Dominus Posted December 8, 2008 Report Share Posted December 8, 2008 Ma che qualcosa si muova è indubbio, ma ancora è tutto in alto mare. Io continuo a propendere per l'utilizzo quale "nave esperienze" per la creazione di una futura PA autoctona, e non di una vera nave operativa. Più che altro mi chiedo perchè non demoliscano quel cumulo ruggine che è l'isola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sangria Posted December 10, 2008 Report Share Posted December 10, 2008 Date un'occhiata alla marina giapponese e fate un confronto sopratutto qualitativo, e poi ditemi. Per nciso, i giapponesi hanno la seconda flotta del mondo dopo gli USA Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted December 16, 2008 Report Share Posted December 16, 2008 Date un'occhiata alla marina giapponese e fate un confronto sopratutto qualitativo, e poi ditemi.Per nciso, i giapponesi hanno la seconda flotta del mondo dopo gli USA Il confronto sarebbe davvero impietoso per i cinesi: Per ora la PLAN non dispone di alcuna portaerei e la Varyag è ancora un mistero mentre la Minsk e la Kiev ormai sono solo ferraglia. Dispongono di 13 caccia con una parvenza di modernità: i 4 Sovremenny della flotta dell'Est, 2 956 e 2 956 EM i 2 luhu e i 2 Luzhou della flotta del Nord, i secondi sono dotati di 6 lanciatori RIF per S-300 luhu: luzhou: i 2 Lanzhou e i 2 Guangzhou della flotta del Sud e la Luhai Lanzhou: Guangzhou: Luhai: Oltre a questo ci sono solo i 13 vetusti caccia Luda Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted December 16, 2008 Report Share Posted December 16, 2008 Come fregate ci sono le 6 054 di cui solo le ultime 4 sono della versione A: dotate dei 32 vls e altre sono in costruzione, secondo me la nave meglio riuscita finora alla cantieristica cinese poi ci sono 14 fregate Jangwey e quasi una trentina delle vetuste Janghu nelle loro varie versioni Jangwey Janghu Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted December 16, 2008 Report Share Posted December 16, 2008 anche la componente sommergibilistica cinese presenta una certa varietà: Come SSBN sono finalmente riusciti a dar compagnia al vecchio Xia con due nuove unità 094 cui potrebbero aggiungersene altre Dispongono anche di 5 vecchi vascelli classe Han di cui uno radiato e di almeno 2 nuovi SSN 093 e altri sarebbero in costruzione Come sottomarini convenzionali ci sono 15 vecchissimi Ming 16 song, relativamente moderni 12 Kilo e 2 Yuan, che si ritiene siano dotati di AIP e rappresenterebbero il miglior risultato cinese finora raggiunto nel campo dei sottomarini convenzionali Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted December 16, 2008 Report Share Posted December 16, 2008 Nonostante i limiti imposti dalla costituzione, i giapponesi dispongono di una flotta di prim'ordine: come unità maggiori conosciamo già le nuove Hyuga, una varata e un'altra sarebbe in costruzione a cui vanno aggiunti i 4 DDH delle classi Shirane e Haruna e conosciamo già i loro "Santi" Osumi Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted December 16, 2008 Report Share Posted December 16, 2008 Come caccia basti citare i loro 6 supercaccia delle classi Kongo e Atago Kongo: Atago: Per non parlare dei loro caccia antisommergibile 9 Murasame e 5 Takanami: Murasame: Takanami: e del loro prossimo caccia simil-FREMM ... e questa è solo la prima linea! Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted December 16, 2008 Report Share Posted December 16, 2008 Anche la flotta sottomarina giapponese non è da sottovalutare: 7 Harushio: 11 Oyashio: E in cantiere ci sono i primi 5 Soryu: Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted December 16, 2008 Report Share Posted December 16, 2008 infine non dimentichiamo che, altra spina nel finaco dei cinesi, i Coreani hanno commissionato tutti i 6 caccia classe Chungmugong Yi Sun-sin e che a breve entreranno in servizio i primi 3 mostruosi supercaccia (leggasi incrociatori) King Sejong the Great Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted December 16, 2008 Report Share Posted December 16, 2008 Ridimensionamo le foto, please! ===== I cinesi hanno difficoltà laddove non è facile trovare "know how" (sono pochi i paesi in grado di costruire una grande portaerei) ma laddove possono mettere in campo il know how acquisito mediante i trasferimenti di tecnologie e processi produttivi operati dalle industrie occidentali per sfruttare i bassi costi della mano d'opera cinese, stanno dimostrando di progredire molto in fretta. I russi copiavano le idee e progettavano da sè i propri equipaggiamenti, con tutti i limiti delle proprie tecnologie industriali. I cinesi invece dispongono delle tecnologie acquisite direttamente con i trasferimenti tecnologici dall'occidente e dal Giappone, e le convertono per l'uso militare. E hanno denaro a volontà. Daranno un sacco di filo da torcere (nella migliore delle ipotesi...). Link to comment Share on other sites More sharing options...
jolly rogers Posted December 17, 2008 Report Share Posted December 17, 2008 Ridimensionamo le foto, please! ===== I cinesi hanno difficoltà laddove non è facile trovare "know how" (sono pochi i paesi in grado di costruire una grande portaerei) ma laddove possono mettere in campo il know how acquisito mediante i trasferimenti di tecnologie e processi produttivi operati dalle industrie occidentali per sfruttare i bassi costi della mano d'opera cinese, stanno dimostrando di progredire molto in fretta. I russi copiavano le idee e progettavano da sè i propri equipaggiamenti, con tutti i limiti delle proprie tecnologie industriali. I cinesi invece dispongono delle tecnologie acquisite direttamente con i trasferimenti tecnologici dall'occidente e dal Giappone, e le convertono per l'uso militare. E hanno denaro a volontà. Daranno un sacco di filo da torcere (nella migliore delle ipotesi...). Fra quanto pensi che potranno competere seriamente con la U.S. Navy??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
madmike Posted December 17, 2008 Report Share Posted December 17, 2008 30-40 anni minimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted December 17, 2008 Report Share Posted December 17, 2008 Scusa ma il traliccio petrolifero sul Lanzhou a che serve??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 17, 2008 Report Share Posted December 17, 2008 Non è sulla nave, è in secondo piano Non credo che una piglia di cemento alta una trentina di metri sia il massimo su una nave militare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted December 17, 2008 Author Report Share Posted December 17, 2008 (edited) Peccato che gli Han abbiano il piiiiiiccolo difetto di uccidere lentamente l'equipaggio a causa delle radiazioni del loro reattore mal schermate. Posto poi che non ci pensi un Mk 48 ADCAP, che col rumore che fanno gli americani li sentono da okinawa uscire dal porto Lo XIA invece è un po la Charles De Gaulle dei cinesi: è una bella sfida su chi è rimasto più in porto tra la PA dei cugini e lo XIA. Il loro progetto 094 mi ricorda molto i Delta IV, mentre i loro nuovi SSN sembrano derivati dai Victor III russi. Un bel salto in avanti, per carità, ma è comunque materiale molto inferiore a quello americano, a meno che i cinesi non siano riusciti in qualche modo a ridurre il rumore meglio di come era riuscito 30 anni fa ai russi. Edited December 17, 2008 by Rick86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted December 19, 2008 Report Share Posted December 19, 2008 (edited) è interessante notare come in poco tempo abbiano proposto molti modelli di navi senza però darsi a una produzione massiccia che sarebbe tranquillamente alla loro portata: si ritiene che ai cinesi interessi primariamente colmare il gap tecnologico prima di darsi alla produzione massiccia. Delle nuove unità di superficie per ora solo le fregate 054 pare vengano prodotte in un certo numero: evidentemente è l'unico modello che abbia offerto dei risultati apprezzabili. Girano voci che dovrebbero esser costruite altre 071 lpd. Riguardo agli 093 ssn si riteneva che fossero comparabili ai Victor III ma, dopo le prime immagini, si ritiene siano stati sottovalutati e quindi si tende ad avvicinarli ai primi Los Angeles ma comunque ancora ben lontani dai Seawolf e dai Virginia. Ad ogni modo la verità sulle reali capacità dei nuovi SSN e SSBN ce la diranno gli stessi cinesi in base ai loro numeri di produzione e quindi se saranno delle soluzioni temporanee o in grado di soddisfare le ambizioni della PLAN. Una cosa molto importante invece è il fatto che si sia passati dal singolo Xia con missili JL-1 da 4000 Km di portata ai 2 094 (vedremo se ne aggiungeranno un'altra coppia) dotati di 12 nuovissimi missili JL-2 con 8000 Km di portata: un passo avanti non da poco che può permettere di riconoscere ai cinesi la dotazione di un deterrente subacqueo di una certa credibilità e che secondo me rappresenta il motivo per cui gli indiani hanno dovuto improvvisarsi a trasformare il loro atv in un rudimentale SSBN Edited December 19, 2008 by SU-27 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted December 23, 2008 Report Share Posted December 23, 2008 Mah il miniboomer indiano lo vedo più in funzione di contrasto al Pakistan che alla Cina, viste le dimensioni e le prestazioni, poi ovviamente tutto fa brodo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted December 23, 2008 Author Report Share Posted December 23, 2008 Il mini-boomer serve a far ricordare a cinesi e pakistani che, se tentassero un attacco a sorpresa contro le installazioni nucleari indiane, vedrebbero scomparire Islamabad, Pechino, ecc... L'SSBN è mini perchè mini sono i missili che porta. E mini sono i missili perchè i bersagli da colpire sono vicini alle basi indiane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted December 26, 2008 Report Share Posted December 26, 2008 Il mini-boomer serve a far ricordare a cinesi e pakistani che, se tentassero un attacco a sorpresa contro le installazioni nucleari indiane, vedrebbero scomparire Islamabad, Pechino, ecc...L'SSBN è mini perchè mini sono i missili che porta. E mini sono i missili perchè i bersagli da colpire sono vicini alle basi indiane. Correggimi se sbaglio, ma mi pare che l'ATV sarà armato con missili Sagarika capaci di 750 km di raggio e ora stanno cercando di infilargli dentro 4 Agni III con 3500 km di raggio e questa manovra a me sa molto di improvvisata credo qundi di poter dire senza dubbi che i cinesi, in quest'ambito, sono decisamente più avanti degli indiani Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted December 27, 2008 Author Report Share Posted December 27, 2008 D'accordo con te ma tieni conto che i cinesi devono avere una capacità di deterrenza anche contro gli americani, gli indiani no. Agli indiani serve solo un back-up del proprio arsenale atomico basato a terra, nel caso venisse neutralizzato da un eventuale attacco a sorpresa. Pechino e Islamabad sono perfettamente raggiungibili da un missile con 3500km di gittata. A me l'idea dell'ATV piace perchè gli indiani, hanno costruito il primo ibrido in assoluto tra un SSN e un SSBN. Quel sottomarino è parente stretto degli Akula, e i 4 SLBM come ingombri sono molto vicini ai 12 VLS di un 688I, per esempio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted January 2, 2009 Author Report Share Posted January 2, 2009 Bufala o verità? China to start construction of 1st aircraft carriers next year BY KENJI MINEMURA, THE ASAHI SHIMBUN 2008/12/31 Print Share Article このエントリをはてなブックマークに追加 Yahoo!ブックマークに登録 このエントリをdel.icio.usに登録 このエントリをlivedoorクリップに登録 このエントリをBuzzurlに登録 BEIJING--China will begin construction of the country's first domestically produced aircraft carriers in Shanghai next year, with an eye to completing two mid-sized carriers by 2015, military and shipbuilding sources said. Beijing is also expected to complete work on a never-finished former Soviet aircraft carrier moored in the northeastern port of Dalian, to provide training for carrier-based pilots and crew. The two 50,000- to 60,000-ton carriers will rely on conventional propulsion systems, not nuclear power. They will be assigned to the People's Liberation Army Navy south sea fleet, tasked with patrolling the South China Sea, sources said. China's carrier ambitions and the build-up of its blue-water fleet have long been of interest to Pacific nations. National defense ministry spokesman Huang Xueping recently commented that China might build its own aircraft carriers. However, this is the first time the goals of Chinese naval planners have been clarified in such detail. If China does bolster its naval combat capabilities by deploying aircraft carriers, it could significantly impact the delicate military balance in East Asia. According to sources close to Shanghai municipal authorities, one of the world's largest shipbuilding facilities was completed this fall on Changxingdao island at the mouth of the Changjiang river near Shanghai. One of the four docks there is for construction of the aircraft carriers, they said. Shipbuilding sources said there are plans to import electrical control parts from Russia and that orders have already been placed with domestic military suppliers. If procurement goes as planned, the carriers could be completed about two years earlier than planned. Meanwhile, shipbuilders in Dalian are nearing completion of the 60,000-ton former Soviet Kuznetsov-class carrier Varyag, as a training ship for carrier-borne aircraft pilots and crew. The ship, which was about 70 percent complete at the time of its purchase, was first acquired by a Macao tourism firm in 1998. Since 2002, it has been under construction by a Dalian-based shipbuilder with ties to the navy. A ranking Chinese navy officer told The Asahi Shimbun that as China increasingly relies on Mideast oil, the aircraft carriers would likely see duty guarding sea lanes in the Malacca Strait and in the Indian Ocean. The officer contended that because the ships will be smaller than U.S. carriers they will not pose a threat. Ikuo Kayahara, a professor of security studies at Takushoku University and a former research department director at the National Institute for Defense Studies, said China's plan to build aircraft carriers is a "key pillar to enhancing its naval capabilities." "China hopes to broaden its buffer zone to protect its coasts from a perceived threat from the United States," Kayahara said.(IHT/Asahi: December 31,2008) Link giornale Link to comment Share on other sites More sharing options...
SU-27 Posted January 3, 2009 Report Share Posted January 3, 2009 Pare proprio di si, gli amici di sinodefence dicono che questo giornale è considerato tra i più autorevoli e quasi un organo di stampa del Partito comunista cinese. Rick'86, mi sa che hai fatto un vero scoop! Intanto segnalo altre 2 novità: Alla fine l'enigmatica fregata di cui si parlava si è rivelata una 054A analoga alle sorelle: è comunque interessante notare che la produzione di 054A va avanti, un altro scafo in costruzione è stato individuato in un altro cantiere, per ora sono state commissionate 2 054 e 3 054A ma il ritmo di produzione pare voler andare verso le 2 navi all'anno: Elenco 054/A altra cosa interessante sarebbe la notizia, accompagnata da ricostruzione considerata plausibile del nuovo caccia imbarcato derivato dal SU-33 e identificato come J-13 PS segnalo questa discussione, abbastanza animata, che confronta il nostro OTO-76 con l'AK-176: OTO-76 vs AK-176 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore88 Posted January 3, 2009 Report Share Posted January 3, 2009 e in tanto i cinesi hanno mandato in teatro quali quello anti pirati somali ad operare in una area colma di unità occidentali. ciò comporta solamente una maggior fonte di apprendimento sulle procedure occidentali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted January 4, 2009 Author Report Share Posted January 4, 2009 A proposito, come pensano di rifornire quell'unità? O si tratta solo di una toccata e fuga? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted January 5, 2009 Report Share Posted January 5, 2009 come fan tutti, AOR Chinese naval fleet completes first at-sea replenishment DESTROYER WUHAN, Dec. 30 (Xinhua) -- A Chinese naval fleet en route to the Gulf of Aden and waters off Somalia for an escort mission against pirates completed its first replenishment at sea Tuesday. The fleet, two destroyers and a supply ship, has entered the Indian Ocean after a four-day voyage which set sail from China's southernmost island province of Hainan. In the afternoon, the supply ship Weishanhu successfully refueled the two destroyers Wuhan and Haikou with several hundred tons of oil, an operation that an official for fleet support described as "highly efficient." The fleet will cruise for about 10 days before arriving in the Gulf of Aden to join a multinational patrol in one of the world's busiest sea lanes endangered by surging piracy. The recent pirate attack on a Chinese fishing vessel has raised great concern of the Chinese government and people. Statistics showed that some 1,265 Chinese commercial vessels have passed through the gulf so far this year and seven have been attacked. The UN Security Council has adopted four resolutions calling on all countries and regions to help patrol the gulf and waters off Somalia since June. The latest resolution authorized countries to take all necessary measures in Somalia, including in its airspace to stop the pirates. http://news.xinhuanet.com/english/2008-12/...nt_10583318.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now