VittorioVeneto Posted December 23, 2008 Report Share Posted December 23, 2008 Io sapevo la storia B-1 = Bone ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted December 23, 2008 Report Share Posted December 23, 2008 Quale definizione giusta per il b1 "Bone" Entrambe... La fusoliera ricorda vagamente un osso e B-1 ---> Bone vuole appunto dire osso. Quale nomignolo migliore dunque. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted December 24, 2008 Report Share Posted December 24, 2008 Salve a tutti,leggendo l'articolo in questo sito sul B-1 (molto bello ed esaustivo), ho avuto un dubbio sulla denominazione di Bone del suddetto bombardiere. Nell'articolo viene specificato che il soprannome deriva dal fatto che assomiglia ad un osso, mentre sulla rivista A&D, mese di dicembre a pag. 49, specifica che il termine deriva dall'accoppiamento della lettera b con one ovvero uno in inglese: b-1=Bone. Da neofita dell'argomento chiedo a voi delucidazioni in merito. Saluti e alla prossima. Spider Da wikipedia inglese (estremamente più seria di quella italiana): Although officially named the "Lancer", B-1 crews almost never refer to the aircraft by this name. Crews prefer to call the B-1 the "Bone". Origins of the "Bone" nickname are disputed, but appear to stem from an early newspaper article about the aircraft wherein its name was phonetically spelled out as "B-ONE" and inadvertently omitted the hyphen.[30] Crews, who generally felt the "Lancer" moniker was unappealing, quickly latched onto the "Bone" nickname. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spider Posted December 28, 2008 Report Share Posted December 28, 2008 Grazie Intruder. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitchell95 Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 il B-1 è RCS? no perché sulle immagini sembra grigio-nero quindi poteva essere vernice radarassorbente (o no?)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 il B-1 è RCS? no perché sulle immagini sembra grigio-nero quindi poteva essere vernice radarassorbente (o no?)... Scusa Mitchell ma non capisco il senso della tua domanda!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flaggy Posted March 29, 2009 Report Share Posted March 29, 2009 il B-1 è RCS? no perché sulle immagini sembra grigio-nero quindi poteva essere vernice radarassorbente (o no?)... Forse intendevi chiedere se sia stealth...Visto che RCS sta per Radar Cross Section...Insomma quella "roba" che se è bassa fa di un aereo uno stealth, ma non vuol dire stealth! Il colore della vernice poi non vuol dire un tubo: l'F-22 non è certo dipinto di nero ma è stealth. Il B-1B, pur non essendo uno stealth, comunque ha vari accorgimenti per ridurre la traccia radar, d'altra parte è questo che fondamentalmente lo differenzia dall'originario B-1A e la vernice raadar assorbente sono anni che viene utilizzata diffusamente dagli aerei americani, anche quelli non concepiti per essere stealth. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mitchell95 Posted March 30, 2009 Report Share Posted March 30, 2009 ah grazie cmq credevo ke la vernice radassorbente fosse nera.... scusate ma non ne so così tante Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted March 30, 2009 Report Share Posted March 30, 2009 Dai un'occhiata qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Stealth_technology Troverai forse delle risposte a un po' di tue domande. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted April 8, 2009 Report Share Posted April 8, 2009 (edited) Perché si cambia un aereo militare? Perché non garantisce più di compiere la “sua missione” Il b-1 è ottimo come autonomia, col rifornimento in volo può stare in aria una settimana, porta tanto peso come un camion col rimorchio, è veloce come un caccia o quasi, vola basso ed alto. Che cosa pretendere di più? Se ci fosse una guerra fredda/calda contro un avversario che non dorme la notte per escogitare armi nuove, allora potremmo dire che è bene introdurre alla svelta roba nuova, ma, adesso, non ci sono nemici che possano arrestare una missione di b-1 . Per fortuna nessuno pianifica di gettare bombe su ogni casa del nemico, guardiamo la guerra in yugoslavia del 1997, è meglio “pochi ma buoni”, che “tanti, ma sbilerci”. Ancora, un po’ off-topic. Già nel 1980 c’era un aereo che portava bombe a volontà, volava più di 2000 km e velocemente come un intercettore, l’F-111 Ora c’è l’ F-18, e da poco l F-22. il successore sarà la LORO evoluzione, un aereo multiruolo che farà un po’ tutto Edited April 8, 2009 by Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted April 9, 2009 Report Share Posted April 9, 2009 Ancora, un po’ off-topic. Già nel 1980 c’era un aereo che portava bombe a volontà, volava più di 2000 km e velocemente come un intercettore, l’F-111 Ora c’è l’ F-18, e da poco l F-22. Veramente i quattro aerei che hai citato non c'entrano niente l'uno con l'altro... guardiamo la guerra in yugoslavia del 1997 Prego? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted April 9, 2009 Report Share Posted April 9, 2009 (edited) non sono d'accordo, un b-1 può surrogare un b-52 in caso di necessità, mentre non è vero il contrario, e a sua volta un numero adeguato di f-18 possono surrogare il b-1. quindi paradossalmente i "cacciabombardieri veloci, ma capienti" come anche il russo Su-34 hanno, secondo me, le possibilità di ricoprire il ruolo anche dei colleghi più grossi, poi non sono infallibile, eh! Sulla guerra del 1997, l'ho citata perchè lì un numero tutto sommato medio di aeroplani, ma molto tecnologici e condotti con organizzazione, è stato efficacissimo, ad indicare che non è verità matematica essere obbligati apossedere migliaia di velivoli. Credo, personalmente, che siano le forze a dover essere adegute alle necessità, e non il contrario, e le ecessità attuali rendono tot b-1, tot b-52 e tot b-2 sufficienti, anzi, con una certa riserva fisiologica. Rcordiamo poi che per centrare un obiettivo, gli USA hanno a disposizione 1)b-1 da qualsiasi base 2)b-52 da qualsiasi base 3)b-2 da qualsiasi base 4)F-18 da basi più o meno vicine 5)missimili cruise da navi o sottomarini o da altri mezzi di lancio ancora In caso di conflitto estremo, ci sono anche i vettori balistici Edited April 9, 2009 by Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 (edited) un b-1 può surrogare un b-52 in caso di necessità, mentre non è vero il contrario ma anche no! se è per questo il B-52 ha una scelta di armamenti molto superiore. e a sua volta un numero adeguato di f-18 possono surrogare il b-1. no. all'Hornet manca l'autonomia ed il carico... se poi pensi che un wing di F-18, con tanto di aereocisterne sia un opzione ad un unico B-1B... bhe... quindi paradossalmente i "cacciabombardieri veloci, ma capienti" come anche il russo Su-34 hanno, secondo me, le possibilità di ricoprire il ruolo anche dei colleghi più grossi ed allora americani e russi sono dei cretini, dato che si ostinano a mantenere i bombardieri pesanti. i due tipi di veivoli hanno ruoli differenti e non è che portare bombe li renda intercambiabili. Sulla guerra del 1997, l'ho citata perchè lì un numero tutto sommato medio di aeroplani, ma molto tecnologici e condotti con organizzazione, è stato efficacissimo, ad indicare che non è verità matematica essere obbligati apossedere migliaia di velivoli. forse ti sei dimenticato il numero di aerei impegnati contro la Serbia. Credo, personalmente, che siano le forze a dover essere adegute alle necessità, e non il contrario, e le ecessità attuali rendono tot b-1, tot b-52 e tot b-2 sufficienti, anzi, con una certa riserva fisiologica. eh???? Rcordiamo poi che per centrare un obiettivo, gli USA hanno a disposizione1)b-1 da qualsiasi base 2)b-52 da qualsiasi base 3)b-2 da qualsiasi base 4)F-18 da basi più o meno vicine 5)missimili cruise da navi o sottomarini o da altri mezzi di lancio ancora In caso di conflitto estremo, ci sono anche i vettori balistici ok. ma questo cosa c'entra? (poi non è che abbiano solo gli F-18 ) Edited April 10, 2009 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
lender Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 ... Per fortuna nessuno pianifica di gettare bombe su ogni casa del nemico, guardiamo la guerra in yugoslavia del 1997, è meglio “pochi ma buoni”, che “tanti, ma sbilerci”. ... ... Sulla guerra del 1997, l'ho citata perchè lì un numero tutto sommato medio di aeroplani, ma molto tecnologici e condotti con organizzazione, è stato efficacissimo, ad indicare che non è verità matematica essere obbligati apossedere migliaia di velivoli. Credo, personalmente, che siano le forze a dover essere adegute alle necessità, e non il contrario, e le ecessità attuali rendono tot b-1, tot b-52 e tot b-2 sufficienti, anzi, con una certa riserva fisiologica. ... Allied Force è stata nel 1999, Deliberate Force nel 1995. E in Allied Force sono stati impiegati diverse centinaia di aerei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 non sono d'accordo, un b-1 può surrogare un b-52 in caso di necessità, mentre non è vero il contrario, e a sua volta un numero adeguato di f-18 possono 1)b-1 da qualsiasi base2)b-52 da qualsiasi base 3)b-2 da qualsiasi base 4)F-18 da basi più o meno vicine 5)missimili cruise da navi o sottomarini o da altri mezzi di lancio ancora In caso di conflitto estremo, ci sono anche i vettori balistici Per varie ragioni di carattere tecnico e logistico, i grossi bombardieri, cioè il Buff, il Bone e lo Spirit, non vengono impiegati da qualunque base, ma solo da alcune, Diego Garcia, Guam, una base in Inghilterra non mi ricordo il nome, e non più di due-tre negli USA. Nulla esclude, in caso di grosso conflitto, il loro ridispiegamento su altre basi, che però richiederebbero dei lavori di riadattamento alle esigenze delle nuove macchine, almeno per il Bone e, soprattutto, lo Spirit. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 e a sua volta un numero adeguato di f-18 possono surrogare il b-1. Io sarei per usare un numero di adeguato di texan per surrogare gli hornet a questo punto, basta che il peso sia lo stesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
diavolo rosso Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 Simone,nemmeno io non sono d'accordo con te,perchè come fà un caccia come l'F18 a sostituire un bombardiere strategico ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 (edited) Mi soono cacciato in un vespaio... volevo dire che con i potenziali nemici che USA e/o NATO si possoono trovare contro al giorno d'oggi, il potenziale bellico mi pare ben messo. Poi pur col massimo rispetto che meritano, mi pare che le forze USA non mangiano se non hanno cinque posate, due bicchieri e tre piatti... Credo che bisognerebbe che anche loro imparassero a "stringere la cinghia" ed a far bastare quello che c'è piuttosto che chiedere proprio il massimo del massimo possibile. Più in dettaglio siamo sicuri che le missioni del B-52 non possano essere vicariate da mezzi più "piccoli"? intendo, invece che in una missione lo stesso obiettivo si può conseguire in 2, 3 od anche 10 missioni. tanto oggi come oggi nessun potenziale nemico può seriamente contrastare la NATO, in futuro si vedrà, c'è sempre tempo per costruire nuovi aerei, si parla di un futuro comunque abbastanza remoto... Edited April 10, 2009 by Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
-{-Legolas-}- Posted April 10, 2009 Author Report Share Posted April 10, 2009 Simone non ha senso quello che dici. L'arma strategica ha un ruolo, quella tattica un'altro ruolo. Si compenetrano e si integrano a vicenda, non ha senso dire che la prima può sostituire la seconda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 Ma in definitiva, quali missioni ad oggi affidate aun B-52 NON potrebbero essere compiute da un B-1/2? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted April 10, 2009 Report Share Posted April 10, 2009 Un B-52 ha maggiori capacità elettroniche "pesanti" e ha tutti gli armamenti USAF integrati, poi un conto è confrontare bombardieri strategici tra di loro, un conto farlo con cacciabombardieri come facevi prima. Poi il BUFF rimane in servizio anche perchè Bone e B2 sono pochi e sopravviverà come vita operativa almeno al primo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted April 11, 2009 Report Share Posted April 11, 2009 Non sai quanto mi roda: ho un debole per il Bone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted April 11, 2009 Report Share Posted April 11, 2009 E' un aereo che ha avuto tempistiche sempre sfortunate, però il progetto è veramente valido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted April 11, 2009 Report Share Posted April 11, 2009 Assolutamente d'accordo, il progetto del Bone unisce delle caratteristiche veramente notevoli (Eccezionali, all'entrata in servizio) che purtroppo ha incontrato delle difficoltà tecniche durante la sua evoluzione.... Anche se il parere soggettivo lascia il tempo che trova lo preferisco di gran lunga al B-2 (Dal punto di vista estetico) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted April 11, 2009 Report Share Posted April 11, 2009 Anche se il parere soggettivo lascia il tempo che trova lo preferisco di gran lunga al B-2 (Dal punto di vista estetico) A chiu lo dici. E si è corso pure il rischio che il Bone andasse in pensione prima del Buff... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now