sgurglio Posted August 2, 2007 Report Share Posted August 2, 2007 Grosseto 2 Ago 2007 Il primo Eurofighter con il radar PIRATE IRST della Galileo è stato consegnato all'AMI. L'aereo fa parte della Tranche 1 batch 5 del programma Eurofighter ed è operativo al 4° Stormo a Grosseto. Se volete saperne di più leggetevi l'articolo : 1st Eurofighter with PIRATE IRST Radar Delivered to Italian Air Force Aug. 2nd, 2007 1st Eurofighter with PIRATE IRST Radar Delivered to Italian Air Force The first Eurofighter Typhoon with on board the radar PIRATE- IRST designed and produced by Galileo Avionica, a Finmeccanica Company, was delivered to the Italian Aeronautica Militare. The aircraft is part of the Tanche 1 batch 5 of the international programme Eurofighter and is operational at the Grosseto base, in Tuscany. The PIRATE performs the same tasks of a radar, working in a passive mode, without electromagnetic radiations, detecting instead the heat of the different targets. A very important feature that increases the overall performances of a combat aircraft, offering the tactical superiority of a complete operability in Stealth (technologies allowing the aircraft to be undetectable). Leveraging state-of-the-art technologies, the PIRATE (Passive Infra-Red Airborne Tracking Equipment) combines the functionalities of a IRST and the ones of a FLIR (Foward Looking Infra-Red). The PIRATE is compact enough to install the electronics inside the aircraft, while the searching head of the sensor emerges on the left nose in front of the windshield. Galileo Avionica is prime contractor of the EuroFirst Consortium which features Thales in the UK and Tecnobit in Spain. In 2006, the Consortium was awarded with a contract to supply 200 PIRATE systems for the Tranche 2 of the Eurofighter in the various nations involved. The value for Galileo Avionica of the programme, which includes Tranche 2 and Tranche 1, is around 200 million euros. Combining its experience and leadership in electro-optical and firing systems, with the knowledge acquired in the development of the PIRATE, Galileo Avionica has developed a commercial version of the PIRATE, named IRST-C for other fighters requiring the same technologies for passive tracking of the targets. Galileo Avionica has also developed a Naval version of the IRST which is the SASS (Silent Acquisition Surveillance System) installed for a session of trials on board the EURO Fregate and which will equip the unit of the Italian Navy, Cavour. SASS has also been selected for the Italian fregates in the frame of the Franco Italian programme FREMM. Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted August 2, 2007 Report Share Posted August 2, 2007 scusate ma il pirate se è un IRST non è un radar giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted August 2, 2007 Report Share Posted August 2, 2007 Si, il Pirate è l'IRST (Infra Red Search & Tracking). Il radar dell'EF2000 è l'ECR90 Captor. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeKW11 Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 Qui c'è un articolo della Regione Toscana, dove vengono spiegate meglio le funzionalità del nuovo radar "Pirate-IRST". http://www.intoscana.it/intoscana/imprese_...amp;language=it Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgurglio Posted August 3, 2007 Author Report Share Posted August 3, 2007 (edited) Questo Mondo è sempre più promiscuo,non si può più essere sicuri di niente... Neanche dei Radars. Edited August 3, 2007 by sgurglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 Chiamare RADAR il Pirate è completamente scorretto, basta sapere cosa significa la parola: "radio detection and ranging" ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 (edited) è per caso il rilevatore di fonti di calore davanti al canopy come negli aerei russi? ma non c'era già nei primi velivoli? a vedere dalle foto... Edited August 3, 2007 by Gabu86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
skyfighter Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 (edited) Il PIRATE, situato davanti al parabrezza, è stato realizzato dal consorzio EuroFirst, guidato da Galileo Avionica e che comprende Thales nel Regno Unito e Tecnobit in Spagna, e che nel 2006 si è aggiudicato la fornitura di circa 200 sistemi PIRATE per la tranche 2 degli Eurofighter nelle diverse nazioni. Il PIRATE (Passive Infra-Red Airborne Tracking Equipment) unisce le funzioni di un sistema infrarosso FLIR (Forward Looking Infra-Red) e di un IRST (Infra Red Search and Track) che lo rende capace di cercare, individuare e inseguire potenziali bersagli operando in modalità passiva, senza cioè emettere segnali che potrebbero rilevare la presenza del vettore, ma sfruttando invece la traccia termica lasciata dal bersaglio stesso. Per quanto riguarda i nuovi Typhoon block five (il primo dei cinque è già entrato in servizio) vedono pure migliorata la loro manovrabilità, grazie alla possibilità di utilizzare il 100% delle capacità del sistema di controllo del volo digitale ed all’estensione delle capacità di manovra fino a 9 g a velocità subsonica e fino a 7 g per quella supersonica. Tra le altre novità c'è la predisposizione al missile aria-aria a medio raggio di nuova generazione ASRAAM. nonchè bombe a guida laser Paveway II and GBU-16. Tra le altre novità integrazione GPS, il DASS (Defensive Aids Sub-System) in sistema di contromisure che eroga automaticamente Chaff and Flare. il DVI osiia l'immisiione di comandi vocali. Edited August 3, 2007 by skyfighter Link to comment Share on other sites More sharing options...
Python5 Posted August 3, 2007 Report Share Posted August 3, 2007 L'articolo di intoscana.it è della ANSA...non c'è da meravigliarsi se l'IRST Pirate viene chiamato RADAR...tranquilli...lo deve fare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
julian Posted August 4, 2007 Report Share Posted August 4, 2007 Un "RADAR" di questo tipo, che ricerca calore, può captare un aereo con i motori schermati dal calore come quelli degli F-22?? Fatto sta che alzerà sicuramente lo stealth dell' EFA Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 4, 2007 Report Share Posted August 4, 2007 E' tanto difficile chiamarlo con il suo nome, cioè IRST? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mimmozeta Posted August 5, 2007 Report Share Posted August 5, 2007 (edited) Spesso contro gli F16 ADF ne è uscito da perdente ma con il block 5 le cose dovrebbere cambiare nettamente. Con l'ingresso dell'Irisi t e l'aquisizioni dei bersagli direttamente dal casco visore del pilota, gli farà fare un salto di qualità. Ma per essere al top si dovrà ricorrere agli ugelli orientabili. Non vedo l'ora di vedere come se la cava contro il Rafale. Edited August 5, 2007 by mimmozeta Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 5, 2007 Report Share Posted August 5, 2007 Nutro forti dubbi sul fatto che sia stato battuto da dei rottami come i nostri F16 ADF, anche perchè anche senza block 5 tecnicamente l'Eurofighter gli è superiore in ogni settore! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 5, 2007 Report Share Posted August 5, 2007 gia solo con la manovrabilità è gia in vantaggio....poi se aggiungeranno il visore sul casco e IRST ci sarà proprio il balzo sul fatto efa vs rafale ne abbiamo parlato in una discussione...il typhoon a stracciato il rafale Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 9, 2007 Report Share Posted August 9, 2007 Si può lanciare un AMRAAM solo usando il Pirate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted August 9, 2007 Report Share Posted August 9, 2007 a ragion di logica mi viene da pensare di no perchè cmq l'amraam a bisogno di un lock radar per essere lanciato cmq aspettiamo gli esperti in ogni caso puoi scovare il target col IRST,accendere il radar per brevissimo tempo giusto per loccare e lanciare e poi tornare silent Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 9, 2007 Report Share Posted August 9, 2007 Allora un AMRAAM per essere lanciato ha bisogno di posizione del bersaglio rispetto al lanciatore, direzione e velocità, possedento il Pirate un telemetro laser penso che questo sia in grado di passare le info al missile, quindi in teoria è possibile ... ma aspettiamo Gianni! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 no non puo essere lanciato trammite il pirate perché è un sistema ke segue le fonti di calore quindi si possono lanciare solo missili con ricerca all'infrarosso x esempio sidewinder....mentre l'amraam usa il radar Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 no non puo essere lanciato trammite il pirate perché è un sistema ke segue le fonti di calore quindi si possono lanciare solo missili con ricerca all'infrarosso x esempio sidewinder....mentre l'amraam usa il radar Ma cosa c'entra?? :rotfl: ... all'AMRAAM servono solo le info sul bersaglio di cui ho parlato prima, e non gliene frega una mazza di come le ho rilevate! ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gabu86 Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 (edited) scusami se o voluto dire la mia e/o se mi sono sbagliato...cmq oltre a cercare puo anke tracciare ma pensavo cmq potesse solo lanciare missili IR visto ke è a ricerca calorica...non sapevo ke l'amraam bastasse la posizione pensavo servisse il radar ke gli designasse il bersaglio.. una cosa è diverso dai sistemi russi? cioè possono solo cercare e lanciare missili IR? Edited August 10, 2007 by Gabu86 Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 Ma cosa c'entra?? :rotfl: ... all'AMRAAM servono solo le info sul bersaglio di cui ho parlato prima, e non gliene frega una mazza di come le ho rilevate! ... si ma ti serve un sistema x passarcele non è che ci telefoni "ao senti me devi anda a fa fuori quel cretino di mig che sta N xxx xx xx E xxx xx xx" :rotfl: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 Che io sappia con un IRST non si possono puntare gli AMRAAM e del resto non ha senso usare un sensore per puntare un ordigno che ha una portata d'ingaggio 3 volte superiore al suddetto. A quelle distanze di ingaggio tanto vale usare un ASRAAM o un IRIS-T. Inoltre, se non sbaglio, l'AMRAAM, nella prima parte del volo, funziona in modalità semiattiva e quindi ha bisogno dell'assistenza del radar dell'aereo lanciatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 Nella prima parte del volo riceve update tramite datalink ... e non penso che il link venga fornito dal radar, ma presumo da un qualche canale di comunicazione radio ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 Che io sappia con un IRST non si possono puntare gli AMRAAM e del resto non ha senso usare un sensore per puntare un ordigno che ha una portata d'ingaggio 3 volte superiore al suddetto. A quelle distanze di ingaggio tanto vale usare un ASRAAM o un IRIS-T. Inoltre, se non sbaglio, l'AMRAAM, nella prima parte del volo, funziona in modalità semiattiva e quindi ha bisogno dell'assistenza del radar dell'aereo lanciatore. no,quella dell'assistenza del radar dell'aereo lanciatore fino a quando l'amraam diventa attivo è una cosa opzionale l'amraam centra il bersaglio anche se io aggancio,sparo e spengo il radar Nella prima parte del volo riceve update tramite datalink ... e non penso che il link venga fornito dal radar, ma presumo da un qualche canale di comunicazione radio ... si ma se tieni il radar spento chi le passa le informazioni al collegamento DataLink? Link to comment Share on other sites More sharing options...
typhoon Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 si ma se tieni il radar spento chi le passa le informazioni al collegamento DataLink? Infatti chiedevo se bastava un normale canale radio, anche perchè se il datalink lo fornisse il radar allora l'aereo lanciatore deve mantenere costantemente inquadrato il bersaglio, e allora dove stà il vantaggio nell'usare un missile a guida attiva? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now