize è indubbiamente la numero uno (vorrei postare qualche foto ma sono pigro!).... :lol: Al secondo posto premierei (ma direi quasi a pari merito) la bellissima Kate Beckinsale! Pulzella inglese sofisticata e di indubbia eleganza, molto brava sul set, poliedrica....lineamenti del viso perfetti! Al terzo posto la femminilità allo stato puro: Jennifer Connelly! (quella di A Beutiful Mind)...una vera Hot-girl che sa recitare benissimo! Ci tengo a precisare che qualche anno fa a questa domanda avrei risposto senza ombra di dubbio indicando Michelle Pfaiffer (semplicemente la più bella....da togliere il respiro nella sua interpretazione di Catwoman nel secondo film di Batman), ma ormai gli annetti iniziano a pesare sulla bella americana. Poi per carità note di merito anche per Milla Jovovich (bellissima sul "Quinto Elemento" quando interpretava Leeloo) o per l'italica (?) Monica Bellucci, ma sinceramente annoverarle nella categoria delle attrici con la A maiuscola mi pare poco corretto verso altre loro colleghe che attrici lo sono per davvero (immaginate come la prenderebbe Meryl Streep se le dicessero che perfino la Canalis è una sua collega!).
  2. Enrr, il mondo è fatto di bene e di male, di buoni e cattivi.....i Buoni tengono per la Juve e guardano Star Wars, i cattivi tifano Inter e osannano quegli sfigati di Star Trek. Non a caso fra le due serie, l'una vince gli oscar e spopola nel mondo, l'altra se la filano in quattro gatti e non vince nulla (un pò come l'Inter insomma.... :asd: ).
  3. Signori, a riprova delle innate (ed impareggiabili) doti di robustezza dell'A-10 guardatevi queste due foto. Non ci sono tanti aerei che da un atterraggio di emergenza ne vengono fuori tanto bene... http://www.af.mil/shared/media/photodb/pho...F-3817W-202.jpg http://www.af.mil/shared/media/photodb/pho...F-3817W-210.jpg Praticamente, oltre il Vulcan frontale totalmente fuori sede, non ci sono altri danni evidenti (chiaramente il carrello principale semiannegato ha aiutato non poco la manovra).
  4. F-100.....pur essendo velivoli di moderna concezione con una naturale attitudine multiruolo (anche se il Typhoon nasce essenzialmente come caccia da superiorità aerea e interdizione) non sono comparabili. Certamente finora il J-39 ha sviluppato maggiormente la sue potenzialità (aereo con ottima capacità di air-strike ed air-to-air capability dotato di ampia compatibilità con i più moderni sitemi d'arma occidentali), ma l'EF-2000 pur nella sua giovinezza è già un passo avanti (gli inglesi della RAF si dicono molto soddisfatti delle sue capacità swing-role, che ormai testano da mesi). Il Gripen è un eccellente aereo, ma l'EF-2000 è una macchina superiore, allo stato dell'arte. Si potrebbe discutere a lungo se il Gripen ed il Typhoon appartengano entrambe o meno alla 4ta o 5ta generazione (molti parlano anchedi una 4ta generazione e 1/2...ma sinceramente mi pare una questione piuttosto capziosa e priva di senso), ma fra i due il gap tecnologico è abbastanza netto ed è ovviamente ad appannaggio dell'EFA (che -come si è detto- ha ancora un enorme inviluppo di volo di fronte a sè). Al di là delle qualità tecniche l'EFA è superiore anche in prestazioni e manovrabilità, con le sue doti che lo pongono in grado di confrontarsi anche con i migliori prodotti americani e sovietici (i rumors lo vedrebbero dietro secondo solo all'F-22 Raptor in una ipotetica classifica di letalità in combattimento aereo, superando mostri sacri come le evoluzioni del Su-27, i Su-30 e Su-35). Volendo ridurre il confronto fra i sue ad una figura si potrebbe dire che il Gripen è il fratello piccolo del Typhoon.
  5. Quanto ho riso quando ho visto la formazione.....snobbati di brutto!!!! Perfino il koreano ha fatto giocare...
  6. PERDERE AVETE PERSO (e su questo non c'era dubbio alcuno).....sulla vostra presunta vittoria ancora ci sto riflettendo! Effettivamente aver preso 6 gol in meno rispetto all'anno scorso è sotto certi aspetti una vittoria.... PS: la Juventus che secondo voi dominava solo in Italia è stata nel '98 la prima squadra italiana (e finora l'unica) a violare l'Old Trafford in Champions League dopo decenni di imbattibilità interna da parte dei diavoli rossi (1 a 0, gol di Alex!)...E mi venite a raccontare che vincevamo i campionati grazie alla sudditanza psicologia, MA PER PIACERE!!!
  7. No Super87, qui non se la prende nessuno. Tuttavia permettimi due chiarimenti di metodo: 1)L'argomento in parola viene qui trattato con la massima serietà, e questo grazie agli splendidi apporti di menti brillanti (su tutte quella di Gianni, capofila indiscusso dei debunkers). 2)Genera sempre un naturale fastidio scoprire che ciclicamente qualcuno si ripresenta con l'ardire (o dovrei dire l'ignoranza?) di affermare certe posizioni oramai pacificamente smentite. Sia chiaro, non c'è nulla contro di te, ma quando un utente: -ha la possibilità di istruirsi adegutamente in materia, -ha la possibilità di godere di certi strumenti (su tutti il report di Crono 9/11), -ha altra gente che gli mette a disposizione tutto il materiale scientifico su cui fondare un parere proprio, -ha a disposizone una marea di link e indirizzi dove andare a cercare autonomamente il materiale (potendone verificare di persona l'attendibilità), -ha la possibilità di accedere ad un forum come il presente o come quello di Crono 9/11 e quindi porre tutte le domande del caso e avere la quasi certezza di ottenere risposte approfondite e puntuali, allora l'ignoranza non ha più alibi e giustificazione e diventa invece una colpa!
  8. paperinik

    Nose Art

    Scusate ma quella è Jessica Simpson......ormai al Pentagono non sanno più che inventarsi per reclutare giovani leve nelle accademie militari!!!!!! Siete tutti degli sbavoni!!!! ....o forse siamo?! PS: Lender....se ti pesca Marvin sei finito!!!! Tu comunque continua a mostrarci altri esempi di nose art! Ci penso io poi a costruire per te una tesi difensiva adeguata! PS2: chissà perchè questi OT non danno mai fastidio.....a parte a quel 5% di maschi che preferiscono la Playstation!!!!
  9. Mezzi poco civilizzati quelli di Star Trek.....In star Wars si va di spada laser! E poi perdonami....ma la scena della battaglia sul pianeta di Hoth nell'Impero Colpisce Ancora e l'attacco alla morte nera nel Ritorno del Jedi sono decisamente di un'altro pianeta. Tze...con tanto saluti al capitano Spok.
  10. Sentite.... se si parla di navi spaziali del cinema/TV non c'è proprio discussione: quelle di Star Wars vincono per manifesta superiorità! Star Trek?! Stiamo scherzando vero?....Beam me up Scotty!
  11. Assolutamente! Lo schema mimetico svedese per il Gripen è uno classico due toni di grigio (grigio chiaro sul ventre e sul muso, grigio mare su tutto il resto). Analoga colorazione hanno i J-39 Ungherese e Cecoslovacchi. I sudafricani hanno scelto una simile colorazione a due toni ma con uno schema geometrico. ================================================================== Martin pescatore: io sapevo che i problemi erano legati sì al FBW ma in particolare alla sua interazione con i comandi motore....se così non fosse faccelo sapere. EDIT: leggo ora sulla scheda del presente sito "problemi legati ai comandi di volo"....quindi ho sbagliato...chiedo venia! (il discorso legato allo sviluppo problematico del Gripen resta invariato)
  12. Bravissimo Gianvito, volevo dirlo prima. In quelle gare che si sono svolte a cavallo degli anni '90, quando il Rafale si affacciava sulla scena internazionale, i francesi erano ben poco propensi ad offrirlo (convinti che in seguito sarebbe diventato un best-seller dell'export) e cercavano invece di incentivare la diffusione dell'ottimo Mirage 2000! Prodotto questo che è stato oggettivamente venduto bene (dal Perù a Taiwan passando per il Qatar). Tuttavia quelle forze aeree che a suo tempo hanno scelto il Mirage 2000 per i successivi 10/15 anni non hanno avuto alcuna necessità di implementare le proprie linee di volo. Se oggi una di quelle forze aeree deve invece affiancare una macchina più evoluta ai loro Mirage difficilmente guarderanno al Rafale. In definitiva possiamo dire che il Rafale ha avuto un timing disastroso. Quando poteva essere offerto senza troppi concorrenti di mezzo (a parte ovviamente i soliti prodotti a-stelle-e-striscie: F-16/F-18) la sua diffusione export è stata poco supportata (la macchina fra l'altro aveva costi ancora molto alti), mentre successivamente quando c'è statala volontà di piazzarlo in giro per il mondo, il mercato si era saturato con i due temibili concorrenti: il Gripen ed il Typhoon! Queste due ultime macchine fra l'altro hanno avuto uno sviluppo molto lento (specie il Typhoon) e non privo di inghippi (specie il Gripen con i suoi problemi al propulsore). Quindi in definitiva ci sarebbero state tutte le condizioni favorevoli per i mangia-rane.....che invece si sono fatti battere clamorosamente dagli americani prima e dagli europei poi (Come? Ah sì davvero? Anche la Francia è in Europa? Strano....dai loro atteggiamenti non si direbbe!!! ...una battuta che nasconde una verità storica molto più articolata).
  13. paperinik

    Alcool test e autovelox

    beh, mi sembra geniale!!! Io ne propongo un altro: montate una di quelle targhe finte americane che si vendono in edicola! Tanto se dovete passare caz*i amari almeno avete una bella matricola dell'Orange County, al posto della solita italica targa! Bah...dove andremo a finire....
  14. Grazie Tuccio....la tua nei mie confronti, è una stima davvero malrisposta!!! Signori, cerchiamo di non cadere anche qui in questa discussione nel tranello della T-3 del Typhoon, che assieme all'F-35 è uno degli OT più infestanti del forum (fra l'altro se non ricordo male c'è proprio una esauriente discussione sulla T-3 e le sue prospettive future)!!!!
  15. Beh certo regalare Rolex a tutti i componenti di spicco della FIGC e dall'AIA (regalando al designatore un orologio da 15.000 euro) è solo una forma di cortesia natalizia, no?! Non è forse normale in certi ambienti scambiarsi strenne faraoniche?! Dominus, perchè tu invece come la inquadri la pratica di tesserare giocatori extracomunitari con passaporti falsi (dice nulla Bartelt)????? Lecita?!....no? Riguardo invece la falsificazione delle fideiussioni per l'iscrizione al massimo campionato da presentare alla Covisoc?!?! Ah giusto era la colpa di quella società di consulenza di Civitanova Marche.... E che si potrebbe dire del fatto che una squadra, indebitata per quasi 400 milioni di euro, per poter iscriversi al campionato ha dovuto godere di un decreto ad-hoc del governo (di cui casualmente molti esponenti sono tifosi)???? Ah giusto...c'era anche l'altra squadra di Roma! E infine, Dominus, tu che ne pensi del fatto che a 5 giornate dalla fine del campionato, alla vigilia della partita decisiva fra la prima e la seconda inc lassifica, la FIGC cambi la disciplina sui tesserati extracomunitari togliendo ogni limite????....AH beh, sicuramente una casualità che la squadra in testa alla classifica, tallonata da vicinissimo dalla Juventus, e in clamoroso debito di ossigeno fosse proprio la squadra più infarcita di extracomunitari di quel campionato, OVVERO LA ROMA?!?!?!? Ah Galland, ce mancavano solo i lupetti della Rometta con le corbellerie..... ....qui siamo piuttosto preparati in materia!!! A.S. ROMA un'altra virtuosa dell'onestà del calcio italiano....SI, COME NO!!!! :P ==================================== FORZA CRISTIANO PURGALI ANCORA!!!!
  16. Non comprendo se lo fai come sottile forma di sarcasmo o se dici sul serio.... Nel primo caso mi premerebbe dirti che non è troppo divertente, nel secondo che stai dicendo una marea di !
  17. paperinik

    Nose Art

    SIGNORI COMLIMENTI A TUTTI!!!! QUESTI SONO VERI ESEMPI DI NOSE ART ! PS: c'era un Buccaneer inglese tutto rosa con una donna dipinta sul fianco....avete già postato??? Anche quell'F-16 olandese con la Valkiria a seno scoperto dipinta sulla coda! (sono proprio uno sbavone! )
  18. Riprendo questa vecchia discussione per dare comunicazione della celebrazione dell'ennesimo successo in chiave export del Gripen. Infatti, due giorni fa è stato consegnato il primo Gripen alla SAAF: South African Air Force. L'esemplare è il primo di un lotto di 26 Gripen in versione C/D che andranno a sostituire nelle linee di volo gli ormai pensionati Denel Cheetah. La consegna dell'intero lotto verrà completata entro il 2012. Il gioiellino svedese dopo anni di disinteresse da parte delle forze aeree straniere (troppo impegnate a mettere le mani sull'F-16) si sta iniziando a prendere delle belle soddisfazioni. Dopo anni di servizio esclusivamente nella Svenska Flygvapnet (forza aerea svedese), sono arrivate le commissioni di Ungheria e Repubblica Ceca prima e Sud Africa poi. Ultima in ordine di tempo è arrivata poi la Thailandia, che ha deciso di affiancare ai suoi Viper proprio il J-39. QUesto successo ha spinto la Saab a sviluppare una versione large del Gripen che verrà denominata Gripen NG (Next Generation) e che verrà presentata il 2 aprile prossimo. Vengono naturali alcune considerazioni sui competitors europei del Gripen: il Typhoon ed il Rafale. Appare lampante ai più che il prodotto svedese e quello del consorzio Eurofighter-Gmbh si stanno spartendo il mercato, posizionandosi su due livelli di offerta diversi. Il Gripen che suscita forte interesse in quelle aeronautiche che necessitano di una macchina seria, efficiente, moderna ed affidabile a costi decisamente contenuti; il Typhoon invece destinato ad avere molto appeal per quelle aeronautiche che desiderano una macchina allo stato dell'arte capace di confrontarsi ai massimi livelli contro analoghi prodotti di origine americana o sovietica. In questo contesto chi ne esce seriamente con le ossa rotte è il prodotto francese. Stritolato in tutte le gare internazionali sia dal Typhoon che dal Gripen, o dai velivoli yankee F-15 ed F-16 (clamorosa la commissione vinta dal Viper ai danni del Rafale in uno stato storicamente vicino alla Francia come il Marocco). L'impressione è che questo trend difficilmente possa cambiare e che anzi il successo export del Typhoon possa estromettere del tutto i due concorrenti europei (sicuramente il Rafale, con i francesi ormai disposti a svenderlo), anche su mercati secondari. Di fatto maggiore è la produzione di Typhoon minore diventa il suo costo per unità, con la conseguente possibilità per la Eurofighter-Gmbh di presentarsi a tutte le gare internazionali con offerte estremamente vantaggiose.
  19. A me mettetemi in mano il Millennium Falcon ....
  20. Vero Lender! Gli alieni mi hanno inoculato nel sonno il terribile gene dell'imparzialità.....e poteva andare moltooooo peggio: mi potevano trasmettere il temibilissimo (e devastante) virus causa della ormai nota patologia, volgarmente denominata "Demenza di Moratti"..... E' malattia generalmente asintomatica che esplode poi all'improvviso in insopportabili travasi di bile, ulcere gastrointestinali, irascibilità acuta, manie di persecuzione e deliri di onnipotenza!!!! PS: io sono sempre stato imparziale, da bravo Juventino!!!!
  21. La mancanza della documentazione necessaria (come un piano di volo non approvato) o l'assenza di certificazioni di sicurezza conformi alle norme europee da parte della compagnia proprietaria del velivolo, sono le ragioni più frequenti che determinano lo scramble e l'intercettazione. Qualche tempo fa ricordo anche una coppia di F-16 schierati a Birgi che si alzarono in volo per intercettare un Let-410 proveniente dal Gambia e privo di piano di volo regolarmente autorizzato. Venne scortato anch'esso fino allo spazio aereo greco (....mitico Cap!).
  22. L'importante è che ci sia amore! ================================= Aggiornamento Classifica Virtuale: L'Inter viene clamorosamente graziata sul primo gol di Vieira, visto che c'era un fallo clamoroso del francese. Tuttavia De Marco non assegna un rigore qualche minuto dopo, quindi i 3 punti ci stanno. la Roma, il Milan e la Fiorentina vincono senza dubbi particolari, quindi 3 punti per tutti. La MIA Juventus ( ) perde a Palermo, ma nel primo tempo c'è un rigore clamoroso per fallo su Camoranesi (strattonato visibilmente per la maglia nei pressi del primo palo, verso il quale Del Piero aveva indirizzato il cross da calcio d'angolo)....un punto virtuale. Sigh!....oggi questa dannata classifica mi pesa come un macigno. Non c'era nessuna buona anima che la aggiornasse per conto mio, no?! CLASSIFICA REALE: Inter 72, Roma 68, Juventus 58*, Fiorentina 56, Milan 52 CLASSIFICA VIRTUALE GAZZETTA: Juventus 71*, Roma 70, Inter 59, Milan 53, Fiorentina 52 *una partita in meno.
  23. paperinik

    Alcool test e autovelox

    Beh in realtà già 0,7 non dà troppo spazio a quei metodi. Diciamo che essi possono operare proficuamente non oltre lo 0,6. Una cosa che non ho scritto è che nell'immediata assunzione di alcool il tasso alcolemico non è rilevabile, in quanto occorrono almeno 20/30 minuti durante i quali i tessuti gastrointestinali iniziano ad assorbire l'alcool. Quindi in linea di principio è possibile consumare una dose moderata (sottolineo moderata, un aperitivo o un bicchiere di vino per intenderci) e andare subito dopo da un punto A ad un punto B senza troppi patemi....va detto che la rapidità di assorbimento varia molto da soggetto a soggetto (avete presente quelle ragazze che bevuto un bicchiere dopo 10 minuti stanno cantando allegre e dopo 20 sono nel vostro letto?! :lol: ). Ovviamente poi avere consumato un pasto abbondante diminuisce il tasso rilevato, poichè vi sono molti alimenti che hanno la capacità di assorbire e neutralizzare parzialmente la quantità di alcool ingerita. Ve ne sono poi altri specifici (come alcune erbe, fra cui la rucola) che per caratteristiche organiche funzionano da filtri aggiuntivi dell'organismo. L'alcool ingerito viene poi assorbito molto rapidamente dal nostro organismo. Una attività fisica che acceleri il consumo di calorie determina anche un più rapido smaltimento delle particelle di alcool (avete mai fatto sport -o altro - dopo una bevuta?! Esatto....il sudore puzza vagamente di alcool). Quindi farsi un paio di bicchieri e poi ballare per un'oretta con la bella di turno ( ) vi dovrebbe mettere al riparo da sorprese....chiaramente ci vuole anche un pò di raziocinio. Se scrivo "due bicchieri", intendo due drink alcolici standard. Se voi vi fate preparare due Negroni, magari belli carichi, ci vorrà almeno il doppio di tempo. Molto quindi dipende anche da noi stessi. Impare a conoscere le proprie reazioni ed i propri limiti è importantissimo. Comunque con 30/50 euro si comprano etilometri tascabili elettronici che hanno una ottima accuratezza nella rilevazione. Compratevene uno e state più tranquilli.... Poi magari Rick altre cose ce le diciamo via MP....
  24. paperinik

    Super hornet!

    Che bel post Flaggy.... I tuoi articoli non sono mai banali. Avrei voluto soffermarmi sulla storia della US NAvy e ricordare che pietre miliari della sua flotta erano velivoli monomotore (soluzione abbandonata del tutto solo negli anni '90). Poi mi sono reso conto che -come al solito- Flaggy mi aveva anticipato.Pongo solo qualche interrogativo retorico: se quindi la soluzione di imbarcare aerei con sitema di propulsione singola è stata ben accettata fino a non più di 17 anni fa (era il maggio 1991 quando gli ultimi A-7 Corsair II del VA-46 e VA-72, reduci dalle operazioni Desert Shield e Desert Storm venivano radiati dal servizio), perchè non dovrebbe essere ben accetta oggi che la tecnologia e la qualità costruttiva riduce notevolmente i rischio di rotture e problemi di un motore?! Gli A-7 erano aerei con prestazioni fortemente limitate, un rapporto peso/spinta di 0,5, eppure hanno prestato servizio con piena sodisfazione da parte della USN per oltre 25 anni. Cosa fa desumere che l'F-35 Ligthning II non possa avere un destino anche migliore di questo?! Ah, già!...sto dimenticando che l'F-35 è per definizione l'aereo più discusso e vituperato degli ultimi 50 anni di aviazione!!!.....c'è chi gli preferirebbe perfino un M-346K!!! Avere due motori dietro il sedere non significa sempre che la rottura di uno non avrà mai ripercussioni sull'altro (specie se la rottura deriva da evento spiacevole quale colpo di batteria contraerea o simile), e il Tomcat ne è una riprova (l'effetto imbardante di cui parlava Flaggy è stato causa della pedita di diversi esemplari di F-14). L'affidabilità di un motore nuovo come quello dell'F-35 farà presto cadere queste discussioni in secondo piano. Concludendo questo mezzo OT, voglio solo ricordare che la piantata del motore in fase di decollo catapultato è una delle situazioni d'emergenza che il personale delle portaerei si addestra di continuo ad affrontare (al pari di altre prove critiche come la preparazione della rete per gli appontaggi d'emergenza). Modificare in modo opportuno la rotta di una nave da 100.000 tonnellate di stazza richiede un intervento rapido e tempestivo in tutti i livelli di comando. Di fatto però l'alta velocità di espulsione di un velivolo dalla catapulta e la provata professionalità del personale della USN scongiurano ampiamente il rischio (non poco frequente in passato) che l'aereo ammarrato venga "affogato" dalla portaerei stessa.
  25. La tecnica dell'Ave MAria vale solo se sulla piastrina del pilota c'è scritto: "CRISTIANA CATTOLICA"!!!!! :asd:
×
×
  • Crea Nuovo...