Maverick1990 Posted January 21, 2005 Report Share Posted January 21, 2005 bella la divina commedia in aramaico Link to comment Share on other sites More sharing options...
IceSergei Posted January 21, 2005 Report Share Posted January 21, 2005 Il MIG-29 ha costituito la prima, immediata risposta dell'URSS ai caccia americani della serie "dieci" (F-14/F-15/F-16/F-18). I sovietici hanno puntato a realizzare un caccia che fosse manovrabile almeno quanto l'F-16 e che avesse una suite elettronica paragonabile a quella di F-15 ed F-18. Il risultato è stato senza dubbio conseguito, ma quello che ha impensierito maggiormente la NATO è stato l'armamento del MIG-29. Il Fulcrum infatti è armato con i missili AA-10 Alamo, grosso modo paragonabili agli AIM-7M Sparrow, con una portata massima (specialmente nelle versioni ER) superiore a quella dell'AMRAAM. Nel corto raggio, invece, il MIG-29 si basa sugli insidiosi AA-11 Archer, abbinati a un casco con sensore HMS, che si sono rivelati micidiali nei dogfight. A questo va aggiunto un sensore IRST di grande portata, che può essere utilizzato in luogo del radar rendendo l'aereo elettronicamente silenzioso. Attenzione però: se questi sono i lati positivi, occorre evidenziare quelli negativi. I motori del MIG-29 hanno una vita utile molto bassa, come tutti i motori sovietici, e consumano una marea di olio lubrificante (tanto che la possibilità di rifornirsi in volo era stata inizialmente esclusa perchè inutile: l'aereo non poteva restare in aria più di una - due ore). Il MIG-29 è nato come un aereo "stabile", senza controlli FBW, e quindi la sua risposta di manovra era inferiore rispetto ai Falcon e agli Hornet. Infine l'avionica dell'aereo e l'elettronica dei missili, avanzatissime sulla carta, nella realtà erano inaffidabili rispetto agli standards occidentali. Solo le ultime versioni del MIG-29, e in particolare la M, si avvicinano agli standard qualitativi occidentali: i motori sono diventati più efficienti, è stato introdotto il sistema di rifornimento in volo, l'aereo dispone di controlli FBW, l'avionica è compatibile con i missili AA-12 a guida radar attiva. Resta il fatto che il sistema avionico è più sensibile alle contromisure rispetto a quelli occidentali, ed i missili aria-aria russi sono comunque meno precisi e affidabili rispetto a quelli occidentali. Ma il MIG-29M (conosciuto anche come MIG-33 Super Fulcrum) è stato messo a punto solo nel 1996, e quindi in sensibile ritardo rispetto agli F-16C e agli F-18C, non è stato adottato dalla Russia ed il suo sviluppo ha incontrato vari problemi, tanto che nel 2004 è stato finalmente annunciato che il caccia sarà disponibile per l'esportazione... nel 2006! che bella storia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 21, 2005 Report Share Posted January 21, 2005 non ho detto cos'è... e se fosse la Divina Commedia in aramaico? allora provvederò a decifrare l'aramaico come passatempo una curiosità rivolta a gianni: in america a scuola che storia studiate? i pellerossa o anche i greci, romani, ecc? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ŵωλφ Posted January 21, 2005 Report Share Posted January 21, 2005 non ho detto cos'è... e se fosse la Divina Commedia in aramaico? allora provvederò a decifrare l'aramaico come passatempo una curiosità rivolta a gianni: in america a scuola che storia studiate? i pellerossa o anche i greci, romani, ecc? looooool I PELLEROSSA!!!! MUHAHAHAHAHAHAH cmq credo che studino quello e quello!!! se non piu i romani ecc perchè degli indigeni americani non si hanno molte fonti dato che sono stati scoperti solo nel 1492 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted January 21, 2005 Report Share Posted January 21, 2005 bella la divina commedia in aramaico ah, si bella... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted January 21, 2005 Report Share Posted January 21, 2005 una curiosità rivolta a gianni: in america a scuola che storia studiate? i pellerossa o anche i greci, romani, ecc? I programmi variano, secondo la scuola e secondo i tempi, come in Italia. In ogni caso è chiaro che la storia degli Stati Uniti è una materia storica fondamentale, ma si studia tutta la storia con particolare attenzione alle grandi civiltà, quindi anche quella greca e quella romana, ma anche la storia europea. Io poi sono stato particolarmente "fortunato": nella mia si studiava anche greco e latino. Dio quanto odiavo il greco... Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted January 22, 2005 Author Report Share Posted January 22, 2005 Io poi sono stato particolarmente "fortunato": nella mia si studiava anche greco e latino. Dio quanto odiavo il greco... Hahahahaha..... come ti capisco!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ŵωλφ Posted January 22, 2005 Report Share Posted January 22, 2005 muhahahahaha come non vi invidio mi basta il latino muhahahaha Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 22, 2005 Report Share Posted January 22, 2005 l'unico problema dello scientifico tecnologico è la filosofia, senza di essa allora ci sarebbe un completo orientamento verso la scienza però ora sarà meglio chiudere l'OT Link to comment Share on other sites More sharing options...
JackFlanker Posted January 22, 2005 Author Report Share Posted January 22, 2005 l'unico problema dello scientifico tecnologico è la filosofia, senza di essa allora ci sarebbe un completo orientamento verso la scienzaperò ora sarà meglio chiudere l'OT La filosofia invece apre la mente!!!! E' molto utile oltre che molto interessante!!!!! Però posso capire le tue ragioni!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted January 22, 2005 Report Share Posted January 22, 2005 l'unico problema dello scientifico tecnologico è la filosofia, senza di essa allora ci sarebbe un completo orientamento verso la scienzaperò ora sarà meglio chiudere l'OT La filosofia invece apre la mente!!!! E' molto utile oltre che molto interessante!!!!! Però posso capire le tue ragioni!!! non posso dire che non lo sia perchè sono ancora troppo giovane ma posso dirti che per me non è affatto interessante rischia anche di abbassarmi la media (cosa che non mi posso permettere), la studio (pocho) solo per questo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni86 Posted January 22, 2005 Report Share Posted January 22, 2005 Il mio unico problema scolastico è la discalculia... Quindi...immaginate voi quello che può essere la matematica per me... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GhostOnGripen Posted January 22, 2005 Report Share Posted January 22, 2005 bhe.. io ho votato USA.. il mio caccia è l' F/A 18..... troppo... bellisssimo!!!!!! anche se mi attirano anche i velivoli britannici... e la stessa RAF!!! ciaociao B) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ro60 Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Il mig-29 è un ottimo dogfighter perchè è piccolo e molto agile, nonchè potente.Può mettere in crisi molti aerei in un combattimento ravvicinato.... Piccolo??? Hai presenti per esempio le dimensioni degli scarichi? Non voglio essere od apparire diplomatico, ma i velivoli da caccia sono tutti interessanti, ogni macchina è a sè stante in relazione al periodo (politico,tecnologico, ecc.) che ne ha influenzato la progettazione e costruzione. Ogni velivolo ha caratteristiche ben precise, buone o cattive che siano, come se avesse un suo carattere ed ha contribuito, nel bene e nel male, all'avvenire di macchine modernissime come queste degli anni 2000. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted January 31, 2005 Report Share Posted January 31, 2005 Si, non è proprio tra i più piccoli, ma rispetto ad un Su-27, un F-14 o un F-15 ad esempio la differenza c'è. Più o meno può essere paragonato ad un F-16. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diavolo_505 Posted February 4, 2005 Report Share Posted February 4, 2005 In generale mi piacciono tutti gli aerei militari o civili. Pero se devo fare una scelta, essendo un appassionato delle portaerei, i miei preferiti non possono che essere quelli della US NAVY, come ad esempio A-6, A-7, F-4, F-14, F-18. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
enigma Posted February 4, 2005 Report Share Posted February 4, 2005 che differenza ci sono tra un F-14 e un F-15? ad occhio sembrano uguali.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
admin Posted February 4, 2005 Report Share Posted February 4, 2005 Beh, le differenze sono parecchie, non mi sembra che si assomiglino.... Cmq qui puoi trovare delle brevi descrizioni: F-14 Tomcat F-15 Eagle Link to comment Share on other sites More sharing options...
tanino Posted February 11, 2005 Report Share Posted February 11, 2005 Io ho votato Russia per i seguenti motivi: 1) Dopo 12 anni del nulla, la Russia torna a "mettere mano" su tutti i progetti di aerei esistenti, sia in Upgrade (vedi su-35BM), sia come nuovi progetti (vedi il Su T-50 Pak-Fa). Non dimentichiamoci che tutto l'Hardware volante (non proprio tutto...) delle potenze emergenti militarmente (Cina e India), in poche parole quelli che non faranno dormire sonni tranquilli a Washington: e questo farà crescere di molto i livello qualitativo. Questo è il nuovo terreno di battaglia: la qualità e il libero mercato. Ci vorrà magari ancora qualche anno, ma i segnali ci sono tutti: gli americani stanno godendosi gli ultimi anni di supremazia aerea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted February 11, 2005 Report Share Posted February 11, 2005 Tanino... quando i sovietici non avevano un'economia di libero mercato, hanno potuto sviluppare caccia che hanno davvero impensierito gli americani. Il MIG-15 dava filo da torcere ai Sabre, il MIG-21 era veloce maneggevole e insidioso al punto che tuttoggi è simulato dagli Aggressor, il MIG-25 era invulnerabile ai Phantom, il MIG-29 e il SU-27 sono avversari micidiali per tutta le serie dieci (F-15/15/16/18). Tutti sviluppati con il regime sovietico, comunista o pseudo tale: il governo i caccia non li pagava. Diceva solo: questo è un F-16. Voglio una cosa che sia uguale o migliore, e se non ci riuscite vi aspettano i lavori forzati in Siberia. Il meccanismo non era democratico ma funzionava, sia pure a spese del popolo. Da allora i russi si limitano ad upgradare gli stessi due modelli: SU-27 e MIG-29. Indiani e cinesi... lasciamo perdere, dai. Sono scopiazzature e riesumazioni più o meno riuscite. E il T-50 / A-50 è sud-coreano, a proposito: non solo è derivato dall'F-16, ma il progetto è stato venduto dalla General Dynamics alla Corea. Quindi è un caccia americano con il marchio coreano. Gli USA hanno messo a punto l'F-22 e stanno per completare l'F-35, che sono una rivoluzione nel mondo del combattimento aereo. Quindi gli USA non solo si grodranno la supremazia aerea ancora a lungo, ma se la godranno proprio alla grande. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted February 11, 2005 Report Share Posted February 11, 2005 (edited) PS Per il PAKFA o PAK-FA (mi sono ricordato adesso che all'inizio la Sukhoi lo designava T50, senza il trattino, ma sono quattro anni che non usa più quella designazione) che in pratica è un SU-47 senza ali invertite , a sua volta uno sviluppo del SU-27, aspettiamo almeno che voli... per ora è solo disegni e modellini. Dimenticavo: C'è un altro post sullo stesso argomento, appena creato da Jack Edited February 11, 2005 by Gianni065 Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide_volante Posted March 5, 2005 Report Share Posted March 5, 2005 Sono d'accordo con Gianni, la supremazia america su questo piano è indiscutibile ora e con tutti soldi che continuano a spendere in questo settore, difficilmente saranno spodestati. Ci vorrebbe una trovata geniale a buon mercato! Qualcosa di completamente nuovo Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide_volante Posted March 5, 2005 Report Share Posted March 5, 2005 Potrei darvi qualche spunto... -Turbine a idrogeno, -Reattori fotonici, -Raggi laser ad alto potenziale, -Invisibilità ottica termica nonchè radar, -Virus inviabili al computer di bordo HUD, per mezzo Bluetooth. (ora, inviano un sacco di dati agli aerei civili in data-link, magari...) -Corazze in Mithrill -Bacchette magiche -L'anello unico del potere -Per non parlare della infinita serie di utili oggettini, che si potrebbero tirere fuori dai cartoni animati giapponesi Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide_volante Posted March 5, 2005 Report Share Posted March 5, 2005 Dimenticavo, sono d'accordo con Gianni anche sull'incredibile fascino che suscita l'F-15. Se non sbaglio è l'aereo più vecchio a non essere mai stato sconfitto in combattimento, ma non ne sono completamente sicuro. Comunque l'aereo che in assoluto mi affascina di più è l'MB-339, Anche se sono sempre stato attratto dagli aerei della seconda guera mondiale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maverick1990 Posted March 5, 2005 Report Share Posted March 5, 2005 o magari la genialata che pensavo ieri sera prima di addormentarmi...una doppia turbina che permetta un inversione a U senza dover girare.... praticamente prendiamo come esempio un gripen che è un aereo monomotore,attualmente per virare di 180 ° il pilota deve diciamo spostarsi orizzontalmente mentre se avesse oltra alla normale turbina anche un altra montata nel senso opposto potrebbe tornarsene indetro facendo pilotare l'altro pilota...in questo caso i piloti per aereo sono due..... non so se sono stato chiaro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now